Colonie estive (1955 - 1978)
21 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
Consistenza archivistica: bb. 2 (comprendenti fascc. 21)
La serie comprende le carte relative alle partecipazioni degli alunni dell'Istituto alle colonie marine e montane durante il periodo estivo. L'Istituto si avvaleva delle strutture già in essere della Confederazione Combattenti di Milano: la colonia marina di San Mauro Mare (riviera Adriatica) e quella montana di Vigo di Fassa; usufruiva anche delle attrezzature dell'Istituto dei ciechi di Padova (colonie ad Asiago e a Ciano d'Enza (Reggio Emilia), con modalità identiche a quelle della Confederazione Combattenti di Milano).
Il pagamento della retta era a carico del comune di Milano o della famiglia dell'alunno per una quota, la cassa economale dell'Istituto contribuiva alla rimanenza. Negli anni Settanta interviene anche la Regione Lombardia unitamente all'Amministrazione Provinciale di Milano al pagamento di parte della retta.
Corrispondenza tra l'Istituto, i comuni, gli enti pubblici e privati in merito all'invio degli allievi presso le colonie montane e marine, elenchi di vestiari, contributi per i pagamenti delle rette, modulistica, sono gli oggetti delle pratiche.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/126637