|||
Carteggio titolario anno 1971

Carteggio titolario anno 1971 (1915 - 1974)

Serie

Metri lineari: 32.7

Consistenza archivistica: bb. 229

Sono presenti atti delle sole categorie destinate alla conservazione permanente, e cioè:
A2 − Complotti, indagini;
A 3 a − Associazioni politiche;
A 3 b − Associazioni, enti e istituti culturali, scientifici, economici, finanziari, industriali, agricoli, nazionali o internazionali, che operano nello Stato;
A 8 − Persone pericolose per la sicurezza dello Stato;
A 8 − Sovversivi;
A 13 − Raccolta di mattinali e delle relazioni di servizio in genere;
B 1a − Funzionari di P.S e polizia femminile presenti, corrispondenza ordinaria, rapporti informativi, citazioni dell'Autorità Giudiziaria + B 1 b − funzionari di P.S. e Polizia femminile trasferiti;
D 2 − Locali d'ufficio;
D 3 − Mobilio.

I fascicoli sono stati archiviati alla data della fine della pratica.

Storia archivistica:

Atti versati in AS MI dalla Questura di Milano nel 1995, nel 2001 e nel 2007.
Il carteggio avrebbe dovuto essere classificato in base al titolario del 1931, in vigore all’epoca della redazione delle carte; essendo invece classificato in base al titolario del 1971 ed alle disposizioni sullo scarto del 1994 è stato organizzato seguendo tale impostazione e prevedendo solo le categorie effettivamente versate.
E’ stata inclusa la categoria A 13 considerata annuale ma versata perchè non ne è stato autorizzato lo scarto. La categoria B1b, considerata permanente nel 1931 e annuale nel 1971, è stata versata aggregata alla categoria B1a.
La categoria D 4 – Caserme, pur essendo permanente, non è presente in quanto non è stata versata documentazione ad essa relativa.
La numerazione data alle buste segue progressivamente quella del carteggio dal 1859 al 1920.

Codici identificativi:

  • MIBA0009CB (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
  • asmi5716001002 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Note alla condizione di riproduzione:

Documentazione degli ultimi settant’anni consultabile previa verifica della presenza di dati sensibili. Documentazione degli ultimi quarant’anni non consultabile.
Limiti previsti dalla normativa vigente

Compilatori

  • Prima redazione: Antonella Cassetti (archivista) - Data intervento: 19 ottobre 1999
  • Rielaborazione: Carmela Santoro (archivista di Stato) - Data intervento: 01 giugno 2006
  • Integrazione successiva: Carmela Santoro (archivista di Stato) - Data intervento: 01 marzo 2007