Morgagni Claudia (circa 1950 - circa 1976)
Fondo
Consistenza archivistica: 1000 unità documentarie circa
Abstract:
Claudia Morgagni (Milano, 1928 – 2002) progettista grafica, artista e insegnante, tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta collabora con agenzie pubblicitarie e con la Santagostino. Nel 1957 apre il suo studio professionale e conquista rapidamente un importante portfolio clienti, in cui figurano Decca, Esso, Orzoro, Kneipp, Lanerossi, Montedison, Ruffino, IBM.
Nel 2019 AIAP le assegna il premio AWDA (AIAP Women in Design Award) perché modello di riferimento per le progettiste e per le donne.
Il Fondo Claudia Morgagni è stato costituito a seguito della donazione da parte degli eredi nel 2015 e conserva l’archivio di progetto, con studi, bozzetti, documenti e fotografie che ne documentano in modo completo la vita professionale e quella privata.
I materiali comprendono manifesti, progetti, stampati, disegni e riguardano committenti come Esso, Lanerossi, Pellizzari, Tupperware, Ciba Farmaceutici, IBM, oltre a copertine per dischi di fine anni ‘60.
Al Fondo appartengono anche alcuni volumi che facevano parte della biblioteca della professionista.
Tra 2021 e 2022, grazie al lavoro di Paola Abbiati (tesista magistrale dell’Università Iuav di Venezia), il Fondo è stato riordinato.
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
- Morgagni, Claudia 1928 - 2002
Progetti
Fonti
- Fascicolo = Francesco E. Guida, Claudia Morgagni, l′impegno come modello professionale, AIAP Edizioni, 2016
- Libro = Sonia Chianchiano, Lorenzo Grazzani (a cura di), Guida ai Fondi. Regesto AIAP CDPG, AIAP Edizioni, 2025
Compilatori
- Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021
- Aggiornamento scheda: Francesco E. Guida (Responsabile scientifico) - Data intervento: 03 settembre 2025
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/107189