Registri scolastici (1924 - 1978)
49 unità archivistiche di primo livello collegateSottosottoserie
Consistenza archivistica: bb. 17 (comprendenti fascc. 49)
Sono i registri scolastici delle classi elementari presenti in Istituto. Le classi (uniche, miste femminili o maschili) venivano formate a seconda dell'utenza annuale. Le materie insegnate desunte dai registri sono: religione, ortografia, lettura e esercizi per la lingua italiana, aritmetica, nozioni di storia, geografia, scienze, lavoro manuale. Il voto di condotta comprendeva "la volontà e carattere dimostrati nella ginnastica e nei giochi, rispetto dell'igiene e della pulizia della persona".
A partire dal 1932 il registro scolastico viene definito "Giornale della classe".
Lacune dei materiali per gli anni 1943 e 1944 inoltre per gli anni 1971−1972−1973.
I registri sono conservati in buste racchiusi in fascicoli.
Storia archivistica:
La serie dei registri era stata organizzata “trasversalmente” ai mutamenti istituzionali legati alla scuola elementare funzionante dentro l’Istituto; infatti inizia con gli anni Venti e prosegue fino agli anni Settanta del Novecento.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/126592