Pintori, Giovanni ( Tresnuraghes (OR), 1912 - Milano, 1999 )

Tipologia: Persona

Profilo storico / Biografia

Giovanni Pintori nel 1936 inizia a collaborare con l’Ufficio Tecnico Pubblicità della Olivetti di Ivrea (società dove già lavorava Costantino Nivola suo conterraneo e compagno di studi all’ISIA) e ne diventa il responsabile nel 1940, producendo manifesti, pagine pubblicitarie e insegne. Nel 1950 ottiene il primo di una lunga serie di riconoscimenti, la Palma d’Oro della Federazione Italiana Pubblicità. Nello stesso anno diventa art director della Olivetti, alle dirette dipendenze del presidente Adriano Olivetti. Nel 1952 il MoMA di New York organizza la mostra “Olivetti: Design in Industry”, nella quale il suo lavoro è ampiamente rappresentato. Nel 1953 entra a far parte dell’AGI Alliance Graphique Internationale, che nel 1955, con un’esposizione al Louvre, dedica una sala al suo lavoro per Olivetti. Giovanni Pintori produce per Olivetti centinaia di annunci, brochures, manifesti; progetta allestimenti per fiere e mostre. Si collega alle ricerche grafiche contemporanee del Razionalismo europeo ed esercita la sua influenza su designers quali Leo Lionni (che si occuperà, insieme a Costantino Nivola, della diffusione dell’immagine Olivetti in America) e Paul Rand.

Complessi archivistici

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021