|||
Divisione II - Polizia giudiziaria

Divisione II - Polizia giudiziaria (1941 - seconda metà sec. XX)

Sezione

Metri lineari: 80.0

Consistenza archivistica: bb. 523, scatole 18

Cartellini nominativi e fascicoli del Casellario permanente di polizia giudiziaria relativi a individui nati o domiciliati nella circoscrizione con precedenti penali e sottoposti a misure di prevenzione e sicurezza, colpiti da mandato di cattura o da ordine di arresto, condannati, sottoposti a libertà vigilata, scarcerati, minorenni irregolari nella condotta, oziosi, vagabondi, diffamati, ricoverati o da ricoverare, imputati di reati. Sono anche presenti fascicoli di estranei alla provincia che vi abbiano consumato delitti o commesso contravvenzioni.

Storia archivistica:

La documentazione è stata versata dalla Questura il 7 aprile 1995. Secondo quanto stabilito dalle disposizioni del 1971 (Circolari del Ministero dell’Interno n. 10083/F (12) I dell’1/12/1971 e n.10.6265/10083.F(12)2 del 20 dicembre 1971, Nuovo ordinamento degli archivi degli uffici di PS – Istruzioni) in archivio di deposito doveva essere istituito un settore permanente per atti del Casellario non movimentati da 5 anni se relativi a pregiudicati di altre province, o da 10 se della provincia; il trasferimento al deposito avrebbe dovuto essere immediato in caso di decesso della persona.

Codici identificativi:

  • MIBA0008D0 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
  • asmi5716002 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Note alla condizione di riproduzione:

Documentazione consultabile previa verifica della presenza di dati sensibili.
Limiti previsti dalla normativa vigente.

Compilatori

  • Prima redazione: Antonella Cassetti (archivista) - Data intervento: 19 ottobre 1999
  • Integrazione successiva: Carmela Santoro (archivista di Stato) - Data intervento: 01 giugno 2006