Nomine (1859 - 1979)
17 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Consistenza archivistica: b. 1 (comprendente fascc. 17)
Fanno parte di questa sottoserie i fascicoli relativi alle nomine dei presidenti dell’Istituto, tra cui figurano le nomine del conte Sebastiano Mondolfo (presidente dell'Istituto anni 1867−1873 e fondatore dell’Asilo Mondolfo) succeduto al fondatore Barozzi, e di Francesco Zirotti (presidente dell'Istituto anni 1879−1881) e fondatore del Laboratorio per ciechi adulti Zirotti).
I presidenti erano nominati dal consiglio comunale di Milano e rimanevano in carica 4 anni. Il presidente ha il compito di amministrare l'Istituto con l'aiuto dei consiglieri, anch'essi nominati dal consiglio comunale; sempre al presidente toccava "la direzione di ogni affare, l'esecuzione delle delibere consigliari, la firma di ogni atto che importi obbligazioni o vincoli attivi e passivi"; aveva inoltre la facoltà di intervenire per ciò che concerne il personale in sede disciplinare, di stabilire le ferie (durata e turni) e di firmare i permessi straordinari, inoltre sovrintendeva alla sorveglianza speciale della cassa economale e alla custodia dei valori patrimoniali. In caso di sua assenza, le funzioni erano disimpegnate dal consigliere anziano.
La carica era totalmente gratuita (si veda lo Statuto Istituto 1868 − Regolamento generale 1917− Statuto organico Asilo Mondolfo 1872 − Statuto Istituto 1925). Non di rado i presidenti, una volta decaduti dalla carica, divenivano rappresentanti dei benefattori o consiglieri.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/126421