|||
Patrimonio artistico (quadri, sculture e lapidi)

Patrimonio artistico (quadri, sculture e lapidi) (1873 - 1970)

12 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: b. 1 (comprendente fascc. 12)

La sottoserie comprende le carte inerenti alla quadreria (composta dai 230 ritratti dei benefattori dell'Ente), alle sculture e alle lapidi presenti in Istituto.
I fascicoli conservano documentazione relativa all'esecuzione dei ritratti dei benefattori da parte dei pittori incaricati, ai loro compensi, agli elenchi di quadri, busti, lapidi, dei benefattori da ritrarre, dei pittori, alle schede manoscritte relative ai singoli benefattori e i relativi legati, alle forniture di cornici in legno, ai restauri, alle vendite e donazioni di dipinti da parte di privati.
Sono comprese inoltre carte relative alla posa della lapide in marmo presente nell'ingresso della sede di via Vivaio con inciso l'elenco cronologico dei presidenti dell'Istituto, tra cui figurano le offerte per fornitura della lapide e disegni della stessa.