Sutnar Ladislav (circa 1940 - circa 1980)
Fondo
Consistenza archivistica: 37 volumi
Abstract:
Ladislav Sutnar (Plzeň, Repubblica Ceca, 1897 – New York, Stati Uniti d’America, 1976) è nato in quella che all’epoca era la Boemia ed è stato un grafico noto per i suoi artefatti editoriali e pioniere dell’information design. Dopo gli studi a Praga, inizia la sua attività di designer. Nel 1939 viene incaricato del progetto del padiglione Ceco all’Esposizione Mondiale di New York. A causa dell’invasione nazista decide di restare negli Stati Uniti. Nel suo periodo americano ha ricevuto incarichi da McGraw-Hill, IBM e le Nazioni Unite. Ha lavorato per un ventennio come art director per lo Sweet’s Catalog Service, ha tenuto mostre personali e il suo lavoro è in mostra permanente al MoMA. Numerosi i libri e gli articoli che ha pubblicato come autore, tra questi, “Visual Design in Action” (Hastings House, 1961) è considerata un’opera fondamentale per le riflessioni teoriche sul graphic design che contiene.
Il Fondo raccoglie una quarantina di volumi progettati da Sutnar nel periodo europeo della sua attività caratterizzati da uno stile costruttivista, come per esempio la serie di volumi dedicati alle opere di Bernard Shaw.
Sono inclusi anche volumi progettati da Karel Teige (Praga, 1900 – 1951) e da Karel Čapek (Malé Svatoňovice, 1890 – Praga, 1938).
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
- Sutnar, Ladislav 1897 - 1976
Progetti
Fonti
- Libro = Sonia Chianchiano, Lorenzo Grazzani (a cura di), Guida ai Fondi. Regesto AIAP CDPG, AIAP Edizioni, 2025
Compilatori
- Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021
- Aggiornamento scheda: Francesco E. Guida (Responsabile scientifico) - Data intervento: 02 settembre 2025
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/107227