|||
Statuti

Statuti (1865 - 1954)

7 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Consistenza archivistica: bb. 2 (comprendenti fascc. 7)

La serie comprende la raccolta degli statuti (1868−1954) che definiscono "la denominazione, gli scopi, i mezzi e il governo" dell’Istituto. Oltre agli originali degli statuti sono presenti bozze, minute, appunti, corrispondenza con le autorità governative e municipali.
Gli statuti sono composti da 6 capitoli (Scopo dell'Istituto, Istruzione, Ammissione degli allievi, Governo dell'Istituto, Mezzi di mantenimento, Disposizioni transitorie e generali). L’articolo 3 dello statuto 1925 recita che "l’Istituto provvede alla Educazione del cieco: 1) Nell’Asilo d’Infanzia Luigi Vitali; 2) nel Collegio Convitto; 3) nell’Asilo Mondolfo e all’Assistenza con la Fondazione Zirotti per i Laboratori".
Il primo statuto entrò in vigore a partire dal 1 luglio 1868 e fu approvato con decreto reale il 20 settembre 1868.
Il secondo statuto organico entrò in vigore in data 29 maggio 1924 e fu approvato con decreto reale 7 agosto 1925, il terzo statuto entrò in vigore il 9 aprile 1949 con decreto di approvazione del presidente della repubblica Luigi Einaudi 10 gennaio 1951, n. 1059, tutt'oggi vigente.