Funzionamento (1959 - 1978)
7 unità archivistiche di primo livello collegateSottosottoserie
Consistenza archivistica: b. 1 (comprendente fascc. 7)
La sottoserie racchiude, la documentazione relativa all'organizzazione e al funzionamento della scuola di massaggio, inaugurata nel 1958. Nel 1961 la scuola fu articolata in tre anni di corso di cui l'ultimo, di tirocinio presso una struttura pubblica ospedaliera. L'accesso alla scuola era vincolato al superamento di un esame attitudinale di ammissione a cui potevano accedere allievi o allieve di età compresa tra 18 e 24 anni in possesso di licenza di scuola media e di avviamento professionale.
Nel 1964 con un decreto del presidente della Repubblica la scuola veniva legalmente riconosciuta.
I documenti qui conservati riguardano l'esito delle prove attitudinali sostenute dagli aspiranti e delle prove annuali e finali sostenute dagli allievi della scuola; completano la sottoserie, i registri scolastici (diari di classe, giornali di classe, i registri delle votazioni). Occorre ricordare che fra il 1916 e il 1922 fu attiva presso l'Istituto la scuola di rieducazione professionale per Militari ciechi, che contemplava tra l'altro un corso di massoterapia.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/126626