XXXIV - Commissario generale dell'esercito (1707 - 1731)
Serie
Altre denominazioni:
- XXXIV, Commissario generale dell'esercito (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 932
Metri lineari: 1.4
Consistenza archivistica: regg. 32 (In GG: regg. 32)
Trascrizioni di ordini e lettere del governatore trasmesse dalla segreteria di Guerra al commissario generale dell'esercito. Gli ordini riguardano per lo più:
− somministrazioni di fieno, foraggio e legna, in occasione di alloggiamenti e transiti di truppe e cavalli;
− costruzione di ponti di barche e forniture di carri per trasporti;
− richieste di pareri in merito a pagamenti.
Compreso fra i capi militari supremi, il Commissario generale dell'esercito sedeva nel Consiglio segreto. L'ufficio era riservato ad importanti personaggi milanesi e si occupava dell'acquartieramento delle truppe nello Stato e del loro approvvigionamento.
Codici identificativi:
- MIBA002478 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
- asmi1060350 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Fonti
- ARESE, Le supreme cariche = ARESE, F., Le supreme cariche del Ducato di Milano da Francesco II Sforza a Filippo V, in "Archivio Storico Lombardo", XCVII (1970), pp. 1-100.
Compilatori
- Prima redazione: Eleonora Saita (archivista) - Data intervento: 30 giugno 1999
- Revisione: Ermis Gamba (archivista) - Data intervento: 27 marzo 2006
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/3332