|||
Veronesi Luigi

Veronesi Luigi (circa 1950 - circa 1975)

Fondo

Consistenza archivistica: 79 unità tra volumi e dischi

Abstract:

Luigi Veronesi (Milano, 1908 – 1998) è stato un pittore, fotografo, regista e scenografo italiano. Durante un suo soggiorno parigino negli anni Trenta, stringe rapporti con Fernand Léger e si interessa ai costruttivisti russi e olandesi, abbandonando l’impianto figurativo delle prime opere per dedicarsi alla ricerca di un linguaggio astratto di decisa tendenza geometrica. Nel 1934 diventa membro del gruppo Abstraction-Création e, nello stesso periodo ha contatti con Giuseppe Pagano ed Edoardo Persico, collaborando con i suoi fotomontaggi a «Casabella». Tra gli animatori della rivista «Campo Grafico», diventa propugnatore di una riforma della concezione tipografica e illustrativa. Curioso e instancabile sperimentatore a partire dal 1935, è attratto dalle possibilità espressive offerte dalla fotografia e comincia a sperimentare tecniche diverse, dalla pittura su pellicola al fotomontaggio, alla solarizzazione.

Il Fondo Veronesi è il risultato di una serie di acquisizioni mirate di AIAP. La raccolta comprende una serie di numeri della rivista «Ferrania» e di pagine pubblicitarie, oltre a una selezione di dischi e volumi per cui Veronesi ha disegnato le copertine.

Soggetti conservatori

Soggetti produttori

Progetti

Fonti

  • Libro = Sonia Chianchiano, Lorenzo Grazzani (a cura di), Guida ai Fondi. Regesto AIAP CDPG, AIAP Edizioni, 2025

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021
  • Aggiornamento scheda: Francesco E. Guida (Responsabile scientifico) - Data intervento: 02 settembre 2025