|||
Atti diversi

Atti diversi (1860 - 1920)

Sottoserie

Consistenza archivistica: b. 1

Sono presenti i seguenti fascicoli:
1) registro di protocollo riservato da settembre 1880 a dicembre 1884;
2) 3 rubriche del protocollo riservato (inutili al reperimento degli atti) dal 1888 al 1895;
3) carte sciolte (querela del 1881 e certificato su istanza di parte del 1882);
4) permessi da consegnare alle parti (aa. 1880 − 1882);
5) licenze caccia, porto d'armi, nulla osta pendenti (aa. 1872 − 1876);
6) licenze di caccia e porto d'armi (aa. 1879 − 1882);
7) "licenze ambulanti" contenente un solo rilascio di passaporto a emigrante del febbario 1882;
8) "Miscellanea Bolettoni Vecchi" (licenze per l'esercizio di cocchiere su vetture pubbliche, aa. 1870 − 1879);
9) rapporti teatrali divisi per teatri (aa. 1878 − 1880);
10) rapporti teatrali (a. 1880);
11) rapporti teatrali (a. 1881);
12) rapporti teatrali (a. 1882);
13) rapporti teatrali (a. 1883).

Si segnala la presenza di altra documentazione relativa ai permessi di porto d'armi e caccia nelle bb. 24−25 e 140−157.

Documenti ricollocati (ex camicie Carteggio Visconteo Sforzesco)
A causa della difficile attribuzione, una parte è stata identificata per soggetto produttore e cioè:
− Amministrazione comunale dei Corpi Santi, 1 doc del 1860 relativo alla licenza di esercizio per bottega del caffè;
− Carabinieri reali, compagnia di Milano, 7 docc del 1860;
− Regi commissari per il ricevimento e la riconsegna dei depositi lombardi, 1 doc del 1860 relativo alla richiesta di tre carabinieri di scorta;
− Comune di Mezzago, 1 doc del 1890 nullaosta per rilascio del passaporto;
− Delegato mandamentale di Gorgonzola, 1 doc del 1860 con comunicazione di ritrovamento di un cadavere;
− Imposte dirette e catasto, Direzione dipartimentale di Milano, 1 doc del 1869 relativo a pesi e misure;
− Regia intendenza del Circondario di Lodi, 4 docc del 1860;
− Intendenza di finanza, 1 doc del 1886 sulla contravvenzione del bollo;
− Municipio di Bisuschio (Como), 1 doc del 1890;
− Prefettura di Parma, 1 doc del 1885;
− Prefettura di Brescia, 1 doc del 1883;
− Prefettura di Milano, 1 doc del 1866 per il rilascio di un passaporto;
− Pretura di Milano, 1 doc del 1882;
− Pretura urbana penale, 1 doc del 1860;
− Sezione delle Ronde notturne, 1 doc del 1887;
− Società anonima omnibus e vetture, 1 doc del 1920;
− Tribunale di Milano sezione criminale, 1 doc del 1860;
− Regia Questura suburbana circondario di Sesto, 1 doc del 1860.

La restante parte è invece identificata per argomento o data:
− Furti, 11 docc dal 1860 al 1873;
− Licenze per apertura di esercizi commerciali, 2 docc del 1860;
− Comunicazione di messa in libertà, 1 doc del 1860;
− Oziosi e vagabondi, 2 docc del 1860;
− Richiesta di informazioni su indagini, 1 doc del 1887;
− Richiesta intervento, 1 doc del 1884;
− Pesi e misure, 2 docc del 1869;
− Rapporto al questore del 1860;
− Informazioni di rimessa in libertà, 1 doc del 1860;
− Scheda con connotati anagrafici;
− Truffa, 2 docc del 1860;
− Atti vari, 15 docc dal 1860 al 1885;
− Note tergali, frammenti di documenti, semplici annotazioni (n. 36)

Storia archivistica:

Serie organizzata da Bernadette Cereghini nel 1997, a cui sono stati aggiunti nel corso del presente intervento di descrizione 103 documenti che erano stati utilizzati come camicie di fascicoli del fondo Visconteo Sforzesco.

Codici identificativi:

  • MIBA0008BE (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
  • asmi5716001001064 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Compilatori

  • Prima redazione: Antonella Cassetti (archivista) - Data intervento: 13 ottobre 1999
  • Integrazione successiva: Carmela Santoro (archivista di Stato) - Data intervento: 01 ottobre 2006