XXX - Magistrato straordinario (1707 - 1724)
Serie
Altre denominazioni:
- XXX, Magistrato straordinario (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 932
Metri lineari: 0.15
Consistenza archivistica: regg. 3 (In GG: regg. 3)
Per lo più registrazioni di suppliche di cittadini per la concessione del cosiddetto "privilegio del segno delle case" ("señal de casa"), o ricorsi contro lo stesso. In tutti i registri, inserti fra le pagine, sono conservati fogli che riportano per intero i testi delle suppliche (non datate). Le suppliche appartengono in prevalenza a inquilini sotto minaccia di sfratto da parte di chi voleva servirsi del privilegio suddetto. Talune sono sono espressamente indirizzate al segretario di guerra perchè non consenta la concessione del privilegio.
Il reg. 1 presenta nelle prime pagine poche registrazioni di ordini e lettere trasmessi al Magistrato straordinario per l'esecuzione, ma anche suppliche e ordini al Magistrato ordinario e varie. Fu utilizzato tuttavia in prevalenza per la registrazione delle suppliche relative al segno delle case. Sulla costa, infatti: "Magistrato straordinario e segni di case" e anche "Magistrato straordinario y memoriales". L'indice in capo al registro − non completato − è mutilo.
I regg. 2 e 3 sono interamente dedicati alle suppliche in relazione al segno delle case.
Il reg. 3 porta sul bordo inferiore dei fogli la scritta ad inchiostro: "Señales de casa"; sulla costa: "Libros de los señales de caias".
La serie XLI conserva diciotto registri afferenti al Magistrato straordinario (cfr. scheda complesso archivistico Serie XLI − Decreti, lettere, ordini pervenuti al Magistrato straordinario).
Codici identificativi:
- MIBA002474 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
- asmi1060310 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Fonti
- FERORELLI, L'Archivio camerale = FERORELLI, N., L'Archivio camerale, in Archivi e archivisti milanesi. Scritti a cura di A.R. NATALE, vol. I, Milano 1975, pp. 115 - 146
- OSTONI, Gestione delle entrate = OSTONI, M., Gestione delle entrate e controllo contabile a Milano: i Magistrati dei redditi e la Tesoreria Generale fra Cinque e Seicento, in La Lombardia spagnola. Nuovi indirizzi di ricerca, a cura di E. BRAMBILLA e G. MUTO, Milano 1997, pp. 208 - 223
Compilatori
- Prima redazione: Eleonora Saita (archivista) - Data intervento: 05 febbraio 2000
- Revisione: Ermis Gamba (archivista) - Data intervento: 27 marzo 0200
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/3328