11 Triennale di Milano 1957 (1955 aprile 1 - 1958 marzo 31)
132 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
Altre denominazioni:
- Eclettismo - Formalismo (O) | Annotazioni:
Metri lineari: 9.0
Consistenza archivistica: rassegna stampa 21 faldoni, 9 unità archivistiche
L’XI Triennale è dedicata alla “Qualificazione espressiva della civiltà oggi”. Si concentra su tre temi generali: relazioni fra le Arti, Architettura moderna, produzioni d’Arte e Industrial design.
La mostra internazionale del prodotto industriale può contare sulle novità di una produzione di avanguardia e su un ambito di indagine meglio definito rispetto alla genericità del panorama architettonico.
La mostra internazionale di architettura moderna, coordinata da Agnoldomenico Pica è curata da architetti di alto livello tra cui Alvar Aalto, Giulio Carlo Argan, e lo storico Nikolaus Pevsner.
Particolarmente vasta è stata la partecipazione straniera, ben 19 paesi hanno aderito a questa edizione.
Nel parco una rassegna di scultura, dove sono esposte le opere di maestri dell’ultimo ‘800 come Rodin, Renoir, Matisse, accanto agli scultori contemporanei Brancusi, Picasso, Boccioni.
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso:
accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione:
consentita per uso studio
Stato di conservazione:
discreto
Soggetti produttori
- La Triennale di Milano 1923 -
Fonti
- "Domus" = Gillo Dorfles, Relazione tra le arti alla XI Triennale?, in "Domus", 1957, n. 337, pag. 39
- "Civiltà delle macchine" = Achille Perilli, Lungo viaggio intorno alla XI Triennale, in "Civiltà delle macchine", novembre 1957, pag. 29
- "Città di Milano" = Giorgio Kaisserlian, Introduzione alla XI Triennale di Milano, in "Città di Milano", ottobre 1957, pag. 531
- "Casa e turismo" = XI Triennale di Milano: smalti, ceramiche, vetri, paglia, tessuti, in "Casa e turismo", 1957, n. 16, pag. 3
- "Edilizia moderna" = Mario tedeschi, Rapido sguardo alla XI Triennale, in "Edilizia moderna", dicembre 1957, n. 62, pag. 83
- "Edilizia popolare" = L'idea del "Quartiere" alla mostra di architettura della XI Triennale, in "Edilizia popolare", 1957, n. 18, pag. 10
- "Bollettino del Consiglio Nazionale degli Architetti" = Un Congresso Internazionale in occasione della XI Triennale, in "Bollettino del Consiglio Nazionale degli Architetti", 11957, n. 10, pag. 25
- TRN.U.11.CAT = Pica Agnoldomenico ( a cura di), Undicesima Triennale, Arti Grafiche Crespi, Milano, ottobre 1957. Catalogo della mostra, Milano, Palazzo dell'Arte, 27 uglio-4 novembre 1957. Impaginazione: Franco Grignani e copertina stampata a mano dalla Manifattura Jsa di Busto Arsizio su tessuto realizzato con filato Snia Viscosa.
- TRN.IN.58.ATUM - 1 = AA.VV., Attualità urbanistica del monumento e dell'ambiente antico, Centro studi della Triennale di Milano, 1957
Compilatori
- Aggiornamento scheda: Tommaso Tofanetti (Storico dell'Arte) - Data intervento: 11 febbraio 2016
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/76829