Mastellaro Alfredo (circa 1960 - circa 1980)
Fondo
Consistenza archivistica: 70 unità di condizionamento
Abstract:
Alfredo Mastellaro (Sesto S. Giovanni, Milano, 1932) dopo gli studi presso l’Accademia di Brera e l’Istituto Italiano per le Professioni Nuove, inizia a lavorare in alcune grandi agenzie di pubblicità internazionali, curando campagne per Liebig, Esso, Formica. Dal 1963 è stato art director della Pierrel per la quale si è occupato della comunicazione e del packaging di prodotti farmaceutici e cosmetici come AZ 15 o Danusa.
Ha vinto numerosi premi, tra cui un Oscar dell’imballaggio nel 1971. In quello stesso anno apre il proprio studio professionale (Mastellaro Brand & Pack), continuando a occuparsi di identità di marca e imballaggio per committenti come Melegatti (per la quale è ideatore, tra l’altro, dello stampo per il Pasqualino), Zanotta, Poltronova, Tecno. È socio AIAP.
I materiali raccolti in 70 raccoglitori e scatole dallo stesso Alfredo Mastellaro, sono ordinati per committenti e testimoniano la sua attività di progettista con bozzetti, prove, stampati, fotografie, modelli e un cospicuo numero di documenti scritti e commenti sulle varie fasi di elaborazione compilati dallo stesso professionista. Tra i materiali anche un corposo insieme di riviste e libri di settore, provenienti dalla sua biblioteca personale.
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
- Mastellaro, Alfredo 1932 -
Progetti
Fonti
- Libro = Sonia Chianchiano, Lorenzo Grazzani (a cura di), Guida ai Fondi. Regesto AIAP CDPG, AIAP Edizioni, 2025
Compilatori
- Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021
- Aggiornamento scheda: Francesco E. Guida (Responsabile scientifico) - Data intervento: 03 settembre 2025
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/107190