Crepax Guido (circa 1959 - circa 1985)
Fondo
Consistenza archivistica: 520 unità fra volumi, periodici, spartiti e dischi
Abstract:
Guido Crepax (Milano, 1933 – 2003), al secolo Guido Crepas, comincia a lavorare come artista grafico e illustratore pubblicitario mentre studia alla Facoltà di Architettura dove si laurea nel 1959, creando poster e copertine di riviste (tra cui l’edizione italiana di «Galaxy»), libri e LP (tra cui il famoso “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno). Nel 1957 diventa famoso per la sua campagna pubblicitaria della Shell, che riceve la Palma d’Oro per la pubblicità. Nel 1958 inizia a collaborare con «Tempo Medico», la prima rivista medica italiana, per la quale disegna tutte le copertine fino alla metà degli anni Ottanta. Nel 1963 intraprende il suo percorso di fumettista e due anni più tardi crea il famoso personaggio di Valentina Rosselli, fidanzata del critico d’arte Philip Rembrandt, che appare per la prima volta sulla rivista di fumetti «Linus».
Il Fondo, risultato di acquisizioni da parte di AIAP, comprende un’ampia collezione di volumi delle collane “I Nuovi Sonzogno” e “SAS” (Mondadori), alcune serie di riviste, come «Tempo medico» e «Velocità», e copertine per dischi e spartiti, realizzate per Carisch e Ricordi.
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
- Crepas, Guido 1933 - 2003
Progetti
Fonti
- Libro = Sonia Chianchiano, Lorenzo Grazzani (a cura di), Guida ai Fondi. Regesto AIAP CDPG, AIAP Edizioni, 2025
Compilatori
- Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021
- Aggiornamento scheda: Francesco E. Guida (Responsabile scientifico) - Data intervento: 02 settembre 2025
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/107207