Dradi, Carlo ( 1908 - 1982 )
Tipologia: Persona
Profilo storico / Biografia
Carlo Dradi è stato grafico e operatore culturale, particolarmente attivo dai primi anni Trenta e per tutti gli anni Sessanta. Tra i fondatori di «Campo Grafico», la nota rivista di “estetica e tecnica grafica“, e del Centro di Studi Grafici (CSG) e anche direttore di «Linea Grafica». Il suo contributo oltrepassa la professione di progettista grafico: ha animato il dibattito disciplinare del dopoguerra con iniziative di raccordo tra cultura progettuale, cultura tecnica e cultura industriale e con incarichi di docenza. Note sono le serie di manifesti di matrice cartellonista realizzate per Ferrovie Nord e altri committenti (tra cui Galbani e la X Mostra del Cinema di Venezia) e noti sonoo i marchi per Jolly Hotels o la Galleria il Milione. La sua attività ha toccato anche l’editoria e il packaging: ha disegnato nel 1932 la confezione del panettone Motta con il riconoscibile “sole leonardesco”. È stato tra i fondatori di Aiap Associazione italiana del design della comunicazione visiva.
Complessi archivistici
- Dradi Carlo (circa 1930 - circa 1960)
Fonti
- Fascicolo = Giulia Martimucci, Carlo Dradi e il campo della grafica moderna, AIAP Edizioni, 2016
- Libro = Sonia Chianchiano, Lorenzo Grazzani (a cura di), Guida ai Fondi. Regesto AIAP CDPG, AIAP Edizioni, 2025
Compilatori
- Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/creators/7217