Galvani Graciela Ana (circa 1980 - circa 2000)
Fondo
Consistenza archivistica: 700 unità documentarie
Abstract:
Graciela Ana Galvani (Córdoba, Argentina, 1950 – Pesaro 2007) si laurea nel 1974 in Arti Visive presso l’Università Nazionale di Córdoba. Nello stesso anno sposa l’architetto italo-argentino Oscar Rocca con il quale fonda lo studio Cedigraf che si occupa di progetti di architettura e grafica di pubblica utilità. Alterna l’attività professionale con l’insegnamento presso l’Università di Río Cuarto (Córdoba), fino alla chiusura dell’università come conseguenza del colpo di stato del 1976.
Nel 1979, si trasferisce con la famiglia in Italia, per studiare grafica editoriale presso la Scuola del Libro di Urbino e contemporaneamente frequenta l’ISIA, dove conosce Massimo Dolcini. Successivamente si stabilisce a Pesaro avviando collaborazioni con l’Amministrazione Provinciale di Pesaro-Urbino e per il Consiglio Regionale delle Marche, varie aziende locali, studi e agenzie.
Nel 1984, sempre insieme al marito, fonda lo Studio Aliante, che si occupa di comunicazione, allestimenti fieristici e museali, architettura e grafica di pubblica utilità. Attività condotta fino all’anno della sua morte.
Il Fondo è costituito dall’archivio di progetto donato dagli eredi nel 2016 e include manifesti, stampati e bozzetti che testimoniano tutta la carriera professionale del soggetto produttore.
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
- Galvani, Graciela Ana 1950 - 2007
Progetti
Fonti
- Libro = Sonia Chianchiano, Lorenzo Grazzani (a cura di), Guida ai Fondi. Regesto AIAP CDPG, AIAP Edizioni, 2025
Compilatori
- Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021
- Aggiornamento scheda: Francesco E. Guida (Responsabile scientifico) - Data intervento: 03 settembre 2025
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/107205