|||
Fotografie
590
“Foto attrici e donne varie”
([1914] - [1960])
5.3.1
591
“Enzo Ferrieri: foto di scena, foto del Teatro del Convegno, foto Compagnia della Radio, attribuzioni incerte e varie”
(1930 - 1997)
5.3.2
592
“Enzo Ferrieri. Foto personali, foto di famiglia, foto Enrica Corti”
([1968])
5.3.3
593
Mostra Pavia
([1991])
5.3.4
594
“Foto autori”
([sec. XX])
5.3.5
595
“Foto Levi”
([sec. XX])
5.3.6
596
“Foto spettacoli visti come critico. Attori bimbi”
([sec. XX])
5.3.7
597
“Foto attori”
([sec. XX])
5.3.8
598
“Enzo Ferrieri. Foto attori, foto autori, registi, scenografi, etc.”
([sec. XX])
5.3.9
599
“Foto Ritratti Babbo”
([sec. XX])
5.3.10
600
“Diapositive teatro Enzo Ferrieri”
([sec. XX])
5.3.11
601
Miscellanea I
([1927] - [1963 ?])
5.3.12
602
Miscellanea II
([1936])
5.3.13
603
Miscellanea III
([sec. XX])
5.3.14
604
Miscellanea IV
([sec. XX])
5.3.15
“Enzo Ferrieri: foto di scena, foto del Teatro del Convegno, foto Compagnia della Radio, attribuzioni incerte e varie”

“Enzo Ferrieri: foto di scena, foto del Teatro del Convegno, foto Compagnia della Radio, attribuzioni incerte e varie” (1930 - 1997)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 5.3.2

1. “Foto di scena”
6 fotografie
scene non identificate

2. “Foto del teatro”
8 fotografie e cartolina postale
Teatro Olimpico di Vicenza

3. Attori I
30 fotografie
soggetti: Enzo Ferrieri, Lucia Sabatelli, Nora Fabbro, Mercedes Bagone, Romolo Valli, Corti, Jotta, Farese, Fusi, Cimara, Pardi, Marcacci

4. “Gente magnifica in TV”
fotografia
sul verso nota “Gente magnifica fatta in TV, poi si radunano tutti con Pugliese”

5. Attori II
16 fotografie
attori in gruppo; soggetti: Isa Borfizza, Elio Pandolfi, Enrica Corti, Elio Jotta, Enzo Ferrieri, Irma Gramatica, Renzo Ricci, Camillo Pilotto, Irma Fusi, Annibale Betrone, Giuseppe Ciabattini; soggetti attribuiti da note sul verso

6. “Attribuzioni incerte e varie”
91 fotografie
soggetti: A. F. Porta, prof. Walter Rehberg, Gherardo Gherardi, Lydia Alfonsi, Bruna Tellati, Anna Maria Aleggiani, 16° Premio nazionale “Bruno Rezzara” del 27 gennaio 1968 (con ritratto di gruppo di Libero Lenti, Aldo Rezzara, Raffaele Mattioli), Enzo Ferrieri, Enrica Corti, Caldani, Nuti, De Damiano, Massimo Bontempelli, Dini Alfani, Raffaele Giangrande, Marcello Bertini, Nuccia Crotta, Tino Bianchi, Mario Rovati, Itala Martini, Giuseppe Caldani, Tino Carraro, De Daninos, Rina Centa, Franco Volpi, Anna Menichetti, Noca Pangrazi, Nuccia Galimberti, Isa Bellini, Riccardi Mantoni, Wanda Tettoni, Clely Fiamma, Rosalba Oletta, Fulvia Colombo; annotazioni, 3 fotografie con rappresentazione di bozzetti; soggetti attribuiti da note sul verso

7. Aragòn Andalucia
14 fotografie e 10 opuscoli
presentazione del gruppo folcloristico Aragòn Andalucia e dei balli rappresentati al Teatro del Convegno dal 24 al 28 maggio 1959

8. “Compagnia della RAI”
2 fotografie
nota a lapis sul verso ed etichetta adesiva “0.17”, allegata scheda di catalogazione per materiale fotografico “n. 017” intestata a “ACF The Chicago Athenaeum October 18, 1997” (scheda prestampata con note manoscritte con indicazione di data, tipologia, luogo, formato, consistenza)

9. Miscellanea Il Convegno
fotografie, cartoline postali, piante in scala, estratti da stampa, fotocopie di immagini, stampati
miscellanea di immagini; 2 piante in scala 1:20 della mostra “Al Convegno di Enzo Ferrieri” disegnate da Anna Castelli Ferrieri (1991 apr. 9); pagine tratte da riviste non identificate con immagini di Ferrieri, di attori e di scene teatrali; comunicazione “Ai signori direttori degli uffici di pubblicità” (su carta intestata «Il Convegno Rivista per tutti»); sono presenti applicazioni supporti in cartone per le fotografie, le fotocopie rappresentano i locali del Circolo del Convegno, è conservata scheda di catalogazione per materiale fotografico “n. 004” intestata a “ACF The Chicago Athenaeum October 18, 1997” (scheda prestampata con note manoscritte con indicazione di data, tipologia, luogo, formato, consistenza)

raccolta costituita dallo Studio ACF; presenti annotazioni, dediche, indicazioni topografiche e cronologiche, timbri dell’agenzia fotografica e del fotografo