69 |
Inveritore - Riduttore G2 (1943) SAM-I-L-D-A-1943-7 |
70 |
—
Invertitore - Riduttore. Assieme - Disegno 559 (1943 dicembre 7) SAM-I-L-D-A-1943-7-01 |
71 |
—
Invertitore Riduttore G 2 (1944 gennaio 28) SAM-I-L-D-A-1943-7-02 |
72 |
—
Invertitore Riduttore G 2 (1944 gennaio 28) SAM-I-L-D-A-1943-7-03 |
Invertitore - Riduttore. Assieme - Disegno 559 (1943 dicembre 7)
Sottounità
Tipologia: unità documentaria
Scheda speciale: D - Disegno artistico
Segnatura definitiva: SAM-I-L-D-A-1943-7-01
Autori:
- Francesco Cassani (disegnatore)Motivo dell'attribuzione
- nota manoscritta
- SAME F.lli Cassani, Treviglio (disegnatore)Motivo dell'attribuzione
- nota manoscritta
Altezza: 830.0
Larghezza: 1020.0
Descrizione estrinseca:
N. disegno 559
Lucido
Scala 1:1
Sezioni le tagli
Restaurato da CEPAC
Il disegno è stato realizzato da F. Cassani in prima persona. Il progetto si riferisce ad un dispositivo applicato ai motori che consente il collegamento ad attrezzature con la possiblità di invertire il senso di rotazione e ridurre il numero di giri. Presente su tutte le imbarcazioni dotate di motore, è un componente meccanico che consente di ridurre il numero di giri dell’elica rispetto a quelli del motore: esattamente come avviene per il cambio degli automezzi.
Quando viene definito INVERTITORE e’ perche’ l’organo applicato al motore della barca ha solo il compito di trasmettere il moto o nel senso avanti o nel senso indietro nonche’ la posizione di fermo (folle) e cioe’ motore in moto ma nessuno spostamento.
Quando invece viene definito INVERTITORE-RIDUTTORE e’ perche’ nello stesso organo (Invertitore) vi e’ la possibilita’ di variare (aumentare-ridurre) i giri del motore trasmessi al moto, oltre alle normali funzioni di avanti, folle, indietro.
L’ INVERTITORE, INVERTITORE-RIDUTTORE e’ comunemente usato e quindi applicato su tutte le barche con sistema di trasmissione a linea d’asse elica.
OGTD=disegno
ESC=Archivio Storico Same
MISU=mm
Stato di conservazione: buono
Compilatori
- Schedatura: Claudio Boccardi (Archivista) - Data intervento: 18 maggio 2015
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/94974/units/1161033