| 732 | Articoli tratti da diversi quotidiani
 (1923 - 1934)
 Cart. 27, fasc. 29
 | 
          
          | 733 | Riproduzioni fotografiche di opere
 (1931 gennaio 1)
 Cart. 27, fasc. 30
 | 
          
          | 734 | Articolo "La mostra al Broletto - artistica femminile benefica"
 (1932 maggio 8)
 Cart. 27, fasc. 31
 | 
          
          | 735 | Articoli tratti da diversi quotidiani e altre pubblicazioni
 (1935 - 1939)
 Cart. 28, fasc. 1
 | 
          
          | 736 | Articolo "Moderne Schilderkunst in Italie"
 (1937 ottobre 1 - 1937 ottobre 31)
 Cart. 28, fasc. 2
 | 
          
          | 737 | Articolo "Mario Radice, fresquista abstracto"
 (1938 agosto 1 - 1938 agosto 31)
 Cart. 28, fasc. 3
 | 
          
          | 738 | Rivista "Artecrazia"
 (1939)
 Cart. 28, fasc. 4
 | 
          
          | 739 | Articolo "Mario Radice"
 (1940)
 Cart. 28, fasc. 5
 | 
          
          | 740 | Articolo "Monte Bianco - giugno XVIII"
 (1940)
 Cart. 28, fasc. 6
 | 
          
          | 741 | Articoli riguardanti temi d'arte, di letteratura, di politica, ...
 (1942 - 1943)
 Cart. 28, fasc. 7
 | 
          
          | 742 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1943)
 Cart. 28, fasc. 8
 | 
          
          | 743 | Trafiletti tratti dalla "Domenica del Corriere"
 (s.d.)
 Cart. 28, fasc. 9
 | 
          
          | 744 | Articoli per la rubrica "Mostre d'arte"
 (1945)
 Cart. 28, fasc. 10
 | 
          
          | 745 | Bozze manoscritte di articoli pubblicati su "L'Italia"
 (1945)
 Cart. 28, fasc. 11
 | 
          
          | 746 | Articolo "La mostra dell'arredamento inaugurata al Broletto"
 (1945 settembre 21)
 Cart. 28, fasc. 12
 | 
          
          | 747 | Articoli per la rubrica "Mostre d'arte"
 (1946)
 Cart. 28, fasc. 13
 | 
          
          | 748 | Bozze manoscritte di articoli pubblicati su "L'Italia"
 (1946)
 Cart. 28, fasc. 14
 | 
          
          | 749 | Articolo "In memoria di un chimico insigne"
 (1946 maggio 5)
 Cart. 28, fasc. 15
 | 
          
          | 750 | Articolo "Premi di pittura - Oggi come ieri?"
 (1946 giugno 20)
 Cart. 28, fasc. 16
 | 
          
          | 751 | Articoli per la rubrica "Mostre d'arte"
 (1947)
 Cart. 28, fasc. 17
 | 
          
          | 752 | Bozze manoscritte di articoli pubblicati su "L'Italia"
 (1947)
 Cart. 28, fasc. 18
 | 
          
          | 753 | Raccolta di articoli inerenti le opere, le mostre e le partecipazioni a convegni, ...
 (1947 - 1951)
 Cart. 29, fasc. 1
 | 
          
          | 754 | Relazione dal titolo: "Relazione artistica"
 (1948)
 Cart. 29, fasc. 2
 | 
          
          | 755 | Articoli per la rubrica "Mostre d'arte"
 (1948)
 Cart. 29, fasc. 3
 | 
          
          | 756 | Bozze manoscritte di articoli pubblicati su "L'Italia"
 (1948)
 Cart. 29, fasc. 4
 | 
          
          | 757 | Articolo  "La partecipazione dei comaschi al Salon des Artistes di Parigi"
 (1948 luglio 28)
 Cart. 29, fasc. 5
 | 
          
          | 758 | Bozza per un articolo sulla premiazione del vincitore del 2° Premi Brunate
 (1948 agosto 18)
 Cart. 29, fasc. 6
 | 
          
          | 759 | Articolo "Inaugurai ieri con pieno successo il Concorso del presepe e la mostra del regalo"
 (1948 dicembre 17)
 Cart. 29, fasc. 7
 | 
          
          | 760 | Articolo "Inaugurata ieri al Broletto la Mostra dell'Artigianato femminile"
 (1948 dicembre 17)
 Cart. 29, fasc. 8
 | 
          
          | 761 | Articoli per la rubrica "Mostre d'arte" del quotidiano "L'Italia"
 (1949)
 Cart. 29, fasc. 9
 | 
          
          | 762 | Bozze manoscritte di articoli pubblicati su "L'Italia" - "L'Osservatore"
 (1949)
 Cart. 29, fasc. 10
 | 
          
          | 763 | Articolo "Mostre d'arte a Como: Mite, sorridente, sereno il surrealismo di G. L. Uboldi"
 (1949 marzo 17)
 Cart. 29, fasc. 11
 | 
          
          | 764 | Articolo "La Mostra Uboldi al Casino Sociale"
 (1949 marzo 21)
 Cart. 29, fasc. 12
 | 
          
          | 765 | Articolo "Mostre e problemi d'arte - Torna nelle opere di Picasso la divina proportione bandita da Luca Pacioli"
 (1949 marzo 31)
 Cart. 29, fasc. 13
 | 
          
          | 766 | Articolo"La Mostra Severo alla Galleria Gazzo"
 (1949 aprile 11)
 Cart. 29, fasc. 14
 | 
          
          | 767 | Articolo "La Primaverile Nazionale d'arte contemporanea a Milano"
 (1949 aprile 22)
 Cart. 29, fasc. 15
 | 
          
          | 768 | Bozze manoscritte di articoli pubblicati su "L'Italia"
 (1949 maggio 16 - 1951 febbraio 20)
 Cart. 29, fasc. 16
 | 
          
          | 769 | Articolo "Giovanni Bellini maestro di umiltà - La grande rassegna di Palazzo Ducale"
 (1949 giugno 29)
 Cart. 29, fasc. 17
 | 
          
          | 770 | Articolo "Un Comitato per ricordare l'opera dell'architetto G. Terragni"
 (1949 luglio 6)
 Cart. 29, fasc. 18
 | 
          
          | 771 | Articolo "Mercoledì al Broletto - La Mostra commemorativa di Giuseppe Terragni"
 (1949 luglio 25)
 Cart. 29, fasc. 19
 | 
          
          | 772 | Articolo "La Mostra Terragni a Como - Il dramma di un architetto che vedeva gigantesco"
 (1949 luglio 31)
 Cart. 29, fasc. 20
 | 
          
          | 773 | Articolo "Giovanni Bellini maestro di umiltà"
 (1949 agosto 8)
 Cart. 29, fasc. 21
 | 
          
          | 774 | Bozza manoscritta di un articolo inerente il sesto anniversario della morte di Giuseppe Terragni
 (1949 agosto 10)
 Cart. 29, fasc. 22
 | 
          
          | 775 | Articolo "Cinque i vincitori del Premio Brunate"
 (1949 settembre 15 - 1949 settembre 18)
 Cart. 29, fasc. 23
 | 
          
          | 776 | Articolo "Pochissime le opere notevoli quest'anno al Monumentale"
 (1949 novembre 2)
 Cart. 29, fasc. 24
 | 
          
          | 777 | Articolo "Dopo le commemorazioni dei defunti - Le novità al Monumentale"
 (1949 novembre 6)
 Cart. 29, fasc. 25
 | 
          
          | 778 | Articolo "Mostre d'arte - Grandi pittori espongono fiori"
 (1949 dicembre 2)
 Cart. 29, fasc. 26
 | 
          
          | 779 | Articolo "Elocuencia de Radice"
 (1950)
 Cart. 29, fasc. 27
 | 
          
          | 780 | Articoli per la rubrica "Mostre d'arte" del quotidiano "L'Italia"
 (1950)
 Cart. 29, fasc. 28
 | 
          
          | 781 | Articoli per la rubrica "Mostre d'arte" del quotidiano "L'Italia"
 (1950 - 1951)
 Cart. 29, fasc. 29
 | 
          
          | 782 | Articolo "Pitture di Lilloni e ceramiche di Melotti"
 (1950 marzo 10)
 Cart. 29, fasc. 30
 | 
          
          | 783 | Articolo "Nell'ordine interiore i segni di una rinascita"
 (1950 giugno 9)
 Cart. 29, fasc. 31
 | 
          
          | 784 | Articolo "Panorama delle arti figurative alla 25^ Biennale di Venezia"
 (1950 luglio 28)
 Cart. 29, fasc. 32
 | 
          
          | 785 | Articolo "Particolari dell'arredamento della Villa L. a Cernobbio"
 (1950 agosto 1 - 1950 agosto 31)
 Cart. 29, fasc. 33
 | 
          
          | 786 | Bozze manoscritte di articoli pubblicati su "L'Italia"
 (1950 agosto 31 - 1950 dicembre 22)
 Cart. 29, fasc. 34
 | 
          
          | 787 | Articolo "Mezzo secolo d'arte italiana"
 (1950 ottobre 25)
 Cart. 29, fasc. 35
 | 
          
          | 788 | Articolo "Tra le belle chiese parrocchiali del mantovano - L'arte è passata per Goito"
 (1950 ottobre 29)
 Cart. 29, fasc. 36
 | 
          
          | 789 | Articolo "Pittori regalano quadri ai bambini di Nomadelfia"
 (1950 novembre 10)
 Cart. 29, fasc. 37
 | 
          
          | 790 | Elenco degli articoli scritti per il quotidiano "La Provincia"
 (1951)
 Cart. 29, fasc. 38
 | 
          
          | 791 | Bozza manoscritta di un articolo sull'inaugurazione della mostra di pittura
 (1951)
 Cart. 29, fasc. 39
 | 
          
          | 792 | Articolo di Luigi Figini dal titolo "Il sesto grado delle difficoltà"
 (1951 gennaio 1)
 Cart. 29, fasc. 40
 | 
          
          | 793 | Articolo di Roberto Margotta "Le città di adesso sono sbagliate, dice il famoso architetto Le Corbusier"
 (1951 gennaio 1)
 Cart. 29, fasc. 41
 | 
          
          | 794 | Articolo di Leonardo Borgese riguardante la scomparsa di Vincenzo Costantini
 (1951 gennaio 1)
 Cart. 29, fasc. 42
 | 
          
          | 795 | Articolo "Relazione artistica"
 (1951 gennaio 1)
 Cart. 29, fasc. 43
 | 
          
          | 796 | Bozze manoscritte di articoli pubblicati su "L'Italia"
 (1951 febbraio 21 - 1951 dicembre 30)
 Cart. 29, fasc. 44
 | 
          
          | 797 | Articolo "La Mostra nazionale di pittura e scultura Premio Città di Gallarate"
 (1951 giugno 1 - 1951 giugno 30)
 Cart. 29, fasc. 45
 | 
          
          | 798 | Articolo "Mostra di tavole apparecchiate alla galleria La Ruota"
 (1951 giugno 21)
 Cart. 29, fasc. 46
 | 
          
          | 799 | Articolo "Le arti e il costume - Un nuovo centro internazionale di studi e di manifestazioni spettacolari sta sorgendo a Venezia"
 (1951 giugno 27)
 Cart. 29, fasc. 47
 | 
          
          | 800 | Articolo "Importanza della Triennale di Milano"
 (1951 luglio 26)
 Cart. 29, fasc. 48
 | 
          
          | 801 | Articolo "De divina proportione"
 (1951 ottobre 19)
 Cart. 29, fasc. 49
 | 
          
          | 802 | Articolo "La mostra del costume a Venezia - Una presentazione panoramica di momenti d'arte e di vita"
 (1951 ottobre 31)
 Cart. 29, fasc. 50
 | 
          
          | 803 | Articolo Il pittore Ugo Bernasconi paziente maestro d'arte"
 (1951 dicembre 9)
 Cart. 29, fasc. 51
 | 
          
          | 804 | Articolo "Ugo Bernasconi pittore", pubblicato sul "Corriere della Provincia"
 (1951 dicembre 10)
 Cart. 29, fasc. 52
 | 
          
          | 805 | Articolo "Visita alla XXVI Biennale di Venezia - Ridotti gli artisti, più facile il confronto"
 (1952)
 Cart. 29, fasc. 53
 | 
          
          | 806 | Articolo "Ricco di motivi attraenti il padiglione italiano alla Biennale"
 (1952)
 Cart. 29, fasc. 54
 | 
          
          | 807 | Articoli per la rubrica "Mostre d'arte"
 (1952)
 Cart. 29, fasc. 55
 | 
          
          | 808 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1952)
 Cart. 29, fasc. 56
 | 
          
          | 809 | Articolo "III Premio di pittura Città di Gallarate"
 (1952)
 Cart. 29, fasc. 57
 | 
          
          | 810 | Raccolta di tre articoli di giornale riguardanti una recensione al volume di F. Selvaggi "Valore e metodo della scienza", le opere degli artisti russi espositori alla Biennale di Venezia del 1958 e la scomparsa di Fernanda Wittgens, Sovrintendente alle Belle Arti per la Lombardia e direttrice della Pinacoteca di Brera (1). Contiene anche: estratto dal periodico "Le Arti", con data non desumibile.
 (1952 - 1958)
 Cart. 29, fasc. 58
 | 
          
          | 811 | Articolo "La libertà dell'artista nel saggio di un giovane comasco"
 (1952 gennaio 2)
 Cart. 29, fasc. 59
 | 
          
          | 812 | Bozze manoscritte di articoli pubblicati su "L'Italia"
 (1952 gennaio 4 - 1952 dicembre 30)
 Cart. 29, fasc. 60
 | 
          
          | 813 | Articolo "La Bella Italiana nella pittura contemporanea"
 (1952 gennaio 13)
 Cart. 29, fasc. 61
 | 
          
          | 814 | Articolo "Assenti gli artisti più quotati dalla VI Quadriennale nazionale d'arte di Roma"
 (1952 gennaio 16)
 Cart. 29, fasc. 62
 | 
          
          | 815 | Articolo "Chiaro significato della Mostra Nazionale degli artisti d'Italia"
 (1952 gennaio 27)
 Cart. 29, fasc. 63
 | 
          
          | 816 | Articolo "Il concorso internazionale di Londra - Orientamenti della nuova scultura"
 (1952 febbraio 5)
 Cart. 29, fasc. 64
 | 
          
          | 817 | Articolo "Valore artistico e morale di una grande mostra collettiva"
 (1952 aprile 30)
 Cart. 29, fasc. 65
 | 
          
          | 818 | Articolo "Cappello scultore e D'Arena pittore"
 (1952 maggio 14)
 Cart. 30, fasc. 1
 | 
          
          | 819 | Articolo "I disegni di Ponina Ciliberti Tallone"
 (1952 maggio 28)
 Cart. 30, fasc. 2
 | 
          
          | 820 | Articolo "La mostra d'arte degli studenti medi"
 (1952 giugno 8)
 Cart. 30, fasc. 3
 | 
          
          | 821 | Articolo "Pittori al setaccio - Biennale più comprensibile"
 (1952 giugno 15)
 Cart. 30, fasc. 4
 | 
          
          | 822 | Articolo "Dalla seta al rayon nella mostra di Palazzo Grassi - L'istinto del baco sostituito dall'industria intelligenza degli uomini"
 (1952 settembre 7)
 Cart. 30, fasc. 5
 | 
          
          | 823 | [Bozza di un articolo (non pubblicato)  inerente il ceramista Rolando Het... e il pittore Innocente Salvini]
 (1952 settembre 9)
 Cart. 30, fasc. 6
 | 
          
          | 824 | Articolo "Dalla seta al rayon nella mostra di Palazzo Grassi - Deificata la imperatrice cinese che pensò di sdipanare il bozzolo"
 (1952 settembre 12)
 Cart. 30, fasc. 7
 | 
          
          | 825 | Articolo "Una retrospettiva e due personali nelle sale di Villa Olmo"
 (1952 settembre 19)
 Cart. 30, fasc. 8
 | 
          
          | 826 | Articolo "Mostre d'arte - Vincenzo Schiavio"
 (1952 settembre 23)
 Cart. 30, fasc. 9
 | 
          
          | 827 | Articolo "Aperta la mostra dei pittori comaschi"
 (1952 settembre 28)
 Cart. 30, fasc. 10
 | 
          
          | 828 | Articolo "Gli artisti espongono a Como - Ricca di opere vive la Mostra del Sindacato Belle Arti"
 (1952 ottobre 3)
 Cart. 30, fasc. 11
 | 
          
          | 829 | Articolo "La Mostra sindacale d'arte a Como - Soltanto in apparente contrasto i cinquanta artisti espositori"
 (1952 ottobre 10)
 Cart. 30, fasc. 12
 | 
          
          | 830 | Articolo "Aperta la mostra a Palazzo Serbelloni - Feste milanesi a Ugo Bernasconi per la consegna del Premio Fila"
 (1952 novembre 30)
 Cart. 30, fasc. 13
 | 
          
          | 831 | Articolo "Mostre d'arte - Domenico De Bernardi"
 (1952 dicembre 14)
 Cart. 30, fasc. 14
 | 
          
          | 832 | Bozza manoscritta di un articolo
 (1953)
 Cart. 30, fasc. 15
 | 
          
          | 833 | Raccolta di articoli
 (1953)
 Cart. 30, fasc. 16
 | 
          
          | 834 | Bozze manoscritte di articoli  pubblicati su "L'Italia"
 (1953 gennaio 3 - 1953 dicembre 30)
 Cart. 30, fasc. 17
 | 
          
          | 835 | Articolo "Continuità in arte della Scuola comasca"
 (1953 marzo 31)
 Cart. 30, fasc. 18
 | 
          
          | 836 | Articolo "A chiusura di una mostra - Il pittore Mauro Reggiani"
 (1953 maggio 19)
 Cart. 30, fasc. 19
 | 
          
          | 837 | Articolo "Il cinquantenario del Carducci - La mostra d'arte"
 (1953 giugno 23)
 Cart. 30, fasc. 20
 | 
          
          | 838 | Articolo "Bernardino Luini visto da un pittore di oggi"
 (1953 giugno 28)
 Cart. 30, fasc. 21
 | 
          
          | 839 | Articolo "La mostra di Verbania - Il ritratto dell'ottocento nella pittura lombarda"
 (1953 agosto 19)
 Cart. 30, fasc. 22
 | 
          
          | 840 | Articolo "Arte e tecnica - La mostra didattica viaggiante inizia il giro d'Italia"
 (1953 agosto 26)
 Cart. 30, fasc. 23
 | 
          
          | 841 | Articolo "Alla VI Quinquennale di Lecco - Felice esito della Mostra di pittura"
 (1953 settembre 27)
 Cart. 30, fasc. 24
 | 
          
          | 842 | Articolo "Scultura europea - La mostra di Varese"
 (1953 settembre 29)
 Cart. 30, fasc. 25
 | 
          
          | 843 | Articolo "Mostre d'arte - Ponina Ciliberti Tallone"
 (1953 dicembre 9)
 Cart. 30, fasc. 26
 | 
          
          | 844 | Articolo "Omaggio al pittore Donato Frisia"
 (1953 dicembre 16)
 Cart. 30, fasc. 27
 | 
          
          | 845 | Articolo "Mostre d'arte - Anna Maria Malvezzi"
 (1953 dicembre 19)
 Cart. 30, fasc. 28
 | 
          
          | 846 | Raccolta di articoli
 (1954)
 Cart. 30, fasc. 29
 | 
          
          | 847 | Bozze manoscritte di articoli
 (1954 gennaio 10 - 1958 marzo 12)
 Cart. 30, fasc. 30
 | 
          
          | 848 | Articolo "Poche sono le nuove chiese artisticamente valide"
 (1954 febbraio 5)
 Cart. 30, fasc. 31
 | 
          
          | 849 | Articolo "La pittura olandese a Milano - Rembrandt trasfigura ogni oggetto senza nemmeno rendersene ragione"
 (1954 marzo 4)
 Cart. 30, fasc. 32
 | 
          
          | 850 | Articolo "La mostra di Roualt - La testa di un uomo qualunque si tramuta in una testa di Cristo"
 (1954 maggio 7)
 Cart. 30, fasc. 33
 | 
          
          | 851 | Articolo di Bernard Berenson "A chi l'arte?".
 (1954 maggio 25)
 Cart. 30, fasc. 34
 | 
          
          | 852 | Articolo "Arte sacra"
 (1954 giugno 15)
 Cart. 30, fasc. 35
 | 
          
          | 853 | Articolo "La vernice a Villa Olmo - I pittori lombardi del secondo ottocento"
 (1954 giugno 27)
 Cart. 30, fasc. 36
 | 
          
          | 854 | Articolo "La mostra di pittura contemporanea a Pallanza - La critica di quel tempo condannò quelli che oggi sono ritenuti maestri"
 (1954 agosto 18)
 Cart. 30, fasc. 37
 | 
          
          | 855 | Articolo "E' morto ieri mattina il pittore Vincenzo Schiavio"
 (1954 settembre 10)
 Cart. 30, fasc. 38
 | 
          
          | 856 | Articolo inerente una mostra di Le Corbusier
 (1954 ottobre 17)
 Cart. 30, fasc. 39
 | 
          
          | 857 | Articolo "La mostra di Milano - La virtù massima di Dalì è la pazienza"
 (1954 novembre 2)
 Cart. 30, fasc. 40
 | 
          
          | 858 | Articolo "Al palazzo della Permanente - Pittori belgi a Milano"
 (1954 novembre 11)
 Cart. 30, fasc. 41
 | 
          
          | 859 | Articolo "Artisti comaschi alla Triennale"
 (1954 novembre 21)
 Cart. 30, fasc. 42
 | 
          
          | 860 | Articolo "In ricordo del pittore Frisia"
 (1954 dicembre 22)
 Cart. 30, fasc. 43
 | 
          
          | 861 | Bozza di un articolo "Premi della Colonnina d'oro 1955"
 (1955)
 Cart. 30, fasc. 44
 | 
          
          | 862 | Elenco degli articoli scritti per il quotidiano "La Provincia"
 (1955)
 Cart. 30, fasc. 45
 | 
          
          | 863 | Raccolta di articoli
 (1955)
 Cart. 30, fasc. 46
 | 
          
          | 864 | Raccolta di articoli
 (1955)
 Cart. 30, fasc. 47
 | 
          
          | 865 | Articolo "Il V Premio nazionale di pittura Città di Gallarate"
 (1955)
 Cart. 30, fasc. 48
 | 
          
          | 866 | Articolo "In piazza Grimoldi - Una personale del pittore Privitera"
 (1955 gennaio 30)
 Cart. 30, fasc. 49
 | 
          
          | 867 | Articolo "L'omogeneità è l'insegna della mostra alla Permanente"
 (1955 marzo 3)
 Cart. 30, fasc. 50
 | 
          
          | 868 | Bozza per articolo "Pittura e fotografia"
 (1955 aprile 9)
 Cart. 30, fasc. 51
 | 
          
          | 869 | Articolo inerente una mostra di Laura Tretti
 (1955 aprile 10)
 Cart. 30, fasc. 52
 | 
          
          | 870 | Articolo "Le mostre a Milano - Pietro Bonnard alla Permanente"
 (1955 aprile 26)
 Cart. 30, fasc. 53
 | 
          
          | 871 | Articolo "La nostra inchiesta - Cultura e società"
 (1955 maggio 1)
 Cart. 30, fasc. 54
 | 
          
          | 872 | Articolo "Le mostre milanesi - La civiltà etrusca a Palazzo reale"
 (1955 maggio 5)
 Cart. 30, fasc. 55
 | 
          
          | 873 | Articolo "Inaugurata la mostra della Colonnina d'oro"
 (1955 maggio 8)
 Cart. 30, fasc. 56
 | 
          
          | 874 | Articolo "La nota critica - valore e significato della scenografia"
 (1955 maggio 15)
 Cart. 30, fasc. 57
 | 
          
          | 875 | Articolo "La mostra di Milano - Pitture giapponesi dal XVII secolo ad oggi"
 (1955 giugno 8)
 Cart. 30, fasc. 58
 | 
          
          | 876 | Articolo "Pittori comaschi alla Mostra di Losanna"
 (1955 giugno 15)
 Cart. 30, fasc. 59
 | 
          
          | 877 | Articoli tratti da diversi quotidiani
 (1955 giugno 18 - 1961 settembre 9)
 Cart. 30, fasc. 60
 | 
          
          | 878 | Articolo "La mostra personale della pittrice Clara Angri"
 (1955 giugno 24)
 Cart. 30, fasc. 61
 | 
          
          | 879 | Articolo "Alla Galleria Internazionale d'arte - Venezia vista da Arnaldo Carpanetti"
 (1955 luglio 1 - 1955 luglio 31)
 Cart. 30, fasc. 62
 | 
          
          | 880 | Articolo "Opere di artisti italiani a Losanna - Risplendono per bellezza o per importanza documentaria"
 (1955 agosto 11)
 Cart. 30, fasc. 63
 | 
          
          | 881 | Articolo "La mostra di acquarelli nel salone del Broletto"
 (1955 settembre 22)
 Cart. 30, fasc. 64
 | 
          
          | 882 | Articolo "I ritratti di Cia Bassani"
 (1955 ottobre 4)
 Cart. 30, fasc. 65
 | 
          
          | 883 | Articolo "Ai margini del Congresso di Bologna - Sapranno gli architetti costruire chiese per gli uomini del nostro tempo?"
 (1955 ottobre 6)
 Cart. 30, fasc. 66
 | 
          
          | 884 | Articolo inerente l'inaugurazione della biblioteca giardino
 (1955 ottobre 7)
 Cart. 30, fasc. 67
 | 
          
          | 885 | Articolo "Mostra milanese di Ugo Bernasconi"
 (1955 novembre 5)
 Cart. 30, fasc. 68
 | 
          
          | 886 | Articolo "Luciano Uboldi alla Galleria Internazionale"
 (1955 novembre 20)
 Cart. 30, fasc. 69
 | 
          
          | 887 | Appunti per la stesura di articolo "7^ Quadriennale Romana"
 (1955 novembre 20)
 Cart. 30, fasc. 70
 | 
          
          | 888 | Articolo "La mostra d'arte Eli Riva - Albertini"
 (1955 dicembre 4)
 Cart. 30, fasc. 71
 | 
          
          | 889 | Articolo "Biennale di Milano - seicento artisti d'Italia alla Permanente"
 (1955 dicembre 6)
 Cart. 30, fasc. 72
 | 
          
          | 890 | Raccolta di articoli con citazioni
 (1956)
 Cart. 30, fasc. 73
 | 
          
          | 891 | Articolo "E' morto il pittore Arturo Tosi"
 (1956 gennaio 4)
 Cart. 30, fasc. 74
 | 
          
          | 892 | Articolo "Arte e artisti - Alla quadriennale romana"
 (1956 gennaio 14)
 Cart. 30, fasc. 75
 | 
          
          | 893 | Articolo "La figura dello scomparso"
 (1956 marzo 2)
 Cart. 30, fasc. 76
 | 
          
          | 894 | Articolo "Mostra d'arte di Ponina Ciliberti "
 (1956 marzo 11)
 Cart. 30, fasc. 77
 | 
          
          | 895 | Trafiletto dal titolo "La Colonnina d'oro e Elio Petazzi"
 (1956 maggio 8)
 Cart. 30, fasc. 78
 | 
          
          | 896 | Articolo "Un artista di Brianza - Tradizione comacina nella cultura di Casati"
 (1956 maggio 20)
 Cart. 30, fasc. 79
 | 
          
          | 897 | Articolo "Riunita l'Associazione delle Belle Arti"
 (1956 maggio 20)
 Cart. 30, fasc. 80
 | 
          
          | 898 | Articolo "La mostra dei pittori lombardi a Villa Olmo - Alcune grandi firme e omogeneità di tendenze"
 (1956 giugno 6)
 Cart. 30, fasc. 81
 | 
          
          | 899 | Articolo "La mostra dei pittori lombardi a Villa Olmo - Dominante la tendenza postimpressionistica"
 (1956 giugno 15)
 Cart. 30, fasc. 82
 | 
          
          | 900 | Articolo inerente la Casa del Popolo di Como
 (1956 agosto 9)
 Cart. 30, fasc. 83
 | 
          
          | 901 | Articolo  "A Villa Olmo - La Mostra del Forum Franciscanum"
 (1956 settembre 12)
 Cart. 30, fasc. 84
 | 
          
          | 902 | Articolo "Successo di uno scultore comasco - Somaini alla Galleria Strozzi"
 (1956 settembre 18)
 Cart. 30, fasc. 85
 | 
          
          | 903 | Articolo "Il Premio Colonnina d'oro - I giovani d'oggi e la Mostra di piazza del Duomo"
 (1956 ottobre 24)
 Cart. 30, fasc. 86
 | 
          
          | 904 | Articolo "La Mostra di Bianco e Nero al Broletto"
 (1956 novembre 6)
 Cart. 30, fasc. 87
 | 
          
          | 905 | Articolo "Aperta fino a domenica la Mostra dell'acquerello"
 (1956 novembre 22)
 Cart. 30, fasc. 88
 | 
          
          | 906 | Elenco di articoli
 (1957 gennaio 1 - 1957 gennaio 31)
 Cart. 30, fasc. 89
 | 
          
          | 907 | Articolo "La mostra di pittura e scultura al Broletto - Trenta artisti comaschi presentano 97 opere"
 (1957)
 Cart. 30, fasc. 90
 | 
          
          | 908 | Raccolta di articoli
 (1957)
 Cart. 30, fasc. 91
 | 
          
          | 909 | Articolo di Carlo Munari "Due prose"
 (1957 gennaio 1)
 Cart. 30, fasc. 92
 | 
          
          | 910 | Articolo "Colori e forme nella casa di oggi - Gli elementi della casa che vorremmo abitare nella Mostra ordinata a Villa Olmo"
 (1957 giugno 29)
 Cart. 30, fasc. 93
 | 
          
          | 911 | Bozze manoscritte e dattiloscritte per articolo
 (1957 luglio 1 - 1957 luglio 31)
 Cart. 30, fasc. 94
 | 
          
          | 912 | Articolo "La Mostra Colori e forme nella casa di oggi - La triennale in visita a Villa Olmo"
 (1957 luglio 7)
 Cart. 30, fasc. 95
 | 
          
          | 913 | Articolo "Colori e forme nella casa di oggi - Non è in funzione antitriennale la Mostra aperta a Villa Olmo"
 (1957 luglio 13)
 Cart. 31, fasc. 1
 | 
          
          | 914 | Articolo "Proclamati i vincitori della Mostra Colori e forme nella casa di oggi"
 (1957 agosto 4)
 Cart. 31, fasc. 2
 | 
          
          | 915 | Trafiletto dal titolo "Alla Mostra Colori e forme premiati gli espositori"
 (1957 agosto 5)
 Cart. 31, fasc. 3
 | 
          
          | 916 | Articolo "Un lutto per l'arte comasca - E' morto il pittore Manlio Rho"
 (1957 settembre 7)
 Cart. 31, fasc. 4
 | 
          
          | 917 | Bozze per l'articolo "Ricordo di Manlio Rho"
 (1957 ottobre 1 - 1957 ottobre 31)
 Cart. 31, fasc. 5
 | 
          
          | 918 | Articolo "La Triennale di Milano - Testimonianza vitale dello spirito moderno"
 (1957 ottobre 16)
 Cart. 31, fasc. 6
 | 
          
          | 919 | 9^ Mostra Nazionale del Bozzetto
 (1957 novembre 6)
 Cart. 31, fasc. 7
 | 
          
          | 920 | Articolo "Al Broletto la prima Mostra prenatalizia del Bozzetto"
 (1957 novembre 27)
 Cart. 31, fasc. 8
 | 
          
          | 921 | Articolo "Al Broletto la prima mostra prenatalizia del Bozzetto "
 (1957 dicembre 1)
 Cart. 31, fasc. 9
 | 
          
          | 922 | Articolo "La mostra prenatalizia del Bozzetto al Broletto"
 (1957 dicembre 8)
 Cart. 31, fasc. 10
 | 
          
          | 923 | Articolo "La mostra prenatalizia al Broletto - Opere d'arte a modico prezzo"
 (1957 dicembre 10)
 Cart. 31, fasc. 11
 | 
          
          | 924 | Articolo "La festa della riapertura dell'albergo Barchetta"
 (1957 dicembre 20)
 Cart. 31, fasc. 12
 | 
          
          | 925 | Articolo "I visitatori alla XX Biennale di Milano - Al superbo moralista preferiamo lo spettatore poeta"
 (1957 dicembre 20)
 Cart. 31, fasc. 13
 | 
          
          | 926 | Raccolta di articoli
 (1958)
 Cart. 31, fasc. 14
 | 
          
          | 927 | Articolo di Michèle Bernstein
 (1958)
 Cart. 31, fasc. 15
 | 
          
          | 928 | Raccolta di articoli
 (1958 - 1960)
 Cart. 31, fasc. 16
 | 
          
          | 929 | Articolo "Buona fede... "
 (1958 febbraio 23)
 Cart. 31, fasc. 17
 | 
          
          | 930 | Articolo "Per le Belle Arti consiglieri nuovi - Commemorato il pittore Manlio Rho"
 (1958 marzo 11)
 Cart. 31, fasc. 18
 | 
          
          | 931 | Bozza della presentazione del pittore Manlio Rho
 (1958 maggio 1 - 1958 maggio 31)
 Cart. 31, fasc. 19
 | 
          
          | 932 | Articolo "Paradiso dei bambini ai giardini pubblici"
 (1958 maggio 27)
 Cart. 31, fasc. 20
 | 
          
          | 933 | Bozza per un articolo su una mostra pittorica
 (1958 giugno 1 - 1958 giugno 30)
 Cart. 31, fasc. 21
 | 
          
          | 934 | Articolo "Un poeta del disegno - La storia dell'architettura non dimenticherà mai Luciano Baldassarri"
 (1958 giugno 4)
 Cart. 31, fasc. 22
 | 
          
          | 935 | Articolo"La mostra d'arte figurativa al Broletto - Artisti comaschi in rassegna"
 (1958 giugno 12)
 Cart. 31, fasc. 23
 | 
          
          | 936 | Articolo "In margine a una mostra - Vita e opere di Giovanni Segantini"
 (1958 agosto 12)
 Cart. 31, fasc. 24
 | 
          
          | 937 | Bozza per un articolo su una mostra pittorica
 (1958 ottobre 3)
 Cart. 31, fasc. 25
 | 
          
          | 938 | Articolo "La mostra del Premio Città di Cantù - Protagonisti della rassegna i mobili e complementari i quadri e le sculture"
 (1958 ottobre 12)
 Cart. 31, fasc. 26
 | 
          
          | 939 | Bozza per un articolo sulla 2^ Mostra prenatalizia del piccolo dipinto
 (1958 novembre 24)
 Cart. 31, fasc. 27
 | 
          
          | 940 | Bozza per un articolo sulla Mostra prenatalizia del piccolo dipinto
 (1958 novembre 24)
 Cart. 31, fasc. 28
 | 
          
          | 941 | Estratto da un articolo di Jean Selz
 (s.d.)
 Cart. 31, fasc. 29
 | 
          
          | 942 | Articolo "Per la valorizzazione della Valle d'Intelvi - A Umberto Lilloni il Premio Gelpi"
 (1959)
 Cart. 31, fasc. 30
 | 
          
          | 943 | Raccolta di articoli
 (1959)
 Cart. 31, fasc. 31
 | 
          
          | 944 | Articoli riguardanti temi d'arte, di letteratura, di politica, ...
 (1959)
 Cart. 31, fasc. 32
 | 
          
          | 945 | Articolo "E' morto il pittore Edoardo Parisi"
 (1959 gennaio 3)
 Cart. 31, fasc. 33
 | 
          
          | 946 | Bozza per un articolo sull'ultima edizione della Biennale
 (1959 gennaio 8)
 Cart. 31, fasc. 34
 | 
          
          | 947 | Articolo "Siamo tutti decoratori - Artigiani, artisti e secondo mestiere"
 (1959 gennaio 27)
 Cart. 31, fasc. 35
 | 
          
          | 948 | Bozza per un articolo sul Premio nazionale di pittura
 (1959 febbraio 21)
 Cart. 31, fasc. 36
 | 
          
          | 949 | Articolo "L'assemblea della Società Belle Arti - Un nuovo Consiglio per pittori e scultori"
 (1959 marzo 19)
 Cart. 31, fasc. 37
 | 
          
          | 950 | Bozza per articolo "Modigliani e De Chirico"
 (1959 marzo 19)
 Cart. 31, fasc. 38
 | 
          
          | 951 | Articolo "Giulio Falzoni alla Caravella"
 (1959 marzo 27)
 Cart. 31, fasc. 39
 | 
          
          | 952 | Articolo "Aperta al Broletto la Mostra di Binaghi "
 (1959 maggio 1)
 Cart. 31, fasc. 40
 | 
          
          | 953 | Articolo di Leonardo Borgese riguardante la scomparsa del pittore Renato Birolli
 (1959 maggio 1 - 1959 maggio 31)
 Cart. 31, fasc. 41
 | 
          
          | 954 | Articolo "Un lutto per l'arte comasca - E' morto lo scultore Pietro Clerici"
 (1959 maggio 7)
 Cart. 31, fasc. 42
 | 
          
          | 955 | Articolo "Comaschi che espongono a Milano - Personali di Luisa Albertini e di Ponina Ciliberti Tallone"
 (1959 maggio 19)
 Cart. 31, fasc. 43
 | 
          
          | 956 | Articolo "Comaschi che espongono - Francesco Somaini"
 (1959 maggio 21)
 Cart. 31, fasc. 44
 | 
          
          | 957 | Bozza di articolo riguardante una mostra pittorica
 (1959 giugno 1)
 Cart. 31, fasc. 45
 | 
          
          | 958 | Articolo "Mostre d'arte"
 (1959 giugno 23)
 Cart. 31, fasc. 46
 | 
          
          | 959 | Estratto contenente un articolo di Eugenio Montale
 (1959 luglio 10)
 Cart. 31, fasc. 47
 | 
          
          | 960 | Articolo "La mostra di Villa Olmo - Validità spirituale dell'arte neoclassica"
 (1959 luglio 19)
 Cart. 31, fasc. 48
 | 
          
          | 961 | Articolo "La mostra di pittura ad Appiano - Un esempio da imitare "
 (1959 settembre 4)
 Cart. 31, fasc. 49
 | 
          
          | 962 | Articolo "La postuma di Schiavio e Clerici - Una mostra che esce dall'ambito locale"
 (1959 settembre 17)
 Cart. 31, fasc. 50
 | 
          
          | 963 | Articolo "Alla Biennale internazionale di S. Paolo del Brasile - Primo premio a F. Somaini"
 (1959 settembre 19)
 Cart. 31, fasc. 51
 | 
          
          | 964 | Articolo "Inaugurata la mostra di Giacomo Ballestreri"
 (1959 ottobre 22)
 Cart. 31, fasc. 52
 | 
          
          | 965 | Articolo "Pittura e scultura al Broletto - Inaugurata ieri la mostra degli artisti comaschi"
 (1959 novembre 29)
 Cart. 31, fasc. 53
 | 
          
          | 966 | Articoli riguardanti la scomparsa dell'architetto Federico Frigerio.
 (s.d.)
 Cart. 31, fasc. 54
 | 
          
          | 967 | Articolo "Alla Galleria d'arte La Caravella - La personale di Eugenio Rossi"
 (1959 dicembre 5)
 Cart. 31, fasc. 55
 | 
          
          | 968 | Articolo "Pittori e scultori comaschi alla Mostra del Broletto"
 (1959 dicembre 6)
 Cart. 31, fasc. 56
 | 
          
          | 969 | Articolo "La mostra d'arte al Broletto - Un pastello di Bernasconi è il pezzo di eccezione"
 (1959 dicembre 13)
 Cart. 31, fasc. 57
 | 
          
          | 970 | Articolo "Somaini espone - Croci alla ruota"
 (1959 dicembre 17)
 Cart. 31, fasc. 58
 | 
          
          | 971 | Articolo "Asterischi d'arte"
 (1959 dicembre 18)
 Cart. 31, fasc. 59
 | 
          
          | 972 | Elenco di articoli
 (1960)
 Cart. 31, fasc. 60
 | 
          
          | 973 | Articolo "La Biennale di Venezia - In ventisette sale le opere degli italiani"
 (1960)
 Cart. 31, fasc. 61
 | 
          
          | 974 | Raccolta di articoli
 (1960)
 Cart. 31, fasc. 62
 | 
          
          | 975 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, ...
 (1960)
 Cart. 31, fasc. 63
 | 
          
          | 976 | Raccolta di articoli
 (1960)
 Cart. 31, fasc. 64
 | 
          
          | 977 | Articolo "La sua pittura è messaggio di serenità e bontà"
 (1960 gennaio 3)
 Cart. 32, fasc. 1
 | 
          
          | 978 | Articolo "Le Biennali Veneziane "
 (1960 gennaio 28)
 Cart. 32, fasc. 2
 | 
          
          | 979 | Articolo "Pittura figurativa e no"
 (1960 gennaio 29)
 Cart. 32, fasc. 3
 | 
          
          | 980 | Articolo "E' morto il pittore Eligio Torno"
 (1960 marzo 2)
 Cart. 32, fasc. 4
 | 
          
          | 981 | Articolo "La personale di un'artista comasco a La Caravella - Paolo Borghi, pittore serio",
 (1960 marzo 15)
 Cart. 32, fasc. 5
 | 
          
          | 982 | Articolo "L'assemblea della Società delle Belle Arti - Galleria d'Arte Moderna in un salone del Comune"
 (1960 marzo 27)
 Cart. 32, fasc. 6
 | 
          
          | 983 | Articolo "Ugo Sambruni alla Caravella"
 (1960 aprile 12)
 Cart. 32, fasc. 7
 | 
          
          | 984 | Articolo "La Mostra del Bianco e Nero a Lugano - Il massimo premio assegnato all'argentina Maria Moncalvo"
 (1960 aprile 23)
 Cart. 32, fasc. 8
 | 
          
          | 985 | Articolo "La 1^ mostra del giovane pittore canturino - A Piperi il Pennello d'oro"
 (1960 aprile 24)
 Cart. 32, fasc. 9
 | 
          
          | 986 | Articolo "E' tornato a Como Vittorio Gussoni"
 (1960 maggio 7)
 Cart. 32, fasc. 10
 | 
          
          | 987 | Bozza di articolo riguardante la Mostra Nazionale di pittura
 (1960 maggio 16)
 Cart. 32, fasc. 11
 | 
          
          | 988 | Articolo "Il pittore Jemolo alla Caravella"
 (1960 maggio 22)
 Cart. 32, fasc. 12
 | 
          
          | 989 | Trafiletto
 (1960 luglio 7)
 Cart. 32, fasc. 13
 | 
          
          | 990 | Articolo "Le ceramiche di Cordiviola alla Caravella"
 (1960 luglio 13)
 Cart. 32, fasc. 14
 | 
          
          | 991 | Articolo "I correttivi della storia - Alla XXX Biennale di Venezia ritorno del futurismo italiano"
 (1960 luglio 17)
 Cart. 32, fasc. 15
 | 
          
          | 992 | Bozze di articolo riguardante una mostra di pittura
 (1960 settembre 1 - 1960 settembre 30)
 Cart. 32, fasc. 16
 | 
          
          | 993 | Articolo "Alto livello delle tele esposte - Alla Caravella la mostra dei pittori comaschi"
 (1960 settembre 20)
 Cart. 32, fasc. 17
 | 
          
          | 994 | Articolo "La mostra del pittore Marco Novati alla Caravella"
 (1960 novembre 29)
 Cart. 32, fasc. 18
 | 
          
          | 995 | Articolo "Divagazioni sulla mostra del bianco e nero al Broletto"
 (1960 dicembre 1)
 Cart. 32, fasc. 19
 | 
          
          | 996 | Articolo "Grande interesse per una mostra a Milano dell'artista comasco - Ugo Bernasconi vive nelle sue opere"
 (1961)
 Cart. 32, fasc. 20
 | 
          
          | 997 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1961)
 Cart. 32, fasc. 21
 | 
          
          | 998 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1961)
 Cart. 32, fasc. 22
 | 
          
          | 999 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1961)
 Cart. 32, fasc. 23
 | 
          
          | 1000 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1961 - 1967)
 Cart. 32, fasc. 24
 | 
          
          | 1001 | Saggio di Luciano Caramel "L'ultima avanguardia"
 (1961 gennaio 1)
 Cart. 32, fasc. 25
 | 
          
          | 1002 | Articoli riguardanti temi d'arte, di letteratura, di politica, ...
 (1961 gennaio 1)
 Cart. 32, fasc. 26
 | 
          
          | 1003 | Articolo "Al Corriere della Provincia - La mostra personale di Iliana Fugazza"
 (1961 gennaio 8)
 Cart. 32, fasc. 27
 | 
          
          | 1004 | Articolo "Per il 19° centenario della nascita di Plinio il Giovane - Un concorso tra gli artisti comaschi per la realizzazione di un francobollo"
 (1961 febbraio 5)
 Cart. 32, fasc. 28
 | 
          
          | 1005 | Articolo "Gli ottant'anni di Carrà"
 (1961 marzo 16)
 Cart. 32, fasc. 29
 | 
          
          | 1006 | Articolo "Inaugurata al Broletto la mostra Arte giovane"
 (1961 marzo 17)
 Cart. 32, fasc. 30
 | 
          
          | 1007 | Articolo "Espongono alla Caravella - Antonietta Freni e Attilio Piferi"
 (1961 marzo 19)
 Cart. 32, fasc. 31
 | 
          
          | 1008 | Bozza di articolo con recensione a mostra
 (1961 marzo 21)
 Cart. 32, fasc. 32
 | 
          
          | 1009 | Articolo "L'assemblea dell'Associazione Belle Arti"
 (1961 marzo 26)
 Cart. 32, fasc. 33
 | 
          
          | 1010 | Commenti in calce a fotografie
 (1961 marzo 29)
 Cart. 32, fasc. 34
 | 
          
          | 1011 | Articolo "Alla galleria d'arte la Caravella - La personale di Eugenio Rossi "
 (1961 aprile 2)
 Cart. 32, fasc. 35
 | 
          
          | 1012 | Articolo "Polemica sui pittori e sulla pittura - La piaga del dilettantismo"
 (1961 aprile 6)
 Cart. 32, fasc. 36
 | 
          
          | 1013 | Articolo "Due mostre di pittura - Mendikian, Borghi, D'Anna, Quintavalle"
 (1961 aprile 22)
 Cart. 32, fasc. 37
 | 
          
          | 1014 | Articolo "Mostra di Secomandi alla Caravella"
 (1961 maggio 7)
 Cart. 32, fasc. 38
 | 
          
          | 1015 | Articolo "Mostra di Ponina Ciliberti Tallone "
 (1961 maggio 10)
 Cart. 32, fasc. 39
 | 
          
          | 1016 | Articolo "Quadri e ceramiche al Broletto"
 (1961 maggio 14)
 Cart. 32, fasc. 40
 | 
          
          | 1017 | Articolo "Barcilon alla Caravella"
 (1961 maggio 30)
 Cart. 32, fasc. 41
 | 
          
          | 1018 | Articolo "Mario Mazzoleni"
 (1961 giugno 16)
 Cart. 32, fasc. 42
 | 
          
          | 1019 | Articolo "Tino Stefanoni alla Caravella"
 (1961 giugno 30)
 Cart. 32, fasc. 43
 | 
          
          | 1020 | Articolo "Inaugurata domenica a Fulda la mostra dei pittori comaschi"
 (1961 luglio 5)
 Cart. 32, fasc. 44
 | 
          
          | 1021 | Articolo "Una mostra troppo bella la postuma di Schiavio"
 (1961 luglio 21)
 Cart. 32, fasc. 45
 | 
          
          | 1022 | Articoli tratti da diversi quotidiani e periodici
 (1961 agosto 1 - 1961 agosto 31)
 Cart. 32, fasc. 46
 | 
          
          | 1023 | Articolo "Autentico incontro con gli artisti comaschi"
 (1961 agosto 27)
 Cart. 32, fasc. 47
 | 
          
          | 1024 | Articolo di Fabrizio Dentice riguardante la scomparsa del critico d'arte Lionello Venturi
 (1961 agosto 27)
 Cart. 32, fasc. 48
 | 
          
          | 1025 | Articolo di Bruno Zevi dal titolo "La Camera di Commercio di Carrara - La lezione di Gropius"
 (1961 agosto 27)
 Cart. 32, fasc. 49
 | 
          
          | 1026 | Articolo "Raimondi Seveso alla Caravella"
 (1961 settembre 20)
 Cart. 32, fasc. 50
 | 
          
          | 1027 | Articolo "Giovanni Calogero alla Caravella"
 (1961 ottobre 7)
 Cart. 32, fasc. 51
 | 
          
          | 1028 | Articolo "Anche al circolo culturale liberale la prima collettiva di giovani pittori"
 (1961 ottobre 15)
 Cart. 32, fasc. 52
 | 
          
          | 1029 | Articolo "Mostra importante alla Caravella"
 (1961 ottobre 19)
 Cart. 32, fasc. 53
 | 
          
          | 1030 | Articolo "La collettiva di artisti d'oggi alla Caravella"
 (1961 ottobre 24)
 Cart. 32, fasc. 54
 | 
          
          | 1031 | Articolo di Mario Radice dal titolo "Alla Biennale d'Arte dei giovani a Parigi - Al comasco Somaini il premio dei critici francesi", pubblicato su "La Provincia" del 29 ottobre 1961. Contiene anche: bozza dattiloscritta.
 (1961 ottobre 29)
 Cart. 32, fasc. 55
 | 
          
          | 1032 | Articolo "Il Premio Campione d'Italia - Oltre cento opere alla mostra di pittura"
 (1961 novembre 26)
 Cart. 32, fasc. 56
 | 
          
          | 1033 | Articolo "Castore Spinelli alla Caravella"
 (1961 dicembre 5)
 Cart. 32, fasc. 57
 | 
          
          | 1034 | Articolo "Una conferenza di Mario Radice al Lions Club - Perché il Mantegna è sempre attuale"
 (1961 dicembre 9)
 Cart. 32, fasc. 58
 | 
          
          | 1035 | Bozza di articolo inerente un concorso di pittura
 (1961 dicembre 24)
 Cart. 32, fasc. 59
 | 
          
          | 1036 | Articolo "La mostra d'arte alla Caravella"
 (1961 dicembre 30)
 Cart. 32, fasc. 60
 | 
          
          | 1037 | Elenco di articoli
 (1962 gennaio 1 - 1962 gennaio 31)
 Cart. 32, fasc. 61
 | 
          
          | 1038 | Raccolta di articoli inerenti le sue opere, le mostre e le partecipazioni a convegni, manifestazioni, ...
 (1962)
 Cart. 32, fasc. 62
 | 
          
          | 1039 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, ...
 (1962)
 Cart. 32, fasc. 63
 | 
          
          | 1040 | Articolo "Chi sono i nostri pittori più importanti ? - un'inchiesta fra i critici italiani e stranieri"
 (1962)
 Cart. 32, fasc. 64
 | 
          
          | 1041 | Raccolta di articoli inerenti le sue opere, le mostre e le partecipazioni a convegni, manifestazioni, ...
 (1962)
 Cart. 32, fasc. 65
 | 
          
          | 1042 | Articolo "La mostra d'arte sacra"
 (1962 gennaio 3)
 Cart. 32, fasc. 66
 | 
          
          | 1043 | Articolo "Un'interessante relazione presentata dai progettisti nel 1938 - La fontana di piazza Camerlata è il perno della piazza"
 (1962 gennaio 14)
 Cart. 32, fasc. 67
 | 
          
          | 1044 | Articolo di Domenico Manzella "L'arte deve qualcosa anche a queste donne - Rosetta Radice"
 (1962 gennaio 15)
 Cart. 32, fasc. 68
 | 
          
          | 1045 | Articolo "Il Lions in visita alle officine Carcano"
 (1962 gennaio 17)
 Cart. 32, fasc. 69
 | 
          
          | 1046 | Articolo "La personale di Rampone"
 (1962 gennaio 30)
 Cart. 33, fasc. 1
 | 
          
          | 1047 | Articolo "Scultore comasco espone a Milano - Il grano di onice"
 (1962 febbraio 7)
 Cart. 33, fasc. 2
 | 
          
          | 1048 | Articolo "L'Assemblea dell'Associazione delle Belle Arti"
 (1962 marzo 1)
 Cart. 33, fasc. 3
 | 
          
          | 1049 | Articolo "Personale di Eli Riva alla Caravella"
 (1962 marzo 9)
 Cart. 33, fasc. 4
 | 
          
          | 1050 | Articolo "I disegni di Nastasio"
 (1962 marzo 23)
 Cart. 33, fasc. 5
 | 
          
          | 1051 | Articolo "Collettiva di artisti comaschi a La Caravella"
 (1962 marzo 24)
 Cart. 33, fasc. 6
 | 
          
          | 1052 | Articolo "Collettiva di pittori comaschi alla galleria La Caravella"
 (1962 marzo 31)
 Cart. 33, fasc. 7
 | 
          
          | 1053 | Articolo di Annamaria Raini pubblicato su "Le Arti"
 (1962 aprile 4)
 Cart. 33, fasc. 8
 | 
          
          | 1054 | Articolo "La mostra di Bianco e Nero al Circolo culturale liberale"
 (1962 aprile 13)
 Cart. 33, fasc. 9
 | 
          
          | 1055 | Articolo "Personale a Roma dello scultore Somaini"
 (1962 aprile 18)
 Cart. 33, fasc. 10
 | 
          
          | 1056 | Articolo "Il pittore Ambrogio Vismara alla galleria La Caravella"
 (1962 aprile 26)
 Cart. 33, fasc. 11
 | 
          
          | 1057 | Articolo "Il gruppo di Como alla Caravella"
 (1962 maggio 1 - 1962 maggio 31)
 Cart. 33, fasc. 12
 | 
          
          | 1058 | Articolo "Otto pittori lecchesi al Corriere della Provincia"
 (1962 maggio 5)
 Cart. 33, fasc. 13
 | 
          
          | 1059 | Articolo "La personale del pittore G. Cesare Lonati"
 (1962 maggio 6)
 Cart. 33, fasc. 14
 | 
          
          | 1060 | Articolo "Il pittore Giuliano Collina alla Galleria delle Ore"
 (1962 maggio 23)
 Cart. 33, fasc. 15
 | 
          
          | 1061 | Articolo "La mostra di Francesco Bausi alla Galleria La Caravella"
 (1962 maggio 24)
 Cart. 33, fasc. 16
 | 
          
          | 1062 | Articolo "Il pittore Gabaglio a La Caravella"
 (1962 giugno 10)
 Cart. 33, fasc. 17
 | 
          
          | 1063 | Articolo "Il pittore Luciano Uboldi alla galleria La Caravella"
 (1962 giugno 22)
 Cart. 33, fasc. 18
 | 
          
          | 1064 | Articolo "Aspetti della Biennale - Cronachetta minore (di corridoio)"
 (1962 luglio 1 - 1962 luglio 31)
 Cart. 33, fasc. 19
 | 
          
          | 1065 | Articoli tratti da "La Provincia" e da "L'Ordine"
 (1962 luglio 6)
 Cart. 33, fasc. 20
 | 
          
          | 1066 | Articolo "La pittrice Cia Bassani alla galleria La Caravella"
 (1962 settembre 22)
 Cart. 33, fasc. 21
 | 
          
          | 1067 | Articolo "L'importanza internazionale della Mostra di Sant'Elia"
 (1962 settembre 23)
 Cart. 33, fasc. 22
 | 
          
          | 1068 | Articolo "Campo libero agli studiosi"
 (1962 settembre 25)
 Cart. 33, fasc. 23
 | 
          
          | 1069 | Articolo "Personale di Andrea Pagnacco alla Galleria La Caravella"
 (1962 ottobre 4)
 Cart. 33, fasc. 24
 | 
          
          | 1070 | Articolo "Il premio di pittura Campione d'Italia"
 (1962 ottobre 26)
 Cart. 33, fasc. 25
 | 
          
          | 1071 | Bozza di articolo su una mostra del pittore Giovanni Cozzi
 (1962 novembre 1 - 1962 novembre 30)
 Cart. 33, fasc. 26
 | 
          
          | 1072 | Articolo "Quattro giovani pittori al Circolo culturale liberale"
 (1962 novembre 8)
 Cart. 33, fasc. 27
 | 
          
          | 1073 | Bozza per articolo riguardante le mostre d'arte a Como
 (1962 novembre 11)
 Cart. 33, fasc. 28
 | 
          
          | 1074 | Articolo "La personale di Edoardo Luzzi"
 (1962 novembre 14)
 Cart. 33, fasc. 29
 | 
          
          | 1075 | Articolo "Quadri di pittori comaschi ai Magazzini Mantovani"
 (1962 dicembre 1)
 Cart. 33, fasc. 30
 | 
          
          | 1076 | Articolo "Il Premio nazionale '62 Bagutta Orio Vergani del Bianco - Nero a Ponina Ciliberti Tallone"
 (s.d.)
 Cart. 33, fasc. 31
 | 
          
          | 1077 | Articolo "Nicola Sponza a La Caravella"
 (1962 dicembre 19)
 Cart. 33, fasc. 32
 | 
          
          | 1078 | Articolo "Il pittore Tardonato alla galleria La Caravella"
 (1963)
 Cart. 33, fasc. 33
 | 
          
          | 1079 | Bozza di articolo inerente i rapporti tra gli artisti di Como e di Fulda.
 (1963)
 Cart. 33, fasc. 34
 | 
          
          | 1080 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1963)
 Cart. 33, fasc. 35
 | 
          
          | 1081 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, ...
 (1963)
 Cart. 33, fasc. 36
 | 
          
          | 1082 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1963)
 Cart. 33, fasc. 37
 | 
          
          | 1083 | Raccolta di copie di articoli per diversi quotidiani
 (1963 - 1983)
 Cart. 33, fasc. 38
 | 
          
          | 1084 | Articolo "La personale di Gianni Rampone"
 (1963 febbraio 8)
 Cart. 33, fasc. 39
 | 
          
          | 1085 | Articolo "Pittori e scultori comaschi alla mostra del Broletto"
 (1963 febbraio 17)
 Cart. 33, fasc. 40
 | 
          
          | 1086 | Articolo "La vitale importanza dell'opera di Felice Casorati nella storia della pittura - L'arcano fascino delle sue figure"
 (1963 marzo 7)
 Cart. 33, fasc. 41
 | 
          
          | 1087 | Articolo "Disegni di quattro giovani pittori al Corriere della Provincia"
 (1963 aprile 1 - 1963 aprile 30)
 Cart. 33, fasc. 42
 | 
          
          | 1088 | Trascrizione di un articolo di Alvise Zuerèl
 (1963 aprile 11)
 Cart. 33, fasc. 43
 | 
          
          | 1089 | Articolo "Il pittore Gianni Arde a La Caravella"
 (1963 aprile 26)
 Cart. 33, fasc. 44
 | 
          
          | 1090 | Articolo "Il pittore Cimino a La Caravella"
 (1963 maggio 22)
 Cart. 33, fasc. 45
 | 
          
          | 1091 | Articolo "Il pittore Vittorio Gussoni espone alla Caravella"
 (1963 giugno 12)
 Cart. 33, fasc. 46
 | 
          
          | 1092 | Articolo "La pittura di Ennio Morlotti - Commento alla mostra antologica che la città di Lecco gli ha dedicato per onorarlo"
 (1963 giugno 14)
 Cart. 33, fasc. 47
 | 
          
          | 1093 | Articolo "La mostra dei giovani pittori erbesi"
 (1963 giugno 28)
 Cart. 33, fasc. 48
 | 
          
          | 1094 | Articolo "La mostra grafica a Villa Olmo"
 (1963 giugno 30)
 Cart. 33, fasc. 49
 | 
          
          | 1095 | Articolo "La mostra a Villa Olmo I fiori nella pittura"
 (1963 settembre 18)
 Cart. 33, fasc. 50
 | 
          
          | 1096 | Articolo "I pittori Raverta e Nalgavin a La Caravella"
 (1963 settembre 27)
 Cart. 33, fasc. 51
 | 
          
          | 1097 | Articolo "Un dibattito sulla mostra di Corrente - La pittura e i manifesti"
 (1963 ottobre 6)
 Cart. 33, fasc. 52
 | 
          
          | 1098 | Articolo "La mostra dei dipendenti di società telefoniche - Quadri, disegni e fotografie nelle sale di Villa Olmo"
 (1963 ottobre 23)
 Cart. 33, fasc. 53
 | 
          
          | 1099 | Articolo "Alla Galleria La Caravella - La mostra del pittore Spinelli"
 (1963 novembre 16)
 Cart. 33, fasc. 54
 | 
          
          | 1100 | Articolo "La mostra a Villa Olmo degli artisti di Fulda"
 (1963 dicembre 7)
 Cart. 33, fasc. 55
 | 
          
          | 1101 | Articolo "Il pittore Nicola Sponza alla Caravella"
 (1963 dicembre 18)
 Cart. 33, fasc. 56
 | 
          
          | 1102 | Elenco  degli articoli scritti per il quotidiano "La Provincia"
 (1964)
 Cart. 33, fasc. 57
 | 
          
          | 1103 | Articolo "Alla galleria La Caravella - Una mostra personale dello scultore Michelon"
 (1964)
 Cart. 33, fasc. 58
 | 
          
          | 1104 | Raccolta di articoli inerenti le sue opere, le mostre e le partecipazioni a convegni, ...
 (1964)
 Cart. 33, fasc. 59
 | 
          
          | 1105 | Saggio di Luciano Caramel "La XXXII Biennale di Venezia"
 (1964)
 Cart. 33, fasc. 60
 | 
          
          | 1106 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, ...
 (1964)
 Cart. 33, fasc. 61
 | 
          
          | 1107 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1964)
 Cart. 33, fasc. 62
 | 
          
          | 1108 | Articolo di Emilio Guicciardi
 (1964 gennaio 11)
 Cart. 33, fasc. 63
 | 
          
          | 1109 | Articolo "Un'interessante raccolta di incisioni esposta alla galleria La Caravella"
 (1964 gennaio 16)
 Cart. 33, fasc. 64
 | 
          
          | 1110 | Articolo "Espone a New York lo scultore comasco Francesco Somaini"
 (1964 febbraio 1 - 1964 febbraio 29)
 Cart. 33, fasc. 65
 | 
          
          | 1111 | Articolo "La mostra di Bianco e Nero al Broletto"
 (1964 febbraio 11)
 Cart. 33, fasc. 66
 | 
          
          | 1112 | Articolo "Organizzata dagli editori fratelli Fabbri in una sala del Palazzo Reale a Milano - Una mostra di quadri e sculture ispirati alle pagine della Bibbia"
 (1964 marzo 1)
 Cart. 33, fasc. 67
 | 
          
          | 1113 | Articolo "Un progetto edilizio che ha scatenato vivaci polemiche - La nuova sede dell'Istituto nazionale di previdenza sociale"
 (1964 marzo 8)
 Cart. 33, fasc. 68
 | 
          
          | 1114 | Articolo "Opere del pittore Cavallini alla Galleria La Caravella"
 (1964 marzo 15)
 Cart. 33, fasc. 69
 | 
          
          | 1115 | Articolo "Esposti ventidue dipinti quasi tutti figurativi - La Personale di Tagliaferro al Circolo culturale liberale"
 (1964 aprile 22)
 Cart. 33, fasc. 70
 | 
          
          | 1116 | Articolo "Una mostra interessante"
 (1964 aprile 29)
 Cart. 33, fasc. 71
 | 
          
          | 1117 | Articolo "Al circolo Einaudi e a La Caravella - Le mostre personali di Ferriani e Boccola"
 (1964 maggio 1 - 1964 maggio 31)
 Cart. 33, fasc. 72
 | 
          
          | 1118 | Articolo di Gillo Dorfles "L'astrattismo classico in una mostra a Firenze"
 (1964 maggio 1 - 1964 maggio 31)
 Cart. 33, fasc. 73
 | 
          
          | 1119 | Articolo "Un artista che va maturando - La mostra personale del pittore D'Anna"
 (1964 maggio 10)
 Cart. 33, fasc. 74
 | 
          
          | 1120 | Articolo "La mostra personale di Sergio Tagliabue - I quadri del giovane pittore sono esposti nelle sale del Corriere della Provincia"
 (1964 giugno 2)
 Cart. 33, fasc. 75
 | 
          
          | 1121 | Articolo "Le case brianzole di Paolo Borghi"
 (1964 luglio 9)
 Cart. 33, fasc. 76
 | 
          
          | 1122 | Articolo "In mostra ottantacinque quadri - pittori canturini nella sala del Broletto"
 (1964 agosto 1 - 1964 agosto 31)
 Cart. 33, fasc. 77
 | 
          
          | 1123 | Articolo "Il quadro più piccolo del mondo - Busonera alla Caravella"
 (1964 settembre 11)
 Cart. 33, fasc. 78
 | 
          
          | 1124 | Articolo "Nel salone del Broletto - Artisti comaschi"
 (1964 settembre 13)
 Cart. 33, fasc. 79
 | 
          
          | 1125 | Articolo "La mostra delle tavolette"
 (1964 settembre 19)
 Cart. 33, fasc. 80
 | 
          
          | 1126 | Articolo "I collages di Sandro Gabaglio"
 (1964 settembre 20)
 Cart. 33, fasc. 81
 | 
          
          | 1127 | Articolo "Quattro giovani pittori espongono a La Caravella"
 (1964 ottobre 7)
 Cart. 33, fasc. 82
 | 
          
          | 1128 | Articolo "Convegno di mamme al Gallio - Como, ovvero l'olio di gomito stasera su secondo programma radiofonico"
 (1964 ottobre 16)
 Cart. 33, fasc. 83
 | 
          
          | 1129 | Articolo "Pifferi e Buzzoni a La Caravella"
 (1964 novembre 10)
 Cart. 33, fasc. 84
 | 
          
          | 1130 | Articolo "Le migliori qualità degli artisti autentici - Una mostra personale di Giuseppe Raverta"
 (1964 novembre 12)
 Cart. 33, fasc. 85
 | 
          
          | 1131 | Articolo "Un esempio ammirevole di alacrità - Una personale di Eugenio Rossi alla galleria La Caravella"
 (1964 novembre 21)
 Cart. 33, fasc. 86
 | 
          
          | 1132 | Articolo "Rimarrà aperta fino al 20 dicembre - La mostra di Pizzo Greco al Circolo Luigi Einaudi"
 (1964 dicembre 10)
 Cart. 33, fasc. 87
 | 
          
          | 1133 | Listino di quotazione di diverse mostre
 (1965 gennaio 1 - 1965 gennaio 31)
 Cart. 33, fasc. 88
 | 
          
          | 1134 | Bozza di articolo a commento di una mostra
 (1965)
 Cart. 33, fasc. 89
 | 
          
          | 1135 | Articolo "A La Caravella ed alla Flaviana - Personali di due artiste: Dora Galli e la Martinengo"
 (1965)
 Cart. 33, fasc. 90
 | 
          
          | 1136 | Articolo "La personale al Salotto - Un tripudio di colori nei quadri di Spreafico"
 (1965)
 Cart. 33, fasc. 91
 | 
          
          | 1137 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1965)
 Cart. 33, fasc. 92
 | 
          
          | 1138 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, ...
 (1965)
 Cart. 33, fasc. 93
 | 
          
          | 1139 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1965)
 Cart. 33, fasc. 94
 | 
          
          | 1140 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1965 - 1966)
 Cart. 34, fasc. 1
 | 
          
          | 1141 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1965 - 1967)
 Cart. 34, fasc. 2
 | 
          
          | 1142 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, ...
 (1965 - 1975)
 Cart. 34, fasc. 3
 | 
          
          | 1143 | Articolo "Ha esposto venticinque monotipi quasi tutti monocromi - Chiare e convincenti le opere di Tagliabue"
 (1965 febbraio 1 - 1965 febbraio 28)
 Cart. 34, fasc. 4
 | 
          
          | 1144 | Articolo "Verso la maturità il pittore D'Anna"
 (1965 febbraio 4)
 Cart. 34, fasc. 5
 | 
          
          | 1145 | Articolo "In mostra alla biblioteca disegni di Libico Maraja"
 (1965 febbraio 28)
 Cart. 34, fasc. 6
 | 
          
          | 1146 | Articolo "Un pittore in continuo progresso - Opere in luce d'acquario nella personale di Rampone"
 (1965 marzo 1 - 1965 marzo 31)
 Cart. 34, fasc. 7
 | 
          
          | 1147 | Articolo "Correnti artistiche d'oggi - Le caratteristiche della Pop Art"
 (1965 marzo 17)
 Cart. 34, fasc. 8
 | 
          
          | 1148 | Articolo "Scompare a 63 anni il pittore Mafai"
 (1965 aprile 1)
 Cart. 34, fasc. 9
 | 
          
          | 1149 | Articolo "Il pittore Tenchio al Circolo L. Einaudi"
 (1965 aprile 1)
 Cart. 34, fasc. 10
 | 
          
          | 1150 | Articolo "Nel salone del Broletto - Numerosissimi visitatori alla mostra d'arte sacra"
 (1965 aprile 21)
 Cart. 34, fasc. 11
 | 
          
          | 1151 | Articolo "Alla Colonnina d'oro ventiquattro pittori"
 (1965 maggio 5)
 Cart. 34, fasc. 12
 | 
          
          | 1152 | Articolo "La mostra postuma di Vincenzo Schiavio"
 (1965 maggio 11)
 Cart. 34, fasc. 13
 | 
          
          | 1153 | Articolo di Pina Ciampani "Azione liturgica e comunità nell'edificio sacro"
 (1965 maggio 15)
 Cart. 34, fasc. 14
 | 
          
          | 1154 | Articolo "Il pittore estroso della Versilia - La mostra di L. Viani alla galleria Il Salotto"
 (1965 maggio 22)
 Cart. 34, fasc. 15
 | 
          
          | 1155 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Quattro personali di pittori versiliesi"
 (1965 maggio 23)
 Cart. 34, fasc. 16
 | 
          
          | 1156 | Articolo "Gli fu maestro Ugo Bernasconi - Giovanni Balansino espone a La Caravella"
 (1965 giugno 1)
 Cart. 34, fasc. 17
 | 
          
          | 1157 | Articolo "Mostre personali a Como e a Cantù - Giovanni Dainesi a La Caravella - Paolo Borghi a La Permanente"
 (1965 luglio 7)
 Cart. 34, fasc. 18
 | 
          
          | 1158 | Articolo "Il settimo centenario di Dante a Villa Olmo"
 (1965 luglio 13)
 Cart. 34, fasc. 19
 | 
          
          | 1159 | Articolo "Nelle aule del Ginnasio cantonale di Mendrisio - Una mostra postuma di Gonzato pittore che amò la nostra terra"
 (1965 luglio 15)
 Cart. 34, fasc. 20
 | 
          
          | 1160 | Articolo "Note d'arte sulla mostra in corso a Villa Olmo - Per la grafica italiana livello solo commerciale"
 (1965 agosto 22)
 Cart. 34, fasc. 21
 | 
          
          | 1161 | Articolo "Un giovane pittore di Palermo - La mostra di Guido Quadrio alla galleria La Caravella"
 (1965 agosto 25)
 Cart. 34, fasc. 22
 | 
          
          | 1162 | Articolo "Nelle sale superiori di Villa Olmo - Presenti tutte le correnti alla mostra di pittura svizzera"
 (1965 settembre 15)
 Cart. 34, fasc. 23
 | 
          
          | 1163 | Articolo di Giorgio Mascherpa
 (1965 settembre 22)
 Cart. 34, fasc. 24
 | 
          
          | 1164 | Articolo "Ha vinto il I premio Bollate - Brillante affermazione del pittore Mario D'Anna"
 (1965 settembre 28)
 Cart. 34, fasc. 25
 | 
          
          | 1165 | Articolo "Un giovane, promettente artista - Il pittore Colacitti alla galleria La Caravella"
 (1965 ottobre 7)
 Cart. 34, fasc. 26
 | 
          
          | 1166 | Articolo "In margine alla mostra di pittura e scultura nel salone del Broletto - Sull'arte d'oggi possiamo dare soltanto un giudizio provvisorio"
 (1965 ottobre 13)
 Cart. 34, fasc. 27
 | 
          
          | 1167 | Articolo "Rimarranno aperte per tutto ottobre - Tre mostre personali in corso al Salotto"
 (1965 ottobre 16)
 Cart. 34, fasc. 28
 | 
          
          | 1168 | Articolo "Nel salone del Broletto successo di una mostra - Dipinti freschi e vivi nella personale di Raverta"
 (1965 ottobre 24)
 Cart. 34, fasc. 29
 | 
          
          | 1169 | Elenco di articoli
 (1965 novembre 1 - 1965 novembre 30)
 Cart. 34, fasc. 30
 | 
          
          | 1170 | Articolo "Artisti di fama internazionale espongono al Salotto"
 (1965 novembre 8)
 Cart. 34, fasc. 31
 | 
          
          | 1171 | Articolo "Tre mostre di pittura nelle gallerie cittadine"
 (1965 novembre 28)
 Cart. 34, fasc. 32
 | 
          
          | 1172 | Articolo "Alla Caravella, in piazza Duomo ed alla Flaiana - Tre mostre di pittura nelle gallerie cittadine"
 (s.d.)
 Cart. 34, fasc. 33
 | 
          
          | 1173 | Articolo "Tre mostre personali nelle gallerie comasche"
 (1965 dicembre 11)
 Cart. 34, fasc. 34
 | 
          
          | 1174 | Articolo "La personale di Mazzon alla galleria Il Salotto"
 (1965 dicembre 29)
 Cart. 34, fasc. 35
 | 
          
          | 1175 | Articolo "Rilevanti i dislivelli qualitativi - Collettiva di pittura alla Piccola galleria"
 (1966)
 Cart. 34, fasc. 36
 | 
          
          | 1176 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1966)
 Cart. 34, fasc. 37
 | 
          
          | 1177 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, ...
 (1966)
 Cart. 35, fasc. 1
 | 
          
          | 1178 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1966)
 Cart. 35, fasc. 2
 | 
          
          | 1179 | Articolo "Alla Piccola galleria ed in Biblioteca - Due mostre personali di notevole interesse"
 (1966 gennaio 8)
 Cart. 35, fasc. 3
 | 
          
          | 1180 | Articolo "La personale di Treccani alla galleria La Caravella"
 (1966 gennaio 15)
 Cart. 35, fasc. 4
 | 
          
          | 1181 | Articolo "Bassorilievi polimaterici e policromi - La mostra di Secondomani alla galleria Il Salotto"
 (1966 gennaio 16)
 Cart. 35, fasc. 5
 | 
          
          | 1182 | Articolo "In piazza Roma ed alla Flaviana - Le mostre personali di Tian e Gherardi"
 (1966 gennaio 21)
 Cart. 35, fasc. 6
 | 
          
          | 1183 | Articolo "Note critiche sulla rassegna - La mostra di Aldo Galli alla Biblioteca di Milano"
 (1966 febbraio 9)
 Cart. 35, fasc. 7
 | 
          
          | 1184 | Articolo "Ha suscitato discussioni - Vincenzo Bendinelli alla galleria Il Salotto"
 (1966 febbraio 26)
 Cart. 35, fasc. 8
 | 
          
          | 1185 | Articolo "Alla Caravella, a La pergola e in piazza Duomo - Tre mostre di pittura in vario modo interessanti"
 (1966 febbraio 27)
 Cart. 35, fasc. 9
 | 
          
          | 1186 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Una serie di quadri di Costa sulle automobili da corsa"
 (1966 marzo 9)
 Cart. 35, fasc. 10
 | 
          
          | 1187 | Articolo "Un artista comasco - Croci di Somaini"
 (1966 marzo 20)
 Cart. 35, fasc. 11
 | 
          
          | 1188 | Articolo "Tre mostre interessanti"
 (1966 marzo 23)
 Cart. 35, fasc. 12
 | 
          
          | 1189 | Articolo "Alla galleria Flaviana - Esempi d'arte autentica nella mostra di Carlo Cuneo"
 (1966 marzo 29)
 Cart. 35, fasc. 13
 | 
          
          | 1190 | Articolo "Il premio Colonnina d'oro e il vincitore Gianni Arde"
 (1966 marzo 31)
 Cart. 35, fasc. 14
 | 
          
          | 1191 | Articolo "Un pittore astrattista bresciano - mostra di Silverio Gadaldi alla galleria Il Salotto"
 (1966 aprile 5)
 Cart. 35, fasc. 15
 | 
          
          | 1192 | Articolo "Il gruppo "I liberi" al Circolo Einaudi - Sono tutti appartenenti alla corrente postimpressionista"
 (1966 aprile 10)
 Cart. 35, fasc. 16
 | 
          
          | 1193 | Articolo "Disegni e dipinti al Salotto - Tre mostre di pittura in gallerie cittadine"
 (1966 aprile 22)
 Cart. 35, fasc. 17
 | 
          
          | 1194 | Articolo "Pittori e scultori della Provincia - Riboldi alla Caravella, Cerdonio al Salotto"
 (1966 maggio 6)
 Cart. 35, fasc. 18
 | 
          
          | 1195 | Articolo "Organizzata dall'Associazione Belle Arti - Chiuderà martedì la mostra al Broletto"
 (1966 maggio 8)
 Cart. 35, fasc. 19
 | 
          
          | 1196 | Articolo "Interessante mostra per gli amatori - Diciannove giovani astrattisti espongono alla galleria Il Salotto - Elio De Martinis alla Flaviana - Paolo Borghi a Milano"
 (1966 maggio 26)
 Cart. 35, fasc. 20
 | 
          
          | 1197 | Articolo "Una esauriente panoramica sull'arte figurativa - La mostra di grafica dell'immagine al circolo culturale L. Einaudi - De Lorenzo al Salotto, Sambruni in piazza del Duomo"
 (1966 maggio 29)
 Cart. 35, fasc. 21
 | 
          
          | 1198 | Mostra retrospettiva di Manlio Rho
 (1966 giugno 1 - 1966 luglio 31)
 Cart. 35, fasc. 22
 | 
          
          | 1199 | Articolo "Un fenomeno non soltanto italiano - Continua la serie di mostre in tutte le gallerie cittadine - Lovisolo e Ferrari alla Flaviana - Luzzi alla Einaudi - Daverio alla Pianella di Cantù"
 (1966 giugno 8)
 Cart. 35, fasc. 23
 | 
          
          | 1200 | Articolo "Enrico Sirello al Salotto"
 (1966 giugno 15)
 Cart. 35, fasc. 24
 | 
          
          | 1201 | Articolo "Si apre domani la grande "Retrospettiva" dedicata all'artista comasco - Gli "anni ruggenti" dell'astrattismo italiano sono lo sfondo della mostra di Manlio Rho"
 (1966 giugno 22)
 Cart. 35, fasc. 25
 | 
          
          | 1202 | Articolo "Un artista che ha seguito la propria vocazione - rivive nelle sue opere il pittore Vincenzo Schiavio - La mostra di Cisari al Broletto"
 (1966 luglio 1)
 Cart. 35, fasc. 26
 | 
          
          | 1203 | Articolo "Una interessantissima mostra d'arte - Giovani di "nuova figurazione" espongono alla galleria Il salotto" - Il pittore Ambrogio Vismara alla Caravella"
 (1966 luglio 26)
 Cart. 35, fasc. 27
 | 
          
          | 1204 | Articolo "Espone opere astrali - La pittrice Luciani alla galleria Flaviana"
 (1966 agosto 3)
 Cart. 35, fasc. 28
 | 
          
          | 1205 | Articolo "Esposti 350 dipinti per tutto il mese di settembre - Si inaugura domani a villa Olmo la mostra dei pittori lombardi - La prefazione di Mario Radice al catalogo"
 (1966 settembre 2)
 Cart. 35, fasc. 29
 | 
          
          | 1206 | Articolo "Nelle sale al primo piano di Villa Olmo - Rimarrà aperta sino al 2 ottobre la mostra dei pittori lombardi"
 (1966 settembre 16)
 Cart. 35, fasc. 30
 | 
          
          | 1207 | Articolo "Dagli artisti comaschi - Continua a Villa Olmo la mostra di pittura"
 (1966 settembre 27)
 Cart. 35, fasc. 31
 | 
          
          | 1208 | Articolo "Trasferita a Lissone la mostra di villa Olmo - Si riaprono dopo l'estate tutte le gallerie d'arte"
 (1966 ottobre 16)
 Cart. 35, fasc. 32
 | 
          
          | 1209 | Articolo "Vedute assai gradevoli - Il pittore Balansino espone a La Caravella - Eugenio Rossi alla Pianella di Cantù"
 (1966 ottobre 26)
 Cart. 35, fasc. 33
 | 
          
          | 1210 | Articolo "Alla Caravella ed al Salotto - Le mostre personali di Ripa e C. L. Thomas"
 (1966 novembre 12)
 Cart. 35, fasc. 34
 | 
          
          | 1211 | Articolo "Verrà ripresentata al politecnico, dopo villa Olmo - A Milano da martedì la mostra dedicata al pittore Manlio Rho"
 (1966 novembre 13)
 Cart. 35, fasc. 35
 | 
          
          | 1212 | Articolo "Gianni Arde alla Pianella"
 (1966 novembre 19)
 Cart. 35, fasc. 36
 | 
          
          | 1213 | Articolo "Un artista perennemente vivo - Disegni di Ugo Bernasconi alla galleria La Colonna"
 (1966 dicembre 1)
 Cart. 35, fasc. 37
 | 
          
          | 1214 | Articolo "Fino al 9 - Personale di Crippa alla galleria Salotto"
 (1966 dicembre 7)
 Cart. 35, fasc. 38
 | 
          
          | 1215 | Articolo "E' stata aperta giorni fa - Una personale di Sambruni alla galleria La Caravella"
 (1966 dicembre 9)
 Cart. 35, fasc. 39
 | 
          
          | 1216 | Articolo "Collettive a Como una personale a Cantù"
 (1966 dicembre 23)
 Cart. 35, fasc. 40
 | 
          
          | 1217 | Articolo "Alla galleria La Colonna - Mostra di acqueforti di raffinata abilità - Luciano De Vita, Giuseppe Guerreschi e Romano Notari espongono dieci loro opere"
 (1967)
 Cart. 35, fasc. 41
 | 
          
          | 1218 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, sociologia, medicina e pranoterapia, ...
 (1967)
 Cart. 35, fasc. 42
 | 
          
          | 1219 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1967)
 Cart. 35, fasc. 43
 | 
          
          | 1220 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, ...
 (1967 - 1969)
 Cart. 35, fasc. 44
 | 
          
          | 1221 | Articolo "Ibrhim Kodra alla Pianella"
 (1967 gennaio 8)
 Cart. 35, fasc. 45
 | 
          
          | 1222 | Articolo "Arte a mezza strada tra realismo ed astrattismo - Espone alla galleria Salotto un giovanissimo pittore cremonese"
 (1967 gennaio 20)
 Cart. 35, fasc. 46
 | 
          
          | 1223 | Articolo "E' un giovane artista lecchese - Espone al Salotto il pittore Stefanoni"
 (1967 gennaio 31)
 Cart. 35, fasc. 47
 | 
          
          | 1224 | Articolo "Mostre d'arte a Cantù - Luigi Timoncini alla Pianella"
 (1967 febbraio 9)
 Cart. 35, fasc. 48
 | 
          
          | 1225 | Articolo "Esposti una trentina di tempere e disegni - Bella mostra di Vaglieri alla galleria La Colonna"
 (1967 febbraio 10)
 Cart. 35, fasc. 49
 | 
          
          | 1226 | Articoli "Gianfranco Motton di Adria alla Galleria Il Salotto" e "Mostre d'arte a Cantù - Rinaldo Pigola alla Pianella"
 (1967 febbraio 19)
 Cart. 35, fasc. 50
 | 
          
          | 1227 | Articolo "Intensa stagione di mostre d'arte - Remo Brindisi al Salotto Gino Meloni a La Colonna"
 (1967 febbraio 26)
 Cart. 35, fasc. 51
 | 
          
          | 1228 | Articolo "Alla galleria La caravella in Lungolario - Il pittore padovano Bisinella espone opere di notevole interesse"
 (1967 marzo 10)
 Cart. 35, fasc. 52
 | 
          
          | 1229 | Articolo "E' presentata in catalogo da Munari - Personale di Giuseppe De Lorenzo alla galleria Pianella di Cantù"
 (1967 marzo 22)
 Cart. 35, fasc. 53
 | 
          
          | 1230 | Articolo "La prima personale comasca dell'artista - Limpidezza nella complessità una delle doti di Aldo Galli"
 (1967 marzo 23)
 Cart. 35, fasc. 54
 | 
          
          | 1231 | Articolo "Nella nuova sede di piazza Roma, 6 - Il pittore milanese Enrico Baj espone alla galleria Il Salotto"
 (1967 marzo 26)
 Cart. 35, fasc. 55
 | 
          
          | 1232 | Articolo "Il pittore Frangi alla Pianella"
 (1967 aprile 1)
 Cart. 35, fasc. 56
 | 
          
          | 1233 | Articolo "Ottima mostra in piazza Roma - Alla galleria Il Salotto espone il pittore Dangelo"
 (1967 aprile 8)
 Cart. 35, fasc. 57
 | 
          
          | 1234 | Articolo "Una serie di paesaggi di buona fattura - Il pittore Francesco Gurioli espone alla Caravella"
 (1967 aprile 12)
 Cart. 35, fasc. 58
 | 
          
          | 1235 | Articolo "E' allestita al Broletto dall'Associazione Belle Arti - Caratteristiche e qualità della mostra Bianco e nero"
 (1967 aprile 20)
 Cart. 35, fasc. 59
 | 
          
          | 1236 | Articolo "Due interessanti mostre d'arte - Luciano Lattanzi al Salotto Paolo Guiotto alla Colonna"
 (1967 aprile 27)
 Cart. 35, fasc. 60
 | 
          
          | 1237 | Articolo "Giuseppe Jacchini alla Pianella"
 (1967 maggio 4)
 Cart. 35, fasc. 61
 | 
          
          | 1238 | Articolo "Guido Stefanini espone al Salotto"
 (1967 maggio 10)
 Cart. 35, fasc. 62
 | 
          
          | 1239 | Articolo "Disegni di tipo astratto - Alberto Ghinzani espone alla Colonna"
 (1967 maggio 13)
 Cart. 35, fasc. 63
 | 
          
          | 1240 | Articolo "Alla Pianella - Vivo successo della mostra Maraja"
 (1967 maggio 15)
 Cart. 35, fasc. 64
 | 
          
          | 1241 | Articolo "Una trentina di quadri ad olio - Il pittore Sergio Graziosi espone alla galleria Salotto"
 (1967 maggio 21)
 Cart. 35, fasc. 65
 | 
          
          | 1242 | Articoli "Dei pittori Albertini e Foglia - Due mostre postume alla galleria Caravella" e "A Villa Flora personale di Ronchetti"
 (1967 maggio 25)
 Cart. 35, fasc. 66
 | 
          
          | 1243 | Articolo "Un artista che non ha bisogno di presentazioni - Personale di Roberto Crippa alla galleria il Salotto"
 (1967 giugno 1)
 Cart. 35, fasc. 67
 | 
          
          | 1244 | Articolo "Una giovane pittrice - scultrice - La pittrice Nicolotti espone bassorilievi policromi al Salotto"
 (1967 giugno 1 - 1967 giugno 30)
 Cart. 35, fasc. 68
 | 
          
          | 1245 | Articolo "La mostra è aperta fino al 16 giugno - Il pittore Guido Biasi espone disegni a la Colonna"
 (1967 giugno 8)
 Cart. 35, fasc. 69
 | 
          
          | 1246 | Articolo "Espone alla Pianella di Cantù fino al 16 giugno - La fantasia e il buon mestiere del pittore Gianni Frassati"
 (1967 giugno 9)
 Cart. 35, fasc. 70
 | 
          
          | 1247 | Articolo "Alla galleria la Caravella - i paesaggi di un parroco"
 (1967 giugno 21)
 Cart. 35, fasc. 71
 | 
          
          | 1248 | Articolo "Mostra di Frosecchi alla Pianella"
 (1967 giugno 23)
 Cart. 35, fasc. 72
 | 
          
          | 1249 | Articolo "Disegni e acquarelli di Dragos Kalaijk"
 (1967 giugno 27)
 Cart. 35, fasc. 73
 | 
          
          | 1250 | Articolo "In margine alla mostra de La Colonna - Gli ex libris sono poco noti e meriterebbero maggior attenzione"
 (1967 luglio 19)
 Cart. 35, fasc. 74
 | 
          
          | 1251 | Articolo "Impostante mostra a Cantù - Il pittore Cesare Paolantonio espone alla galleria Pianella"
 (1967 settembre 28)
 Cart. 35, fasc. 75
 | 
          
          | 1252 | Articolo "Una mostra importante - Lo scultore Cappello espone al Salotto"
 (1967 ottobre 4)
 Cart. 35, fasc. 76
 | 
          
          | 1253 | Articolo "Lo scultore Quattrini espone alla Pianella"
 (1967 ottobre 4)
 Cart. 35, fasc. 77
 | 
          
          | 1254 | Articolo "Fino al 16 - Cesarino Monti a La Caravella"
 (1967 ottobre 11)
 Cart. 35, fasc. 78
 | 
          
          | 1255 | Articolo "Aperte due mostre personali in città - Al salotto espone Culiat al Broletto Maria Nini"
 (1967 ottobre 22)
 Cart. 35, fasc. 79
 | 
          
          | 1256 | Articolo "Cantù: mostra d'arte - Ottime le tempere di Maria Allievi"
 (1967 ottobre 24)
 Cart. 35, fasc. 80
 | 
          
          | 1257 | Articolo "Due interessanti mostre d'arte - Bruno Donzelli a La Colonna Guido De Rossi a La Caravella"
 (1967 novembre 1 - 1967 novembre 30)
 Cart. 35, fasc. 81
 | 
          
          | 1258 | Articolo "E' la sua prima personale - La mostra di Arini alla galleria Il Salotto"
 (1967 novembre 3)
 Cart. 35, fasc. 82
 | 
          
          | 1259 | Articolo "Sono esposti sino al 17 novembre - I disegni di Giuliano Collina alla galleria di via Manzoni"
 (1967 novembre 9)
 Cart. 35, fasc. 83
 | 
          
          | 1260 | Articolo "Successo d'una mostra d'arte - La nuova tendenza alla Pianella di Cantù"
 (1967 novembre 11)
 Cart. 35, fasc. 84
 | 
          
          | 1261 | Articolo "Il positivo esito di una manifestazione culturale si presta a utili considerazioni - La civica galleria d'arte di Lissone s'arricchisce con i dipinti premiati alla mostra internazionale"
 (1967 novembre 14)
 Cart. 35, fasc. 85
 | 
          
          | 1262 | Articolo "Rino Crivelli alla Pianella"
 (1967 novembre 23)
 Cart. 35, fasc. 86
 | 
          
          | 1263 | Articolo "Aperta alla galleria Il Salotto la personale dello scultore Pomodoro"
 (1967 novembre 23)
 Cart. 35, fasc. 87
 | 
          
          | 1264 | Articolo "L'arte è moda diceva Massimo Bontempelli - Una mostra di alto livello: Lucio Fontana al Salotto"
 (s.d.)
 Cart. 35, fasc. 88
 | 
          
          | 1265 | Articolo "Alla Pianella di Cantù - La natura morta di Sandro Gabaglio"
 (1967 dicembre 5)
 Cart. 35, fasc. 89
 | 
          
          | 1266 | Articolo "A La Caravella e al Ristorante Bolognese - Eugenio Rossi e Gianni Scolari due personali tutte comasche"
 (1967 dicembre 19)
 Cart. 35, fasc. 90
 | 
          
          | 1267 | Raccolta di articoli inerenti le sue opere, le mostre e le partecipazioni a convegni, ...
 (1968)
 Cart. 35, fasc. 91
 | 
          
          | 1268 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, ...
 (1968)
 Cart. 35, fasc. 92
 | 
          
          | 1269 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1968)
 Cart. 36, fasc. 1
 | 
          
          | 1270 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1968)
 Cart. 36, fasc. 2
 | 
          
          | 1271 | Inviti e depliants per manifestazioni
 (1968)
 Cart. 36, fasc. 3
 | 
          
          | 1272 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1968)
 Cart. 36, fasc. 4
 | 
          
          | 1273 | Articolo "In tre volumi ricchi di illustrazioni, con il testo di Giulio Carlo Argan - Una preziosa guida alla storia dell'arte italiana"
 (1968 gennaio 1 - 1969 marzo 29)
 Cart. 36, fasc. 5
 | 
          
          | 1274 | Articolo "Cantù: alla Pianella - I dipinti di D'Accardi"
 (1968 gennaio 11)
 Cart. 36, fasc. 6
 | 
          
          | 1275 | Articolo "Esposti quindici dipinti - La mostra di Sassu a La Scaletta di Cernobbio"
 (1968 gennaio 14)
 Cart. 36, fasc. 7
 | 
          
          | 1276 | Articolo "Lino Saltini al Salotto"
 (1968 gennaio 23)
 Cart. 36, fasc. 8
 | 
          
          | 1277 | Articolo "Inaugurata ieri pomeriggio - Una bella mostra di Francesco Somaini"
 (1968 febbraio 11)
 Cart. 36, fasc. 9
 | 
          
          | 1278 | Articolo sulla VII Biennale di Alessandria d'Egitto
 (1968 febbraio 22)
 Cart. 36, fasc. 10
 | 
          
          | 1279 | Articolo "Era allestita al Salotto - Conclusa la mostra del premio Mirò"
 (1968 marzo 3)
 Cart. 36, fasc. 11
 | 
          
          | 1280 | [Articolo "...a che esige una lettura attenta - Personale di Dino Buzzati alla galleria il Salotto"]
 (1968 marzo 10)
 Cart. 36, fasc. 12
 | 
          
          | 1281 | Articolo "Un pittore di grande fantasia e tecnica - Disegni e tempere di Veronesi in una mostra a La Colonna"
 (1968 marzo 20)
 Cart. 36, fasc. 13
 | 
          
          | 1282 | Articolo "Fratel Venzo alla Pianella"
 (1968 marzo 22)
 Cart. 36, fasc. 14
 | 
          
          | 1283 | Articolo "Sono esposte alla galleria Il Salotto - Suggestive e interessanti opere del pittore tedesco Jurgen Claus"
 (1968 marzo 22)
 Cart. 36, fasc. 15
 | 
          
          | 1284 | Articolo "Alla Pianella - Armonie di colori nell'opera di un pittore"
 (1968 aprile 6)
 Cart. 36, fasc. 16
 | 
          
          | 1285 | Articolo "Particolare il carattere di movimento delle opere - Il pittore Gianni Bertini espone alla galleria Il Salotto"
 (1968 aprile 7)
 Cart. 36, fasc. 17
 | 
          
          | 1286 | Articolo "Note in margine all'esposizione di Villa Olmo - L'allestimento della mostra dedicata al Paracadutismo"
 (1968 aprile 10)
 Cart. 36, fasc. 18
 | 
          
          | 1287 | Articolo "Due interessanti mostre d'arte - Nicoli espone alla caravella Bartesaghi in piazza Duomo"
 (1968 aprile 11)
 Cart. 36, fasc. 19
 | 
          
          | 1288 | Articolo "Un pittore di singolare capacità - La mostra di Bonfante alla galleria Il Salotto"
 (1968 aprile 23)
 Cart. 36, fasc. 20
 | 
          
          | 1289 | Articolo "Un artista conosciuto in tutto il mondo - Interessanti le xerografie presentate da Bruno Munari"
 (1968 aprile 25)
 Cart. 36, fasc. 21
 | 
          
          | 1290 | Articolo "Disegno accurato e toni profondi - Una personale di Sirtoli alla galleria Caravella"
 (1968 aprile 30)
 Cart. 36, fasc. 22
 | 
          
          | 1291 | Articolo "Carimate - Al Castello Mostra di grandi incisori "
 (1968 maggio 3)
 Cart. 36, fasc. 23
 | 
          
          | 1292 | Articolo "E' un giovane di Macerata - Lo scultore Trubbiani espone a La Colonna"
 (1968 maggio 4)
 Cart. 36, fasc. 24
 | 
          
          | 1293 | Articolo  "Espone alla galleria Salotto - Impegno e serietà del pittore Anzo"
 (1968 maggio 5)
 Cart. 36, fasc. 25
 | 
          
          | 1294 | Articolo "Appartiene al ramo di nuova figurazione - Il pittore Primo Minervino espone alla galleria Il Salotto"
 (1968 maggio 16)
 Cart. 36, fasc. 26
 | 
          
          | 1295 | Articolo "Successi di due artisti - Somaini e Collina a Milano e a Napoli"
 (1968 maggio 22)
 Cart. 36, fasc. 27
 | 
          
          | 1296 | Articolo "Borioli e De Santis alla galleria Pianella".
 (1968 maggio 25)
 Cart. 36, fasc. 28
 | 
          
          | 1297 | Articolo "E' presentata dal critico Giovanni Barbieri - Personale di Giovanni Alicò alla galleria Il Salotto"
 (1968 maggio 28)
 Cart. 36, fasc. 29
 | 
          
          | 1298 | Articolo "Un artista in crisi? - Vladimir Velickovic espone alla Colonna"
 (1968 giugno 2)
 Cart. 36, fasc. 30
 | 
          
          | 1299 | Articolo "La personale di Caruso alla galleria Pianella"
 (1968 giugno 6)
 Cart. 36, fasc. 31
 | 
          
          | 1300 | Articolo "Tre mostre - Opere di Tancredi Parmeggiani al Salotto, di Clelia Cortemiglia a La Scaletta e di Franca Vigliani a La Caravella"
 (1968 giugno 19)
 Cart. 36, fasc. 32
 | 
          
          | 1301 | Articolo "Una interessante mostra collettiva - Ventiquattro giovani artisti espongono alla galleria Solenghi"
 (1968 giugno 29)
 Cart. 36, fasc. 33
 | 
          
          | 1302 | Articolo "Alla Pianella di Cantù - Collettiva di pittori in chiusura di stagione"
 (1968 luglio 3)
 Cart. 36, fasc. 34
 | 
          
          | 1303 | Articolo "Nell'ambito del Congresso internazionale dell'ex libris - Una mostra di grafica contemporanea destinata a suscitare vivo interesse"
 (1968 luglio 5)
 Cart. 36, fasc. 35
 | 
          
          | 1304 | Articolo "Immagini astratte e fotografiche - Personale di Carosi alla galleria Solenghi"
 (1968 luglio 27)
 Cart. 36, fasc. 36
 | 
          
          | 1305 | Articolo "Migliaia di esemplari esposti a villa Olmo - La mostra degli ex libris esempio di arte grafica"
 (1968 luglio 30)
 Cart. 36, fasc. 37
 | 
          
          | 1306 | Articolo "Collages e disegni - Louis Ghysebrechts espone alla Solenghi"
 (1968 agosto 10)
 Cart. 36, fasc. 38
 | 
          
          | 1307 | Bozza per un articolo su una mostra
 (1968 settembre 2)
 Cart. 36, fasc. 39
 | 
          
          | 1308 | Articolo "E' un pittore incisore di Monza - Alla galleria La Caravella mostra personale di Trivulzio"
 (1968 settembre 5)
 Cart. 36, fasc. 40
 | 
          
          | 1309 | Articolo "Paesaggi e nature morte - Espone al Salotto il pittore Bianciardi"
 (1968 settembre 19)
 Cart. 36, fasc. 41
 | 
          
          | 1310 | Articolo "In Lungolario Trieste fino al 6 ottobre - Il pittore Lino Martiner espone alla Caravella"
 (1968 ottobre 2)
 Cart. 36, fasc. 42
 | 
          
          | 1311 | Articolo "La rassegna è aperta fino al 20 ottobre - I significati e l'interesse della mostra d'arte al Broletto"
 (1968 ottobre 8)
 Cart. 36, fasc. 43
 | 
          
          | 1312 | Articolo "Significato ed interesse di una mostra d'arte - Dal postimpressionismo alla pop art le correnti rappresentate al Broletto"
 (1968 ottobre 12)
 Cart. 36, fasc. 44
 | 
          
          | 1313 | Articolo "Raffigurano scene della guerra 1915 - 1918 - In mostra disegni di Sironi al salotto di piazza Roma"
 (1968 ottobre 17)
 Cart. 36, fasc. 45
 | 
          
          | 1314 | Articolo "Stagione propizia per pittori e disegnatori - Una serie di mostre d'arte nelle gallerie della città - Maccari alla Giovio, Scarnari alla Colonna, Strasser al Salotto, Minuccia Parma alla Caravella"
 (1968 novembre 6)
 Cart. 36, fasc. 46
 | 
          
          | 1315 | Articolo "Dipinti freschi e vivissimi - Mostra di Manlio Rho alla galleria Vismara"
 (1968 novembre 7)
 Cart. 36, fasc. 47
 | 
          
          | 1316 | Articolo "Alla galleria Pianella - Una personale di Raffa Testa"
 (1968 novembre 8)
 Cart. 36, fasc. 48
 | 
          
          | 1317 | Articolo "Sono opera di Nanda Vigo - Diaframmi luminosi in mostra al salotto"
 (1968 novembre 15)
 Cart. 36, fasc. 49
 | 
          
          | 1318 | Articolo "Alla galleria di piazza Duomo - Pregevole la mostra di Sergio Tagliabue"
 (1968 novembre 23)
 Cart. 36, fasc. 50
 | 
          
          | 1319 | Articolo  "Un pugliese residente a Brescia - Mostra di De Paolis alla galleria Giovio"
 (1968 novembre 24)
 Cart. 36, fasc. 51
 | 
          
          | 1320 | Articolo "E' stata inaugurata sabato - Singolarissima mostra alla galleria Colonna "
 (1968 novembre 27)
 Cart. 36, fasc. 52
 | 
          
          | 1321 | Articolo "Una serie di quadri semiastratti - Un pittore belga espone al Salotto"
 (1968 novembre 28)
 Cart. 36, fasc. 53
 | 
          
          | 1322 | Articolo "Uno degli invitati alla Biennale - La personale di Strazza alla galleria Giovio"
 (1968 dicembre 11)
 Cart. 36, fasc. 54
 | 
          
          | 1323 | Articolo "Sono di arte moltiplicata - Quattro artisti inglesi espongono al Salotto"
 (1968 dicembre 24)
 Cart. 36, fasc. 55
 | 
          
          | 1324 | Articolo "Un esempio di alacrità e prolificità - Personale di Eugenio Rossi alla galleria La Caravella"
 (1968 dicembre 31)
 Cart. 36, fasc. 56
 | 
          
          | 1325 | Articolo "Figure su sfondi rossi e oro - La mostra di Nik Spatari alla galleria Il Salotto"
 (1969 gennaio 1 - 1969 gennaio 31)
 Cart. 36, fasc. 57
 | 
          
          | 1326 | Articolo "Fino a Martedì 14 ottobre - Aperta al Salotto una personale del pittore Michelangelo Conte"
 (1969)
 Cart. 36, fasc. 58
 | 
          
          | 1327 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, sociologia, ...
 (1969)
 Cart. 36, fasc. 59
 | 
          
          | 1328 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice.
 (1969)
 Cart. 36, fasc. 60
 | 
          
          | 1329 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1969)
 Cart. 37, fasc. 1
 | 
          
          | 1330 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1969)
 Cart. 37, fasc. 2
 | 
          
          | 1331 | Articolo "Omaggio ad un notevole pittore comasco - Opere di Baldassarre Longoni esposte alla galleria Giovio"
 (1969 gennaio 2)
 Cart. 37, fasc. 3
 | 
          
          | 1332 | Articolo "Il pubblico potrà visitarla sino al 24 gennaio - La mostra personale di D' Anna aperta alla galleria Giovio"
 (1969 gennaio 10)
 Cart. 37, fasc. 4
 | 
          
          | 1333 | Articolo "Mostra personale al Salotto - Realismo fantastico del pittore Naumovski"
 (1969 gennaio 12)
 Cart. 37, fasc. 5
 | 
          
          | 1334 | Articolo "La rassegna è presentata da Francesco Casnati - L'entusiasmo e l'amore di Schiavio nella mostra postuma alla Solenghi"
 (1969 gennaio 26)
 Cart. 37, fasc. 6
 | 
          
          | 1335 | Articolo "Alla galleria Pianella - Valore d'arte della mostra Presenze S. Fedele1969"
 (1969 gennaio 27)
 Cart. 37, fasc. 7
 | 
          
          | 1336 | Articolo "Pittura della nuova figurazione - La mostra di Emery alla galleria Giovio"
 (1969 febbraio 2)
 Cart. 37, fasc. 8
 | 
          
          | 1337 | Articolo "Quadri appartenenti a collezioni - Il pittore Dova espone al Salotto"
 (1969 febbraio 9)
 Cart. 37, fasc. 9
 | 
          
          | 1338 | Articolo "Alla galleria Pianella - Antonio Fomez vi espone fantasiose composizioni"
 (1969 febbraio 14)
 Cart. 37, fasc. 10
 | 
          
          | 1339 | Articolo "Quadri di carattere postimpressionistico - il pittore Vannucci espone alla Caravella"
 (1969 febbraio 16)
 Cart. 37, fasc. 11
 | 
          
          | 1340 | Articolo "E' aperta alla galleria Giovio - La personale di Gianni Arde si inserisce nella nuova figurazione"
 (1969 febbraio 22)
 Cart. 37, fasc. 12
 | 
          
          | 1341 | Articolo "Un pittore giovane che dipinge alla vecchia maniera - Personale di Luciano Schifano alla galleria d'arte Il Salotto"
 (1969 febbraio 27)
 Cart. 37, fasc. 13
 | 
          
          | 1342 | Articolo "Alla galleria Pianella - Un canto calmo e pacato i quadri di Rino Sernaglia"
 (1969 febbraio 28)
 Cart. 37, fasc. 14
 | 
          
          | 1343 | Articolo "La personale di Gaitis alla galleria Il Salotto"
 (1969 marzo 8)
 Cart. 37, fasc. 15
 | 
          
          | 1344 | Articolo "La mostra di bianco e nero alla galleria La Colonna"
 (1969 marzo 9)
 Cart. 37, fasc. 16
 | 
          
          | 1345 | Articolo "La mostra di Becheroni alla galleria Giovio".
 (1969 marzo 11)
 Cart. 37, fasc. 17
 | 
          
          | 1346 | Articolo "Un pittore a regola d'arte - Cesare Paolantonio espone alla Pianella"
 (1969 marzo 12)
 Cart. 37, fasc. 18
 | 
          
          | 1347 | Articolo "Opere nitide e pulite - Dipinti di Gattuso alla galleria Caravella"
 (1969 marzo 30)
 Cart. 37, fasc. 19
 | 
          
          | 1348 | Articolo "Terrecotte e statue di bronzo - Lo scultore Rambelli espone al Salotto"
 (1969 aprile 2)
 Cart. 37, fasc. 20
 | 
          
          | 1349 | Articolo "La mostra è aperta sino al 15 - Il pittore Music espone al Salotto"
 (1969 aprile 10)
 Cart. 37, fasc. 21
 | 
          
          | 1350 | Articolo "Espone dipinti dai colori chiari - Personale di Leo Borghi alla galleria Giovio"
 (1969 aprile 11)
 Cart. 37, fasc. 22
 | 
          
          | 1351 | Articolo "La mostra antologica del pittore milanese alla Pianella - Rinaldo Pigola: un artista coerente con se stesso"
 (1969 aprile 12)
 Cart. 37, fasc. 23
 | 
          
          | 1352 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Interessante mostra dello scultore Bozzola"
 (1969 aprile 23)
 Cart. 37, fasc. 24
 | 
          
          | 1353 | Articolo "Due singolari mostre d'arte - Quadri al Politeama manifesti alla Colonna"
 (1969 aprile 24)
 Cart. 37, fasc. 25
 | 
          
          | 1354 | Articolo "Pittura neofigurativa di oggi - La mostra di Totero alla galleria Giovio"
 (1969 aprile 30)
 Cart. 37, fasc. 26
 | 
          
          | 1355 | Bozza di articolo riguardante la mostra del pittore Nevio Bedeschi
 (1969 aprile 30)
 Cart. 37, fasc. 27
 | 
          
          | 1356 | Articolo "Composizioni astratte assai complesse - il pittore Buchetti espone al Salotto"
 (1969 maggio 6)
 Cart. 37, fasc. 28
 | 
          
          | 1357 | Articolo "Fino al 18 maggio - Mostra della Manzoni alla Caravella"
 (1969 maggio 14)
 Cart. 37, fasc. 29
 | 
          
          | 1358 | Articolo "Presso la galleria Pianella - Aperta fino a domenica la personale di Gritti"
 (1969 maggio 15)
 Cart. 37, fasc. 30
 | 
          
          | 1359 | Articolo "Espone opere di scultura - Mostra di Michaeledes alla galleria Il Salotto"
 (1969 maggio 18)
 Cart. 37, fasc. 31
 | 
          
          | 1360 | Articolo "Una complessa antologia d'arte - Interessante mostra alla galleria Giovio"
 (1969 maggio 22)
 Cart. 37, fasc. 32
 | 
          
          | 1361 | Articolo "Rimarrà aperta sino al 27 - La mostra di Balansino nel salone del Broletto"
 (1969 maggio 25)
 Cart. 37, fasc. 33
 | 
          
          | 1362 | Bozza di articolo riguardante la mostra del pittore Concetto Tambarello
 (1969 maggio 26)
 Cart. 37, fasc. 34
 | 
          
          | 1363 | Bozza di articolo riguardante la personale del pittore Oliviero Berni
 (1969 giugno 6)
 Cart. 37, fasc. 35
 | 
          
          | 1364 | Articolo "Presso le gallerie d'arte La Colonna, Il Salotto e La Caravella - Tre mostre: Grignani, Sforza e Lonati"
 (1969 giugno 11)
 Cart. 37, fasc. 36
 | 
          
          | 1365 | Articolo "Espone una serie di quadri e disegni - Il pittore Timoncini al Broletto"
 (1969 giugno 13)
 Cart. 37, fasc. 37
 | 
          
          | 1366 | Articolo "Quadri che ritraggono soprattutto la natura - Successo al Broletto della mostra di Guidi"
 (1969 giugno 26)
 Cart. 37, fasc. 38
 | 
          
          | 1367 | Articolo "Aperte due mostre d'arte - Sangalli al Broletto Ricci alla Caravella"
 (1969 luglio 16)
 Cart. 37, fasc. 39
 | 
          
          | 1368 | Articolo "Torna un artista validissimo - La mostra di Raverta nel salone del Broletto"
 (1969 settembre 2)
 Cart. 37, fasc. 40
 | 
          
          | 1369 | Articolo "Numerosissimi sono stati i visitatori - Continua con successo a villa Olmo la mostra collettiva di pittura"
 (1969 settembre 3)
 Cart. 37, fasc. 41
 | 
          
          | 1370 | Articolo "Alla galleria Pianella - Validità della mostra Aspetti della grafica"
 (1969 settembre 17)
 Cart. 37, fasc. 42
 | 
          
          | 1371 | Articolo "Un rendiconto d'arte - Una mostra collettiva alla galleria Il Salotto"
 (1969 settembre 17)
 Cart. 37, fasc. 43
 | 
          
          | 1372 | Articolo "Interessante mostra di estrema attualità - Opere di Xante Battaglia sono esposte al Salotto"
 (1969 ottobre 24)
 Cart. 37, fasc. 44
 | 
          
          | 1373 | Articolo "Paesaggi del Lario e del Ceresio - In mostra nel salone del Broletto disegni e acquarelli di Belluschi"
 (1969 ottobre 30)
 Cart. 37, fasc. 45
 | 
          
          | 1374 | Articolo "Una mostra assai interessante - Espone al Salotto uno scultore giapponese"
 (1969 novembre 9)
 Cart. 37, fasc. 46
 | 
          
          | 1375 | Articolo "Interessante rassegna di un dilettante - In mostra alla Colonna tempere e stampe di Germani"
 (1969 novembre 13)
 Cart. 37, fasc. 47
 | 
          
          | 1376 | Articolo "La personale alla galleria Pianella - Tra i lavori esposti da Motton si contraddistinguono le tempere",
 (1969 novembre 15)
 Cart. 37, fasc. 48
 | 
          
          | 1377 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Chiuderà domani la mostra di Piva - Alla Colonna sono esposti oggetti dello studio Imago D. P."
 (1969 novembre 25)
 Cart. 37, fasc. 49
 | 
          
          | 1378 | Articolo "Esposte opere comprese tra il 1934 ed il 1969 - Omaggio ad Antonio Calderara in una mostra alla galleria Giovio"
 (1969 novembre 29)
 Cart. 37, fasc. 50
 | 
          
          | 1379 | Bozza di articolo riguardante la mostra del pittore e scultore Francesco Coter
 (1969 dicembre 3)
 Cart. 37, fasc. 51
 | 
          
          | 1380 | Articolo "In questi giorni alla galleria Pianella - Paolo Minolki ci propone il mondo della sua arte"
 (1969 dicembre 5)
 Cart. 37, fasc. 52
 | 
          
          | 1381 | Articolo "Grafica o autentica pittura? - Il giapponese Kuri Tsujimoto espone opere al Salotto"
 (1969 dicembre 18)
 Cart. 37, fasc. 53
 | 
          
          | 1382 | Articolo "Una serie di collages - Giuliano Collina espone alla Colonna"
 (1969 dicembre 27)
 Cart. 37, fasc. 54
 | 
          
          | 1383 | Articolo "Personale di Francesco Fedeli - Bassorilievi policromi esposti alla Pianella"
 (1969 dicembre 28)
 Cart. 37, fasc. 55
 | 
          
          | 1384 | Elenco di articoli
 (1969 dicembre 31)
 Cart. 37, fasc. 56
 | 
          
          | 1385 | Articolo "Discorso sulla pittura (a proposito della mostra milanese di Clemen Parrocchetti)"
 (1970 gennaio 1 - 1970 gennaio 31)
 Cart. 37, fasc. 57
 | 
          
          | 1386 | Elenco di articoli
 (1970)
 Cart. 37, fasc. 58
 | 
          
          | 1387 | Nota di articoli scritti per "La Provincia"
 (1970)
 Cart. 37, fasc. 59
 | 
          
          | 1388 | Articolo "Nella negazione e nel rifiuto dell'astrattismo - Renato Guttuso pittore coerente"
 (1970)
 Cart. 37, fasc. 60
 | 
          
          | 1389 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, sociologia, medicina e pranoterapia, ...
 (1970)
 Cart. 37, fasc. 61
 | 
          
          | 1390 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1970)
 Cart. 37, fasc. 62
 | 
          
          | 1391 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1970)
 Cart. 37, fasc. 63
 | 
          
          | 1392 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1970 - 1972)
 Cart. 37, fasc. 64
 | 
          
          | 1393 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1970 - 1976)
 Cart. 37, fasc. 65
 | 
          
          | 1394 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1970 - 1983)
 Cart. 38, fasc. 1
 | 
          
          | 1395 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1970 - 1984)
 Cart. 38, fasc. 2
 | 
          
          | 1396 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1970 - 1986)
 Cart. 39, fasc. 1
 | 
          
          | 1397 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1970 - 1987)
 Cart. 39, fasc. 2
 | 
          
          | 1398 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1970 - 1987)
 Cart. 40, fasc. 1
 | 
          
          | 1399 | Articolo "Presentate dal critico Domenico Garà - In mostra alla galleria Giovio opere del pittore Viviani"
 (1970 gennaio 3)
 Cart. 40, fasc. 2
 | 
          
          | 1400 | Articolo "Fino al 20 gennaio - Opere di Bracigliano esposte al Salotto"
 (1970 gennaio 10)
 Cart. 40, fasc. 3
 | 
          
          | 1401 | Articolo "Alla galleria Pianella - Vivo il successo di Presenze 1970"
 (1970 gennaio 11)
 Cart. 40, fasc. 4
 | 
          
          | 1402 | Articolo "Interessante iniziativa nel settore artistico - Aperta alla galleria Giovio una collettiva di tendenze"
 (1970 gennaio 18)
 Cart. 40, fasc. 5
 | 
          
          | 1403 | Articolo "Alla galleria Pianella - Tognola espone i suoi dipinti"
 (1970 gennaio 29)
 Cart. 40, fasc. 6
 | 
          
          | 1404 | Articolo "Dipinti gradevolissimi e tecnicamente esatti - Paesaggi planetari di Bowen esposti alla galleria Il Salotto"
 (1970 febbraio 1)
 Cart. 40, fasc. 7
 | 
          
          | 1405 | Articolo "Una personale di indubbio interesse - Opere grafiche di Luca Crippa esposte alla galleria Il Salotto"
 (1970 febbraio 10)
 Cart. 40, fasc. 8
 | 
          
          | 1406 | Articolo "Alla galleria Pianella - Plastici policromi del pittore P. Pinelli"
 (1970 febbraio 11)
 Cart. 40, fasc. 9
 | 
          
          | 1407 | Articolo "Grazie all'applicazione di nuove tecniche - La personale di Mario D'Anna apre prospettive interessanti"
 (1970 febbraio 14)
 Cart. 40, fasc. 10
 | 
          
          | 1408 | Articolo "Una singolare rassegna abbinata alla lirica - La mostra dello scultore Grilli nel Foyer del Teatro Sociale"
 (1970 febbraio 18)
 Cart. 40, fasc. 11
 | 
          
          | 1409 | Articolo "Fino a martedì 3 marzo - Personale di Lanza alla galleria Salotto"
 (1970 febbraio 25)
 Cart. 40, fasc. 12
 | 
          
          | 1410 | Articolo "E' aperta nelle serre Ratti in Borgovico - Arte di oggi tra i fiori singolare mostra pittorica"
 (1970 marzo 1)
 Cart. 40, fasc. 13
 | 
          
          | 1411 | Articolo "Rimarrà aperta sino a venerdì prossimo - Alla Pianella una mostra del pittore Reale F. Frangi"
 (1970 marzo 11)
 Cart. 40, fasc. 14
 | 
          
          | 1412 | Articolo "Fino a martedì prossimo - La personale di Verga alla galleria Salotto"
 (1970 marzo 15)
 Cart. 40, fasc. 15
 | 
          
          | 1413 | Articolo "Rimarrà aperta sino a sabato - Mostra di Maria Secol alla galleria Pianella"
 (1970 marzo 25)
 Cart. 40, fasc. 16
 | 
          
          | 1414 | Articolo "Nelle sale di piazza del Duomo 8 - Molte opere degne d'interesse presentate alla Colonnina D'Oro"
 (1970 marzo 25)
 Cart. 40, fasc. 17
 | 
          
          | 1415 | Articolo "Litografie, acqueforti, punte secche - opere grafiche di Lam esposte al Salotto"
 (1970 aprile 5)
 Cart. 40, fasc. 18
 | 
          
          | 1416 | Articolo "Una rassegna di livello assai elevato - Aperta alla galleria La Colonna una mostra di grafica inglese"
 (1970 aprile 7)
 Cart. 40, fasc. 19
 | 
          
          | 1417 | Articolo "In mostra presso la galleria Pianella - Legno, alluminio e vetro nelle opere di Secomandi"
 (1970 aprile 8)
 Cart. 40, fasc. 20
 | 
          
          | 1418 | Articolo "Presentate da Alberto Lùcia - In mostra al Salotto opere di A. Ferrari"
 (1970 aprile 12)
 Cart. 40, fasc. 21
 | 
          
          | 1419 | Articolo "Un dilettante che non appare tale - La mostra di Luigi Longhi alla galleria Giovio"
 (1970 aprile 15)
 Cart. 40, fasc. 22
 | 
          
          | 1420 | Articolo "La mostra è aperta fino al 28 - Gipsografie di Giorchino sono esposte al Salotto"
 (1970 aprile 21)
 Cart. 40, fasc. 23
 | 
          
          | 1421 | Articolo "Composte con sagome accostate una all'altra - Singolare la espressività delle sculture esposte da Manlio Mangano alla Pianella"
 (1970 aprile 22)
 Cart. 40, fasc. 24
 | 
          
          | 1422 | Articolo "Ma che cos'è l'avanguardia? - Aperta al Salottino la mostra di Albizzati"
 (1970 maggio 5)
 Cart. 40, fasc. 25
 | 
          
          | 1423 | Articolo "Alla galleria Pianella - La 3^ personale del pittore Gattuso"
 (1970 maggio 6)
 Cart. 40, fasc. 26
 | 
          
          | 1424 | Articolo "Un pittore che ha talento - La mostra di Scanavino alla galleria Salotto"
 (1970 maggio 10)
 Cart. 40, fasc. 27
 | 
          
          | 1425 | Bozza di articolo riguardante la mostra personale del pittore Loreno Sguangi
 (1970 maggio 14)
 Cart. 40, fasc. 28
 | 
          
          | 1426 | Articolo "Mostre e manifestazioni d'arte in città - La personale di Galli alla biblioteca comunale"
 (1970 maggio 23)
 Cart. 40, fasc. 29
 | 
          
          | 1427 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - La personale di A. Saporetti"
 (1970 maggio 24)
 Cart. 40, fasc. 30
 | 
          
          | 1428 | Articolo "Una autentica riscoperta alla Giovio - Il segno dell'artista autentico nelle opere di Pietro Saibene"
 (1970 giugno 2)
 Cart. 40, fasc. 31
 | 
          
          | 1429 | Articolo "L'artista ha ripreso dopo alcuni anni - Personale di Marchi alla galleria Pianella"
 (1970 giugno 5)
 Cart. 40, fasc. 32
 | 
          
          | 1430 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Eleganti quadri oggetto esposti da Josè Navarro"
 (1970 giugno 6)
 Cart. 40, fasc. 33
 | 
          
          | 1431 | Articolo "Un discorso che va ripreso - La mostra di Saibene alla galleria Giovio"
 (1970 giugno 9)
 Cart. 40, fasc. 34
 | 
          
          | 1432 | Articolo "Comprende opere divisioniste - Una mostra di Viviani alla galleria Salotto - Personale di Vincenzo Piscione nella attigua piccola sala"
 (1970 giugno 16)
 Cart. 40, fasc. 35
 | 
          
          | 1433 | Articolo "Fino al 30 del mese - La pittrice Nini espone al Broletto"
 (1970 giugno 18)
 Cart. 40, fasc. 36
 | 
          
          | 1434 | Articolo "Alla galleria La Piccola - Dipinti e disegni di Vittorio Ruglioni"
 (1970 luglio 7)
 Cart. 40, fasc. 37
 | 
          
          | 1435 | Articolo "Quelli di Lenno"
 (1970 agosto 15)
 Cart. 40, fasc. 38
 | 
          
          | 1436 | Articolo "Personale al Salotto e al Salottino - I disegni di Amilcare Rambelli ricordano le macchine di Leonardo"
 (1970 settembre 22)
 Cart. 40, fasc. 39
 | 
          
          | 1437 | Articolo "Il pittore ha fatto parte di alcuni gruppi dominanti - La mostra di Giulio Turcato alla galleria d'arte Giovio"
 (1970 ottobre 7)
 Cart. 40, fasc. 40
 | 
          
          | 1438 | Articolo "Fino al 13 ottobre - Personale di Bianco alla galleria Salotto"
 (1970 ottobre 8)
 Cart. 40, fasc. 41
 | 
          
          | 1439 | Bozza di articolo riguardante la mostra personale del pittore Loreno Sguanci
 (1970 ottobre 18)
 Cart. 40, fasc. 42
 | 
          
          | 1440 | Articolo "Nelle sale di piazza del Duomo 8 - La mostra di Vlado Potocniak dedicata al poeta Quasimodo"
 (1970 ottobre 22)
 Cart. 40, fasc. 43
 | 
          
          | 1441 | Articolo "Opere di notevole efficacia ed interesse - Lo scultore Camilian Demetrescu espone alla galleria Il Salotto"
 (1970 ottobre 24)
 Cart. 40, fasc. 44
 | 
          
          | 1442 | Articolo "La mostra sarà aperta sino a domani - Categorie del fantastico alla galleria Pianella"
 (1970 novembre 5)
 Cart. 40, fasc. 45
 | 
          
          | 1443 | Articolo "Un artista giovane che sta migliorando - La pittrice Vanna Nicolotti espone alla galleria Salotto"
 (1970 novembre 5)
 Cart. 40, fasc. 46
 | 
          
          | 1444 | Articolo "In tre grandi sale - La mostra di villa Olmo organizzata dall'U.I.V.A."
 (1970 novembre 6)
 Cart. 40, fasc. 47
 | 
          
          | 1445 | Articolo "Rimarrà aperta sino al 20 novembre - La mostra di Giardina alla galleria Pianella"
 (1970 novembre 15)
 Cart. 40, fasc. 48
 | 
          
          | 1446 | Articolo "Presentato da Alfio Coccia - Il pittore Bordoli espone al Salottino"
 (1970 novembre 15)
 Cart. 40, fasc. 49
 | 
          
          | 1447 | Articolo "Una personale assai importante - La mostra di Minguzzi alla galleria Salotto"
 (1970 novembre 20)
 Cart. 40, fasc. 50
 | 
          
          | 1448 | Articolo "Le opere migliori sono i ritratti - La personale di Cia Bassani alla galleria d'arte Giovio"
 (1970 novembre 22)
 Cart. 40, fasc. 51
 | 
          
          | 1449 | Articolo "E' un giovane pittore Bresciano - Personale di Bianchi alla galleria Salottino"
 (1970 novembre 29)
 Cart. 40, fasc. 52
 | 
          
          | 1450 | Articolo "La rassegna aperta nella ex chiesetta di San Zenone - Dipinti e ceramiche in mostra a Campione"
 (1970 dicembre 1)
 Cart. 40, fasc. 53
 | 
          
          | 1451 | Articolo "In merito alla mostra di Lorenzo Piemonti - I multipli della Pianella e la socialità dell'arte"
 (1970 dicembre 3)
 Cart. 40, fasc. 54
 | 
          
          | 1452 | Articolo "Incertezza nel giudizio - l pittore Vermi espone al Salotto"
 (1970 dicembre 8)
 Cart. 40, fasc. 55
 | 
          
          | 1453 | Articolo "E' aperta fino a gennaio - La mostra collettiva alla galleria Giovio"
 (1970 dicembre 19)
 Cart. 40, fasc. 56
 | 
          
          | 1454 | Articolo "Una delle rassegne più vive della stagione - Molto interessante la mostra di scultura alla Pianella"
 (1970 dicembre 19)
 Cart. 40, fasc. 57
 | 
          
          | 1455 | Articolo "Alla galleria Salotto - Mostra personale di Michele Venturi"
 (1970 dicembre 27)
 Cart. 40, fasc. 58
 | 
          
          | 1456 | Articoli riguardanti temi d'arte, di letteratura, di politica, ...
 (1971)
 Cart. 40, fasc. 59
 | 
          
          | 1457 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1971)
 Cart. 40, fasc. 60
 | 
          
          | 1458 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1971 gennaio 1)
 Cart. 40, fasc. 61
 | 
          
          | 1459 | Scritti vari raccolti da Enrica Vittani
 (1971 gennaio 1 - 2002 marzo 31)
 Cart. 41, fasc. 1
 | 
          
          | 1460 | Articolo "Personale fino al 26 gennaio - La pittrice Ruth Meyer espone al Salottino"
 (1971 gennaio 19)
 Cart. 41, fasc. 2
 | 
          
          | 1461 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Finalmente sculture che sono sculture"
 (1971 gennaio 20)
 Cart. 41, fasc. 3
 | 
          
          | 1462 | Articolo "Un pittore che risiede a Brunate - La mostra di Arlandi alla galleria Salotto"
 (1971 gennaio 27)
 Cart. 41, fasc. 4
 | 
          
          | 1463 | Articolo "Espongono pittori e scultori - La mostra collettiva alla galleria Giovio"
 (1971 gennaio 28)
 Cart. 41, fasc. 5
 | 
          
          | 1464 | Articolo "Decine di quadri davanti alle signore sotto il casco - Lurate: anche i parrucchieri tra i collezionisti d'arte"
 (1971 febbraio 2)
 Cart. 41, fasc. 6
 | 
          
          | 1465 | Articolo "Personale fino al 16 febbraio - Il pittore Cavellini alla galleria Salotto"
 (1971 febbraio 5)
 Cart. 41, fasc. 7
 | 
          
          | 1466 | Articolo "Fino a martedì prossimo - Una giovane pittrice espone al Salottino"
 (1971 febbraio 6)
 Cart. 41, fasc. 8
 | 
          
          | 1467 | Articolo "Resterà aperta sino al 12 - La mostra di Besozzi alla galleria Pianella"
 (1971 febbraio 6)
 Cart. 41, fasc. 9
 | 
          
          | 1468 | Articolo "Fino al 23 febbraio - Colamartino espone alla galleria Salottino"
 (1971 febbraio 16)
 Cart. 41, fasc. 10
 | 
          
          | 1469 | Articolo "Esposti una trentina di dipinti - La mostra di Giuseppe Giardina alla galleria d'arte Salotto"
 (1971 febbraio 16)
 Cart. 41, fasc. 11
 | 
          
          | 1470 | Articolo "Mostra fino al 23 marzo - Il pittore Sambruni alla galleria Salottino"
 (1971 febbraio 18)
 Cart. 41, fasc. 12
 | 
          
          | 1471 | Articolo "Si definisce ritrattista - Il pittore Rognoni espone al Broletto"
 (1971 febbraio 24)
 Cart. 41, fasc. 13
 | 
          
          | 1472 | Articolo "Giovanni Lovetti ed Antenore Magri - Due pittori di Ferrara espongono alla Giovio"
 (1971 febbraio 27)
 Cart. 41, fasc. 14
 | 
          
          | 1473 | Articolo "Esposte sculture bronzee astratte - Una mostra di Lino Tinè alla galleria Salotto"
 (1971 febbraio 28)
 Cart. 41, fasc. 15
 | 
          
          | 1474 | Articolo "Presentato da Mastrolonardo - Il pittore Leonbianchi alla galleria Salotto"
 (1971 marzo 4)
 Cart. 41, fasc. 16
 | 
          
          | 1475 | Articolo "In mostra disegni, serigrafie, strutture, moduli, tele, plastici - Interessanti i lavori esposti alla Pianella dalla Gaudenzio"
 (1971 marzo 10)
 Cart. 41, fasc. 17
 | 
          
          | 1476 | Articolo "Personale al Salotto - Continua a migliorare il pittore Bonalumi"
 (1971 marzo 16)
 Cart. 41, fasc. 18
 | 
          
          | 1477 | Articolo "E' una giovane di Novara - La pittrice Viganone alla galleria Giovio"
 (1971 marzo 19)
 Cart. 41, fasc. 19
 | 
          
          | 1478 | Articolo "Opere di cinque artisti comaschi - La mostra di grafica alla galleria Giovio"
 (1971 marzo 28)
 Cart. 41, fasc. 20
 | 
          
          | 1479 | Articolo "Quadri al Salotto di un medico pittore"
 (1971 marzo 31)
 Cart. 41, fasc. 21
 | 
          
          | 1480 | Articolo "Con la mostra dei suoi dipinti in Pianella - Bernasconi si conferma poeta della pittura"
 (1971 aprile 4)
 Cart. 41, fasc. 22
 | 
          
          | 1481 | Articolo "Esposte opere in bianco e nero - La mostra di Totaro alla galleria Salottino"
 (1971 aprile 6)
 Cart. 41, fasc. 23
 | 
          
          | 1482 | Articolo "La mostra di Totaro alla galleria Salottino"
 (1971 aprile 6)
 Cart. 41, fasc. 24
 | 
          
          | 1483 | Articolo "Una mostra degna d'attenzione - Lo scultore Cattaneo alla galleria Giovio"
 (1971 aprile 15)
 Cart. 41, fasc. 25
 | 
          
          | 1484 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - La mostra personale del pittore Nangeroni"
 (1971 aprile 17)
 Cart. 41, fasc. 26
 | 
          
          | 1485 | Articolo "Vi hanno aderito quaranta artisti - La ventesima edizione del premio Colonnina d'oro Manlio Rho"
 (1971 aprile 21)
 Cart. 41, fasc. 27
 | 
          
          | 1486 | Articolo "Alla galleria d'arte Pianella - La bella mostra di Giuseppe Minoretti"
 (1971 aprile 22)
 Cart. 41, fasc. 28
 | 
          
          | 1487 | Articolo "Le mostre d'arte nelle gallerie cittadine - Giordano Pavan, al Salottino"
 (1971 aprile 24)
 Cart. 41, fasc. 29
 | 
          
          | 1488 | Articolo riguardante una mostra personale di Mario Radice
 (1971 aprile 27)
 Cart. 41, fasc. 30
 | 
          
          | 1489 | Articolo "Una doppia mostra personale - Espongono alla Giovio Motta ed Asinari"
 (1971 maggio 11)
 Cart. 41, fasc. 31
 | 
          
          | 1490 | Articolo "E' un colorista interessante - Il pittore Spreafico espone al Salotto"
 (1971 maggio 13)
 Cart. 41, fasc. 32
 | 
          
          | 1491 | Articolo "In una personale alla Pianella - Suggestivi bassorilievi del pittore Libico Maraja"
 (1971 maggio 16)
 Cart. 41, fasc. 33
 | 
          
          | 1492 | Bozza di articolo riguardante l'opera dello scultore Angelo Casati.
 (1971 maggio 18)
 Cart. 41, fasc. 34
 | 
          
          | 1493 | Articolo "Fino a sabato prossimo - La pittrice Mazzari espone al Broletto"
 (1971 maggio 19)
 Cart. 41, fasc. 35
 | 
          
          | 1494 | Articolo sullo scultore Angelo Casati
 (1971 maggio 19)
 Cart. 41, fasc. 36
 | 
          
          | 1495 | Articolo "Una serie di bianchi e neri - Il pittore Gianni Dova espone a La Colonna"
 (1971 maggio 20)
 Cart. 41, fasc. 37
 | 
          
          | 1496 | Articolo "Gradevoli e simpatici dipinti ma non attuali - Il pittore Sergio Orlando espone alla galleria Giovio"
 (1971 maggio 22)
 Cart. 41, fasc. 38
 | 
          
          | 1497 | Articolo"Il parere del critico sull'opera dello scultore"
 (1971 maggio 23)
 Cart. 41, fasc. 39
 | 
          
          | 1498 | Articolo "La mostra è aperta fino al 1° giugno - Il pittore milanese Renna espone alla galleria Salottino"
 (1971 maggio 25)
 Cart. 41, fasc. 40
 | 
          
          | 1499 | Bozza di articolo riguardante la mostra dello scultore Angelo Bozzola
 (1971 maggio 28)
 Cart. 41, fasc. 41
 | 
          
          | 1500 | Articolo "Vernice ieri pomeriggio - La mostra di Lupica aperta alla Giovio"
 (1971 maggio 30)
 Cart. 41, fasc. 42
 | 
          
          | 1501 | Articolo "Ha fatto importanti progressi - La pittrice Cortemiglia alla galleria Salotto"
 (1971 giugno 7)
 Cart. 41, fasc. 43
 | 
          
          | 1502 | Articolo "Una mostra straordinaria ma non strana - Composizioni polimateriche di Gargenti esposte alla galleria Il Salottino"
 (1971 giugno 11)
 Cart. 41, fasc. 44
 | 
          
          | 1503 | Articolo "Una mostra gradita ai comaschi - Al Broletto espone il pittore Raverta"
 (1971 giugno 18)
 Cart. 41, fasc. 45
 | 
          
          | 1504 | Articolo "Presentata dal critico Muschik - La mostra di D'Anna alla galleria Giovio"
 (1971 giugno 22)
 Cart. 41, fasc. 46
 | 
          
          | 1505 | Articolo "La personale al Broletto del pittore Piero Benassi"
 (1971 luglio 8)
 Cart. 41, fasc. 47
 | 
          
          | 1506 | Articolo "E' aperta sino al 28 agosto nelle sale della villa Manzoni al Caleotto - La mostra Immagine oggi in Italia una delle più interessanti dell'anno"
 (1971 luglio 29)
 Cart. 41, fasc. 48
 | 
          
          | 1507 | Articolo "Espone in questi giorni a Carate - Daniele Fontana: un artista giovane"
 (1971 agosto 21)
 Cart. 41, fasc. 49
 | 
          
          | 1508 | Articolo "Presso la galleria Bolaffio - Lenno: chiude oggi la mostra de I Pliniani"
 (1971 agosto 22)
 Cart. 41, fasc. 50
 | 
          
          | 1509 | Articolo "Rimarrà aperta fino al 31 agosto - La mostra di pittura a Villa Olmo"
 (1971 agosto 26)
 Cart. 41, fasc. 51
 | 
          
          | 1510 | Articolo "Oggi è l'ultimo giorno - La mostra di Terragni nelle sale di Villa Olmo"
 (1971 agosto 31)
 Cart. 41, fasc. 52
 | 
          
          | 1511 | Articolo "Inaugurata la stagione 1971 - 1972 - La mostra di Felice Filippini alla galleria d'arte Giovio"
 (1971 ottobre 10)
 Cart. 41, fasc. 53
 | 
          
          | 1512 | Articolo "Inaugurata la stagione artistica '71 - '72 - Lo scultore Miguel Berrocal espone alla galleria Salotto"
 (1971 ottobre 15)
 Cart. 41, fasc. 54
 | 
          
          | 1513 | Articolo "Presentata da Paolo Ambrosetti - La mostra di Ballarè alla galleria Salottino"
 (1971 ottobre 22)
 Cart. 41, fasc. 55
 | 
          
          | 1514 | Articolo "Alla galleria Pianella - Continua con successo la personale di M. Henry"
 (1971 ottobre 23)
 Cart. 41, fasc. 56
 | 
          
          | 1515 | Articolo "L'artista, nativo di Lecce, risiede a Milano - La mostra di Enrico Scippa alla galleria d'arte Salotto"
 (1971 ottobre 24)
 Cart. 41, fasc. 57
 | 
          
          | 1516 | Articolo "L'artista espone al Salottino di piazza Roma - Alla riscoperta dell'espressionismo nelle tele del pittore Remo Brindisi"
 (1971 novembre 7)
 Cart. 41, fasc. 58
 | 
          
          | 1517 | Articolo  "Nella galleria d'arte il Salotto - La mostra di Michael Michaeledes: una manifestazione attualissima"
 (1971 novembre 10)
 Cart. 41, fasc. 59
 | 
          
          | 1518 | Articolo "Di artisti residenti a Milano - Pitture e sculture esposte a Villa Olmo"
 (1971 novembre 12)
 Cart. 41, fasc. 60
 | 
          
          | 1519 | Articolo"Personale del pittore alla Pianella - l'amore per l'arte segreto di Minoli"
 (1971 novembre 14)
 Cart. 41, fasc. 61
 | 
          
          | 1520 | Bozza di articolo riguardante la mostra del pittore Claudio Spini
 (1971 novembre 17)
 Cart. 41, fasc. 62
 | 
          
          | 1521 | Articolo "Rimarrà aperta sino al 30 novembre - Alla galleria d'arte Salotto mostra di Adriano di Spilimbergo"
 (1971 novembre 23)
 Cart. 41, fasc. 63
 | 
          
          | 1522 | Articolo "Nella cappella inserita in un fabbricato poliuso - Le vetrate del pittore A. Salardi per il Collegio S. Chiara di Muggiò"
 (1971 novembre 25)
 Cart. 41, fasc. 64
 | 
          
          | 1523 | Articolo "Sui fiori delle nostre montagne - interessante mostra fotografica organizzata nelle serre Riatti"
 (1971 novembre 26)
 Cart. 41, fasc. 65
 | 
          
          | 1524 | Articolo riguardante l'esame dei tariffari per le collaborazioni a quotidiani e periodici.
 (1971 dicembre 12)
 Cart. 41, fasc. 66
 | 
          
          | 1525 | Articolo "In margine alla mostra alla Pro Cantù - Vitalità dell'opera del pittore E. Rossi"
 (1971 dicembre 22)
 Cart. 41, fasc. 67
 | 
          
          | 1526 | Bozza di articolo di Mario Radiceriguardante la mostra della pittrice Nadia Lèger
 (1971 dicembre 23)
 Cart. 41, fasc. 68
 | 
          
          | 1527 | Pagine illustrate tratte dal bollettino "D'Ars"
 (1972)
 Cart. 41, fasc. 69
 | 
          
          | 1528 | Elenco di articoli
 (1972)
 Cart. 41, fasc. 70
 | 
          
          | 1529 | Articolo "Si inaugura la stagione 1972 - 1973 - Riapre con Paolo Barrile la galleria Il Salotto A"
 (1972)
 Cart. 41, fasc. 71
 | 
          
          | 1530 | Bozza di un articolo su una visita al Papa
 (1972)
 Cart. 41, fasc. 72
 | 
          
          | 1531 | Articoli riguardanti arte, letteratura, politica, ...
 (1972)
 Cart. 41, fasc. 73
 | 
          
          | 1532 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1972)
 Cart. 41, fasc. 74
 | 
          
          | 1533 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1972)
 Cart. 42, fasc. 1
 | 
          
          | 1534 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1972 - 1974)
 Cart. 42, fasc. 2
 | 
          
          | 1535 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1972 - 1986)
 Cart. 42, fasc. 3
 | 
          
          | 1536 | Articolo "Espongono cinque artisti di diverse età - Interessante mostra collettiva in corso alla galleria salotto"
 (1972 gennaio 9)
 Cart. 43, fasc. 1
 | 
          
          | 1537 | Articolo "Una interessante rassegna d'arte - La mostra personale di Sernaglia alla galleria d'arte Il Salotto"
 (1972 gennaio 16)
 Cart. 43, fasc. 2
 | 
          
          | 1538 | Articolo "Ha fondato il gruppo Ton Fan - La mostra del pittore Ho Kan alla galleria d'arte Giovio"
 (1972 gennaio 23)
 Cart. 43, fasc. 3
 | 
          
          | 1539 | Articolo "Alla galleria Pianella - Mostra personale di Guido Martinelli"
 (1972 gennaio 26)
 Cart. 43, fasc. 4
 | 
          
          | 1540 | Articolo "Un maestro dell'astrattismo - Mostra di Turcato alla galleria Salotto"
 (1972 febbraio 4)
 Cart. 43, fasc. 5
 | 
          
          | 1541 | Articolo "Espone alla galleria Pianella - Crivelli: un pittore che migliora sempre"
 (1972 febbraio 11)
 Cart. 43, fasc. 6
 | 
          
          | 1542 | Bozza di articolo inerente una mostra di collages
 (1972 febbraio 11)
 Cart. 43, fasc. 7
 | 
          
          | 1543 | Articolo "E' un giovane savonese - Il pittore Dagna alla galleria Giovio"
 (1972 febbraio 20)
 Cart. 43, fasc. 8
 | 
          
          | 1544 | Articolo "Opere di vari periodi - Mostra di Crippa alle serre Ratti"
 (1972 febbraio 24)
 Cart. 43, fasc. 9
 | 
          
          | 1545 | Articolo "Un pittore che sta migliorando - La mostra di Nik Spatari alla galleria d'arte Salotto"
 (1972 marzo 1)
 Cart. 43, fasc. 10
 | 
          
          | 1546 | Articolo "Soluzioni tecnicamente interessanti - Lo scultore Pirruccio espone al Salotto"
 (1972 marzo 8)
 Cart. 43, fasc. 11
 | 
          
          | 1547 | Articolo "Alla galleria d'arte il Salotto - Le bacchette magiche dello scultore Presta"
 (1972 marzo 14)
 Cart. 43, fasc. 12
 | 
          
          | 1548 | Articolo "La mostra aperta sino al 24 marzo - Xilografie di Italo Zetti alla galleria Giovio"
 (1972 marzo 18)
 Cart. 43, fasc. 13
 | 
          
          | 1549 | Articolo "Alla galleria d'arte Salotto A - Destano interesse le radici della milanese Loriana Carcano"
 (1972 marzo 19)
 Cart. 43, fasc. 14
 | 
          
          | 1550 | Articolo "Alla galleria Colonna esposte le sue opere grafiche - Mostra postuma di Alberto Magnelli"
 (1972 marzo 22)
 Cart. 43, fasc. 15
 | 
          
          | 1551 | Articolo "E' alla sua quarta personale - La pittrice Aldani alla galleria Salotto"
 (1972 marzo 29)
 Cart. 43, fasc. 16
 | 
          
          | 1552 | Articolo "Presentata da Maria Ileana Nardone - La pittrice Simone Debbas espone nel salone del Broletto"
 (1972 aprile 2)
 Cart. 43, fasc. 17
 | 
          
          | 1553 | Articolo "Un giovane artista pop - Il pittore Fomez espone al Salotto"
 (1972 aprile 7)
 Cart. 43, fasc. 18
 | 
          
          | 1554 | Articolo "Una interessante personale - La mostra di Masotti alla galleria Salotto"
 (1972 aprile 14)
 Cart. 43, fasc. 19
 | 
          
          | 1555 | Articolo "Bilancio di una manifestazione d'arte - Due mostre alla San Marco del Gruppo artistico erbese"
 (1972 aprile 15)
 Cart. 43, fasc. 20
 | 
          
          | 1556 | Articolo "Presentato dal critico Marco Tini - Il pittore Claudio Papola espone alla galleria Salotto"
 (1972 aprile 21)
 Cart. 43, fasc. 21
 | 
          
          | 1557 | Articolo "Alle gallerie Salotto, Giovio e San Marco - Stagione di mostre d'arte: espongono Spelta, Spadaro e Bedon"
 (1972 aprile 26)
 Cart. 43, fasc. 22
 | 
          
          | 1558 | Articolo "M. Ronchetti espone alla Pianella"
 (1972 aprile 30)
 Cart. 43, fasc. 23
 | 
          
          | 1559 | Bozza di articolo riguardante la rappresentazione dei "Prigionieri" di F. T. Marinetti
 (1972 maggio 1)
 Cart. 43, fasc. 24
 | 
          
          | 1560 | Articolo "Il dono della sobrietà senza vuotezza - Il pittore Frigheri alla galleria Salotto"
 (1972 maggio 3)
 Cart. 43, fasc. 25
 | 
          
          | 1561 | Articolo "Una mostra interessante - Il pittore Diana alla galleria Salotto"
 (1972 maggio 11)
 Cart. 43, fasc. 26
 | 
          
          | 1562 | Articolo "Interessante mostra d'arte - Il pittore Frabasile alla galleria Salotto"
 (1972 maggio 12)
 Cart. 43, fasc. 27
 | 
          
          | 1563 | Bozza di articolo riguardante la mostra del pittore Gian Piero Mercuri
 (1972 maggio 19)
 Cart. 43, fasc. 28
 | 
          
          | 1564 | Articolo "Alla galleria San Marco in piazza Cavour - La mostra di Luisa Amorese Frontini"
 (1972 maggio 21)
 Cart. 43, fasc. 29
 | 
          
          | 1565 | Articolo "Espone alla Pianella - Claudio Caimi: un giovane da...tenere d'occhio"
 (1972 maggio 21)
 Cart. 43, fasc. 30
 | 
          
          | 1566 | Articolo "Notevole sensibilità cromatica - Il pittore Brusamolino espone al Salotto"
 (1972 maggio 23)
 Cart. 43, fasc. 31
 | 
          
          | 1567 | Articolo "Mani abilissime ed opere degne d'attenzione - Alla galleria d'arte Giovio interessante mostra grafica"
 (1972 giugno 1)
 Cart. 43, fasc. 32
 | 
          
          | 1568 | Articolo "Mostra personale - Il pittore balocco alla galleria Colonna"
 (1972 giugno 2)
 Cart. 43, fasc. 33
 | 
          
          | 1569 | Articolo "E' l'artista Jeanne Spiteris - Una scultrice greca espone al Salotto"
 (1972 giugno 6)
 Cart. 43, fasc. 34
 | 
          
          | 1570 | Articolo "Conformismo e anticonformismo in arte - Gianni Bergamelli: un artista che conosce i valori reali"
 (1972 giugno 14)
 Cart. 43, fasc. 35
 | 
          
          | 1571 | Articolo "Alla galleria Giovio - La mostra personale del pittore D'Anna"
 (1972 giugno 17)
 Cart. 43, fasc. 36
 | 
          
          | 1572 | Articolo per la scomparsa di Pino Tocchetti
 (1972 agosto 28)
 Cart. 43, fasc. 37
 | 
          
          | 1573 | Articoli di cultura religiosa estratti da "La Rocca"
 (1972 settembre 9 - 1973 marzo 12)
 Cart. 43, fasc. 38
 | 
          
          | 1574 | Articolo "Rassegna artistica al regina Olga"
 (1972 settembre 15)
 Cart. 43, fasc. 39
 | 
          
          | 1575 | Articolo "Due giovani lontani dalle attuali avanguardie - Mostra al Continental di artisti bergamaschi"
 (1972 ottobre 1)
 Cart. 43, fasc. 40
 | 
          
          | 1576 | Articolo "Inaugura la nuova stagione della galleria - Al Salotto mostra del pittore Carmi"
 (1972 ottobre 4)
 Cart. 43, fasc. 41
 | 
          
          | 1577 | Articolo "Inaugurata la stagione della galleria Giovio - Silvio Zanella ha trovato una strada forse definitiva"
 (1972 ottobre 11)
 Cart. 43, fasc. 42
 | 
          
          | 1578 | Articolo "In giro per le mostre d'arte - Franco Fedeli al salotto"
 (1972 ottobre 21)
 Cart. 43, fasc. 43
 | 
          
          | 1579 | Articolo "Al Broletto e alla galleria Il Salotto A - Due interessanti personali di Maria Nini e Silvia Maggioni"
 (1972 ottobre 28)
 Cart. 43, fasc. 44
 | 
          
          | 1580 | Articolo "Mostra di un giovane scultore bolognese - Francesco Brunetti espone al Salotto"
 (1972 novembre 1)
 Cart. 43, fasc. 45
 | 
          
          | 1581 | Bozza di articolo riguardante la mostra della pittrice Anna Carretta
 (1972 novembre 8)
 Cart. 43, fasc. 46
 | 
          
          | 1582 | Articolo "Rassegna dell'artista alla galleria Pianella - L'astratto Novak fra i migliori giovani"
 (1972 novembre 11)
 Cart. 43, fasc. 47
 | 
          
          | 1583 | Articolo "Espone alla galleria Giovio - Le sculture in ferro del trevigiano Benetton"
 (1972 novembre 15)
 Cart. 43, fasc. 48
 | 
          
          | 1584 | Articolo "Personale di un artista arrivato - Alle Serre Ratti mostra di Bonalumi"
 (1972 novembre 19)
 Cart. 43, fasc. 49
 | 
          
          | 1585 | Articolo "La mostra si chiude oggi - Luciano Boschi al Salotto"
 (1972 novembre 21)
 Cart. 43, fasc. 50
 | 
          
          | 1586 | Articolo "Espone alla galleria Il Salotto - Giovanni Canu pittore dell'odio"
 (1972 novembre 22)
 Cart. 43, fasc. 51
 | 
          
          | 1587 | Articolo "Mostra d'arte alla Pianella - Personale di Fernanda Fedi"
 (1972 dicembre 14)
 Cart. 43, fasc. 52
 | 
          
          | 1588 | Articolo "Proposte di intervento nella città - La mostra di Somaini alla galleria Colonna"
 (1972 dicembre 16)
 Cart. 43, fasc. 53
 | 
          
          | 1589 | Articolo "Mostra della giovane ricercatrice estetica al Salotto - Lo spazialismo architettonico di Nanda Vigo"
 (1972 dicembre 28)
 Cart. 43, fasc. 54
 | 
          
          | 1590 | Articolo "Espongono Francesco Iannone e Teresa Tellini - Una mostra Kitsch alla galleria Salotto"
 (1972 dicembre 29)
 Cart. 43, fasc. 55
 | 
          
          | 1591 | Articolo di Luigi Lambertini "Astrazione lirica di Mario Radice"
 (1973 gennaio 1 - 1973 giugno 30)
 Cart. 43, fasc. 56
 | 
          
          | 1592 | Articolo di Nino Delnatta "Mario Radice"
 (1973)
 Cart. 43, fasc. 57
 | 
          
          | 1593 | Articoli riguardanti temi d'arte, di letteratura, di politica, ...
 (1973)
 Cart. 43, fasc. 58
 | 
          
          | 1594 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1973)
 Cart. 43, fasc. 59
 | 
          
          | 1595 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1973)
 Cart. 43, fasc. 60
 | 
          
          | 1596 | Annunci e trafiletti tratti per la scomparsa del pittore Pompeo Borra.
 (1973)
 Cart. 43, fasc. 61
 | 
          
          | 1597 | Articolo "Alla Giovio: esposizione di fine anno - Interessante mostra di diciassette artisti"
 (1973 gennaio 4)
 Cart. 43, fasc. 62
 | 
          
          | 1598 | Articolo "La rassegna è allestita alla galleria Pianella - La mostra di Mingozzi invito alla collaborazione"
 (1973 gennaio 6)
 Cart. 43, fasc. 63
 | 
          
          | 1599 | Articolo "Il pittore, genovese, risiede a Milano - La mostra al Salotto di Alberto Cavalieri"
 (1973 gennaio 18)
 Cart. 43, fasc. 64
 | 
          
          | 1600 | Articolo "A Il Salotto, sino a venerdì - Interessante personale del pittore Marzio Tinti"
 (1973 gennaio 24)
 Cart. 43, fasc. 65
 | 
          
          | 1601 | Articolo "Aperta sino al 2 febbraio alla galleria Il Salotto - La personale di Odo Tinteri"
 (1973 gennaio 29)
 Cart. 43, fasc. 66
 | 
          
          | 1602 | Articolo "Mostra del pittore incisore veronese - Nereo Tedeschi alla galleria Giovio"
 (1973 febbraio 11)
 Cart. 43, fasc. 67
 | 
          
          | 1603 | Articolo "Mostra d'arte alla Pianella - Armonia di colori"
 (1973 febbraio 14)
 Cart. 43, fasc. 68
 | 
          
          | 1604 | Articolo "La nota scrittrice espone pagnotte - Milena Milani al Salotto"
 (1973 febbraio 20)
 Cart. 43, fasc. 69
 | 
          
          | 1605 | Articolo "Komal espone alla galleria Pianella - Una giovane pittrice velata di mestizia"
 (1973 febbraio 25)
 Cart. 43, fasc. 70
 | 
          
          | 1606 | Articolo "Una mostra di interessanti disegni - Espone al Salotto Roberta Ottolenghi"
 (1973 febbraio 27)
 Cart. 43, fasc. 71
 | 
          
          | 1607 | Articolo "Decima personale di un giovane artista milanese - Pitture e sculture policrome di Elio Santarella al Salotto"
 (1973 febbraio 28)
 Cart. 43, fasc. 72
 | 
          
          | 1608 | Articolo "Interessante personale del pittore canturino - Le compenetrazioni rotatorie di Paolo Minoli alle Serre Ratti"
 (1973 marzo 1)
 Cart. 43, fasc. 73
 | 
          
          | 1609 | Articolo "Esposte alla galleria La Colonna - Opere di prim'ordine di Luisa Albertini"
 (1973 marzo 4)
 Cart. 43, fasc. 74
 | 
          
          | 1610 | Articolo "Cesarina Fugazza espone a Firenze - Elio Torriero al salotto A"
 (1973 marzo 7)
 Cart. 43, fasc. 75
 | 
          
          | 1611 | Articolo "Personale del pittore spezzino - Espone al Salotto Mario Bracigliano"
 (1973 marzo 16)
 Cart. 43, fasc. 76
 | 
          
          | 1612 | Articolo "Esposte alla galleria Il Salotto - Le nuove figurazioni di Antonio Laganà"
 (1973 marzo 18)
 Cart. 43, fasc. 77
 | 
          
          | 1613 | Articolo "Personale del pittore alla Pianella - Manlio Martini: abile colorista"
 (1973 marzo 22)
 Cart. 43, fasc. 78
 | 
          
          | 1614 | Articolo "Esposte alla galleria Il Salotto - Pitture astratte di Emile Marzè"
 (1973 marzo 23)
 Cart. 43, fasc. 79
 | 
          
          | 1615 | Articolo dal titolo "D'arte: Marzè"
 (1973 marzo 26)
 Cart. 43, fasc. 80
 | 
          
          | 1616 | Articolo "Personale alla galleria Giovio - Vladislav Kavan fra naif e surrealismo"
 (1973 marzo 28)
 Cart. 43, fasc. 81
 | 
          
          | 1617 | Articolo "L'artista vicentino espone alla galleria Giovio - L'influsso di Henry Moore nelle sculture di Sanmartin"
 (1973 aprile 6)
 Cart. 43, fasc. 82
 | 
          
          | 1618 | Articolo "Mostra del pittore spagnolo al Salotto - La logica verificabile nell'arte di Yturralde"
 (1973 aprile 10)
 Cart. 43, fasc. 83
 | 
          
          | 1619 | Articolo "Alla galleria d'arte Pianella - In mostra le statue di Vittorio Gagliano"
 (1973 aprile 10)
 Cart. 43, fasc. 84
 | 
          
          | 1620 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Mostra di Annamaria Gelmi"
 (1973 aprile 12)
 Cart. 43, fasc. 85
 | 
          
          | 1621 | Articolo "Mostra di pittura da Oldoini - Quadri di Saltini nella pellicceria"
 (1973 aprile 19)
 Cart. 43, fasc. 86
 | 
          
          | 1622 | Articolo "Un artista in equilibrio fra surrealismo e astrattismo - Personale di Dangelo alla galleria Salotto"
 (1973 aprile 27)
 Cart. 43, fasc. 87
 | 
          
          | 1623 | Articolo "Un pittore americano al Salotto - I Totem di Mc Cord"
 (1973 maggio 3)
 Cart. 43, fasc. 88
 | 
          
          | 1624 | Articolo "Alla galleria Pianella - La rassegna di Chelucci"
 (1973 maggio 4)
 Cart. 43, fasc. 89
 | 
          
          | 1625 | Articolo "La mostra resterà aperta sino a venerdì - Agostino Ferrari espone alla galleria Il Salotto"
 (1973 maggio 9)
 Cart. 43, fasc. 90
 | 
          
          | 1626 | Articolo "Espone disegni in matita, china e carboncino - Mostra di Mario Colmegna alla galleria La Colonna"
 (1973 maggio 10)
 Cart. 43, fasc. 91
 | 
          
          | 1627 | Articolo "Espone alla galleria Il Salotto - Giuseppe Minoretti: un artista in ascesa"
 (1973 maggio 16)
 Cart. 43, fasc. 92
 | 
          
          | 1628 | Bozza di articolo riguardante la mostra del pittore Pietro De Paolis
 (1973 maggio 21)
 Cart. 43, fasc. 93
 | 
          
          | 1629 | Articolo "Dopo la sua prima personale a Como - Il pittore Milani artigiano-poeta",
 (1973 maggio 25)
 Cart. 43, fasc. 94
 | 
          
          | 1630 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Personale di Carlo Pace"
 (1973 maggio 26)
 Cart. 43, fasc. 95
 | 
          
          | 1631 | Articolo "Espone in questi giorni alla Pianella - I colori intonati di Luisa Amorese"
 (1973 maggio 30)
 Cart. 43, fasc. 96
 | 
          
          | 1632 | Articolo "Si amplia il record del pittore comasco - La nuova mostra di Mario D'Anna"
 (1973 giugno 8)
 Cart. 43, fasc. 97
 | 
          
          | 1633 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Mostra dei mosaici di Pietro Cantù"
 (1973 giugno 10)
 Cart. 43, fasc. 98
 | 
          
          | 1634 | Articolo "Nella mostra di Munari in biblioteca - La ricerca estetica contro il conformismo"
 (1973 luglio 6)
 Cart. 43, fasc. 99
 | 
          
          | 1635 | Articolo "Prima mostra della stagione - Bruno Contenotte espone al Salotto"
 (1973 settembre 30)
 Cart. 43, fasc. 100
 | 
          
          | 1636 | Articolo "Così Mario Radice ricorda il noto professionista comasco - La scomparsa dell'ing. Renato Uslenghi"
 (1973 ottobre 4)
 Cart. 43, fasc. 101
 | 
          
          | 1637 | Articolo "La pittura non è ancora morta - mostra di Kamamoto alla galleria Giovio"
 (1973 ottobre 10)
 Cart. 43, fasc. 102
 | 
          
          | 1638 | Articolo su una mostra del pittore Guido Gonzato
 (1973 ottobre 11)
 Cart. 43, fasc. 103
 | 
          
          | 1639 | Articolo "Pittore comasco nella galleria di via Manzoni - Una mostra di Giulio Porta ha inaugurato La Colonna"
 (1973 ottobre 12)
 Cart. 43, fasc. 104
 | 
          
          | 1640 | Articolo "Una mostra che merita di essere visitata - Le acqueforti di Galli alla galleria Giovio"
 (1973 ottobre 21)
 Cart. 43, fasc. 105
 | 
          
          | 1641 | Articolo "Con una rassegna di pittura e scultura - Inaugurata la stagione alla galleria Pianella"
 (1973 ottobre 23)
 Cart. 43, fasc. 106
 | 
          
          | 1642 | Articolo "Un altro giapponese che lavora a Milano - Katsumi Nakai espone al Salotto"
 (1973 ottobre 27)
 Cart. 43, fasc. 107
 | 
          
          | 1643 | Articolo "Personale di una giovane pittrice spezzina - Giusy Caldi al Salotto"
 (1973 ottobre 30)
 Cart. 43, fasc. 108
 | 
          
          | 1644 | Articolo "Alla galleria Sant'Elia - Collages e tempere di Helen Marshall"
 (1973 ottobre 31)
 Cart. 43, fasc. 109
 | 
          
          | 1645 | Articolo "Espone in questi giorni alla galleria Il Salotto - La fermezza dell'arte gotica nelle sculture di Aldo Dazzi"
 (1973 novembre 4)
 Cart. 43, fasc. 110
 | 
          
          | 1646 | Articolo "Espone in questi giorni al salotto - Inizio felice per Franco Volcan"
 (1973 novembre 10)
 Cart. 43, fasc. 111
 | 
          
          | 1647 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Macchine inutili senza unità plastica"
 (1973 novembre 15)
 Cart. 43, fasc. 112
 | 
          
          | 1648 | Articolo "Una mostra che merita di essere visitata - Il pittore Concato espone alla Pianella"
 (1973 novembre 17)
 Cart. 43, fasc. 113
 | 
          
          | 1649 | Articolo "Una mostra a ricordo di illustri scomparsi - Una Colonnina d'oro che sa di bergamasco"
 (1973 novembre 20)
 Cart. 43, fasc. 114
 | 
          
          | 1650 | Articolo "Alla galleria d'arte Giovio - I semiastratti di Laura Stocco"
 (1973 novembre 24)
 Cart. 43, fasc. 115
 | 
          
          | 1651 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Due mostre in questi giorni: Guga Zunino e Antonio Massari"
 (s.d.)
 Cart. 43, fasc. 116
 | 
          
          | 1652 | Articolo "Personale all'Hotel Como - Inattuali ma validi i quadri di Marina"
 (1973 dicembre 4)
 Cart. 43, fasc. 117
 | 
          
          | 1653 | Articolo "Esposti alla galleria Il Salotto - I collages di Franco Nordio"
 (1973 dicembre 6)
 Cart. 43, fasc. 118
 | 
          
          | 1654 | Articolo "Alla galleria d'arte Sant'Elia - Le ricerche di Garcia Rossi"
 (1973 dicembre 9)
 Cart. 43, fasc. 119
 | 
          
          | 1655 | Articolo "Con una mostra nella sede di via Volta - Il C.A.I. onora Binaghi pittore"
 (1973 dicembre 11)
 Cart. 43, fasc. 120
 | 
          
          | 1656 | Articolo "Mostre d'arte - Ottavio Caldara alla Pianella"
 (1973 dicembre 13)
 Cart. 43, fasc. 121
 | 
          
          | 1657 | Articolo "Due mostre alla galleria Il Salotto - Jurgen Klaus e Angela Colombo"
 (1973 dicembre 13)
 Cart. 43, fasc. 122
 | 
          
          | 1658 | Articolo "Esposti alla galleria San Marco - Quadri luminescenti di Franco Morrica"
 (1973 dicembre 14)
 Cart. 43, fasc. 123
 | 
          
          | 1659 | Recensione di Vittorio Capezzani al volume "Mario Radice"
 (1974)
 Cart. 43, fasc. 124
 | 
          
          | 1660 | Elenco degli articoli scritti per il quotidiano "La Provincia"
 (1974)
 Cart. 43, fasc. 125
 | 
          
          | 1661 | Bozza di articolo riguardante la mostra collettiva di pittura e scultura
 (1974)
 Cart. 43, fasc. 126
 | 
          
          | 1662 | Bozza di articolo riguardante la mostra personale del pittore Cosimo De Santis
 (1974)
 Cart. 43, fasc. 127
 | 
          
          | 1663 | Articoli riguardanti temi d'arte, di letteratura, di politica, ...
 (1974)
 Cart. 43, fasc. 128
 | 
          
          | 1664 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1974)
 Cart. 44, fasc. 1
 | 
          
          | 1665 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1974)
 Cart. 44, fasc. 2
 | 
          
          | 1666 | Articolo "Con dipinti astratti - Georgia Bernard al Salotto A"
 (1974 gennaio 22)
 Cart. 44, fasc. 3
 | 
          
          | 1667 | Articolo "Sono esposti alla galleria Pianella - I difficili paesaggi del pittore Rigamonti"
 (1974 gennaio 26)
 Cart. 44, fasc. 4
 | 
          
          | 1668 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Nuove figurazioni di Vito Capone"
 (1974 gennaio 31)
 Cart. 44, fasc. 5
 | 
          
          | 1669 | Articolo "Un artista dalla carriera rapidissima - Nato Frascà espone alla galleria Sant'Elia"
 (1974 febbraio 1)
 Cart. 44, fasc. 6
 | 
          
          | 1670 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Nudi e mostri di Maurizio Bonora"
 (1974 febbraio 3)
 Cart. 44, fasc. 7
 | 
          
          | 1671 | Articolo "Espone composizioni polimateriche - Mostra di Riccardo Corte alla galleria Il Salotto"
 (1974 febbraio 14)
 Cart. 44, fasc. 8
 | 
          
          | 1672 | Articolo "La sua personale alla galleria Pianella - L'armonia dei colori del pittore Gino Gini"
 (1974 febbraio 16)
 Cart. 44, fasc. 9
 | 
          
          | 1673 | Articolo "Alla galleria La Colonna - L'arte grafica di Manlio Martini"
 (1974 febbraio 22)
 Cart. 44, fasc. 10
 | 
          
          | 1674 | Articolo "In mostra vere opere d'arte - Le sculture di Ligabue alla galleria L'Arco"
 (1974 febbraio 27)
 Cart. 44, fasc. 11
 | 
          
          | 1675 | Articolo "Personale di un pittore giovanissimo - Al Salotto mostra di Amleto Massimo"
 (1974 febbraio 28)
 Cart. 44, fasc. 12
 | 
          
          | 1676 | Articolo "Maurizio Henry al Salotto - E' il precursore dell'umorismo nero"
 (1974 marzo 1)
 Cart. 44, fasc. 13
 | 
          
          | 1677 | Articolo di Giorgio Capezzani "Mario Radice"
 (1974 marzo 1 - 1974 marzo 31)
 Cart. 44, fasc. 14
 | 
          
          | 1678 | Articolo "Mostra di Giancarlo Zen alla galleria Sant'Elia - Tanta buona fantasia da rivolgere all'arte"
 (1974 marzo 5)
 Cart. 44, fasc. 15
 | 
          
          | 1679 | Articolo "Alla galleria d'arte Salotto A - Gli smalti su metallo di Piero Tarticchio"
 (1974 marzo 7)
 Cart. 44, fasc. 16
 | 
          
          | 1680 | Articolo  "In margine al progetto presentato a Parigi dall'architetto comasco - La casa esistenziale di Parisi: uno spazio per la meditazione"
 (1974 marzo 8)
 Cart. 44, fasc. 17
 | 
          
          | 1681 | Articolo "Sull'opera come campo - Suggestiva mostra alle Serre Ratti"
 (1974 marzo 10)
 Cart. 44, fasc. 18
 | 
          
          | 1682 | Articolo "Si tratta di opere di tipo astratto - Le xilografie di Ganaroli in mostra alla Pianella"
 (1974 marzo 16)
 Cart. 44, fasc. 19
 | 
          
          | 1683 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Mostre di Sergio Pacini e di Giuseppe Cusimano"
 (1974 marzo 23)
 Cart. 44, fasc. 20
 | 
          
          | 1684 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Fra pittura e grafica le opere di Gigi Romeo"
 (1974 marzo 24)
 Cart. 44, fasc. 21
 | 
          
          | 1685 | Bozza di articolo riguardante la mostra personale del pittore Francesco Stefanini
 (1974 marzo 24)
 Cart. 44, fasc. 22
 | 
          
          | 1686 | Articolo "Alla galleria d'arte L'Arco - Merita attenzione la mostra di Ruggeri"
 (1974 marzo 26)
 Cart. 44, fasc. 23
 | 
          
          | 1687 | Articolo "La grande mostra dello scultore a Varese - Tavernari figlio d'arte"
 (1974 marzo 27)
 Cart. 44, fasc. 24
 | 
          
          | 1688 | Articolo "Alla galleria d'arte La Colonna - Sculture astratte di Mauro Staccioli"
 (1974 marzo 28)
 Cart. 44, fasc. 25
 | 
          
          | 1689 | Articolo "Esordio del pittore di origine tarantina - Tempere di Nitti alla Pianella"
 (1974 marzo 29)
 Cart. 44, fasc. 26
 | 
          
          | 1690 | Articolo "Personale al Salotto - I geroglifici di Wanda D'Avanzo"
 (1974 aprile 5)
 Cart. 44, fasc. 27
 | 
          
          | 1691 | Articolo "Personale alla galleria Salotto - Opere astratte di Dino Cunsolo"
 (1974 aprile 7)
 Cart. 44, fasc. 28
 | 
          
          | 1692 | Articolo "Grandi sculture e opere grafiche - Marcello Morandini alla Serra Ratti"
 (1974 aprile 14)
 Cart. 44, fasc. 29
 | 
          
          | 1693 | Articolo "Alla galleria d'arte Sant'Elia - Cerchi e quadrati di Miro Cusumano"
 (1974 aprile 16)
 Cart. 44, fasc. 30
 | 
          
          | 1694 | Bozza di articolo riguardante la mostra personale della pittrice Vanna Boeri
 (1974 aprile 18)
 Cart. 44, fasc. 31
 | 
          
          | 1695 | Bozza di articolo riguardante il pittore Daniele Fontana.
 (1974 aprile 20)
 Cart. 44, fasc. 32
 | 
          
          | 1696 | Articolo "Espone alla galleria Pianella - I quadri a cerchi di Armando Pellizzone"
 (1974 aprile 23)
 Cart. 44, fasc. 33
 | 
          
          | 1697 | Articolo "Artisti sul lago di Como - Un milanese dipinge primavera sul Lario"
 (1974 aprile 25)
 Cart. 44, fasc. 34
 | 
          
          | 1698 | Articolo "Un monosillabo come una natura morta - I No di Parisot alla galleria Salotto"
 (1974 aprile 26)
 Cart. 44, fasc. 35
 | 
          
          | 1699 | Articolo "Espone al Salotto - Nanni Varale figlio d'arte"
 (1974 maggio 1 - 1974 maggio 31)
 Cart. 44, fasc. 36
 | 
          
          | 1700 | Articolo "In margine alla mostra di Kugan, al Salotto A - Le opere senza un volto"
 (1974 maggio 7)
 Cart. 44, fasc. 37
 | 
          
          | 1701 | Bozza di articolo riguardante la mostra del pittore Romeo Pozzi
 (1974 maggio 8)
 Cart. 44, fasc. 38
 | 
          
          | 1702 | Articolo "La mostra del pittore Pietro Pesenti - Un dilettante da ammirare"
 (1974 maggio 11)
 Cart. 44, fasc. 39
 | 
          
          | 1703 | Articolo "Organizzata dal prof. Giulio Porta - Mostra di grafica al Circolo Ego Id"
 (1974 maggio 12)
 Cart. 44, fasc. 40
 | 
          
          | 1704 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Pitture astratte di Tata Bernardi"
 (1974 maggio 16)
 Cart. 44, fasc. 41
 | 
          
          | 1705 | Articolo "Alla galleria La Colonna di via Manzoni - Mostra di grafica di Angelo Cagnone"
 (1974 maggio 19)
 Cart. 44, fasc. 42
 | 
          
          | 1706 | Articolo "La nuova mostra di Mario D'Anna - Prodigiosa attività e speranza nel futuro"
 (1974 maggio 23)
 Cart. 44, fasc. 43
 | 
          
          | 1707 | Articolo "Continua la rassegna dei giovani campioni - Gianni Colombo alle Serre Ratti"
 (1974 maggio 25)
 Cart. 44, fasc. 44
 | 
          
          | 1708 | Articolo "In questi giorni sta esponendo alla galleria Pianella - Carla Tolomeo: una pittrice dalle notevoli capacità"
 (1974 maggio 26)
 Cart. 44, fasc. 45
 | 
          
          | 1709 | Articolo riguardante una mostra di Ponina Ciliberti Tallone
 (1974 maggio 27)
 Cart. 44, fasc. 46
 | 
          
          | 1710 | Articolo "Bella mostra di Ponina in biblioteca - Un'artista che vive di speranza e di fede"
 (1974 maggio 31)
 Cart. 44, fasc. 47
 | 
          
          | 1711 | Articolo "Espone acquarelli, chine e disegni - Alfred Klosowski a La Colonna"
 (1974 giugno 9)
 Cart. 44, fasc. 48
 | 
          
          | 1712 | Bozza di articolo riguardante la mostra del pittore Umberto Zonari
 (1974 giugno 13)
 Cart. 44, fasc. 49
 | 
          
          | 1713 | Articolo "Alla galleria del Leone di Tradate - Una mostra personale del pittore Saltini"
 (1974 giugno 14)
 Cart. 44, fasc. 50
 | 
          
          | 1714 | Articolo "Ha inaugurato una personale - Luigi Magnani a La Colonna"
 (1974 giugno 16)
 Cart. 44, fasc. 51
 | 
          
          | 1715 | Articolo "Prima della pausa dell'estate - tre mostre di pittura chiudono la stagione"
 (1974 luglio 6)
 Cart. 44, fasc. 52
 | 
          
          | 1716 | Articolo "Presso il supermercato Serfontana - Mostra antologica di Cornelia Forster"
 (1974 agosto 1)
 Cart. 44, fasc. 53
 | 
          
          | 1717 | Articolo "A San Fermo - La scomparsa del prof. Cesconi"
 (1974 agosto 31)
 Cart. 44, fasc. 54
 | 
          
          | 1718 | Articolo "Si riapre la stagione delle mostre d'arte - Remo Bianco al Salotto"
 (1974 ottobre 12)
 Cart. 44, fasc. 55
 | 
          
          | 1719 | Articolo "Il pittore Cucciaghese espone all'Artedomus - Paolo Borghi: umile tanto quanto è bravo"
 (1974 ottobre 13)
 Cart. 44, fasc. 56
 | 
          
          | 1720 | Articolo "Franco Ruggiero espone al Broletto - un artista dotato di mestieraccio"
 (1974 ottobre 16)
 Cart. 44, fasc. 57
 | 
          
          | 1721 | Articolo "Alla galleria La Colonna - Personale di Davide Sprenghel"
 (1974 ottobre 17)
 Cart. 44, fasc. 58
 | 
          
          | 1722 | Articolo "Le mostre nelle gallerie d'arte - Salotto: Dornier S. Marco: Mezzoli"
 (1974 ottobre 18)
 Cart. 44, fasc. 59
 | 
          
          | 1723 | Articolo "Efficaci e comunicative le opere esposte - Mostra di Dadamaino alle Serre Ratti"
 (1974 ottobre 25)
 Cart. 44, fasc. 60
 | 
          
          | 1724 | Bozza di articolo riguardante gli artisti Gianni Secomandi e Giuseppe Raverta
 (1974 ottobre 28)
 Cart. 44, fasc. 61
 | 
          
          | 1725 | Articolo "Autore l'austriaco Jorrit Tornquist - Pittura sperimentale alle Serre Ratti"
 (1974 novembre 3)
 Cart. 44, fasc. 62
 | 
          
          | 1726 | Articolo "Opera di derivazione informale e geroglifici astratti e figurativi - Alla galleria d'arte Il Salotto lo scultore Jimè e il pittore Fracalossi"
 (1974 novembre 16)
 Cart. 44, fasc. 63
 | 
          
          | 1727 | Articolo "In mostra presso la galleria mobili d'arte - Le opere suggestive del pittore Minoli"
 (1974 novembre 19)
 Cart. 44, fasc. 64
 | 
          
          | 1728 | Articolo "Due interessanti mostre d'arte - Marina al Salotto Ackroyd a L'Arco",
 (1974 novembre 22)
 Cart. 44, fasc. 65
 | 
          
          | 1729 | Articolo "Alla galleria d'arte Pianella - La rassegna personale di Piero Tarticchio"
 (1974 novembre 29)
 Cart. 44, fasc. 66
 | 
          
          | 1730 | Articolo "L'esposizione sarà aperta sino al 5 dicembre - Scultore di Mariano Frare in mostra a La Colonna"
 (1974 novembre 29)
 Cart. 44, fasc. 67
 | 
          
          | 1731 | Articolo  "Un ricordo nostalgico del pittore pugliese - Le piante di Ulivo di Virgilio Vairo"
 (1974 novembre 30)
 Cart. 44, fasc. 68
 | 
          
          | 1732 | Articolo "Martedì si chiude la mostra dell'Associazione Belle Arti - Al Broletto rassegna degli artisti comaschi"
 (1974 dicembre 29)
 Cart. 44, fasc. 69
 | 
          
          | 1733 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1975 gennaio 1 - 1975 giugno 30)
 Cart. 44, fasc. 70
 | 
          
          | 1734 | Articolo "Le opere di Alfonso Salardi: rigore stilistico e poesia"
 (1975)
 Cart. 44, fasc. 71
 | 
          
          | 1735 | Estratto dalla pubblicazione Magazin Kunst
 (1975)
 Cart. 44, fasc. 72
 | 
          
          | 1736 | Articolo "Alla galleria d'arte Salotto - La personale di Colamartino"
 (1975)
 Cart. 44, fasc. 73
 | 
          
          | 1737 | Articoli riguardanti temi d'arte, di letteratura, di politica, ...
 (1975)
 Cart. 44, fasc. 74
 | 
          
          | 1738 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1975)
 Cart. 44, fasc. 75
 | 
          
          | 1739 | Articolo "Mostra di una pittrice e scultrice spagnola - Espone al Salotto Elvira Alfageme"
 (1975 gennaio 15)
 Cart. 44, fasc. 76
 | 
          
          | 1740 | Articolo "Nuova mostra alla galleria Il Salotto - Gradito ritorno di Rino Sernaglia"
 (1975 gennaio 26)
 Cart. 44, fasc. 77
 | 
          
          | 1741 | Articolo  "Una mostra che merita di essere visitata - Fausto Melotti a La Colonna"
 (1975 gennaio 30)
 Cart. 44, fasc. 78
 | 
          
          | 1742 | Articolo "Alla galleria L'Arco - La personale di Karl Plattner"
 (1975 febbraio 2)
 Cart. 44, fasc. 79
 | 
          
          | 1743 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Le pitture terse di Angelo Verga"
 (1975 febbraio 13)
 Cart. 44, fasc. 80
 | 
          
          | 1744 | Articolo "Espongono cinque giovani artisti - Aperta al Salotto mostra collettiva"
 (1975 febbraio 25)
 Cart. 44, fasc. 81
 | 
          
          | 1745 | Articolo "Alla galleria d'arte L'Arco - Colori e china di Nino D'Onofrio"
 (1975 febbraio 27)
 Cart. 44, fasc. 82
 | 
          
          | 1746 | Articolo "Imprenditore edile divenuto scultore - Prima personale di Amedeo Arpa"
 (1975 marzo 1)
 Cart. 44, fasc. 83
 | 
          
          | 1747 | Articolo "Mario Radice, ovvero: geometria e poesia" di Everio Maurizi
 (1975 marzo 1 - 1975 marzo 31)
 Cart. 44, fasc. 84
 | 
          
          | 1748 | Articolo "Tredicesima personale di un giovane pittore - Al Salotto mostra di Antonio Freiles"
 (1975 marzo 8)
 Cart. 44, fasc. 85
 | 
          
          | 1749 | Articolo "Pittrice genovese al Salotto - Personale di Giovanna Isnardi"
 (1975 marzo 9)
 Cart. 44, fasc. 86
 | 
          
          | 1750 | Articolo "La mostra di Vittoria Monico al Broletto - Non è d'avanguardia ma è buona pittrice"
 (1975 marzo 12)
 Cart. 44, fasc. 87
 | 
          
          | 1751 | Articolo "Personale alla galleria La Colonna - Motivi plastici di Giorgio Pagliari"
 (1975 marzo 15)
 Cart. 44, fasc. 88
 | 
          
          | 1752 | Articolo "Personale di una pittrice scultrice - Grazia Varisco alle Serre Ratti"
 (1975 marzo 20)
 Cart. 44, fasc. 89
 | 
          
          | 1753 | Articolo "In mostra una serie di quadri interessanti - Salvatore Fiume alla Pianella"
 (1975 marzo 22)
 Cart. 44, fasc. 90
 | 
          
          | 1754 | Bozza di articolo riguardante la mostra del pittore Antonio Calderara
 (1975 marzo 28)
 Cart. 44, fasc. 91
 | 
          
          | 1755 | Articolo "Alla galleria d'arte il Salotto - Nuove trasparenze di Ignazio Moncada"
 (1975 marzo 29)
 Cart. 44, fasc. 92
 | 
          
          | 1756 | Articolo "Christian De Cambiaire al Salotto - Opere simili a Tappezzeria"
 (1975 aprile 4)
 Cart. 44, fasc. 93
 | 
          
          | 1757 | Articolo "Nelle sale della Malpensata, per tutto il mese di aprile - Scultura italiana di ieri e d'oggi in una grande esposizione a Lugano"
 (1975 aprile 9)
 Cart. 44, fasc. 94
 | 
          
          | 1758 | Articolo "Personale alla galleria L'Arco - Paesaggi lariani di Luigi Longhi"
 (1975 aprile 12)
 Cart. 44, fasc. 95
 | 
          
          | 1759 | Articolo "Antonio Sessa espone al Continental - Pitture figurative con sfondo erotico"
 (1975 aprile 15)
 Cart. 44, fasc. 96
 | 
          
          | 1760 | Articolo "E' alla sua prima personale - Alberto Cazzola al Salotto A"
 (1975 aprile 16)
 Cart. 44, fasc. 97
 | 
          
          | 1761 | Articolo "Alla galleria d'arte La Colonna - Eli Riva espone sculture e disegni"
 (1975 aprile 18)
 Cart. 44, fasc. 98
 | 
          
          | 1762 | Articolo "Mostra alla galleria Il Salotto - Statue e bronzetti di Luigi Marmorelli"
 (1975 maggio 1)
 Cart. 44, fasc. 99
 | 
          
          | 1763 | Articolo "E' aperta in questi giorni alla galleria Pianella - L'ottima rassegna di Giovanni Rossi"
 (1975 maggio 6)
 Cart. 44, fasc. 100
 | 
          
          | 1764 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Le strane novità di Filippo Panseca"
 (1975 maggio 17)
 Cart. 44, fasc. 101
 | 
          
          | 1765 | Articolo "Mostra di Francesco Somaini alla galleria L'Arco - Uno scultore nato"
 (1975 maggio 23)
 Cart. 44, fasc. 102
 | 
          
          | 1766 | Articolo "Due studenti che lavorano con serietà - A La Colonna mostra di De Santis e Motti"
 (1975 maggio 29)
 Cart. 44, fasc. 103
 | 
          
          | 1767 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1975 giugno 1)
 Cart. 44, fasc. 104
 | 
          
          | 1768 | Articolo "Oltre la parola: mostra al Salotto - Il futurismo continua ancora"
 (1975 giugno 3)
 Cart. 45, fasc. 1
 | 
          
          | 1769 | Bozza di articolo riguardante la mostra del pittore e scultore Bonfiglio Angelo Rossi
 (1975 giugno 9)
 Cart. 45, fasc. 2
 | 
          
          | 1770 | Articolo "Personale alla galleria di piazza Roma - Il cuneese Ravotti espone al Salotto"
 (1975 giugno 19)
 Cart. 45, fasc. 3
 | 
          
          | 1771 | Articolo riguardante la premiazione di Mario Radice
 (1975 giugno 24)
 Cart. 45, fasc. 4
 | 
          
          | 1772 | Articolo "Un'occasione per l'amatore d'arte - Sculture e campagna in mostra a Cadorago"
 (1975 luglio 2)
 Cart. 45, fasc. 5
 | 
          
          | 1773 | Articolo "Personale di un pittore francese - Leon Gischia a La Piccola 2"
 (1975 luglio 4)
 Cart. 45, fasc. 6
 | 
          
          | 1774 | Articolo "Alla galleria La Piccola - Mostra del pittore Antonio Zoran Music"
 (1975 luglio 19)
 Cart. 45, fasc. 7
 | 
          
          | 1775 | Articolo "Si riapre la stagione delle mostre - Pittore belga al Salotto"
 (1975 ottobre 11)
 Cart. 45, fasc. 8
 | 
          
          | 1776 | Articolo "Istruttori di alpinismo e sci alpinismo a congresso - Da Como le premesse per una veste giuridica? - La mostra sulla montagna"
 (1975 ottobre 18)
 Cart. 45, fasc. 9
 | 
          
          | 1777 | Articolo "La mostra di Tullio Crali - Un'antologica dell'aeropittore"
 (1975 ottobre 19)
 Cart. 45, fasc. 10
 | 
          
          | 1778 | Articolo "Altorilievi polimaterici astratti - Al Salotto mostra di Franco Daleffe"
 (1975 ottobre 24)
 Cart. 45, fasc. 11
 | 
          
          | 1779 | Articolo "Alla galleria La Colonna - Disegni informali di Dino Bordoli"
 (1975 ottobre 25)
 Cart. 45, fasc. 12
 | 
          
          | 1780 | Articolo "Al centro culturale Serre Ratti - La personale di Carla Badiali"
 (1975 ottobre 26)
 Cart. 45, fasc. 13
 | 
          
          | 1781 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Opere in ferro di Carlo Ramous"
 (1975 novembre 7)
 Cart. 45, fasc. 14
 | 
          
          | 1782 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Personale di Lea Chiodo"
 (1975 novembre 9)
 Cart. 45, fasc. 15
 | 
          
          | 1783 | Articolo "Interessante mostra al Broletto - Sergio Tagliabue un pittore vero"
 (1975 novembre 20)
 Cart. 45, fasc. 16
 | 
          
          | 1784 | Articolo riguardante la donazione di opere grafiche
 (1975 novembre 21)
 Cart. 45, fasc. 17
 | 
          
          | 1785 | Articolo "Mostra di Vanni Viviani al Salotto - Il pittore delle mele"
 (1975 novembre 22)
 Cart. 45, fasc. 18
 | 
          
          | 1786 | Articolo "Personale alla galleria Il Salotto - Una grande astrattista: Maria Luisa De Romans"
 (1975 novembre 25)
 Cart. 45, fasc. 19
 | 
          
          | 1787 | Articolo "Una mostra alla galleria La Colonna - Disegni di mele"
 (1975 novembre 26)
 Cart. 45, fasc. 20
 | 
          
          | 1788 | Articolo "Alla nuova galleria Libera Parini - Opere figurative di Luisa Albertini"
 (1975 novembre 27)
 Cart. 45, fasc. 21
 | 
          
          | 1789 | Inviti a mostre mercato
 (s.d.)
 Cart. 45, fasc. 22
 | 
          
          | 1790 | Bozza di articolo riguardante la mostra dell'operatore artistico Egidio Bonfanti
 (s.d.)
 Cart. 45, fasc. 23
 | 
          
          | 1791 | Articolo "Personale alla galleria Il Salotto - Opere stratificate di Giovanni Campus"
 (1975 dicembre 5)
 Cart. 45, fasc. 24
 | 
          
          | 1792 | Articolo "Una mostra alla galleria La Colonna - Copie di quadri di autori celebri"
 (1975 dicembre 9)
 Cart. 45, fasc. 25
 | 
          
          | 1793 | Articolo "Alla galleria d'arte L'Arco - Una personale di Paolo Cattaneo"
 (1975 dicembre 10)
 Cart. 45, fasc. 26
 | 
          
          | 1794 | Articolo "Al centro culturale Sant'Elia - Prima personale di Magda Stella"
 (1975 dicembre 12)
 Cart. 45, fasc. 27
 | 
          
          | 1795 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Nuova mostra di V. Accame"
 (1975 dicembre 13)
 Cart. 45, fasc. 28
 | 
          
          | 1796 | Articolo "Una serie di sculture astratte - Giacomo Benevelli espone al Salotto"
 (1975 dicembre 17)
 Cart. 45, fasc. 29
 | 
          
          | 1797 | Articolo "Mostra alle Serre Ratti - Gli esperimenti di Paolo Minoli"
 (1975 dicembre 20)
 Cart. 45, fasc. 30
 | 
          
          | 1798 | Articolo "Alla galleria Pianella - Opere gradevoli di Marco Magrini"
 (1975 dicembre 30)
 Cart. 45, fasc. 31
 | 
          
          | 1799 | Elenco degli articoli scritti da Mario Radice per il quotidiano "La Provincia"
 (1976)
 Cart. 45, fasc. 32
 | 
          
          | 1800 | Bozza di articolo inerente una mostra collettiva
 (1976)
 Cart. 45, fasc. 33
 | 
          
          | 1801 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1976)
 Cart. 45, fasc. 34
 | 
          
          | 1802 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1976)
 Cart. 45, fasc. 35
 | 
          
          | 1803 | Articolo "Al Salotto A di piazza Roma - Mostra collettiva di artisti mutilati"
 (1976 gennaio 3)
 Cart. 45, fasc. 36
 | 
          
          | 1804 | Articolo "Mostra personale di un pittore belga - Alla galleria Il Salotto i geroglifici di Jean Raine"
 (1976 gennaio 19)
 Cart. 45, fasc. 37
 | 
          
          | 1805 | Articolo "Mostra di Stefania Oursler al Salotto - Autobiografia con fotografie"
 (1976 gennaio 22)
 Cart. 45, fasc. 38
 | 
          
          | 1806 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Le composizioni di Rinaldo Pigola"
 (1976 gennaio 27)
 Cart. 45, fasc. 39
 | 
          
          | 1807 | Articolo "Mostra di un operatore estetico - Augusto Concato alla Colonna"
 (1976 gennaio 30)
 Cart. 45, fasc. 40
 | 
          
          | 1808 | Articolo "In mostra alla Pianella sino a venerdì - Le sculture di Somaini"
 (1976 febbraio 1)
 Cart. 45, fasc. 41
 | 
          
          | 1809 | Articolo "Una grande astrattista: Maria Luisa De Romans"
 (1976 febbraio 1 - 1976 febbraio 29)
 Cart. 45, fasc. 42
 | 
          
          | 1810 | Bozza di articolo riguardante la mostra di Antonio Scaccabarozzi
 (1976 febbraio 1 - 1976 febbraio 29)
 Cart. 45, fasc. 43
 | 
          
          | 1811 | Estratto riportante una fotografia di un opera di Mario Radice
 (1976 febbraio 4)
 Cart. 45, fasc. 44
 | 
          
          | 1812 | Articolo "Alla galleria d'arte L'Arco - Mostra postuma di G. B. Magistri"
 (1976 febbraio 6)
 Cart. 45, fasc. 45
 | 
          
          | 1813 | Articolo "Mostra del pittore ragusano alla galleria La Colonna - Nelle opere di Giardina la novità dei colori"
 (1976 febbraio 8)
 Cart. 45, fasc. 46
 | 
          
          | 1814 | Articolo "Aperta alla galleria Libera Parini - La mostra sulla grafica delle arti sperimentali"
 (1976 febbraio 10)
 Cart. 45, fasc. 47
 | 
          
          | 1815 | Articolo "Quadri di tipo astratto informale - Al Salotto mostra di Paolo Buggiani"
 (1976 febbraio 14)
 Cart. 45, fasc. 48
 | 
          
          | 1816 | Articoli tratti da quotidiani vari
 (1976 febbraio 16 - 1976 febbraio 18)
 Cart. 45, fasc. 49
 | 
          
          | 1817 | Articolo tratto da "La Provincia"
 (1976 febbraio 20)
 Cart. 45, fasc. 50
 | 
          
          | 1818 | Articolo "A favore delle missioni di Don Guanella - Si conclude stasera la mostra al Broletto"
 (1976 febbraio 22)
 Cart. 45, fasc. 51
 | 
          
          | 1819 | Articolo "La rassegna è in via Borgovico 81 - Serigrafie in mostra al centro Serre Ratti"
 (1976 marzo 1 - 1976 marzo 31)
 Cart. 45, fasc. 52
 | 
          
          | 1820 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - La personale di Giulio Turcato"
 (1976 marzo 2)
 Cart. 45, fasc. 53
 | 
          
          | 1821 | Articolo "Espone presso la galleria Pianella - Da Carabellese colori e forme della speranza"
 (1976 marzo 12)
 Cart. 45, fasc. 54
 | 
          
          | 1822 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - La personale di Santarella"
 (1976 marzo 13)
 Cart. 45, fasc. 55
 | 
          
          | 1823 | Articolo "Luciano Marin espone al Salotto - Una mostra di fotografie"
 (1976 marzo 14)
 Cart. 45, fasc. 56
 | 
          
          | 1824 | Articolo "Alla libera Parini - Una personale di Bruno Saba"
 (1976 marzo 16)
 Cart. 45, fasc. 57
 | 
          
          | 1825 | Articolo "Alla galleria d'arte La Colonna - Mostra personale di Roberto Origgi"
 (1976 marzo 18)
 Cart. 45, fasc. 58
 | 
          
          | 1826 | Articolo "Espone al centro culturale Sant'Elia - Gianfranco Mai: un vero pittore"
 (1976 marzo 24)
 Cart. 45, fasc. 59
 | 
          
          | 1827 | Articolo "Sono esposte alla galleria Pianella - Opere di Silvano Re artigiano e poeta"
 (1976 marzo 28)
 Cart. 45, fasc. 60
 | 
          
          | 1828 | Bozza di articolo riguardante la mostra del pittore Osvaldo Peruzzi
 (1976 aprile 1 - 1976 aprile 30)
 Cart. 45, fasc. 61
 | 
          
          | 1829 | Articolo "Mostra personale al Salotto - Pitture astratte di Rocco Borella"
 (1976 aprile 4)
 Cart. 45, fasc. 62
 | 
          
          | 1830 | Articolo "Al Centro Culturale Sant'Elia - Una personale del pittore Saulo"
 (1976 aprile 7)
 Cart. 45, fasc. 63
 | 
          
          | 1831 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Pitture e sculture di Vittorio Di Muzio"
 (1976 aprile 10)
 Cart. 45, fasc. 64
 | 
          
          | 1832 | Articolo di Luigi Lambertini "L'incessante ricerca di Radice"
 (1976 aprile 11)
 Cart. 45, fasc. 65
 | 
          
          | 1833 | Articolo "La mostra di Rosella Rossi Scotti - Un surrealismo a regola d'arte"
 (1976 aprile 12)
 Cart. 45, fasc. 66
 | 
          
          | 1834 | Articolo "Alla galleria d'arte La Colonna - Mostra di guazzi di Giorgio Bellandi"
 (1976 aprile 15)
 Cart. 45, fasc. 67
 | 
          
          | 1835 | Articolo "Astrattismo di Mario Radice" di Franco Cajani
 (1976 maggio 1)
 Cart. 45, fasc. 68
 | 
          
          | 1836 | Bozza di articolo riguardante la mostra del pittore Giuliano Crivelli
 (1976 maggio 1 - 1976 maggio 31)
 Cart. 45, fasc. 69
 | 
          
          | 1837 | Articolo "Mostra di Sergio Dangelo al Salotto - Artista in bilico fra follia e classe"
 (1976 maggio 7)
 Cart. 45, fasc. 70
 | 
          
          | 1838 | Articolo "Alla galleria d'arte La Colonna - Esposti multipli di quattro designer"
 (1976 maggio 11)
 Cart. 45, fasc. 71
 | 
          
          | 1839 | Articolo "La mostra di Luigi Malatesta - Difficile il ruolo del pittore dilettante"
 (1976 maggio 12)
 Cart. 45, fasc. 72
 | 
          
          | 1840 | Articolo "Al Centro Culturale Sant'Elia - Opere figurative di Gilberto Filibeck"
 (1976 maggio 16)
 Cart. 45, fasc. 73
 | 
          
          | 1841 | Articolo "Espone al Salotto - Pittura astratta di Gianni De Tora"
 (1976 maggio 23)
 Cart. 45, fasc. 74
 | 
          
          | 1842 | Articolo "Alla galleria d'arte di via Parini - La mostra personale di Pasquale di Fabio"
 (1976 giugno 1)
 Cart. 45, fasc. 75
 | 
          
          | 1843 | Articolo (fotocopia) tratto da "La Repubblica Arte"
 (1976 giugno 1 - 1976 giugno 30)
 Cart. 45, fasc. 76
 | 
          
          | 1844 | Articolo "Espone alla Galleria Pianella - Rigamonti: un pittore che sa il suo mestiere"
 (1976 giugno 5)
 Cart. 45, fasc. 77
 | 
          
          | 1845 | Articolo "Opere di Mario D'Anna alla galleria L'Arco"
 (1976 giugno 5)
 Cart. 45, fasc. 78
 | 
          
          | 1846 | Articolo "Al Salotto mostra di Ettore Sordini"
 (1976 ottobre 13)
 Cart. 45, fasc. 79
 | 
          
          | 1847 | Articolo "La mostra di Ester Bianchi Battaglini - Sono opere di efficace comunicabilità emotiva"
 (1976 ottobre 15)
 Cart. 45, fasc. 80
 | 
          
          | 1848 | Articolo "Mostra di Arlandi alla Libera Parini - Spazio Tempo in bianco e nero"
 (1976 ottobre 19)
 Cart. 45, fasc. 81
 | 
          
          | 1849 | Articolo "Simone Benetton espone alla galleria L'Arco"
 (1976 ottobre 26)
 Cart. 45, fasc. 82
 | 
          
          | 1850 | Articolo "Una personale di Angelo Tenchio - Un vero laghista alla galleria Colonna"
 (1976 ottobre 27)
 Cart. 45, fasc. 83
 | 
          
          | 1851 | Articolo "Espone al Salotto di piazza Roma - Salvador Presta pittore vero"
 (1976 ottobre 30)
 Cart. 45, fasc. 84
 | 
          
          | 1852 | Articolo "Al centro culturale Serre Ratti - Mostra di ricerche di Francois Morellet"
 (1976 novembre 4)
 Cart. 45, fasc. 85
 | 
          
          | 1853 | Articolo "Mostra di Hsiao al Salotto - Pittura astratta quasi religiosa"
 (1976 novembre 10)
 Cart. 45, fasc. 86
 | 
          
          | 1854 | Bozza di articolo inerente a una mostra del maestro orefice Adriano Perlini
 (1976 novembre 11)
 Cart. 45, fasc. 87
 | 
          
          | 1855 | Articolo "Al Salotto mostra di Giorgio Balani"
 (1976 novembre 14)
 Cart. 45, fasc. 88
 | 
          
          | 1856 | Articolo "A due anni da una precedente mostra - Vito Capone al Salotto"
 (1976 novembre 17)
 Cart. 45, fasc. 89
 | 
          
          | 1857 | Articolo "Espone alla Galleria Pianella - La fresca pittura di Sandro Gabaglio"
 (1976 novembre 24)
 Cart. 45, fasc. 90
 | 
          
          | 1858 | Articolo "La mostra della Società Belle Arti al Broletto - Il pubblico partecipa anche senza pubblicità"
 (1976 novembre 25)
 Cart. 45, fasc. 91
 | 
          
          | 1859 | Articolo "Alla Galleria Libera Parini - Cinque personali in una volta sola"
 (1976 novembre 26)
 Cart. 45, fasc. 92
 | 
          
          | 1860 | Articolo "La pittrice espone alla Pianella - I colori armoniosi di Luisa Amorese"
 (1976 dicembre 16)
 Cart. 45, fasc. 93
 | 
          
          | 1861 | Articolo "Le Serre Ratti: un vero circolo culturale - Una nuova mostra di Carla Badiali"
 (1976 dicembre 16)
 Cart. 45, fasc. 94
 | 
          
          | 1862 | Articolo "Personale di un pittore ottantenne - Al Salotto mostra di Galliano Mazzon"
 (1976 dicembre 17)
 Cart. 45, fasc. 95
 | 
          
          | 1863 | Articolo "In mostra alla Galleria La Colonna - Gli amabili quadri di Alfonso Salardi"
 (1976 dicembre 18)
 Cart. 45, fasc. 96
 | 
          
          | 1864 | Articolo "Personale di un giovane pittore milanese - Mostra di Lattuada alla Galleria L'Arco"
 (1976 dicembre 22)
 Cart. 45, fasc. 97
 | 
          
          | 1865 | Articolo "Alla Galleria d'arte Salotto A - Personale di Luigi Aimo"
 (1976 dicembre 23)
 Cart. 45, fasc. 98
 | 
          
          | 1866 | Articolo "Figura popolare di alpinista pittore - Cordoglio per la morte di Luigi Gin Binaghi"
 (1976 dicembre 24)
 Cart. 45, fasc. 99
 | 
          
          | 1867 | Articolo "Acqueforti alla Galleria Colonna - Alberi parlanti di Federica Galli"
 (1976 dicembre 28)
 Cart. 45, fasc. 100
 | 
          
          | 1868 | Recensione di Mario Radice sulla mostra di Enzo Benedetto
 (1977)
 Cart. 45, fasc. 101
 | 
          
          | 1869 | Articolo "In mostra nella sala del Broletto - Acquerelli di Alberto Bogani sul tema ecologia e ambiente"
 (1977)
 Cart. 45, fasc. 102
 | 
          
          | 1870 | Articolo "Espone alla Galleria Salotto - Massari il ricercatore"
 (1977)
 Cart. 45, fasc. 103
 | 
          
          | 1871 | Articolo "Radice: missionario dell'astrattismo geometrico" di Franco Cajani
 (1977 gennaio 15)
 Cart. 45, fasc. 104
 | 
          
          | 1872 | Articolo "Inaugurata alla Galleria Il Salotto - Mostra dell'artista che suona con le rocce"
 (1977 gennaio 20)
 Cart. 45, fasc. 105
 | 
          
          | 1873 | Articolo "Espongono Mimmo Totano e Roberto Donnini - Due giovanissimi a La Colonna"
 (1977 gennaio 26)
 Cart. 45, fasc. 106
 | 
          
          | 1874 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Pannelli verdi per L'ultimo prato"
 (1977 febbraio 1)
 Cart. 45, fasc. 107
 | 
          
          | 1875 | Articolo "Collettiva al Salotto - Espongono Salvador Presta, Pedro Fiori, Orazio Garcia Rossi, Gianni Pinna e Odo Tinteri"
 (1977 febbraio 10)
 Cart. 45, fasc. 108
 | 
          
          | 1876 | Articolo "Mostra alla Galleria Salotto A - Pannelli di legno di Alberto Allegri"
 (1977 febbraio 12)
 Cart. 45, fasc. 109
 | 
          
          | 1877 | Articolo "Personale di pittura di un medico radiologo - Alla libera Parini mostra di Gino Viviani"
 (1977 febbraio 13)
 Cart. 45, fasc. 110
 | 
          
          | 1878 | Bozza di articolo di Mario Radice su una mostra del pittore N. Katsumi
 (1977 febbraio 17)
 Cart. 45, fasc. 111
 | 
          
          | 1879 | Bozza di articolo di Mario Radice sulla mostra di Cordelia Von Den Steinen
 (1977 febbraio 17)
 Cart. 45, fasc. 112
 | 
          
          | 1880 | Articolo "Alla Galleria d'arte La Colonna - Disegni a penna di Giuliano Collina"
 (1977 febbraio 22)
 Cart. 45, fasc. 113
 | 
          
          | 1881 | Articolo "Quelle della mostra di Ico Parisi - Sono fotografie di alto livello"
 (1977 febbraio 24)
 Cart. 45, fasc. 114
 | 
          
          | 1882 | Articolo "Mostra del pittore inglese Clive Foster - Studi di movimento alla Libera Parini"
 (1977 marzo 2)
 Cart. 45, fasc. 115
 | 
          
          | 1883 | Articolo "La mostra alla Pianella - Le campiture piatte di Giuseppe Giardina"
 (1977 marzo 3)
 Cart. 45, fasc. 116
 | 
          
          | 1884 | Bozza di articolo di Mario Radice su una mostra del pittore Raffaele De Bernardi
 (1977 marzo 4)
 Cart. 45, fasc. 117
 | 
          
          | 1885 | Bozza di articolo su una mostra del pittore Roberto Viviani
 (1977 marzo 5)
 Cart. 45, fasc. 118
 | 
          
          | 1886 | Articolo "Mostra alla Galleria Il Salotto - Lamberto Pignotti: un poeta visivo"
 (1977 marzo 10)
 Cart. 45, fasc. 119
 | 
          
          | 1887 | Articolo "Sono esposti al Salotto A - Gli inchiostri di Colamartino"
 (1977 marzo 17)
 Cart. 45, fasc. 120
 | 
          
          | 1888 | Articolo "Un pittore informale - Giulio Ambrosini espone al Salotto"
 (1977 marzo 18)
 Cart. 45, fasc. 121
 | 
          
          | 1889 | Bozza di articolo su una mostra dello scultore e pittore Giovanni Mason
 (1977 marzo 24)
 Cart. 45, fasc. 122
 | 
          
          | 1890 | Articolo "Espone a L'Arco di via Volpi - Il futurismo di Enzo Benedetto"
 (1977 aprile 5)
 Cart. 45, fasc. 123
 | 
          
          | 1891 | Articolo "Pittore, disegnatore, poeta - Il francese Henry espone al Salotto"
 (1977 aprile 9)
 Cart. 45, fasc. 124
 | 
          
          | 1892 | Articolo "Espone alla Galleria d'arte Pianella - Le statuette normali dello scultore Pelati"
 (1977 aprile 14)
 Cart. 45, fasc. 125
 | 
          
          | 1893 | Articolo riguardante la scomparsa del pittore Betto Lotti
 (1977 aprile 15)
 Cart. 45, fasc. 126
 | 
          
          | 1894 | Articolo "Alla galleria La Colonna - Sculture in acciaio del milanese Festa"
 (1977 aprile 17)
 Cart. 46, fasc. 1
 | 
          
          | 1895 | Articolo "In memoria di Betto Lotti"
 (1977 aprile 20)
 Cart. 46, fasc. 2
 | 
          
          | 1896 | Articolo "Alla galleria Salotto A - Rassegna di Stanton inglese iperrealista"
 (1977 aprile 21)
 Cart. 46, fasc. 3
 | 
          
          | 1897 | Articolo "Alle Serre Ratti - Aldo Galli espone sculture e disegni"
 (1977 aprile 22)
 Cart. 46, fasc. 4
 | 
          
          | 1898 | Articolo "Al Salotto di Piazza Roma - Le ricerche di Angelo Verga"
 (1977 aprile 24)
 Cart. 46, fasc. 5
 | 
          
          | 1899 | Articolo "Alla Galleria d'arte Salotto A - Storie trasparenti di Ignazio Moncada"
 (1977 maggio 4)
 Cart. 46, fasc. 6
 | 
          
          | 1900 | Articolo "Alla Galleria Il Salotto - Apprezzate opere di Francesco Fedeli"
 (1977 maggio 5)
 Cart. 46, fasc. 7
 | 
          
          | 1901 | Articolo "Alla galleria L'Arco - L'isolamento di Enrico Ragni"
 (1977 maggio 6)
 Cart. 46, fasc. 8
 | 
          
          | 1902 | Bozza di articolo su una mostra dello scultore Lode de Preter
 (1977 maggio 9)
 Cart. 46, fasc. 9
 | 
          
          | 1903 | Bozza di articolo inerente una mostra del pittore Franco Bruzzone
 (1977 maggio 9)
 Cart. 46, fasc. 10
 | 
          
          | 1904 | Articolo "Espongono al Broletto sino a lunedì 16 maggio - I pittori di Proposta 4: giovani da incoraggiare"
 (1977 maggio 12)
 Cart. 46, fasc. 11
 | 
          
          | 1905 | Articolo "Gli avvertimenti di Mario Radice"
 (1977 maggio 14)
 Cart. 46, fasc. 12
 | 
          
          | 1906 | Articolo "Espone alla Galleria La Colonna - Spazio sbarrato di Loreno Sguanci"
 (1977 maggio 25)
 Cart. 46, fasc. 13
 | 
          
          | 1907 | Articolo "Espone presso il Salotto A - Gaio surrealismo di Chiarini Boddi"
 (1977 maggio 27)
 Cart. 46, fasc. 14
 | 
          
          | 1908 | Articolo "Alla Pianella - Mostra personale di Nicola Marotta"
 (1977 maggio 28)
 Cart. 46, fasc. 15
 | 
          
          | 1909 | Articolo "Pittrice ritrattista, comasca d'adozione - Ricordo di Cia Bassani"
 (1977 maggio 29)
 Cart. 46, fasc. 16
 | 
          
          | 1910 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Geometria e ricerche di 7 giovani napoletani"
 (1977 giugno 9)
 Cart. 46, fasc. 17
 | 
          
          | 1911 | Articolo "Alla Galleria L'Arco - Una importante mostra di Graham Sutherland"
 (1977 giugno 18)
 Cart. 46, fasc. 18
 | 
          
          | 1912 | Articolo "Mauri a La Colonna, Sangalli al Broletto"
 (1977 giugno 22)
 Cart. 46, fasc. 19
 | 
          
          | 1913 | Articolo "Espone nelle sale dell'Hotel Como - E' vera pittura quella di Grassi"
 (1977 giugno 23)
 Cart. 46, fasc. 20
 | 
          
          | 1914 | Articolo "Alla galleria Libera Parini - Astrattismo geometrico di Johnny Baldini"
 (1977 giugno 25)
 Cart. 46, fasc. 21
 | 
          
          | 1915 | Articolo "Sono esposte al Broletto - Opere grafiche di Enzo Paolini"
 (1977 luglio 10)
 Cart. 46, fasc. 22
 | 
          
          | 1916 | Articolo "Al centro Serre Ratti - I fotomontaggi di Francesco Poli"
 (1977 luglio 13)
 Cart. 46, fasc. 23
 | 
          
          | 1917 | Articolo "Divismo assente nella mostra dedicata ad Alessandro Volta"
 (1977 settembre 8)
 Cart. 46, fasc. 24
 | 
          
          | 1918 | Articolo "La mostra in San Francesco: un'occasione per riscoprire tesori d'arte dimenticati"
 (1977 settembre 29)
 Cart. 46, fasc. 25
 | 
          
          | 1919 | Articolo "Radice - profondità di pensiero e di sentimento in una pittura di nobile coerenza" di Annamaria Ciotti
 (1977 ottobre 1 - 1977 ottobre 31)
 Cart. 46, fasc. 26
 | 
          
          | 1920 | Bozza di articolo su una mostra postuma di Manlio Rho
 (1977 ottobre 1 - 1977 ottobre 31)
 Cart. 46, fasc. 27
 | 
          
          | 1921 | Articolo "Aperta alla galleria d'arte Il Salotto - Mostra postuma di Ardito"
 (1977 ottobre 2)
 Cart. 46, fasc. 28
 | 
          
          | 1922 | Articolo di Dante Severin
 (1977 ottobre 14)
 Cart. 46, fasc. 29
 | 
          
          | 1923 | Articolo "Al Salotto A - Mostra personale di Fernanda Fedi"
 (1977 ottobre 21)
 Cart. 46, fasc. 30
 | 
          
          | 1924 | Articolo "Espone al Salotto di piazza Roma - Pittura autentica di Garcia Rossi"
 (1977 ottobre 22)
 Cart. 46, fasc. 31
 | 
          
          | 1925 | Bozza di articolo inerente una mostra del pittore Antonio Laganà
 (1977 ottobre 23)
 Cart. 46, fasc. 32
 | 
          
          | 1926 | Articolo "Sono esposti alla galleria Colonna - Gli arazzi ironici di Luisa Albertini"
 (1977 ottobre 23)
 Cart. 46, fasc. 33
 | 
          
          | 1927 | Articolo "Lo scultore Amedeo Arpa espone alla Pianella"
 (1977 ottobre 23)
 Cart. 46, fasc. 34
 | 
          
          | 1928 | Articolo "Presso la sede della RAS - Mostra personale di Paolo Torri"
 (1977 ottobre 26)
 Cart. 46, fasc. 35
 | 
          
          | 1929 | Articolo "Ha esposto alla Galleria Parini - Lusinghiero successo di Giuseppe Bertolio"
 (1977 novembre 1)
 Cart. 46, fasc. 36
 | 
          
          | 1930 | Articolo "In margine alla mostra di Villa Olmo - Cadorago-Lario: alcune proposte"
 (1977 novembre 3)
 Cart. 46, fasc. 37
 | 
          
          | 1931 | Articolo "Tre mostre al Salotto - Espongono le loro opere Miro Cusumano, Bruno Pinto e Valeria D'Arbela"
 (1977 novembre 6)
 Cart. 46, fasc. 38
 | 
          
          | 1932 | Articolo "Alla Galleria d'Arte La Colonna - Piacevoli pastelli del torinese Balzola"
 (1977 novembre 12)
 Cart. 46, fasc. 39
 | 
          
          | 1933 | Articolo "Due mostre, alle gallerie Il Salotto e Il Salotto A - Teste mostruose di Torcello e griglie di Vanna Nicolotti"
 (1977 novembre 18)
 Cart. 46, fasc. 40
 | 
          
          | 1934 | Bozza di articolo su una mostra di pittori tedeschi e rumeni
 (1977 dicembre 1)
 Cart. 46, fasc. 41
 | 
          
          | 1935 | Articolo "Mario Radice ha disegnato la messa del Papa" di Domenico Manzella
 (s.d.)
 Cart. 46, fasc. 42
 | 
          
          | 1936 | Articolo "Mostra di Bruno Bordoli alla Pianella - La pittura informale non è la strada giusta"
 (1977 dicembre 13)
 Cart. 46, fasc. 43
 | 
          
          | 1937 | Articolo "Esposti alla Galleria Salotto A - Pannelli di legno di Luca Lischetti"
 (1977 dicembre 14)
 Cart. 46, fasc. 44
 | 
          
          | 1938 | Articolo "Espone una serie di collages - Opere di Crippa a La Colonna"
 (1977 dicembre 18)
 Cart. 46, fasc. 45
 | 
          
          | 1939 | Articolo "Alla Galleria Libera Parini - Teste di indiani di Irina Kessler"
 (1977 dicembre 22)
 Cart. 46, fasc. 46
 | 
          
          | 1940 | Articolo riguardante una mostra comprendente anche opere di Mario Radice
 (1978)
 Cart. 46, fasc. 47
 | 
          
          | 1941 | Articolo "Aperta presso la Galleria Salotto A - La mostra di pittura degli artisti mutilati"
 (1978)
 Cart. 46, fasc. 48
 | 
          
          | 1942 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1978)
 Cart. 46, fasc. 49
 | 
          
          | 1943 | Articolo "Esposte alla Galleria Colonna - Belle le incisioni di Lorenzo Indrini"
 (1978 - 1979)
 Cart. 46, fasc. 50
 | 
          
          | 1944 | Articolo "Sono esposte alla Galleria Libera Parini - Gradevoli sculture in argento del comasco Eligio Moretti"
 (1978 gennaio 4)
 Cart. 46, fasc. 51
 | 
          
          | 1945 | Articolo "Al centro culturale Serre Ratti - Esposte serigrafie di giovani promesse"
 (1978 gennaio 15)
 Cart. 46, fasc. 52
 | 
          
          | 1946 | Articolo "La sua prima mostra postuma è allestita nella galleria La Colonna - Nelle opere di Betto Lotti mestiere e amore del bello"
 (1978 gennaio 20)
 Cart. 46, fasc. 53
 | 
          
          | 1947 | Articolo "Grafica e quattro quadri - Luigi Veronesi a La Colonna"
 (1978 gennaio 21)
 Cart. 46, fasc. 54
 | 
          
          | 1948 | Articolo "La mostra dell'Associazione comasca Belle Arti - Rassegna senza classifiche ma con un elogio per tutti"
 (1978 gennaio 24)
 Cart. 46, fasc. 55
 | 
          
          | 1949 | Articolo riguardante una cerimonia religiosa per le nozze d'oro di Mario e Rosetta Radice
 (1978 gennaio 29)
 Cart. 46, fasc. 56
 | 
          
          | 1950 | Articolo  "Alla Galleria Salotto A - Capacità profetica di Cesarina Seppi"
 (1978 gennaio 29)
 Cart. 46, fasc. 57
 | 
          
          | 1951 | Bozza di articolo su una mostra di Elio Mariani
 (1978 febbraio 12)
 Cart. 46, fasc. 58
 | 
          
          | 1952 | Articolo "Torna l'armonia geometrica nella pittura di Chevrier"
 (1978 febbraio 15)
 Cart. 46, fasc. 59
 | 
          
          | 1953 | Articolo "La rassegna aperta in San Francesco su astrattismo e razionalismo comasco - Spazio aperto, mostra esemplare"
 (1978 marzo 12)
 Cart. 46, fasc. 60
 | 
          
          | 1954 | Bozza di articoli riguardanti mostre dei pittori Giovanni Valentini e Luciano Gatti
 (1978 marzo 15)
 Cart. 46, fasc. 61
 | 
          
          | 1955 | Articolo "Espone alla galleria La Colonna - Ottimo il mestiere dello scultore Frare"
 (1978 marzo 17)
 Cart. 46, fasc. 62
 | 
          
          | 1956 | Articolo "Il pittore bolognese espone a Il Salotto - Il dito puntato di Giuseppe Giunta"
 (1978 marzo 18)
 Cart. 46, fasc. 63
 | 
          
          | 1957 | Articolo "Esposti alla galleria d'arte Salotto A - Gli oggetti scultorei realizzati da Italo Antico"
 (1978 aprile 1)
 Cart. 46, fasc. 64
 | 
          
          | 1958 | Articolo "Opinioni sul mercato artistico"
 (1978 aprile 1 - 1978 aprile 30)
 Cart. 46, fasc. 65
 | 
          
          | 1959 | Articolo "Alla Galleria d'arte Il Salotto - Una mostra di scultura del sardo Gianni Pinna - Francesca Rotundo espone nella sala del Circolo culturale Ego Id"
 (1978 aprile 8)
 Cart. 46, fasc. 66
 | 
          
          | 1960 | Articolo "Espone alla Galleria Il Salotto - Felice ritorno dello scultore Dazzi"
 (1978 aprile 18)
 Cart. 46, fasc. 67
 | 
          
          | 1961 | Articolo "A La Colonna - Gradevoli acquerelli di Leinardi"
 (1978 aprile 19)
 Cart. 46, fasc. 68
 | 
          
          | 1962 | Articolo "Mostra personale di Elisabetta Sperandio"
 (1978 maggio 3)
 Cart. 46, fasc. 69
 | 
          
          | 1963 | Articolo "Alla Galleria Il Salotto - Sette sculture in una collettiva"
 (1978 maggio 4)
 Cart. 46, fasc. 70
 | 
          
          | 1964 | Bozza di articolo sul pittore Giuseppe Castellani
 (1978 maggio 5)
 Cart. 46, fasc. 71
 | 
          
          | 1965 | Articolo "Alla galleria La Colonna - Statue e disegni di Giovanni Canu"
 (1978 maggio 14)
 Cart. 46, fasc. 72
 | 
          
          | 1966 | Articolo "Alla Galleria d'arte Salotto A - Strisce colorate di Emilio Coffano"
 (1978 maggio 17)
 Cart. 46, fasc. 73
 | 
          
          | 1967 | Articolo "Espone alla galleria L'Arco - Gianni Brusamolino: niente di figurativo?"
 (1978 maggio 19)
 Cart. 46, fasc. 74
 | 
          
          | 1968 | Articolo "Un architetto che seppe trasferire i sentimenti nei progetti - Inaugurata ieri in Biblioteca la mostra dedicata a Sartoris"
 (1978 maggio 21)
 Cart. 46, fasc. 75
 | 
          
          | 1969 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Mobili di avanguardia ma
incomprensibili"
 (1978 maggio 23)
 Cart. 46, fasc. 76
 | 
          
          | 1970 | Bozza di articolo inerente la mostra Selettiva
 (1978 maggio 27)
 Cart. 46, fasc. 77
 | 
          
          | 1971 | Articoli riguardanti gli interventi di restauro per la fontana di piazza Camerlata
 (1978 giugno 12 - 1978 dicembre 8)
 Cart. 46, fasc. 78
 | 
          
          | 1972 | Articolo "Al Salotto e al Salotto A - Chiusura con Cosua e il duo Castelnuovo"
 (1978 giugno 13)
 Cart. 46, fasc. 79
 | 
          
          | 1973 | Articolo "Nella galleria di via Milano - La mostra grafica alla Delfino arte",
 (1978 giugno 17)
 Cart. 46, fasc. 80
 | 
          
          | 1974 | Articolo "Vengono esposte da sei giovani pittori nel salone del Broletto - Opere eseguite con amore e diligenza"
 (1978 giugno 20)
 Cart. 46, fasc. 81
 | 
          
          | 1975 | Bozza di articolo su una mostra del pittore Vittorio Buglioni
 (1978 giugno 29)
 Cart. 46, fasc. 82
 | 
          
          | 1976 | Articolo "Como per Como vista da Radice - Il pezzo più significativo della manifestazione è indicato nella Torre di Babele"
 (1978 giugno 30)
 Cart. 46, fasc. 83
 | 
          
          | 1977 | Articolo "Opere dei massimi autori italiani esposte nella mostra del Broletto"
 (1978 luglio 29)
 Cart. 46, fasc. 84
 | 
          
          | 1978 | Articolo "La rassegna biennale di sculture in piazza Cavour vista dal critico d'arte Mario Radice - Una collettiva di tutto rispetto con maestri e bravi dilettanti"
 (1978 ottobre 6)
 Cart. 46, fasc. 85
 | 
          
          | 1979 | Bozza di articolo su una mostra dei disegni di Libico Maraja
 (1978 ottobre 12)
 Cart. 46, fasc. 86
 | 
          
          | 1980 | Articolo "Espone all'Ego-Id di via Vitani - Claudio Lazzarotto pittore astratto"
 (1978 ottobre 20)
 Cart. 46, fasc. 87
 | 
          
          | 1981 | Articolo "Quadri dipinti su mollette e paesaggi impressionisti - La mano sicura di Giovanni Balansino e le bizzarre riproduzioni del greco Kosta Karahalios"
 (1978 ottobre 25)
 Cart. 46, fasc. 88
 | 
          
          | 1982 | Articolo "Ultimo giorno al Broletto della collettiva Ego-Id"
 (1978 novembre 5)
 Cart. 46, fasc. 89
 | 
          
          | 1983 | Articolo "Armonia di colori nelle opere di Luigi Ravasio"
 (1978 novembre 7)
 Cart. 46, fasc. 90
 | 
          
          | 1984 | Bozza di articolo riguardante una mostra dello sculture Francesco Modena
 (1978 novembre 9)
 Cart. 46, fasc. 91
 | 
          
          | 1985 | Articolo "Alla Carroccio di Giussano - Personale postuma del pittore Lotti"
 (1978 novembre 10)
 Cart. 46, fasc. 92
 | 
          
          | 1986 | Articolo "Il premio Frontini ad un vero artista - Sembrano vere le mele che Gianni Viviani ha trasferito sulla tela"
 (1978 novembre 12)
 Cart. 46, fasc. 93
 | 
          
          | 1987 | Articolo "Motivi di speranza di Renato Ferrari - Alla Colonna, ottime chine del pittore-scultore uruguaiano Atchugarri"
 (1978 novembre 25)
 Cart. 46, fasc. 94
 | 
          
          | 1988 | Articolo "Organizzata al Broletto dall'Associazione Belle Arti - Una collettiva di grafica da visitare con attenzione"
 (1978 dicembre 1)
 Cart. 46, fasc. 95
 | 
          
          | 1989 | Articolo "Le sculture di Rea: dei punti di partenza"
 (1978 dicembre 5)
 Cart. 46, fasc. 96
 | 
          
          | 1990 | Articolo "Espone sculture a Cernobbio - Jorio Vivarelli figlio dell'arte"
 (1978 dicembre 13)
 Cart. 46, fasc. 97
 | 
          
          | 1991 | Articolo "Alla galleria d'arte Salotto A - Belle nature morte di Roberto Crippa"
 (1978 dicembre 27)
 Cart. 46, fasc. 98
 | 
          
          | 1992 | Bozza di articolo inerente l'inaugurazione della Internal Art Gallery
 (1978 dicembre 30)
 Cart. 46, fasc. 99
 | 
          
          | 1993 | Elenco degli articoli scritti da Mario Radice per il quotidiano "La Provincia"
 (1979)
 Cart. 46, fasc. 100
 | 
          
          | 1994 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1979)
 Cart. 46, fasc. 101
 | 
          
          | 1995 | Scritti su Mario Radice
 (1979 gennaio 1)
 Cart. 46, fasc. 102
 | 
          
          | 1996 | Articolo "Alla International Art Gallery - Motivo della speranza nell'avvenire"
 (1979 gennaio 3)
 Cart. 46, fasc. 103
 | 
          
          | 1997 | Articolo "E' stata inaugurata - Galleria d'arte a Lurate Caccivio"
 (1979 gennaio 11)
 Cart. 46, fasc. 104
 | 
          
          | 1998 | Articolo "E' aperta al Salotto - Mostra personale di Rino Senaglia"
 (1979 gennaio 19)
 Cart. 46, fasc. 105
 | 
          
          | 1999 | Articolo "Sue opere sono esposte in una mostra allestita presso la Biblioteca - Salardi: uno degli astrattisti migliori"
 (1979 gennaio 31)
 Cart. 46, fasc. 106
 | 
          
          | 2000 | Articolo "In due gallerie cittadine - Icone russe ed incisioni"
 (1979 febbraio 4)
 Cart. 46, fasc. 107
 | 
          
          | 2001 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - Forme nello spazio di Miro Cusumano"
 (1979 febbraio 11)
 Cart. 46, fasc. 108
 | 
          
          | 2002 | Articolo "L'accogliente galleria di Cernobbio - Collettiva alla Casa Rossa"
 (1979 febbraio 28)
 Cart. 46, fasc. 109
 | 
          
          | 2003 | Articolo riguardante la villa di Monte Olimpino ornata con mosaici di Mario Radice.
 (1979 marzo 1 - 1979 marzo 31)
 Cart. 46, fasc. 110
 | 
          
          | 2004 | Articolo "All'international Art Gallery - Suscita interesse la rassegna grafica"
 (1979 marzo 4)
 Cart. 46, fasc. 111
 | 
          
          | 2005 | Articolo "Alla galleria La Colonna - Allusioni figurative nelle opere di Murtìc"
 (1979 marzo 16)
 Cart. 46, fasc. 112
 | 
          
          | 2006 | Bozza di articolo  riguardante mostre dei pittori Albino De Francesco, Alberto Bogani ed Enrico Ferreri
 (1979 marzo 26)
 Cart. 46, fasc. 113
 | 
          
          | 2007 | Articolo "Il pittore espone al Salotto A - Passione di De Francesco ma su una strada deviante"
 (1979 marzo 27)
 Cart. 46, fasc. 114
 | 
          
          | 2008 | Articolo "I suoi dipinti richiamano le opere del suprematismo - Alla galleria La Colonna il pittore futurista Peruzzi"
 (1979 aprile 3)
 Cart. 46, fasc. 115
 | 
          
          | 2009 | Articolo "Alla galleria L'Albatro di Lurate Caccivio - Dipinti unitonali di Luisa Amorese"
 (1979 aprile 4)
 Cart. 46, fasc. 116
 | 
          
          | 2010 | Articolo "Collettiva di grafica e disegni - Cernobbio: una mostra per l'Istituto tumori"
 (1979 aprile 15)
 Cart. 46, fasc. 117
 | 
          
          | 2011 | Articolo "L'essenzialità di Morlotti nella rassegna al Broletto"
 (1979 aprile 15)
 Cart. 46, fasc. 118
 | 
          
          | 2012 | Articolo "In mostra alla galleria La Colonna - Incisioni a colori di Nicola Salvatore"
 (1979 aprile 25)
 Cart. 46, fasc. 119
 | 
          
          | 2013 | Articolo "Nella mostra aperta al Salotto - Una ordinata armonia nelle opere di Saltini"
 (1979 maggio 5)
 Cart. 46, fasc. 120
 | 
          
          | 2014 | Articolo "Fotomontaggi e gruppi di sculture - Opere di Francesco Somaini alla galleria La Colonna"
 (1979 maggio 12)
 Cart. 46, fasc. 121
 | 
          
          | 2015 | Articolo "Mostra collettiva sul settore del Broletto"
 (1979 maggio 15)
 Cart. 47, fasc. 1
 | 
          
          | 2016 | Articolo "Alla galleria d'arte La Colonna - Mostra di opere grafiche dedicate al poeta Pasolini"
 (1979 giugno 12)
 Cart. 47, fasc. 2
 | 
          
          | 2017 | Articolo "Impressionante la mostra allestita in San Provino - Intitolata Scultura carolingia e romanica nel Comasco presenta opere fotografiche di valore"
 (1979 giugno 16)
 Cart. 47, fasc. 3
 | 
          
          | 2018 | Articolo "Dalla mostra allestita in San Francesco un insegnamento per gli artisti d'oggi"
 (1979 giugno 21)
 Cart. 47, fasc. 4
 | 
          
          | 2019 | Articolo "Hanno esposto sei pittori e due scultori - Una felice scelta dell'Ego - Id per la collettiva del Broletto"
 (1979 settembre 15)
 Cart. 47, fasc. 5
 | 
          
          | 2020 | Articolo "Il paese avrà una civica galleria d'arte, la città no - Da Cernobbio una lezione al grande Comune capoluogo"
 (1979 ottobre 1 - 1979 ottobre 31)
 Cart. 47, fasc. 6
 | 
          
          | 2021 | Articolo "Alla galleria Salotto A - Opere spontanee di Lydia Cottone"
 (1979 ottobre 7)
 Cart. 47, fasc. 7
 | 
          
          | 2022 | Articolo Alla galleria Il Salotto - Mostra grafica di Marino Marini"
 (1979 ottobre 12)
 Cart. 47, fasc. 8
 | 
          
          | 2023 | Articolo "E' aperta alla galleria La Colonna - Non ci sono stramberie nella mostra di Totaro"
 (1979 ottobre 21)
 Cart. 47, fasc. 9
 | 
          
          | 2024 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - grafica e ordigno della Olmi e di Verni"
 (1979 ottobre 28)
 Cart. 47, fasc. 10
 | 
          
          | 2025 | Articolo "Esposte al Salotto - Sculture astratte di Brusamolino"
 (1979 novembre 7)
 Cart. 47, fasc. 11
 | 
          
          | 2026 | Articolo "Alla Galleria d'Arte La Colonna - Pastelli e tempere del bresciano Butti"
 (1979 novembre 9)
 Cart. 47, fasc. 12
 | 
          
          | 2027 | Articolo "Alla Galleria d'arte Salotto A - Ombre in movimento del milanese Borghi"
 (1979 novembre 10)
 Cart. 47, fasc. 13
 | 
          
          | 2028 | Bozza di articolo inerente due mostre personali di Fernanda Fedi e Vanna Nicolotti
 (1979 novembre 11)
 Cart. 47, fasc. 14
 | 
          
          | 2029 | Bozza di articolo su una mostra del pittore Silvano Briccola
 (1979 novembre 15)
 Cart. 47, fasc. 15
 | 
          
          | 2030 | Articolo "Aperta alla Galleria L'Arco - Una mostra postuma di Vincenzo Schiavio"
 (1979 novembre 20)
 Cart. 47, fasc. 16
 | 
          
          | 2031 | Articolo "Esposti in questi giorni al Salotto A - Delicati bassorilievi di Romano Battaglioli"
 (1979 dicembre 1)
 Cart. 47, fasc. 17
 | 
          
          | 2032 | Articolo "Mostra di litografie di elevato livello - Le opere sono tutte eseguite dal famoso stampatore Cesare Linati"
 (1979 dicembre 5)
 Cart. 47, fasc. 18
 | 
          
          | 2033 | Articolo "La mostra annuale dell'Associazione Belle Arti - Non mancano opere importanti nella collettiva al Broletto"
 (1979 dicembre 13)
 Cart. 47, fasc. 19
 | 
          
          | 2034 | Articolo "Lo scultore Haupt espone al Salotto"
 (1979 dicembre 18)
 Cart. 47, fasc. 20
 | 
          
          | 2035 | Articoli riguardanti la consegna di una medaglia al pittore Aldo Galli
 (1979 dicembre 19)
 Cart. 47, fasc. 21
 | 
          
          | 2036 | Articolo "Opere di giovanissimi alla galleria Salotto A"
 (1979 dicembre 20)
 Cart. 47, fasc. 22
 | 
          
          | 2037 | Bozza dell'articolo "Mario Radice: profondità di pensiero e sentimento in una pittura di nobile coerenza" di Annamaria Ciotti
 (1980)
 Cart. 47, fasc. 23
 | 
          
          | 2038 | Nota dei pagamenti di articoli
 (1980)
 Cart. 47, fasc. 24
 | 
          
          | 2039 | Elenco degli articoli scritti per il quotidiano "La Provincia"
 (1980)
 Cart. 47, fasc. 25
 | 
          
          | 2040 | Articolo "Mostra su Fontana alle Serre Ratti"
 (1980)
 Cart. 47, fasc. 26
 | 
          
          | 2041 | Bozza di articolo su una mostra della pittrice e scultrice Luisa Amorese
 (1980)
 Cart. 47, fasc. 27
 | 
          
          | 2042 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - I colori armoniosi di Claudio Abrignani"
 (1980)
 Cart. 47, fasc. 28
 | 
          
          | 2043 | Bozza per un articolo riguardante una mostra di sue opere figurative ed astratte
 (1980)
 Cart. 47, fasc. 29
 | 
          
          | 2044 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1980)
 Cart. 47, fasc. 30
 | 
          
          | 2045 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1980 - 1987)
 Cart. 47, fasc. 31
 | 
          
          | 2046 | Articolo "Serigrafie di Sam Villa esposte alla Pantha Arte"
 (1980 gennaio 12)
 Cart. 47, fasc. 32
 | 
          
          | 2047 | Articolo "Sono esposte alla galleria Il Salotto - Quasi tabelle pedagogiche gli studi di Luca Griffo"
 (1980 gennaio 17)
 Cart. 47, fasc. 33
 | 
          
          | 2048 | Articolo "Alla International Art Gallery - La migliore mostra di Giuseppe Giardina",
 (1980 gennaio 26)
 Cart. 47, fasc. 34
 | 
          
          | 2049 | Articolo "Scultore di Riva alla Colonna"
 (1980 gennaio 27)
 Cart. 47, fasc. 35
 | 
          
          | 2050 | Bozze dell'articolo "Quattro case sul lago di Como"
 (1980 febbraio 11)
 Cart. 47, fasc. 36
 | 
          
          | 2051 | Articolo "Alla galleria L'Arco - Mario D'Anna espone il lavoro di un anno"
 (1980 febbraio 17)
 Cart. 47, fasc. 37
 | 
          
          | 2052 | Articolo "Una interessante mostra aperta alla Pantha Arte"
 (1980 febbraio 21)
 Cart. 47, fasc. 38
 | 
          
          | 2053 | Articolo "Una collettiva da segnalare - Interessanti sculture esposte al Salotto A"
 (1980 febbraio 23)
 Cart. 47, fasc. 39
 | 
          
          | 2054 | Articolo "In mostra all'Ego Id - Ritratti e nudi di Ita Franchini"
 (1980 febbraio 27)
 Cart. 47, fasc. 40
 | 
          
          | 2055 | Articolo "Franco Gentilini espone al Salotto"
 (1980 marzo 6)
 Cart. 47, fasc. 41
 | 
          
          | 2056 | Articolo "Una rassegna da visitare - Opere di Munari alle Serre Ratti"
 (1980 marzo 8)
 Cart. 47, fasc. 42
 | 
          
          | 2057 | Articolo "Suggestive acqueforti di pittrice giapponese"
 (1980 marzo 12)
 Cart. 47, fasc. 43
 | 
          
          | 2058 | Articolo "Sono esposti al Salotto - Collages di Moraca"
 (1980 marzo 20)
 Cart. 47, fasc. 44
 | 
          
          | 2059 | Articolo "L'artista espone alla Pianella - Le ottime promesse di Angelo Tenchio"
 (1980 marzo 20)
 Cart. 47, fasc. 45
 | 
          
          | 2060 | Bozza di articolo riguardante l'artista Tino Stefanoni
 (1980 marzo 25)
 Cart. 47, fasc. 46
 | 
          
          | 2061 | Articolo "Parola d'astrattista"
 (1980 aprile 18)
 Cart. 47, fasc. 47
 | 
          
          | 2062 | Articolo "Del pittore Ceri Richards - Chine e disegni a La Colonna - Dipinti di Roberto Amadei sono esposti alla galleria Salotto A"
 (1980 aprile 18)
 Cart. 47, fasc. 48
 | 
          
          | 2063 | Articolo "Il sorriso della Brianza nelle tele di Paolo Borghi"
 (1980 aprile 19)
 Cart. 47, fasc. 49
 | 
          
          | 2064 | Bozza di articolo riguardante una mostra del pittore Stuart Bercheley
 (1980 aprile 19)
 Cart. 47, fasc. 50
 | 
          
          | 2065 | Articolo "Alla galleria Il Salotto A - Una mostra personale di Alfonso Caldarelli"
 (1980 maggio 11)
 Cart. 47, fasc. 51
 | 
          
          | 2066 | Articolo "Espone in questi giorni a Como - Carlo Nangeroni artista autentico"
 (1980 maggio 17)
 Cart. 47, fasc. 52
 | 
          
          | 2067 | Articolo "Espone alla galleria L'Arco - Bruno Gandola: una promessa"
 (1980 maggio 21)
 Cart. 47, fasc. 53
 | 
          
          | 2068 | Bozza di articolo riguardante una mostra del pittore Fiorenzo Corona
 (1980 giugno 3)
 Cart. 47, fasc. 54
 | 
          
          | 2069 | Articolo "Omaggio all'artista scomparso - Reggiani"
 (1980 giugno 7)
 Cart. 47, fasc. 55
 | 
          
          | 2070 | Bozza di articolo riguardante una mostra del pittore Domenico Gattuso
 (1980 giugno 9)
 Cart. 47, fasc. 56
 | 
          
          | 2071 | Articolo "L'interessante mostra antologica di Sécan - Autentiche opere d'arte quelle esposte al Broletto"
 (1980 luglio 26)
 Cart. 47, fasc. 57
 | 
          
          | 2072 | Articolo "Aperta in via Cinque Giornate - Una collettiva con 48 pittori"
 (1980 settembre 23)
 Cart. 47, fasc. 58
 | 
          
          | 2073 | Articolo "Esposte alla galleria Il Salotto - Opere senza forma di Ettore Proserpio"
 (1980 ottobre 16)
 Cart. 47, fasc. 59
 | 
          
          | 2074 | Articolo "Opere di Gulino a La Colonna"
 (1980 ottobre 16)
 Cart. 47, fasc. 60
 | 
          
          | 2075 | Articolo "Mostra della pittrice alla Pianella - Il regno vegetale di Federica Galli"
 (1980 ottobre 18)
 Cart. 47, fasc. 61
 | 
          
          | 2076 | Articolo "Mostra alla memoria di Galliano Mazzon"
 (1980 ottobre 19)
 Cart. 47, fasc. 62
 | 
          
          | 2077 | Articolo "Emilio Tumminelli espone al Salotto"
 (1980 ottobre 25)
 Cart. 47, fasc. 63
 | 
          
          | 2078 | Bozza di articolo riguardante una mostra della pittrice Teresa Corsi
 (1980 ottobre 25)
 Cart. 47, fasc. 64
 | 
          
          | 2079 | Articolo "Seconda personale di Franco Daleffe a Como - Bassorilievi policromi alla galleria L'Arco"
 (1980 ottobre 31)
 Cart. 47, fasc. 65
 | 
          
          | 2080 | Articolo "Giuseppe Minoretti alla Pantha Arte"
 (1980 novembre 2)
 Cart. 47, fasc. 66
 | 
          
          | 2081 | Bozza dell'articolo "Ricordo del dott. Giulio Spagnoli"
 (1980 novembre 5)
 Cart. 47, fasc. 67
 | 
          
          | 2082 | Articolo "In margine ad alcune mostra aperte in città - Astrattismo: solo pochi lo sanno comprendere"
 (1980 novembre 12)
 Cart. 47, fasc. 68
 | 
          
          | 2083 | Articolo "Al salotto e al Salotto A - Dordoni e Falcone in due personali"
 (1980 novembre 14)
 Cart. 47, fasc. 69
 | 
          
          | 2084 | Bozza dell'articolo "Ricordo di Augusto Debenedetti"
 (1980 novembre 21)
 Cart. 47, fasc. 70
 | 
          
          | 2085 | Articolo "Una delle migliori astrattiste italiane - Opere di Carla Prina esposte a La Colonna"
 (1980 novembre 22)
 Cart. 47, fasc. 71
 | 
          
          | 2086 | Articolo "Mostra sull'acquarello nelle sale di Villa Olmo"
 (1980 novembre 23)
 Cart. 47, fasc. 72
 | 
          
          | 2087 | Articolo di Roberto Sanesi riguardante una manifestazione espositiva
 (s.d.)
 Cart. 47, fasc. 73
 | 
          
          | 2088 | Articolo "Al centro Serre Ratti - Gli esperimenti di Paolo Minoli"
 (1980 dicembre 3)
 Cart. 47, fasc. 74
 | 
          
          | 2089 | Articolo "In una mostra intitolata Mutazioni - Gabriella Benedini espone al Salotto"
 (1980 dicembre 7)
 Cart. 47, fasc. 75
 | 
          
          | 2090 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Quadri nuovi di Ugo Sambruni"
 (1980 dicembre 15)
 Cart. 47, fasc. 76
 | 
          
          | 2091 | Articolo "In una mostra alla galleria d'arte L'Arco - Le figure umane di Sergio Arrigoni"
 (1980 dicembre 18)
 Cart. 47, fasc. 77
 | 
          
          | 2092 | Articolo "Espone sculture a La Colonna - Promesse mantenute di Angelo Tenchio"
 (1980 dicembre 19)
 Cart. 47, fasc. 78
 | 
          
          | 2093 | Articolo "Omaggio a tre grandi pittori comaschi" di Luigi Zuccoli
 (1981)
 Cart. 47, fasc. 79
 | 
          
          | 2094 | Bozza di articolo riguardante una mostra dello scultore Aldo Dazzi
 (1981)
 Cart. 47, fasc. 80
 | 
          
          | 2095 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1981)
 Cart. 47, fasc. 81
 | 
          
          | 2096 | Articoli riguardanti Mario Radice, le sue opere e le mostre che le espongono
 (1981 gennaio 11 - 1981 dicembre 5)
 Cart. 47, fasc. 82
 | 
          
          | 2097 | Articolo "Una interessante rassegna di sculture - Personale di Sergio Alberti alla galleria Il Salotto"
 (1981 gennaio 17)
 Cart. 47, fasc. 83
 | 
          
          | 2098 | Articolo "Esposte alla Pantha Arte - Vivaci acqueforti di Enrico Majoli"
 (1981 gennaio 20)
 Cart. 47, fasc. 84
 | 
          
          | 2099 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - I dipinti uniformi di Emiliano Bonfanti"
 (1981 gennaio 30)
 Cart. 47, fasc. 85
 | 
          
          | 2100 | Articolo "Scomparso alcuni giorni fa a Como - Ricordo dell'arch. Asnago"
 (1981 febbraio 10)
 Cart. 47, fasc. 86
 | 
          
          | 2101 | Articolo "In mostra alla galleria La Colonna - Straordinaria vivacità delle opere di Max Huber"
 (1981 febbraio 13)
 Cart. 47, fasc. 87
 | 
          
          | 2102 | Articolo "Armonie e ritmi musicali nelle opere di Amedeo Arpa"
 (1981 febbraio 17)
 Cart. 47, fasc. 88
 | 
          
          | 2103 | Articolo "E' aperta alla galleria Pantha Arte" - Una mostra postuma di Umberto Ravazzi"
 (1981 febbraio 24)
 Cart. 47, fasc. 89
 | 
          
          | 2104 | Articolo "Espone in questi giorni alla Pianella - Zancanaro: un pittore che sa anche disegnare"
 (1981 febbraio 28)
 Cart. 47, fasc. 90
 | 
          
          | 2105 | Articolo "Lutto negli ambienti artistici della città - Si è spento a Lugano il comasco Aldo Galli"
 (1981 marzo 7)
 Cart. 47, fasc. 91
 | 
          
          | 2106 | Articolo "Nella galleria Il Salotto di piazza Roma - In mostra le opere di artisti mutilati"
 (1981 marzo 12)
 Cart. 47, fasc. 92
 | 
          
          | 2107 | Articolo "Opere di Calisto Gritti alla Galleria L'Arco"
 (1981 marzo 13)
 Cart. 47, fasc. 93
 | 
          
          | 2108 | Articolo "Alla galleria La Colonna di via Manzoni - In mostra i disegni di Alfonso Salardi"
 (1981 marzo 22)
 Cart. 47, fasc. 94
 | 
          
          | 2109 | Articolo "Per evitare confusioni tra artisti veri e dilettanti - La mostra postuma al Broletto: ripeterla sì, ma ogni 10 anni"
 (1981 marzo 28)
 Cart. 47, fasc. 95
 | 
          
          | 2110 | Articolo "Remo Bianco: opere valide ma anche troppe novità"
 (1981 aprile 4)
 Cart. 47, fasc. 96
 | 
          
          | 2111 | Articolo "E' in corso alla Galleria Pianella - Una mostra di gran pregio quella di Marino Marini"
 (1981 aprile 9)
 Cart. 47, fasc. 97
 | 
          
          | 2112 | Articolo "Alla galleria Il Salotto - In mostra dipinti di Ezio Gribaudo"
 (1981 aprile 25)
 Cart. 47, fasc. 98
 | 
          
          | 2113 | Articolo "Una serie di trasmissioni a Radio Nova 88 - Rapporti tra suono e immagine in un'interessante iniziativa"
 (1981 maggio 8)
 Cart. 47, fasc. 99
 | 
          
          | 2114 | Articolo "Cordoglio per la morte di Alfonso Salardi"
 (1981 maggio 13)
 Cart. 47, fasc. 100
 | 
          
          | 2115 | Articolo "Nelle sale della galleria Il Salotto - In mostra opere di Miro Cusumano"
 (1981 maggio 13)
 Cart. 47, fasc. 101
 | 
          
          | 2116 | Articolo "Aperta alla galleria Il Salotto una personale - Ascendenze informali nelle opere di Massari"
 (1981 maggio 17)
 Cart. 47, fasc. 102
 | 
          
          | 2117 | Bozza di articolo riguardante l'arte innovativa di Gianni Colombo
 (1981 maggio 29)
 Cart. 47, fasc. 103
 | 
          
          | 2118 | Articolo "Alla Colonna - In mostra opere di Roberto Sanesi"
 (1981 maggio 31)
 Cart. 47, fasc. 104
 | 
          
          | 2119 | Articolo "Si è chiusa alla galleria Pantha Arte - La mostra su Terragni: un omaggio a un grande"
 (1981 giugno 9)
 Cart. 47, fasc. 105
 | 
          
          | 2120 | Articolo "Una manifestazione credibile - Il Cadorago Lario sulla buona strada"
 (1981 giugno 10)
 Cart. 47, fasc. 106
 | 
          
          | 2121 | Articolo "Luca Lischetti al Salotto A"
 (1981 giugno 12)
 Cart. 47, fasc. 107
 | 
          
          | 2122 | Articolo "Le nuove elementari di Sagnino: un'opera razionale e funzionale"
 (1981 agosto 19)
 Cart. 47, fasc. 108
 | 
          
          | 2123 | Articolo "Walter Valentini in mostra alla Pantha Arte"
 (1981 settembre 29)
 Cart. 47, fasc. 109
 | 
          
          | 2124 | Articolo "Un'interessante mostra fotografica - Nudi e mummie a La Colonna"
 (1981 ottobre 1)
 Cart. 47, fasc. 110
 | 
          
          | 2125 | Articolo "Nuova galleria - Mario Lupo inaugura Ul Cumball"
 (1981 ottobre 1 - 1981 ottobre 31)
 Cart. 47, fasc. 111
 | 
          
          | 2126 | Articolo "Giuliano Collina a La Colonna"
 (1981 ottobre 16)
 Cart. 47, fasc. 112
 | 
          
          | 2127 | Articolo "Opere di Luigi Veronesi al Centro Serre Ratti"
 (1981 ottobre 23)
 Cart. 47, fasc. 113
 | 
          
          | 2128 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - In mostra macchine di Paolo Gallerani"
 (1981 ottobre 28)
 Cart. 47, fasc. 114
 | 
          
          | 2129 | Articolo "Un bestiario surreale - Opere di Spica al Salotto A"
 (1981 novembre 1)
 Cart. 47, fasc. 115
 | 
          
          | 2130 | Articolo "Giovani e vecchi ma tutti artisti"
 (1981 novembre 4)
 Cart. 47, fasc. 116
 | 
          
          | 2131 | Articolo "Alla galleria L'Arco di via Volpi - In mostra le opere del premio Schiavio"
 (1981 novembre 4)
 Cart. 47, fasc. 117
 | 
          
          | 2132 | Articolo "La mostra di Eva Chrump alla galleria Ul Cumball"
 (1981 novembre 11)
 Cart. 47, fasc. 118
 | 
          
          | 2133 | Articolo "La mostra sarà aperta sino al 29 novembre - Sculture di Baldieri a La Colonna"
 (1981 novembre 22)
 Cart. 47, fasc. 119
 | 
          
          | 2134 | Articoli tratti da quotidiani vari
 (1981 dicembre 5 - 1981 dicembre 10)
 Cart. 47, fasc. 120
 | 
          
          | 2135 | Articolo "Alla Galleria d'Arte Il Salotto - In mostra le pagine dello scultore Pinna"
 (1981 dicembre 12)
 Cart. 47, fasc. 121
 | 
          
          | 2136 | Articolo "A cura dell'Associazione italiana acquarellisti - Acquerelli a Villa Olmo: una mostra interessante"
 (1981 dicembre 16)
 Cart. 47, fasc. 122
 | 
          
          | 2137 | Bozza di articolo di Walter Schonenberg "Mario Radice e l'astrattismo comasco"
 (1982)
 Cart. 47, fasc. 123
 | 
          
          | 2138 | Elenco degli articoli scritti da Mario Radice per il quotidiano "La Provincia"
 (1982)
 Cart. 47, fasc. 124
 | 
          
          | 2139 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1982)
 Cart. 48, fasc. 1
 | 
          
          | 2140 | Articolo "Vincenzo Schiavio: un artista che andrebbe meglio conosciuto"
 (1982 gennaio 2)
 Cart. 48, fasc. 2
 | 
          
          | 2141 | Articolo "In mostra alla galleria Il Salotto - Sculture in legno di Luigi Aimo Cerati"
 (1982 gennaio 15)
 Cart. 48, fasc. 3
 | 
          
          | 2142 | Articolo "Le sculture di Giovanni Tavani alla galleria d'arte Il Salotto"
 (1982 gennaio 23)
 Cart. 48, fasc. 4
 | 
          
          | 2143 | Articolo "Sculture di Ugo Riva in mostra a L'Arco"
 (1982 gennaio 27)
 Cart. 48, fasc. 5
 | 
          
          | 2144 | Articolo "Uno dei pochi scultori astrattisti di fama internazionale - Opere di Francesco Somaini in mostra alla Pantha Arte"
 (1982 febbraio 11)
 Cart. 48, fasc. 6
 | 
          
          | 2145 | Articolo "Christian Snyders espone a Ul Cumball"
 (1982 febbraio 14)
 Cart. 48, fasc. 7
 | 
          
          | 2146 | Articolo "Il pittore italo-argentino al Salotto - Luce nelle opere di Salvador Presta"
 (1982 febbraio 20)
 Cart. 48, fasc. 8
 | 
          
          | 2147 | Articolo "Mostra personale di Elena Mazzari"
 (1982 febbraio 27)
 Cart. 48, fasc. 9
 | 
          
          | 2148 | Articolo "In mostra al Broletto acquerelli di Cavalleri"
 (1982 marzo 4)
 Cart. 48, fasc. 10
 | 
          
          | 2149 | Articolo "Alla Pantha Arte - La personale di Nicola Salvatore"
 (1982 marzo 6)
 Cart. 48, fasc. 11
 | 
          
          | 2150 | Articolo "Vivo interesse in biblioteca per la mostra di Aldo Galli"
 (1982 marzo 11)
 Cart. 48, fasc. 12
 | 
          
          | 2151 | Articolo "Espongono alla galleria Il Salotto - Opere inconsuete di due pittori"
 (1982 marzo 14)
 Cart. 48, fasc. 13
 | 
          
          | 2152 | Articolo "Sculture di Franco Fossa alla galleria La Colonna"
 (1982 marzo 19)
 Cart. 48, fasc. 14
 | 
          
          | 2153 | Articolo "E' aperta alla galleria L'Arco - Mostra personale di Adone Asinari"
 (1982 marzo 20)
 Cart. 48, fasc. 15
 | 
          
          | 2154 | Articolo "Collettiva di pittura alla galleria Cumball"
 (1982 marzo 28)
 Cart. 48, fasc. 16
 | 
          
          | 2155 | Articolo "In mostra alla Pantha Arte"
 (1982 aprile 16)
 Cart. 48, fasc. 17
 | 
          
          | 2156 | Articolo "Sculture in mostra a Il Salotto"
 (1982 aprile 25)
 Cart. 48, fasc. 18
 | 
          
          | 2157 | Articolo "In margine a una mostra di Giorgio Larocchi - L'arte concettuale? Un mistero da svelare"
 (1982 maggio 4)
 Cart. 48, fasc. 19
 | 
          
          | 2158 | Articolo "Si chiuderà domani al Broletto - Asnago: una mostra tutta da vedere"
 (1982 maggio 8)
 Cart. 48, fasc. 20
 | 
          
          | 2159 | Articolo "Mostra al Salotto di Osvaldo Peruzzi"
 (1982 maggio 21)
 Cart. 48, fasc. 21
 | 
          
          | 2160 | Articolo "La riscoperta di Betto Lotti nella mostra aperta in Biblioteca"
 (1982 maggio 22)
 Cart. 48, fasc. 22
 | 
          
          | 2161 | Articolo "Con una mostra di sculture - Gio Pomodoro al Salotto"
 (1982 maggio 29)
 Cart. 48, fasc. 23
 | 
          
          | 2162 | Articolo "Esposti nel salone del Broletto - Piacevoli dipinti di Bruno Bonizzato"
 (1982 settembre 4)
 Cart. 48, fasc. 24
 | 
          
          | 2163 | Articolo "Anche presenza comasche alla Biennale di Venezia"
 (1982 settembre 11)
 Cart. 48, fasc. 25
 | 
          
          | 2164 | Bozza di articolo riguardante il pittore Alfonso Grassi
 (1982 settembre 14)
 Cart. 48, fasc. 26
 | 
          
          | 2165 | Articolo "Tre interessanti personali in corso alla Pantha Arte"
 (1982 settembre 21)
 Cart. 48, fasc. 27
 | 
          
          | 2166 | Articolo "Nella mostra aperta al Broletto - Armoniose figure di Libico Maraja"
 (1982 ottobre 8)
 Cart. 48, fasc. 28
 | 
          
          | 2167 | Articolo "Parisi a La Colonna con i suoi reperti"
 (1982 ottobre 19)
 Cart. 48, fasc. 29
 | 
          
          | 2168 | Articolo "Al Salotto e al Salotto A - Opere di Parisot e mele di Viviani"
 (1982 ottobre 24)
 Cart. 48, fasc. 30
 | 
          
          | 2169 | Articolo "Alla galleria Il Corniciaio - In mostra litografie di Luciano Guttuso"
 (1982 ottobre 29)
 Cart. 48, fasc. 31
 | 
          
          | 2170 | Articolo "Alla galleria La Colonna - Interessante mostra di Giuliano Barbanti"
 (1982 novembre 13)
 Cart. 48, fasc. 32
 | 
          
          | 2171 | Articolo "Mostre al Salotto di Malek Pansera e Vanna Nicolotti"
 (1982 novembre 19)
 Cart. 48, fasc. 33
 | 
          
          | 2172 | Articolo "Giacomo Benevelli espone al Salotto"
 (1982 dicembre 4)
 Cart. 48, fasc. 34
 | 
          
          | 2173 | Articolo "Sono esposte alla Pantha Arte - Opere allegre di Giulio Torcaro"
 (1982 dicembre 7)
 Cart. 48, fasc. 35
 | 
          
          | 2174 | Articolo "Alla galleria L'Arco una mostra collettiva di scultori comaschi"
 (1982 dicembre 16)
 Cart. 48, fasc. 36
 | 
          
          | 2175 | Articolo "In mostra alla galleria La Colonna - Gli smalti vivaci di Luisa Albertini"
 (1982 dicembre 29)
 Cart. 48, fasc. 37
 | 
          
          | 2176 | Elenco degli articoli scritti da Mario Radice per il quotidiano "La Provincia"
 (1983 gennaio 1)
 Cart. 48, fasc. 38
 | 
          
          | 2177 | Elenco degli articoli scritti da Mario Radice per il quotidiano "La Provincia"
 (1983)
 Cart. 48, fasc. 39
 | 
          
          | 2178 | Articolo "Alfonso Salardi: tutta una vita per la pittura"
 (1983)
 Cart. 48, fasc. 40
 | 
          
          | 2179 | Articolo "Una mostra di Clara Angri alla galleria Ul Cumball"
 (1983)
 Cart. 48, fasc. 41
 | 
          
          | 2180 | Bozza di articolo riguardante una mostra di progetti e disegni dell'architetto Alberto Sartoris
 (1983)
 Cart. 48, fasc. 42
 | 
          
          | 2181 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1983 - 1984)
 Cart. 48, fasc. 43
 | 
          
          | 2182 | Articolo "In mostra alla galleria Il Salotto - Le sculture di marmo del giapponese Ogata"
 (1983 gennaio 13)
 Cart. 49, fasc. 1
 | 
          
          | 2183 | Articolo "Dalla carte assorbente a opere di non pittura - Le ricerche di Antonio Massari fra scienza e arte - Novach: perché è importante lo studio dal vero"
 (1983 febbraio 5)
 Cart. 49, fasc. 2
 | 
          
          | 2184 | Articolo "Alla galleria L'Arco - Sculture e disegni di Pantaleo Cretì"
 (1983 febbraio 12)
 Cart. 49, fasc. 3
 | 
          
          | 2185 | Articolo "Mostra alla galleria Pantha Arte - La luminosa pittura di Antonio Calderara"
 (1983 febbraio 16)
 Cart. 49, fasc. 4
 | 
          
          | 2186 | Articolo "E' aperta alla galleria Il Salotto - Una mostra della Germania sulle città industriali"
 (1983 febbraio 24)
 Cart. 49, fasc. 5
 | 
          
          | 2187 | Articolo "Sono esposte alla Pantha Arte - Belle incisioni di Guido Strazza"
 (1983 marzo 6)
 Cart. 49, fasc. 6
 | 
          
          | 2188 | Bozza di articolo riguardante una mostra del pittore Mario D'Anna
 (1983 marzo 10)
 Cart. 49, fasc. 7
 | 
          
          | 2189 | Articolo "La rassegna è aperta alla galleria La Colonna"
 (1983 marzo 18)
 Cart. 49, fasc. 8
 | 
          
          | 2190 | Articolo "In due mostre al Salotto e Salotto A - Quadri surrealisti e disegni impossibili"
 (1983 marzo 22)
 Cart. 49, fasc. 9
 | 
          
          | 2191 | Articolo "Espone in questi giorni al Salotto - Astrattismo vero di Romano Rizzato"
 (1983 marzo 27)
 Cart. 49, fasc. 10
 | 
          
          | 2192 | Articolo "Espone all'Arco di via Volpi - Brambilla da Trezzo figurativo lombardo"
 (1983 aprile 1)
 Cart. 49, fasc. 11
 | 
          
          | 2193 | Bozza di articolo riguardante una mostra del pittore Franz Furrer
 (1983 aprile 19)
 Cart. 49, fasc. 12
 | 
          
          | 2194 | Articolo "In mostra alla galleria La Colonna - Le belle foto dello scultore Jean Coquelet"
 (1983 aprile 21)
 Cart. 49, fasc. 13
 | 
          
          | 2195 | Articolo "Alla libreria Plinio il Vecchio - Una personale di Eugenio Carmi"
 (1983 aprile 23)
 Cart. 49, fasc. 14
 | 
          
          | 2196 | Bozza di articolo riguardante una mostra dello scultore Fausto Melotti
 (1983 maggio 11)
 Cart. 49, fasc. 15
 | 
          
          | 2197 | Articolo "Alla galleria El Cumball - Guariento: paesaggi e nature morte"
 (1983 maggio 20)
 Cart. 49, fasc. 16
 | 
          
          | 2198 | Articolo "Nella nuova galleria Temarte International Gallery sp. - Importante collettiva in via Indipendenza"
 (1983 maggio 29)
 Cart. 49, fasc. 17
 | 
          
          | 2199 | Articolo " Aperta alla galleria Il Salotto - Una mostra personale di Ferdinando Chevrier"
 (1983 giugno 2)
 Cart. 49, fasc. 18
 | 
          
          | 2200 | Articolo di A. Crespi "In margine alla mostra di Arte sacra a Desio"
 (1983 giugno 18)
 Cart. 49, fasc. 19
 | 
          
          | 2201 | Articolo "Importante rassegna alla galleria d'arte La Colonna - In mostra belle opere di Alberto Sartoris architetto europeo"
 (1983 giugno 18)
 Cart. 49, fasc. 20
 | 
          
          | 2202 | Articolo "Sono quattro pittori e uno scultore - Cinque artisti slavi alla Pantha Arte"
 (1983 luglio 1)
 Cart. 49, fasc. 21
 | 
          
          | 2203 | Bozza di articolo riguardante la preparazione di una mostra del pittore Piero Maggioni
 (1983 agosto 22)
 Cart. 49, fasc. 22
 | 
          
          | 2204 | Articolo "A un mese dalla scomparsa - Radice ricorda Piero Collina"
 (1983 settembre 9)
 Cart. 49, fasc. 23
 | 
          
          | 2205 | Articolo "Assai interessanti le opere esposte nel salone di San Francesco - Betto Lotti non secondo a Rosai"
 (1983 settembre 21)
 Cart. 49, fasc. 24
 | 
          
          | 2206 | Articolo "La prima galleria che ha riaperto in città - Sessanta pittori e scultori espongono alla Pantha Arte"
 (1983 ottobre 1)
 Cart. 49, fasc. 25
 | 
          
          | 2207 | Articolo "Alla galleria d'arte La Colonna - Delicate sfumature di Pinin Manoukian"
 (1983 ottobre 12)
 Cart. 49, fasc. 26
 | 
          
          | 2208 | Articolo "Pittura vera al Broletto con la mostra di Tagliabue"
 (1983 ottobre 18)
 Cart. 49, fasc. 27
 | 
          
          | 2209 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - I personaggi di Tedeschi ritratti in bianco e nero"
 (1983 novembre 11)
 Cart. 49, fasc. 28
 | 
          
          | 2210 | Articolo "Grande interesse per la mostra aperta a San Francesco - Guttuso cantore dell'arte"
 (1983 novembre 17)
 Cart. 49, fasc. 29
 | 
          
          | 2211 | Articolo "In mostra alla galleria Pantha Arte - Composizioni e ricerche di Schiozzi"
 (1983 novembre 18)
 Cart. 49, fasc. 30
 | 
          
          | 2212 | Articolo "Alla galleria Temarte di via Indipendenza - La mostra postuma di Giorgio Bellandi"
 (1983 novembre 22)
 Cart. 49, fasc. 31
 | 
          
          | 2213 | Articolo "Sono esposte a Il Salotto - Opere informali di Luca Griffo"
 (1983 novembre 27)
 Cart. 49, fasc. 32
 | 
          
          | 2214 | Bozza di un articolo riguardante una mostra del Gruppo Como
 (1983 novembre 30)
 Cart. 49, fasc. 33
 | 
          
          | 2215 | Articolo "Esposte al Centro Serre Ratti - Le opere grafiche più recenti di Carla Badiali"
 (1983 dicembre 11)
 Cart. 49, fasc. 34
 | 
          
          | 2216 | Articolo "Il più noto pittore italiano contemporaneo espone a Como - Il linguaggio essenziale dell'opera di Guttuso"
 (1983 dicembre 14)
 Cart. 49, fasc. 35
 | 
          
          | 2217 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Pitture e sculture dedicate a Galileo"
 (1984 gennaio 22)
 Cart. 49, fasc. 36
 | 
          
          | 2218 | Articolo "Sono esposte alla galleria L'Arco di via Volpi - Le più recenti opere di D'Anna astratto"
 (1984 febbraio 5)
 Cart. 49, fasc. 37
 | 
          
          | 2219 | Articolo "Giuseppe Uncini alla Pantha Arte"
 (1984 febbraio 16)
 Cart. 49, fasc. 38
 | 
          
          | 2220 | Articolo "La mostra è aperta al Centro Serre Ratti - Armoniche composizioni nei dipinti di Giardina"
 (1984 febbraio 28)
 Cart. 49, fasc. 39
 | 
          
          | 2221 | Articolo "Mostra alla galleria Il Salotto - L'ottimo colorista Salvador Presta"
 (1984 marzo 1)
 Cart. 49, fasc. 40
 | 
          
          | 2222 | Articolo "E' aperta alla galleria La Colonna - La mostra di Galli a tre anni esatti dalla sua scomparsa"
 (1984 marzo 6)
 Cart. 49, fasc. 41
 | 
          
          | 2223 | Articolo "Mostra dei due artisti alla Pantha Arte - Il pittore milanese Cusumano e lo scultore slavo Dzamonja"
 (1984 marzo 17)
 Cart. 49, fasc. 42
 | 
          
          | 2224 | Articolo "Espone alla galleria Il Salotto - La scelta dell'olio di Luigi Timoncini"
 (1984 marzo 24)
 Cart. 49, fasc. 43
 | 
          
          | 2225 | Articolo "Con sculture e dipinti - Giuseppe Minoretti al Centro Serre Ratti"
 (1984 aprile 5)
 Cart. 49, fasc. 44
 | 
          
          | 2226 | Bozza di articolo riguardante una mostra personale del pittore Nino Maiello
 (1984 aprile 18)
 Cart. 49, fasc. 45
 | 
          
          | 2227 | Articolo "Alla galleria d'arte Il Salotto - Armonici dipinti di Achille Perilli"
 (1984 aprile 19)
 Cart. 49, fasc. 46
 | 
          
          | 2228 | Bozza di articolo riguardante una mostra del pittore Mario D'Anna
 (1984 aprile 23)
 Cart. 49, fasc. 47
 | 
          
          | 2229 | Articolo "Nella galleria del Centro Serre Ratti - La grande scatola disegnata da Parisi"
 (1984 maggio 13)
 Cart. 49, fasc. 48
 | 
          
          | 2230 | Articolo "In piazza Roma - Il giapponese Keizo al Salotto"
 (1984 maggio 14)
 Cart. 49, fasc. 49
 | 
          
          | 2231 | Articolo "Una bella mostra di Somaini a La Colonna"
 (1984 maggio 19)
 Cart. 49, fasc. 50
 | 
          
          | 2232 | Articolo "E' denominata Spazio Quattro - Una galleria d'arte aperta in via Carcano"
 (1984 giugno 7)
 Cart. 49, fasc. 51
 | 
          
          | 2233 | Articolo "Una delle più belle mostre di Somaini quella aperta nel salone di S. Francesco"
 (1984 giugno 17)
 Cart. 49, fasc. 52
 | 
          
          | 2234 | Articolo di Germano Beringhelli "Forme e colori - Lo spirito del tempo"
 (1984 settembre 17)
 Cart. 49, fasc. 53
 | 
          
          | 2235 | Bozza di articolo riguardante una mostra dello scultore Angelo Tenchio
 (1984 ottobre 16)
 Cart. 49, fasc. 54
 | 
          
          | 2236 | Articolo "L'ottimismo di Huber nella mostra al Broletto"
 (1984 ottobre 16)
 Cart. 49, fasc. 55
 | 
          
          | 2237 | Articolo "Le mostre in città"
 (1984 novembre 11)
 Cart. 49, fasc. 56
 | 
          
          | 2238 | Articolo "Un'interessante mostra di pittura e scultura di artisti italiani e stranieri - Arte Madi alla Galleria Il Salotto"
 (1984 novembre 25)
 Cart. 49, fasc. 57
 | 
          
          | 2239 | Articolo "Personale di Dova a Spazio Quattro"
 (1984 dicembre 6)
 Cart. 49, fasc. 58
 | 
          
          | 2240 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1985)
 Cart. 49, fasc. 59
 | 
          
          | 2241 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1985)
 Cart. 49, fasc. 60
 | 
          
          | 2242 | Bozza di articolo riguardante una mostra del pittore Agostino Bonalumi
 (1985 febbraio 19)
 Cart. 49, fasc. 61
 | 
          
          | 2243 | Articolo "Una sua mostra personale è aperta da alcuni giorni alla galleria La Colonna - Le opere astratte di Nannei"
 (1985 febbraio 20)
 Cart. 49, fasc. 62
 | 
          
          | 2244 | Articolo "Nella mostra a La Colonna - Un passo avanti per Ico Parisi"
 (1985 marzo 17)
 Cart. 49, fasc. 63
 | 
          
          | 2245 | Articolo "Il computer giova al pittore?"
 (1985 marzo 28)
 Cart. 49, fasc. 64
 | 
          
          | 2246 | Articolo "Una sua personale è aperta alla galleria L'Arco - equilibrio e armonia nei dipinti di D'Anna"
 (1985 aprile 26)
 Cart. 49, fasc. 65
 | 
          
          | 2247 | Articolo "Aperta fino alla fine del mese la mostra alla Pantha Arte - Le opere del Nuovo Futurismo riescono a suscitare allegria"
 (1985 maggio 7)
 Cart. 49, fasc. 66
 | 
          
          | 2248 | Articolo "Domani chiude la sua mostra di Carimate - Dubini, un pittore dalle due anime"
 (1985 maggio 16 - 1985 giugno 6)
 Cart. 49, fasc. 67
 | 
          
          | 2249 | Bozza di articolo riguardante il pittore Paolo Borghi
 (1985 agosto 7)
 Cart. 49, fasc. 68
 | 
          
          | 2250 | Articolo "Credo che abbia importanza modesta (ma reale) il fatto di non essere mai stato fascista"
 (1986 gennaio 1 - 1986 gennaio 31)
 Cart. 49, fasc. 69
 | 
          
          | 2251 | Elenco degli articoli scritti da Mario Radice per il quotidiano "La Provincia"
 (1986)
 Cart. 49, fasc. 70
 | 
          
          | 2252 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1986 - 1987)
 Cart. 49, fasc. 71
 | 
          
          | 2253 | Raccolta di articoli con citazioni di Mario Radice
 (1986 - 1987)
 Cart. 50, fasc. 1
 | 
          
          | 2254 | Bozza di articolo riguardante una mostra di opere di pittori
 (1986 giugno 12)
 Cart. 50, fasc. 2
 | 
          
          | 2255 | Servizio con stralci di interviste al maestro Mario Radice
 (1986 ottobre 30)
 Cart. 50, fasc. 3
 | 
          
          | 2256 | Servizi, annunci e articoli pubblicati su quotidiani diversi
 (1987 luglio 26 - 1987 dicembre 16)
 Cart. 50, fasc. 4
 | 
          
          | 2257 | Mostra "Arte in Italia 1935 - 1955"
 (1990 aprile 19)
 Cart. 50, fasc. 5
 | 
          
          | 2258 | Articolo di Ada Masoero "La mostra a Palazzo delle Albere sull'arte degenerata in Italia e Germania - Astratta, straniera e giudaica"
 (1998 febbraio 15)
 Cart. 50, fasc. 6
 |