|||
XIII - Dispacci reali per non sudditi

XIII - Dispacci reali per non sudditi (1592 - 1692)

Serie

Altre denominazioni:

  • XIII, Dispacci reali per non sudditi (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 932

Metri lineari: 0.75

Consistenza archivistica: regg. 10 (In GG: regg. 10)

"Littere patentes" destinate ai non sudditi, cioè a coloro i quali, non essendo "subditi" del duca di Milano e quindi non sottoposti alla giurisdizione ordinaria dello Stato, erano soggetti a un diritto particolare stabilito dalle leggi municipali e dai decreti signorili almeno dalla metà del secolo XIII e nuovamente sancito nel 1541 dalla codificazione di Carlo V nelle "Novae Constitutiones".

Codici identificativi:

  • MIBA002463 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
  • asmi1060140 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Fonti

  • PROSDOCIMI, Il diritto ecclesiatico = PROSDOCIMI, L., Il diritto ecclesiastico dello Stato di Milano dall'inizio della signoria viscontea al periodo tridentino (sec. XIII-XVI), Milano 1941 (rist. anast. Milano 1973)

Compilatori

  • Prima redazione: Eleonora Saita (archivista) - Data intervento: 05 febbraio 2000
  • Revisione: Ermis Gamba (archivista) - Data intervento: 27 marzo 2006