Grignani, Franco ( 1908 - 1999 )

Tipologia: Persona

Profilo storico / Biografia

Dopo aver frequentato la facoltà di matematica a Pavia, si laurea in Architettura al Politecnico di Torino e ma già negli anni Trenta partecipa alle manifestazioni del secondo futurismo, per poi avvicinarsi all’astrattismo geometrico e al costruttivismo. Per Penguin Books realizza una serie di copertine per una collana di romanzi fantascientifici pubblicati nel biennio ‘69-’70. Nel 1972 partecipa alla XXXVI Biennale di Venezia, per la quale progetta la sezione di grafica sperimentale. Le sue opere sono conservate in alcuni dei più importanti musei internazionali e nazionali, come il MOMA di New York, lo Stedelijk Museum di Amsterdam, il Victoria and Albert Museum nel South Kensington di Londra e il Museo d’Arte Moderna di Varsavia. Fra i lavori più noti al pubblico il progetto per il marchio della pura lana vergine (International Wool Society) realizzato nel 1964 e gli annunci pubblicitari per la casa farmaceutica Dompè e per la stamperia Alfieri & Lacroix.

Complessi archivistici

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021