Ampliamento dell'acquedotto comunale (parte I) (1933 - 1943)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 53, fasc. 12
Relazione al progetto di Aldo Roncaldier, podestà e ingegnere, Pietro Cigardi, geometra e direttore dei lavori, e Carlo Alberto Molinari, ingegnere, con allegato elenco delle famiglie e numero dei componenti (1935); affidamento dei lavori di ricerca dell’acqua potabile con pozzi tubolari alla società anonima Successori ing. A. Bonariva di Bologna (1933 – 1937); certificati di analisi dell’acqua; affidamento della posa dei tubi alla ditta Pontiggia Salvatore di Albavilla e acquisto di piombo per i giunti dalla ditta Giuseppe Borella e figlio di Milano (1936); affidamento della costruzione delle cabine per le pompe dei pozzi alla ditta Maesani Antonio di Albese con Cassano (1936 – 1937); acquisto di contatori dalla ditta Ing. V. Zacchi & C., Fabbrica di contatori d’acqua di Milano (1936 – 1938); affidamento degli scavi e delle opere murarie alla ditta Casartelli Francesco di Tavernerio (1936 – 1937). Contiene anche: il progetto originario di costruzione dell’acquedotto di Gilio Verga, ingegnere (1917 – 1920); promesse di contratto per la cessione di terreni (1920); il regolamento per la vendita dell’acqua potabile approvato con delibera del Commissario prefettizio del 21 agosto 1925; la relazione e la perizia di stima per il completamento dell’acquedotto di Antonio Giussani, ingegnere (1926) e la relazione di Pietro Cigardi sulla situazione dei servizi di igiene (acquedotto e fognatura) dell’11 febbraio 1942 (1).
Nota dell'archivista:
1. Con antecedenti dal 1917 e seguiti al 1942. Mancano gli eventuali elaborati tecnici dell’ampliamento.
Codici identificativi:
- MIUD0D9E7E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/26791/units/375426