| 338 | Riproduzione fotografica di un disegno raffigurante "Porta Vittoria" di Como
 (1917 - 1980)
 Cart. 19, fasc. 30
 | 
          
          | 339 | I Mostra provinciale d'arte del Sindacato fascista delle belle arti di Lombardia, sezione di Como, presso il Broletto
 (1930)
 Cart. 19, fasc. 31
 | 
          
          | 340 | II Mostra provinciale d'arte del Sindacato fascista delle belle arti di Lombardia, sezione di Como, presso il Broletto
 (1931)
 Cart. 19, fasc. 32
 | 
          
          | 341 | III Mostra interprovinciale d'arte del Sindacato fascista delle belle arti di Lombardia, sezione di Como, presso il Palazzo della Permanente di Milano
 (1932 - 1933)
 Cart. 19, fasc. 33
 | 
          
          | 342 | I Mostra interregionale dei sindacati fascisti belle arti di Firenze e IV Mostra sindacale della Sardegna
 (1933)
 Cart. 19, fasc. 34
 | 
          
          | 343 | IV Mostra del Sindacato regionale fascista belle arti di Lombardia, presso il Palazzo della Permanente
 (1933)
 Cart. 19, fasc. 35
 | 
          
          | 344 | Mostra d'arte moderna presso il Broletto
 (1933)
 Cart. 19, fasc. 36
 | 
          
          | 345 | Mostra provinciale d'arte del Sindacato fascista belle arti, Sezione di Como, presso il Broletto
 (1933)
 Cart. 19, fasc. 37
 | 
          
          | 346 | V Triennale di Milano e inaugurazione del Palazzo dell'arte della Fondazione Bernocchi
 (1933 - 1943)
 Cart. 19, fasc. 38
 | 
          
          | 347 | Articolo di Aristide Bianchi: "Mario Radice, o del rinnovamento"
 (1933 dicembre 31)
 Cart. 19, fasc. 39
 | 
          
          | 348 | Telegramma
 (1934)
 Cart. 19, fasc. 40
 | 
          
          | 349 | Da Egidio Proserpio, segretario politico della Federazione provinciale fascista di Como, a Mario Radice
 (1934)
 Cart. 19, fasc. 41
 | 
          
          | 350 | Creazione e redazione del "Registro del plebiscito" per il Podestà di Campione d'Italia e di un album ordinato dal Comando Centuria Mutilati della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale
 (1934)
 Cart. 19, fasc. 42
 | 
          
          | 351 | Mostra dello sport presso il Palazzo dell'arte
 (1935)
 Cart. 19, fasc. 43
 | 
          
          | 352 | Realizzazione di una Via Crucis
 (1935)
 Cart. 19, fasc. 44
 | 
          
          | 353 | Mostra sindacale provinciale al Broletto di Como
 (1935)
 Cart. 19, fasc. 45
 | 
          
          | 354 | Esposizione di opere presso la galleria Moody di Buenos Aires
 (1936)
 Cart. 19, fasc. 46
 | 
          
          | 355 | Mostra di pittura moderna italiana presso Villa Olmo, a Como
 (1936)
 Cart. 19, fasc. 47
 | 
          
          | 356 | Mostra provinciale di pittura del Sindacato interprovinciale fascista belle arti, Sezione di Como, presso il Broletto di Como
 (1936)
 Cart. 19, fasc. 48
 | 
          
          | 357 | VII Mostra di pittura del Sindacato interprovinciale fascista belle arti della Lombardia presso il Palazzo della Permanente di Milano
 (1936)
 Cart. 19, fasc. 49
 | 
          
          | 358 | Concorso per il Cartellone di propaganda delle Manifestazioni Internazionali di Cinematografia Scientifica e Turistica indette dall'Azienda Autonoma di soggiorno e turismo di Como
 (1936)
 Cart. 19, fasc. 50
 | 
          
          | 359 | I Mostra Coloniale dell'Impero presso Villa Olmo a Como
 (1937)
 Cart. 19, fasc. 51
 | 
          
          | 360 | VIII Mostra di pittura del Sindacato interprovinciale fascista belle arti di Milano presso il Palazzo della Permanente
 (1937)
 Cart. 19, fasc. 52
 | 
          
          | 361 | Mostra di pittura a Villa Olmo con opere provenienti dalla Scuola moderna di Alberto Sartoris in Milano
 (1937)
 Cart. 19, fasc. 53
 | 
          
          | 362 | IV Mostra provinciale del Sindacato fascista belle arti, Sezione di Como, presso il Broletto dal 18 dicembre 1937
 (1937)
 Cart. 20, fasc. 1
 | 
          
          | 363 | IV Quinquennale di Lecco - Mostra agricola industriale dei prodotti locali
 (1937)
 Cart. 20, fasc. 2
 | 
          
          | 364 | Esposizione collettiva di pittura presso la galleria del Milione a Milano
 (1937)
 Cart. 20, fasc. 3
 | 
          
          | 365 | Appunti
 (1937 gennaio 1)
 Cart. 20, fasc. 4
 | 
          
          | 366 | "Manifesto di Valori primordiali"
 (1938)
 Cart. 20, fasc. 5
 | 
          
          | 367 | IX Mostra di pittura del Sindacato interprovinciale fascista belle arti di Milano presso il Palazzo della Permanente
 (1938)
 Cart. 20, fasc. 6
 | 
          
          | 368 | Da Mario Radice a Baldassarri
 (1939)
 Cart. 20, fasc. 7
 | 
          
          | 369 | Mostra di pittura e scultura moderna a cura del Fascio di combattimento di Legnano, presso il locale Palazzo del dopolavoro del Cotonificio Fratelli Dell'Acqua
 (1939)
 Cart. 20, fasc. 8
 | 
          
          | 370 | III Quadriennale d'arte nazionale di Roma, presso il Palazzo delle esposizioni di via Nazionale
 (1939)
 Cart. 20, fasc. 9
 | 
          
          | 371 | Da Baldassarri a Mario Radice
 (1939)
 Cart. 20, fasc. 10
 | 
          
          | 372 | Mostra per il concorso Bagutta Spotorno
 (1939)
 Cart. 20, fasc. 11
 | 
          
          | 373 | Articolo di A. Sartoris dal titolo "Mario Radice", pubblicato sul periodico "Origini"
 (1940)
 Cart. 20, fasc. 12
 | 
          
          | 374 | XXII Biennale di Venezia
 (1940)
 Cart. 20, fasc. 13
 | 
          
          | 375 | Intervento di Tommaso Marinetti dal titolo "Collaudo"
 (1940)
 Cart. 20, fasc. 14
 | 
          
          | 376 | "Annotazioni dal fronte occidentale"
 (1940)
 Cart. 20, fasc. 15
 | 
          
          | 377 | Appunti
 (1941)
 Cart. 20, fasc. 16
 | 
          
          | 378 | Unione provinciale fascista professionisti ed artisti
 (1941)
 Cart. 20, fasc. 17
 | 
          
          | 379 | Gruppo Primordiali Futuristi Sant'Elia
 (1941)
 Cart. 20, fasc. 18
 | 
          
          | 380 | VI Mostra provinciale del Sindacato fascista belle arti, Sezione di Como, presso il Broletto
 (1941)
 Cart. 20, fasc. 19
 | 
          
          | 381 | III Premio Bergamo (1), dal 13 settembre 1941
 (1941)
 Cart. 20, fasc. 20
 | 
          
          | 382 | Dedica autografa di Filippo Tommaso Marinetti
 (1941)
 Cart. 20, fasc. 21
 | 
          
          | 383 | III Mostra del Sindacato nazionale fascista belle arti, presso il Palazzo della Permanente di Milano
 (1941)
 Cart. 20, fasc. 22
 | 
          
          | 384 | Serie di fotografie
 (1942)
 Cart. 20, fasc. 23
 | 
          
          | 385 | Articoli
 (1942)
 Cart. 20, fasc. 24
 | 
          
          | 386 | VII Mostra provinciale del Sindacato fascista belle arti, Sezione di Como, presso il Broletto
 (1942)
 Cart. 20, fasc. 25
 | 
          
          | 387 | I Mostra degli artisti italiani in armi, presso il Palazzo delle esposizioni di Roma
 (1942)
 Cart. 20, fasc. 26
 | 
          
          | 388 | XXIII Biennale di Venezia
 (1942)
 Cart. 20, fasc. 27
 | 
          
          | 389 | Promozione e delle opere degli artisti in armi
 (1942 - 1943)
 Cart. 20, fasc. 28
 | 
          
          | 390 | Appunti
 (1943)
 Cart. 20, fasc. 29
 | 
          
          | 391 | Scritti
 (1943)
 Cart. 20, fasc. 30
 | 
          
          | 392 | XIII Mostra del Sindacato interprovinciale fascista belle arti di Lombardia, presso il Palazzo della Ragione di Mantova
 (1943)
 Cart. 20, fasc. 31
 | 
          
          | 393 | Mostra di arte moderna allestita sotto i portici del Teatro Sociale
 (1943)
 Cart. 20, fasc. 32
 | 
          
          | 394 | Mostra collettiva di opere d'arte a soggetto religioso, presso la Galleria Como di via Cinque giornate
 (1943)
 Cart. 20, fasc. 33
 | 
          
          | 395 | Articolo di Alberto Sartoris "Interpretazione di Mario Radice"
 (1943)
 Cart. 20, fasc. 34
 | 
          
          | 396 | Mostra collettiva di pittura alla Galleria del Cavallino di Venezia
 (1943)
 Cart. 20, fasc. 35
 | 
          
          | 397 | Personale alla Galleria d'arte contemporanea di Milano
 (1943)
 Cart. 20, fasc. 36
 | 
          
          | 398 | Mostra collettiva di artisti comaschi alla Galleria Borromini di Como
 (1943)
 Cart. 20, fasc. 37
 | 
          
          | 399 | Articoli
 (1943 - 1944)
 Cart. 20, fasc. 38
 | 
          
          | 400 | Mostre personali e collettive
 (1943 - 1946)
 Cart. 20, fasc. 39
 | 
          
          | 401 | Rassegna nazionale di arti figurative promossa dall'Ente autonomo Esposizione nazionale Quadriennale d'arte di Roma
 (1943)
 Cart. 20, fasc. 40
 | 
          
          | 402 | Articoli tratti da diversi quotidiani riguardanti la morte dell'architetto Giuseppe Terragni
 (1943 luglio 1 - 1943 luglio 31)
 Cart. 20, fasc. 41
 | 
          
          | 403 | Scritti
 (1944)
 Cart. 20, fasc. 42
 | 
          
          | 404 | Mostre d'arte presso le gallerie milanesi, per la stagione 1945 - 1946
 (1945)
 Cart. 20, fasc. 43
 | 
          
          | 405 | Conferenze, conversazioni, concerti, esposizioni personali e collettive e altre iniziative culturali della Galleria Ciliberti di Milano
 (1945 - 1946)
 Cart. 20, fasc. 44
 | 
          
          | 406 | Premio nazionale di pittura Bellagio
 (1946)
 Cart. 20, fasc. 45
 | 
          
          | 407 | II Mostra Italiana d'Arte Sacra presso l'Angelicum di Milano
 (1946)
 Cart. 20, fasc. 46
 | 
          
          | 408 | Scritti
 (1946)
 Cart. 20, fasc. 47
 | 
          
          | 409 | Esposizioni d'arte italiana contemporanea alla Galleria Borromini
 (1946)
 Cart. 20, fasc. 48
 | 
          
          | 410 | Mostra all'Arengario di Milano
 (1946)
 Cart. 20, fasc. 49
 | 
          
          | 411 | Congresso delle Lettere e delle Arti, presso la Galleria Bergamini di Milano
 (1946)
 Cart. 20, fasc. 50
 | 
          
          | 412 | Corso di storia delle arti figurative presso il Centro Maestri Comacini
 (1946)
 Cart. 20, fasc. 51
 | 
          
          | 413 | Mostre d'arte a Milano nel 1946
 (1946)
 Cart. 20, fasc. 52
 | 
          
          | 414 | Mostra d'arte contemporanea di Voghera, a cura della locale Sezione del PCI
 (1946 marzo 4)
 Cart. 20, fasc. 53
 | 
          
          | 415 | Mostra di arte astratta organizzata dall'Associazione degli studenti del Politecnico di Torino - Sezione architetti
 (1946 marzo 28)
 Cart. 20, fasc. 54
 | 
          
          | 416 | Esposizione d'arte contemporanea italiana e Mostra del cartello pubblicitario presso il Palazzo delle esposizioni di Ginevra
 (1947)
 Cart. 20, fasc. 55
 | 
          
          | 417 | Premio Abano, mostra internazionale di pittura ad Abano Terme
 (1947)
 Cart. 20, fasc. 56
 | 
          
          | 418 | Mostra internazionale di pittura astratta organizzata dal gruppo di mecenati Altana presso il Palazzo Reale di Milano
 (1947)
 Cart. 20, fasc. 57
 | 
          
          | 419 | "Exposition d'oeuvres des maitres classiques de Paris", presso la "Galerie de la Corraterie" di Ginevra
 (1947)
 Cart. 20, fasc. 58
 | 
          
          | 420 | Premio Brunate (mostra concorso di pittura del paesaggio), presso il Grand Hotel Milano
 (1947)
 Cart. 20, fasc. 59
 | 
          
          | 421 | Mostra collettiva d'arte in occasione della nascita del Circolo della Stampa di Como (o "Boeucc")
 (1947)
 Cart. 20, fasc. 60
 | 
          
          | 422 | Note di segnalazione di citazioni in un saggio di Filippo Tommaso Marinetti
 (1947)
 Cart. 20, fasc. 61
 | 
          
          | 423 | Prima mostra del movimento Fronte Nuovo delle Arti, presso la Galleria della Spiga di Milano
 (1947)
 Cart. 20, fasc. 62
 | 
          
          | 424 | Fotografie di opere ritagliate da diversi quotidiani
 (1947 - 1949)
 Cart. 20, fasc. 63
 | 
          
          | 425 | VIII Triennale di Milano
 (1947 gennaio 28)
 Cart. 20, fasc. 64
 | 
          
          | 426 | Annuncio funebre per la morte della madre
 (1947 gennaio 30)
 Cart. 20, fasc. 65
 | 
          
          | 427 | Mostra della Scultura pisana del trecento, presso il Museo di S. Matteo di Pisa
 (1947 agosto 18)
 Cart. 20, fasc. 66
 | 
          
          | 428 | Mostra della Pittura italiana d'oggi curata dall'Azienda Autonoma di Soggiorno di Riccione
 (1947 agosto 27)
 Cart. 20, fasc. 67
 | 
          
          | 429 | Sollecito di Lanfranco Bombelli Tiravanti al ritiro di due quadri
 (1947 settembre 9 - 1947 dicembre 17)
 Cart. 20, fasc. 68
 | 
          
          | 430 | XXIV Biennale di Venezia
 (1947 novembre 1 - 1948 settembre 30)
 Cart. 20, fasc. 69
 | 
          
          | 431 | Mostra di Bianco e Nero e di Ex Libris, organizzata dal Circolo della Stampa di Como presso la propria sede in collaborazione con il locale Rotary Club e con l'associazione B.N.E.L. di Milano, dal 17 gennaio al 12 febbraio 1948: invito con elenco degli espositori.
 (1948 gennaio 1 - 1948 gennaio 31)
 Cart. 20, fasc. 70
 | 
          
          | 432 | Annunci funebri per la morte di Elvira Radice Vitali
 (1948)
 Cart. 20, fasc. 71
 | 
          
          | 433 | Premio di pittura "Colonnina d'oro"
 (1948)
 Cart. 20, fasc. 72
 | 
          
          | 434 | III Premio di pittura "Brunate"
 (1948)
 Cart. 20, fasc. 73
 | 
          
          | 435 | Ritratto del benefattore Renzo Ferrero
 (1948 marzo 1 - 1948 settembre 14)
 Cart. 20, fasc. 74
 | 
          
          | 436 | Esposizione d'arte organizzata da P. Borra a Johannesburg (Sud Africa)
 (1948 aprile 29)
 Cart. 20, fasc. 75
 | 
          
          | 437 | Da Leonardo Borgese a Mario Radice
 (1948 maggio 19)
 Cart. 20, fasc. 76
 | 
          
          | 438 | I Mostra Nazionale d'Arte Contemporanea, presso l'ex Villa Reale di Milano
 (1948 maggio 30)
 Cart. 20, fasc. 77
 | 
          
          | 439 | Premio di pittura F. P. Michetti, Francavilla al Mare (Chieti)
 (1948 luglio 1 - 1948 settembre 30)
 Cart. 20, fasc. 78
 | 
          
          | 440 | 2° Premio Brunate presso il Grand Hotel Milano
 (1948 agosto 7 - 1948 agosto 18)
 Cart. 20, fasc. 79
 | 
          
          | 441 | Mostra di pittura e scultura contemporanea organizzata dall'Associazione G. Carducci - Circolo della Stampa di Como, presso il Broletto
 (1948 novembre 1 - 1948 novembre 30)
 Cart. 20, fasc. 80
 | 
          
          | 442 | Mostra Natale dell'Arte, Milano
 (1948 novembre 10 - 1948 dicembre 1)
 Cart. 20, fasc. 81
 | 
          
          | 443 | Concorso "Il Presepio", organizzato dal Centro Italiano Femminile - sezione di Como
 (1948 novembre 15)
 Cart. 20, fasc. 82
 | 
          
          | 444 | Premio Città di Milano - II primaverile nazionale di arte contemporanea
 (1949)
 Cart. 20, fasc. 83
 | 
          
          | 445 | Mostra commemorativa di Giuseppe Terragni al Broletto di Como
 (1949)
 Cart. 20, fasc. 84
 | 
          
          | 446 | Premio internazionale di scultura "Città di Varese, presso Villa Mirabello
 (1949)
 Cart. 20, fasc. 85
 | 
          
          | 447 | Y.M.C.A. - Associazione di Como Casa del Popolo
 (1949)
 Cart. 20, fasc. 86
 | 
          
          | 448 | Festa annuale dell'Ospedale S. Anna
 (1949)
 Cart. 20, fasc. 87
 | 
          
          | 449 | Concorso nazionale di pittura indetto dal giornale "L'Umanità"
 (1949)
 Cart. 20, fasc. 88
 | 
          
          | 450 | Esposizioni e manifestazioni artistiche diverse
 (1949)
 Cart. 20, fasc. 89
 | 
          
          | 451 | Rapporto di collaborazione di Mario Radice con il quotidiano "L'Italia"
 (1949)
 Cart. 20, fasc. 90
 | 
          
          | 452 | Bozze di articoli riguardanti diversi argomenti
 (1949)
 Cart. 20, fasc. 91
 | 
          
          | 453 | Partecipazione a mostre, convegni ed altre manifestazioni espositive, artistiche e culturali
 (1950)
 Cart. 20, fasc. 92
 | 
          
          | 454 | Partecipazione a mostre, convegni ed altre manifestazioni espositive, artistiche e culturali
 (1951)
 Cart. 21, fasc. 1
 | 
          
          | 455 | Quaderno inventario relativo al contenuto di 60 buste date in visione a studiosi e ricercatori
 (1991 - 2000)
 Cart. 21, fasc. 2
 | 
          
          | 456 | Comitato Nazionale dell'Associazione Internazionale delle Arti Plastiche
 (1951 gennaio 1)
 Cart. 21, fasc. 3
 | 
          
          | 457 | Appunti manoscritti per conferenze, interviste, lezioni, articoli, lettere, recensioni
 (1951 gennaio 1)
 Cart. 21, fasc. 4
 | 
          
          | 458 | Profilo biografico di Pietro Radice, fratello di Mario Radice
 (1951 gennaio 1)
 Cart. 21, fasc. 5
 | 
          
          | 459 | Curriculum e profilo biografico
 (1951 gennaio 1)
 Cart. 21, fasc. 6
 | 
          
          | 460 | Conferenze al circolo "Taverna Diana" di Legnano e all'"Ateneo" di Varese
 (1952)
 Cart. 21, fasc. 7
 | 
          
          | 461 | Conferenze a Rovereto, all'istituto Carducci di Como e alla sede del quotidiano "L'Ordine"
 (1953)
 Cart. 21, fasc. 8
 | 
          
          | 462 | Partecipazione al "Premio Graziano 1953" e alla VI Quinquennale di Lecco
 (1953)
 Cart. 21, fasc. 9
 | 
          
          | 463 | Conferenze sul tema "Pittura d'oggi"
 (1954)
 Cart. 21, fasc. 10
 | 
          
          | 464 | Premio nazionale di pittura "F. P. Michetti" di Francavilla al Mare
 (1954)
 Cart. 21, fasc. 11
 | 
          
          | 465 | VI Mostra nazionale "Premio del Fiorino" di Firenze - I Mostra nazionale del disegno di oreficeria e gioielleria
 (1955)
 Cart. 21, fasc. 12
 | 
          
          | 466 | Convegni organizzati dal Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale sulla riforma della legislazione degli ospedali psichiatrici e sulla televisione per i ragazzi
 (1955 giugno 30 - 1955 dicembre 2)
 Cart. 21, fasc. 13
 | 
          
          | 467 | Da Alessandro Prampolini a Mario Radice
 (1956 luglio 5)
 Cart. 21, fasc. 14
 | 
          
          | 468 | Recensione al catalogo della "Mostra di scultura del XX secolo" di Messina
 (1957)
 Cart. 21, fasc. 15
 | 
          
          | 469 | Promozione al grado di Maggiore dell'Esercito Italiano
 (1957 luglio 22)
 Cart. 21, fasc. 16
 | 
          
          | 470 | 1° Prix Suisse de Peinture Abstraite 1958
 (1958)
 Cart. 21, fasc. 17
 | 
          
          | 471 | XXX Biennale di Venezia
 (1960)
 Cart. 21, fasc. 18
 | 
          
          | 472 | Articolo "La sua pittura è messaggio di serenità e bontà"
 (1960)
 Cart. 21, fasc. 19
 | 
          
          | 473 | Articolo per l'editoriale "Costruire" di Sarzana
 (1960)
 Cart. 21, fasc. 20
 | 
          
          | 474 | Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale di Milano
 (1962)
 Cart. 21, fasc. 21
 | 
          
          | 475 | Lions club di Como
 (1962 - 1980)
 Cart. 21, fasc. 22
 | 
          
          | 476 | Appunti vari per conferenze o lezioni e promemoria della consegna di documenti
 (1963)
 Cart. 21, fasc. 23
 | 
          
          | 477 | Mostra di bianco e nero al salone del Broletto di Como
 (1964)
 Cart. 21, fasc. 24
 | 
          
          | 478 | Convegno internazionale di artisti, critici e studiosi d'arte a Rimini, Verucchio e S. Marino
 (1964)
 Cart. 21, fasc. 25
 | 
          
          | 479 | Relazione
 (1965)
 Cart. 21, fasc. 26
 | 
          
          | 480 | Mostra personale di Aldo Galli presso la biblioteca comunale di Milano
 (1966)
 Cart. 21, fasc. 27
 | 
          
          | 481 | Italia Nostra - Associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale
 (1966 luglio 4)
 Cart. 21, fasc. 28
 | 
          
          | 482 | Mostra collettiva di pittura "Per Natale il piccolo formato", presso la galleria Il Salotto di Como
 (1967)
 Cart. 21, fasc. 29
 | 
          
          | 483 | Costituzione di una pinacoteca presso l'Accademia d'arte di Como
 (1968 ottobre 24)
 Cart. 21, fasc. 30
 | 
          
          | 484 | Estratto da "Il Gazzettino" del 16 novembre 1968
 (1968 novembre 16)
 Cart. 21, fasc. 31
 | 
          
          | 485 | Convegno a Villa Olmo su Giuseppe Terragni
 (1969)
 Cart. 21, fasc. 32
 | 
          
          | 486 | Da Luigi Zuccoli a Mario Radice
 (1969 luglio 1 - 1969 luglio 31)
 Cart. 21, fasc. 33
 | 
          
          | 487 | Mostra di disegni di Norberto Marchi presso la galleria Pianella di Cantù
 (1970)
 Cart. 21, fasc. 34
 | 
          
          | 488 | Progetti per acquasantiere
 (1971)
 Cart. 21, fasc. 35
 | 
          
          | 489 | Articoli
 (1971 gennaio 1)
 Cart. 21, fasc. 36
 | 
          
          | 490 | Mostra personale alla galleria "Marlborough" di Roma
 (1971 ottobre 1 - 1971 dicembre 6)
 Cart. 21, fasc. 37
 | 
          
          | 491 | Breve storia del Gruppo Como degli anni trenta
 (1972)
 Cart. 21, fasc. 38
 | 
          
          | 492 | Aarticolo di Nello Ponente
 (1972)
 Cart. 21, fasc. 39
 | 
          
          | 493 | Soprintendenza alle gallerie Roma II - Arte contemporanea - Galleria nazionale d'arte moderna
 (1972 febbraio 24)
 Cart. 21, fasc. 40
 | 
          
          | 494 | Da Mario Portalupi, direttore del mensile "Arterama", a Mario Radice
 (1972 marzo 16)
 Cart. 21, fasc. 41
 | 
          
          | 495 | Ad Alberto Sartoris a Mario Radice
 (1972 marzo 24)
 Cart. 21, fasc. 42
 | 
          
          | 496 | Album per Carlo e Carla Battaglia
 (1973)
 Cart. 21, fasc. 43
 | 
          
          | 497 | Scritti
 (1974 novembre 23)
 Cart. 21, fasc. 44
 | 
          
          | 498 | Estratto dalla rivista "Bolaffiarte", n. 55, dicembre 1975,
 (1975)
 Cart. 21, fasc. 45
 | 
          
          | 499 | Mostre ed esposizioni di opere
 (1976)
 Cart. 21, fasc. 46
 | 
          
          | 500 | Fotografie in bianco e nero
 (1976 gennaio 1)
 Cart. 21, fasc. 47
 | 
          
          | 501 | Celebrazioni per l'ottantesimo compleanno del Papa Paolo VI
 (1977)
 Cart. 21, fasc. 48
 | 
          
          | 502 | Articoli
 (1977)
 Cart. 21, fasc. 49
 | 
          
          | 503 | Mostre ed esposizioni di opere di Mario Radice: depliants ed inviti. Contiene anche un articolo tratto da "Pietre" del settembre - ottobre 1978, sulla storia del Movimento Arte Concreta.
 (1978)
 Cart. 21, fasc. 50
 | 
          
          | 504 | Mostre ed esposizioni di opere
 (1978)
 Cart. 21, fasc. 51
 | 
          
          | 505 | Da Mario Radice ad Alberto Sartoris
 (1978 marzo 9)
 Cart. 21, fasc. 52
 | 
          
          | 506 | Da Leonardo Borgese a Mario Radice
 (1978 aprile 19)
 Cart. 21, fasc. 53
 | 
          
          | 507 | Francobolli raffiguranti un quadro di Mario Radice
 (1979)
 Cart. 21, fasc. 54
 | 
          
          | 508 | Da Mario Radice a Monsignor Virgilio Levi, vice direttore de "L'Osservatore Romano"
 (1979)
 Cart. 21, fasc. 55
 | 
          
          | 509 | "Memorie del primo astrattismo italiano degli anni trenta e quaranta"
 (1979)
 Cart. 22, fasc. 1
 | 
          
          | 510 | Fotografia con dedica
 (1979 febbraio 23)
 Cart. 22, fasc. 2
 | 
          
          | 511 | Lettera a Nanda Vigo
 (1979 settembre 21)
 Cart. 22, fasc. 3
 | 
          
          | 512 | Mostre personali o collettive
 (1980 gennaio 19)
 Cart. 22, fasc. 4
 | 
          
          | 513 | Fondazione "Antonio Favarato" di Mestre
 (1981)
 Cart. 22, fasc. 5
 | 
          
          | 514 | Mostra "Ipotesi per un'arte religiosa oggi", presso il Ridotto del Municipale di Reggio Emilia
 (1981 - 1982)
 Cart. 22, fasc. 6
 | 
          
          | 515 | Mostra "Anni trenta: arte e cultura in Italia" presso palazzo Reale di Milano
 (1981 agosto 1 - 1981 agosto 31)
 Cart. 22, fasc. 7
 | 
          
          | 516 | Cartolina con riproduzioni di dieci opere
 (1982)
 Cart. 22, fasc. 8
 | 
          
          | 517 | Mostra "Mario Radice - pitture e disegni" presso la Villa Malpensata di Lugano
 (1982)
 Cart. 22, fasc. 9
 | 
          
          | 518 | Segnalazione di Pasquale Colacitti
 (1982 gennaio 29)
 Cart. 22, fasc. 10
 | 
          
          | 519 | Asta di opere di grandi maestri contemporanei presso la galleria La Torre di Milano
 (1983)
 Cart. 22, fasc. 11
 | 
          
          | 520 | Appunti vari
 (1983 - 1984)
 Cart. 22, fasc. 12
 | 
          
          | 521 | Accademia Italia di Salsomaggiore Terme
 (1983 marzo 10)
 Cart. 22, fasc. 13
 | 
          
          | 522 | "Donato alla Biblioteca comunale l'archivio di Franco Ciliberti"
 (1983 agosto 9)
 Cart. 22, fasc. 14
 | 
          
          | 523 | Bozza di una recensione
 (1983 novembre 10)
 Cart. 22, fasc. 15
 | 
          
          | 524 | Esame di un'opera riprodotta in un catalogo
 (1983 dicembre 6)
 Cart. 22, fasc. 16
 | 
          
          | 525 | Catalogo critico finanziario "Artisti della Comunità Europea", a cura di Franco Tralli
 (1984 marzo 1 - 1984 marzo 31)
 Cart. 22, fasc. 17
 | 
          
          | 526 | Acquisto di opere
 (1984 maggio 17 - 1984 luglio 31)
 Cart. 22, fasc. 18
 | 
          
          | 527 | Richiesta di parere di don Virgilio Levi
 (1984 giugno 6 - 1984 giugno 26)
 Cart. 22, fasc. 19
 | 
          
          | 528 | Presentazioni a mostre del pittore Gianfranco Dubini
 (1985)
 Cart. 22, fasc. 20
 | 
          
          | 529 | Appunti vari per convegni, lezioni o progetti
 (1985)
 Cart. 22, fasc. 21
 | 
          
          | 530 | Mostra personale alla galleria Lorenzelli Arte di Milano
 (1985)
 Cart. 22, fasc. 22
 | 
          
          | 531 | Mostra personale alla galleria Isola di Roma
 (1985)
 Cart. 22, fasc. 23
 | 
          
          | 532 | Premio "S. Abbondio d'oro 1985"
 (1985)
 Cart. 22, fasc. 24
 | 
          
          | 533 | Conferimento del Premio europeo "U. Biancamano"
 (1985)
 Cart. 22, fasc. 25
 | 
          
          | 534 | Articolo di Elda Fezzi pubblicato su "Le Arti news"
 (1985 - 1986)
 Cart. 22, fasc. 26
 | 
          
          | 535 | Bozza di una recensione ad una mostra di "quadri bianchi" del pittore Calderara
 (1985 aprile 11)
 Cart. 22, fasc. 27
 | 
          
          | 536 | Richiesta di autentica dell'opera "R.S. B.L.M." dalla galleria Proposte d'arte di Legnano
 (1985 giugno 6)
 Cart. 22, fasc. 28
 | 
          
          | 537 | Associazione delle belle arti della provincia di Como
 (1985 agosto 22)
 Cart. 22, fasc. 29
 | 
          
          | 538 | Appunti vari
 (1986)
 Cart. 22, fasc. 30
 | 
          
          | 539 | Segnalazione di artisti contemporanei
 (1986 maggio 25 - 1986 giugno 11)
 Cart. 22, fasc. 31
 | 
          
          | 540 | Comitato per la salvaguardia del duomo di Como
 (1986 settembre 25)
 Cart. 22, fasc. 32
 | 
          
          | 541 | Immagine estratta dalla rivista "Quadrante", n. 35 - 36, ottobre 1936
 (1986 ottobre 1 - 1986 ottobre 31)
 Cart. 22, fasc. 33
 | 
          
          | 542 | Bozza manoscritta di uno scritto dal titolo "Pudore"
 (1987)
 Cart. 22, fasc. 34
 | 
          
          | 543 | Conferimento del premio "Caldirola"
 (1987 giugno 26)
 Cart. 22, fasc. 35
 |