Istituti ed enti per ciechi (Italia ed estero) (1842 - 1984)
23 unità archivistiche di primo livello collegateSottosottoserie
Consistenza archivistica: bb. 2 (comprendenti fascc. 23)
Questa sottosottoserie racchiude la corrispondenza con gli istituti per ciechi del territorio nazionale (Padova, Firenze, Genova, Roma, Palermo, Torino) e presenti all’estero (Parigi, Vienna, Losanna, Dresda, Copenaghen). I fascicoli conservano lo scambio di informazioni sulle varie tecniche adottate per la scrittura del non vedente, scambi di materiale didattico, inviti a manifestazioni e convegni sul tema della cecità.
La documentazione è di estremo interesse perché testimonia l'intensa rete di rapporti e di scambi avviata già all'epoca della fondazione dell'Istituto da Michele Barozzi e continuata nel corso del tempo.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/126434