|||
Comitato comunale Opera nazionale maternità ed infanzia ONMI di Luino

Comitato comunale Opera nazionale maternità ed infanzia ONMI di Luino (1938 - 1977)

64 unità archivistiche di primo livello collegate

Archivio

Metri lineari: 0.7

Consistenza archivistica: 64 unità archivistiche

La documentazione contenuta nell'archivio aggregato del Comitato comunale dell'Opera nazionale maternità e infanzia − ONMI di Luino, relativa all'attività del consultorio pediatrico e della gestione dell'asilo nido, è prevalentemente afferente all'arco cronologico anni '50 − '70. Non si sono trovati invece i documenti relativi all'attività dell'ente (a parte un unico caso di documenti datati 1938) relativi all'attività precedente, nonostante dagli atti comunali di evinca che il Patronato locale è attivo fin dall'inizio degli anni '30 o fine degli anni '20.
La documentazione è prevalentemente di natura contabile e fiscale: abbiamo infatti atti relativi alla gestione economico−previdenziale del personale, dal 1952 al 1976; atti relativi ai rendiconti per gli anni 1972 − 1976.
Per la parte di documentazione di natura amministrativa, troviamo una consistenza decisamente minore di documentazione, di natura amministrativa e di gestione del personale e del patrimonio.
Corposo risulta il fascicolo relativo allo scioglimento dell'ente e agli adempimenti ad esso legati, in merito al passaggio delle funzioni e del personale in capo al Comune di Luino.

Storia archivistica:

L’Opera nazionale maternità ed infanzia, ente assistenziale italiano, fu fondato nel 1925 allo scopo di proteggere e tutelare madri e bambini in difficoltà. Esso venne sciolto nel 1975.
Con atto podestarile del 3 novembre 1933 si procedette all’insediamento del nuovo Comitato di Patronato comunale Opera nazionale maternità e infanzia – ONMI di Luino e alla ricognizione di tutto il materiale, atti ed attività esistenti, facenti capo al Comitato scaduto.
Da una relazione sull’attività del Patronato, altrettanto datata 3 novembre 1933, si evince la struttura dell’ente, composta da un consultorio ostetrico e un consultorio infantile e materno, nonchè di un refettorio materno e di un nido per i bambini.
Con la legge n. 698 del 1975 venne sancito lo scioglimento dell’ONMI ed il trasferimento delle funzioni, nonché l’assegnazione del personale, alle province ed ai comuni. Il Comune di Luino, in data 3 gennaio 1976 accettò il trasferimento della gestione dell’asilo nido e del consultorio pediatrico in capo alle proprie funzioni; il trasferimento ufficiale del personale dal cessato ONMI al Comune avvenne con decreto ministeriale in data 9 marzo 1977 con decorrenza dal 1° gennaio 1976.

Nota dell'archivista:

La documentazione è stata trovata solo parzialmente fascicolata, soprattutto per quanto riguarda gli atti finanziari e fiscali di gestione del personale dipendente.
Si è provveduto a ricostituire le unità archivistiche in fascicoli annuali, poi sistemati in ordine cronologico.
Le unità archivistiche sono state organizzate all’interno di una struttura di 5 titoli, che rispecchia il funzionamento dell’ente in base alla natura della documentazione reperita:
1. attività del Comitato e relativo scioglimento
2. Patrimonio e gestione
3. Personale
4. atti amministrativi
5. Rendiconti finanziari