Persone pericolose per la sicurezza dello Stato (A 8) (1943 - 1972)
Categoria
Consistenza archivistica: fascc. 226 in bb. 7
Fascicoli personali dello schedario politico permanente. All'interno dei fascicoli sono presenti diverse tipologie documentarie, prodotte prevalentemente dalla Questura, in secondo luogo dalla Prefettura, dal Ministero degli Interni e, nei mesi post liberazione, dal Comitato di Liberazione Nazionale (CLN). Dalla documentazione è possibile ricostruire il sistema di controllo sulle persone ritenute pericolose per la sicurezza dello Stato. In quasi tutti i fascicoli si trova la scheda del Casellario Politico Centrale. Veniva controllata l'effettiva residenza ed eventuali cambi di domicilio, l'attività ¿ politica e non − svolta dal sorvegliato, e i suoi eventuali spostamenti. I fascicoli si chiudono o con la morte del vigilato o con la sua radiazione dal Casellario. Oltre a comunisti, socialisti, anarchici, sono controllati tutti coloro che avevano militato nel Partito Fascista Repubblicano e nelle Brigate Nere. Vi è la documentazione che attesta i procedimenti penali a loro carico e la pena detentiva scontata (prima nei campi di concentramento di Bresso o Fossoli, poi nelle carceri comuni). In genere la detenzione termina con l'amnistia Togliatti (D.P.R. 22 giugno 1946, n.4). Solitamente il fascicolo si apre con la richiesta di informazioni o da parte della Corte d'Assise Straordinaria di Milano o da parte del Ministero dell'Interno. La Questura che riceve la comunicazione, gira la richiesta ai Commissariati. L'Ufficio Politico della Questura redige i rapporti sulle attività del vigilato.
Codici identificativi:
- MIBA0009CF (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
- asmi5716001002004 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Compilatori
- Prima redazione: Antonella Cassetti (archivista) - Data intervento: 11 ottobre 1999
- Integrazione successiva: Carmela Santoro (archivista di Stato) - Data intervento: 01 giugno 2006
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/2501