|||
Strade, piazze
348
Sistemazione della via Plinio (già strada Matta): istanza di privati cittadini per la sistemazione della strada comunale dal ponte di Loret alla frazione Toldino; perizia di stima e planimetria; atto di vendita da Antonio Fasana al Comune di Rovenna di un appezzamento di terreno posto in frazione Toldino e identificato dal numero di mappale 3.034, rogato dal notaio Carlo Capiaghi l'11 giugno 1903 (1). Contiene anche: atti di liquidazione di spese e competenze per l'allargamento della strada Matta e per la relativa vertenza con Antonio e Luigi Noseda; calcolo preventivo e progetto di arretramento di un angolo della casa di Adele Ostinelli in frazione Stomaino.
(1900 - 1903)
cart. 36, fasc. 1
349
Sistemazione della via Plinio (già strada Matta): capitolato d'appalto; comunicazioni e richieste di pareri alla Prefettura di Como; contabilità finale; vertenza e transazione tra i comuni di Rovenna e Cernobbio per la definizione delle quote di riparto delle spese.
(1902 - 1909)
cart. 36, fasc. 2
350
Rettifica della strada comunale del Bisbino: vertenza e convenzione (1) tra Cesare Bossi e il Comune di Rovenna per lo spostamento dei limiti della proprietà Bossi. Contiene anche disegni e planimetrie.
(1904)
cart. 36, fasc. 3
351
Manutenzione in economia delle strade comunali, provinciali e consortili: richieste di autorizzazioni alla Giunta provinciale amministrativa e alla Prefettura di Como; progetti e capitolati d'appalto; relazioni di stima e atti di collaudo; verbali di consegna.
(1904 - 1925)
cart. 36, fasc. 4
352
Progettazione della strada Maslianico - Brogeda - Ponte Chiasso: discussione delle proposte; definizione delle quote di concorso nelle spese.
(1905 - 1907)
cart. 36, fasc. 5
353
Sistemazione e allargamento della strada detta del ponte di Loreé: discussione delle proposte; calcoli preventivi e progetto dell'ing. Luigi Dotti, con disegni e planimetrie; comunicazioni con i proprietari delle aree attigue.
(1908)
cart. 36, fasc. 6
354
Sistemazione della strada e del ponte di Loreé in frazione Stomaino: capitolato d'appalto, relazioni di stima di Luigi Dotti; discussione e approvazione del progetto; sezioni longitudinali; pareri e autorizzazioni della Prefettura di Como; approvazioni e impegni di spesa; liquidazione di competenze del perito comunale. Contiene anche progetto, perizie di stima e capitolato d'appalto dell'ing. Attilio Abbate per la sistemazione del torrente Loveè presso l'asilo e il lavatoio pubblico (1914).
(1908 - 1914)
cart. 36, fasc. 7
355
Costruzione della strada di accesso alla stazione ferroviaria di Como San Giovanni: contratto con l'impresa appaltatrice Alberto Tettamanti di Lurate Caccivio; atti d'asta; elenchi e atti di esproprio; contabilità iniziale e finale; liquidazione di spese e competenze; atti relativi ai mutui di lire 53.300 e 101.233 concessi dalla Cassa DD.PP.; corrispondenza con il progettista Attilio Abbate.
(1909 - 1918)
cart. 36, fasc. 8
356
Sistemazione della strada detta del Fosso o Rongiana: relazione di stima dell'ing. Luigi Dotti; istanza di Giuseppe Barelli per dei pali piantati lungo la sua proprietà. Contiene anche una concessione precaria dal Comune di Rovenna a Carlo Riva per sopraelevazione di un muro lungo il fondo identificato dal numero di mappale 567.
(1910)
cart. 37, fasc. 1
357
Rettifica del sentiero di Pizzo: approvazione della proposta di Giovanni Pusterla, con prospetti planimetrici.
(1912)
cart. 37, fasc. 2
358
Progetto di manutenzione delle strade comunali: capitolato d'appalto, analisi dei prezzi, tabelle e prospetti di stima delle opere di manutenzione e miglioria.
(1913)
cart. 37, fasc. 3
359
Costruzione della strada da Rovenna al ponte Greggio per l'accesso alla stazione ferroviaria di Como San Giovanni: sopralluoghi, rilievi e relazioni; esame di approvazione del progetto dell'ing. Attilio Abbate; richiesta di pareri e trasmissione di dati alla Prefettura di Como; atti relativi alla concessione di due mutui di lire 53.300 e 101.233 con la Cassa DD.PP.; comunicazioni con l'appaltatore Carlo Tettamanti di Lurate Caccivio; elenchi d'espropriazione.
(1913 - 1915)
cart. 37, fasc. 4
360
Costruzione della strada comunale carrozzabile Rovenna - Cernobbio: trattative e convenzioni con i proprietari delle aree interessate dai lavori; verbale e atti d'accettazione dei compensi dovuti per gli espropri e relative notifiche; permessi, pareri e autorizzazioni; avvisi e atti d'asta per l'appalto dei lavori; reclami e lamentele.
(1913 - 1916)
cart. 37, fasc. 5
361
Manutenzione delle strade comunali: deliberazioni del Consiglio comunale e parere favorevole della Prefettura di Como per l'approvazione di un progetto d'appalto.
(1914)
cart. 37, fasc. 6
362
Manutenzione in economia delle strade comunali per gli anni 1914 - 1922: progetti per l'appalto e contratto con l'impresa Antonio Riva; affidamento dell'incarico a Carlo Della Torre e Achille Riva, subentrati al defunto Antonio Riva; verbali di consegna.
(1914 - 1916)
cart. 37, fasc. 7
363
Sistemazione della strada di Mezzeé fra Rovenna e Moltrasio: tabella delle espropriazioni; sezioni longitudinali; relazione del progettista Attilio Abbate; calcoli di stima.
(1915)
cart. 38, fasc. 1
364
Costruzione della strada Rovenna - Moltrasio: rapporti col Comune di Moltrasio per l'adesione al progetto; discussione e approvazione delle proposte; atti per la redazione di preventivi e trattative per il reperimento dei fondi e per il concorso di terzi nelle spese; progetto di massima, relazione tecnica e computi di stima dell'ing. Attilio Abbate.
(1915 - 1916)
cart. 38, fasc. 2
365
Ricostruzione di un parapetto in frazione Toldino: vertenza con Attilio Livraghi in seguito all'abbattimento di muro ad opera dell'impresa Alberto Tettamanti di Lurate Caccivio e transazione per la modifica della strada di Toldino e la concessione di una servitù di passaggio pubblico sulla proprietà dello stesso Livraghi.
(1915 - 1919)
cart. 38, fasc. 3
366
Costruzione della strada carrozzabile Cernobbio - Rovenna (1): registro di contabilità dal giugno 1915 al dicembre 1917.
(1915 giugno - 1917 dicembre)
cart. 38, fasc. 4
367
Costruzione della strada Rovenna - Cernobbio d'accesso alla stazione ferroviaria di Como San Giovanni su progetto dell'ing. Attilio Abbate: perizie di stima e atti di consegna dei lavori; capitolato d'appalto; disegni e planimetrie; libretto delle misure e stati di avanzamento dei lavori; lamentele e ricorsi; rapporti e trattative con i proprietari delle aree limitrofe alla strada; contabilità iniziale e finale; progetto di raccordo con la frazione Toldino; affidamento dei lavori all'impresa Alberto Tettamanti di Lurate Caccivio (1).
(1916 - 1922)
cart. 38, fasc. 5
368
Sistemazione della via IV Novembre: liquidazione delle competenze dovute al capomastro Battista Mondelli.
(1920)
cart. 38, fasc. 6
369
Costruzione della strada Piazza - Casnedo di raccordo con la carrozzabile Cernobbio - Rovenna: discussione delle proposte; relazioni e perizie di stima; progetto dell'ing. Francesco Tagliabue; liquidazione della contabilità e delle competenze dovute all'impresa Battista Mondelli; atti di collaudo; rapporti con l'impresa appaltatrice; richiesta di contributi a privati cittadini; donazione di terreno da Ferdinando Corti.
(1921 - 1926)
cart. 39, fasc. 1
370
Catramatura e cilindratura della via Regina (tratta Como - Torriggia): erogazione di contributi dal Comune di Cernobbio, dalla Società anonima Villa d'Este; trasmissione di calcoli di stima e preventivi di spesa alla Deputazione provinciale di Como, con pareri e permessi.
(1922 - 1924)
cart. 39, fasc. 2
371
Lavori di riparazione e manutenzione della strada militare Rovenna - Bisbino: concessioni di contributi dal Comune di Moltrasio, dal Comune di Cernobbio, dalla Provincia di Como, dall'Associazione nazionale fascista fra industriali dell'automobile, dalla S.A. Nicola Romeo & C. e da privati cittadini; comunicazioni e relazioni al Genio civile di Como e al Commissariato per le riparazioni dei danni di guerra, per l'avvio e la definizione delle pratiche di esproprio; segnalazioni di inconvenienti e danni; relazioni e verbale di consegna provvisoria della strada al Comune di Rovenna; discussione dei progetti di appalto; relazioni e richieste di permessi alla Prefettura di Como; stanziamento di fondi dal bilancio comunale. Contiene anche vertenza e transazione tra il Comune di Rovenna, il Comune di Moltrasio e Giovanni Abate per danni provocati dal franamento di un muro di sostegno del sentiero di Lugarno lungo la strada del Bisbino (1926).
(1922 - 1931)
cart. 39, fasc. 3
372
Costruzione di una strada in località Garotto di raccordo tra la proprietà di Giovanni Peduzzi e la strada carrozzabile Cernobbio - Rovenna (1): richiesta e concessione del nullaosta e accordi tra le parti; pianta e prospetto longitudinale; approvazione dei lavori eseguiti a spese di Giovanni Peduzzi.
(1923 - 1926)
cart. 39, fasc. 4
373
Costruzione di una strada in frazione Casnedo di raccordo tra la proprietà di Clara Dombré (già Villa Maltecca) e la strada carrozzabile Cernobbio - Rovenna: richiesta e concessione del nullaosta; planimetria e prospetti longitudinali.
(1925)
cart. 39, fasc. 5
Sistemazione della via IV Novembre: liquidazione delle competenze dovute al capomastro Battista Mondelli.

Sistemazione della via IV Novembre: liquidazione delle competenze dovute al capomastro Battista Mondelli. (1920)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 38, fasc. 6

Codici identificativi:

  • MIUD008EF4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]