Laboratorio Zirotti (1883 - 1928)
8 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Consistenza archivistica: b. 1 (comprendente fascc. 8)
La sottoserie comprende documentazione relativa all'attivazione e funzionamento del Laboratorio Zirotti, inaugurato nel 1884. Il Laboratorio che prende il nome dal suo fondatore, Francesco Zirotti, già presidente dell'Istituto, funzionava come esternato maschile. Sito inizialmente in via Cernaia si sposta in via Vivaio 7 all'interno dell'Istituto, al pianterreno. Scopo del Laboratorio era quella di fornire un addestramento professionale ai ciechi adulti attraverso l'insegnamento pratico destinato alla realizzazione di diversi manufatti (canestri, tapparelle, cestini, spazzole, tendaggi, sedie ecc.) e il conseguente avvio al lavoro. Vi sono inoltre carte dedicate alla creazione della sezione femminile che vide la luce sono negli anni 1914−1915.
Regolamenti, corrispondenza tra enti, affitto dei locali per l'attivazione del Laboratorio, relazioni e rapporti sul lavoro svolto dagli addetti, delibere consiliari, costituzione di associazioni mutualistiche tra i lavoratori, costituiscono gli oggetti delle pratiche.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/126605