|||
Esposizioni

Esposizioni (1854 - 1937)

24 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: bb. 2 (comprendenti fascc. 24)

La sottoserie conserva la documentazione relativa alle diverse esposizioni e ai molti concorsi tenutisi in Italia (Venezia, Genova, Torino, Milano, Roma) e in Europa (Londra, Parigi), a cui l'Istituto partecipò con manufatti e oggetti diversi confezionati dagli allievi della comunità (tappeti di lana decorati con diversi tipi di filatura, ricami femminili, oggetti scolastici, oggetti in legno, testi e volumi). L'Istituto fu largamente premiato per l'esposizione dei lavori: il primo fascicolo della serie infatti elenca tutte le onorificenze ricevute nell'arco della seconda metà dell'Ottocento.
Corrispondenza fra le autorità, richieste di partecipazioni rivolte all'ente, norme e regolamenti relativi ai concorsi o alle esposizioni, invio degli oggetti e loro assicurazione, conferimento di medaglie e diplomi costituiscono gli oggetti delle pratiche.