Omaggio offerto a SDF Italia dall'Associazione Abruzzesi e Molisani in Friuli-Venezia-Giulia, 1989-2009 (2009)
Unità
Segnatura definitiva: SDF-I-H-2009-1
Nota dell'archivista:
La statuetta su piedistallo è la copia di un prezioso originale esposto presso il Museo Nazionale dell’Antichità di Chieti.
Allegato alla statuetta vi è un foglio descrittivo che ne spiega la storia:
“Guerriero di Capestrano”, ritrovato nel 1934 nei pressi di Capestrano, un piccolo Comune in Provincia di L’Aquila, risale al VI secolo a.C. ed ha una grandezza naturale di un uomo piantato su solidissime gambe, con fianchi un po’ troppo rotondi.
Misterioso simbolo dell’Abruzzo.
Ubicazione attuale della statuetta: Archivio Storico SDF
Descrizione estrinseca:
Materiale: METALLO
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/85619/units/1125309