Fondo fotografico della Casa della Cultura ([1949 ?] - [2000 ?])
328 unità archivistiche di primo livello collegateFondo
Abstract:
La sezione fotografica dell’Archivio della Casa della cultura contiene la documentazione relativa alle attività svolte dall’ente nel corso della sua lunga storia.
La sezione fotografica dell'Archivio della casa della cultura contiene la documentazione relativa alle attività svolte dall'ente nel corso della sua lunga storia. Si tratta, in larghissima maggioranza, di ritratti delle numerose personalità che hanno partecipato, in qualità di relatori, a tavole rotonde, seminari e convegni. Si tratta di una galleria di moltissime figure che hanno occupato un ruolo di rilievo nella cultura del secondo Novecento nei diversi campi. Alcune immagini ritraggono anche il pubblico che partecipa ai diversi eventi, fornendo un interessante panorama dell'utenza nel corso dei decenni.
L'archivio è composto quasi esclusivamente da positivi. I negativi sono pochi e tutti risalenti agli anni Settanta o Ottanta del Novecento. La prima sezione riordinata e descritta (1949−1962) comprende stampe esclusivamente in bianco e nero prodotte, nella grande maggioranza, da Attualfoto.
Storia archivistica:
L’archivio si è andato costituendo man mano nel corso degli anni, in una sovrapposizione che, più volte rimaneggiata per scopi pratici (mostre, pubblicazioni, produzione di locandine…) aveva perso traccia delle fasi della sedimentazione originaria che l’intervento archivistico ha cercato, per quanto possibile, di ricostituire. Si è, comunque, tenuta traccia, tramite l’apposizione di segnature provvisorie della provenienza dei singoli documenti.
Il primo intervento di riordino e descrizione organico ha avuto luogo tra 2024 e 2025, grazie a un finanziamento della Regione Lombardia e, dopo una ricognizione complessiva di tutti i materiali, si è concentrato sulla documentazione prodotta tra il 1949/50 e il 1962, arco cronologico durante il quale la direzione dell’ente è stata nelle mani di Rossana Rossanda. Per i materiali identificati si è proceduto al riordino, alla descrizione per unità archivistiche e alla ricondizionatura.
Compilatori
- Prima redazione: Monica Di Barbora - Data intervento: 22 maggio 2025
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/201268