Carteggio titolario anno 1885 (1859 - 1920)
Serie
Altre denominazioni:
- Gabinetto (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 947
- Archivio generale (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 947
Metri lineari: 23.0
Consistenza archivistica: bb. 160 (in GG: bb. 121)
Storia archivistica:
Atti versati in AS MI dalla Questura di Milano, tra la fine del XIX secolo e i primi decenni del XX secolo.
La prima parte del carteggio (bb. 1-139) era già stata ordinata e posta in consultazione, corredata da un Inventario analitico (Inventario di sala PU 11/1). Ad essa sono state aggiunte, nel corso del presente lavoro di descrizione, le serie dei permessi di porto d’armi e fogli di via che erano conservate nei depositi ma non ancora poste in consultazione, collocate ora in coda al carteggio con numerazione progressiva (bb. 140-158). Le carte sono organizzate secondo il titolario del 1885, in vigore fino al 1931, ricostruito in base alla classificazione riportata sulle carte.
Fino al 2006 l’inventario di sala PU/11 comprendeva anche carte della Direzione generale di Polizia, collocate all’inizio del fondo pur con numerazione autonoma (bb. 1 – 7). Nell’ambito del lavoro di revisione delle schede Anagrafe per la pubblicazione in PLAIN, si è provveduto a separare questa documentazione e a darle collocazione autonoma. Anche la descrizione inventariale relativa è stata inserita in un inventario separato (Inventario di sala RE/10).
Codici identificativi:
- MIBA00098F (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
- asmi5716001001 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Fonti
- MICA000404 = Questura di Milano, Gabinetto, Carteggio titolario a. 1885 (bb. 1 - 158), 1979
Compilatori
- Prima redazione: Antonella Cassetti (archivista) - Data intervento: 18 ottobre 1999
- Integrazione successiva: Carmela Santoro (archivista di Stato) - Data intervento: 01 giugno 2006
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/2437