|||
Titolo I - Onorifici in genere
1
Genealogie, memorie storiche, cronologie, racconti storici individuali sull'antichità e nobiltà della famiglia Archinto
(1295 - 1929)
1
2
"Memorie delle origini dell'eccellentissima famiglia Archinta dessunte dalla collezione che si ritrova nella biblioteca in Milano di ragione della prelodata famiglia"
(s.d.)
1/1
3
Memorie, appunti e notizie riguardanti la storia, la genealogia, le cariche ricoperte e la nobiltà della famiglia Archinto dal XII al XIX secolo
(s.d.)
1/2
4
Raccolta di atti notarili, originali e in copia seicentesca, riguardanti membri della famiglia Archinto, dal 978 al 1519
(1295 - 1519)
1/3
5
Raccolta di privilegi e decreti a favore di vari membri della famiglia Archinto
(1526 - 1569)
1/4
6
"Archintorum historia a Rafaele Fagnano descripta", dalle origini all'inizio del XVII secolo
(1622 agosto 19)
1/5
7
"Epilogati racconti della antichità et nobilità della famiglia Archinta et de' suoi privilegi (...), consegrati agli illustrissimi signori conte Ottavio, decurione, et conte Carlo Archinti, decurione e regio capitano di giustizia nello Stato di Milano", Milano, Malatesta, 1648
(1648)
1/6
8
Estratto da "Ecclesiastici e letterati illustri della famiglia Archinto", manoscritto del XVII secolo conservato presso la Biblioteca Casanatense di Roma
(1670 febbraio 8)
1/7
9
"Ragguaglio della vita della contessa Francesca Archinto Trotti", figlia di Carlo Archinto e di Giulia Barbiano di Belgioioso, moglie di Giovanni Battista Trotti
(1744 ?)
1/8
10
Alberi genealogici della famiglia Archinto
([sec. XIX])
1/9
11
Brani riguardanti membri della famiglia Archinto tratti dall'opera '"Chiese celebri d'Italia", Milano, Gnocchi, 1843
(1843)
1/10
12
"Elenco provvisorio delle famiglie nobili e titolate della Lombardia", Roma, Civelli, 1892
(1892)
1/11
13
Riproduzioni di stemmi della famiglia Archinto
(1903 - 1929)
1/12
14
Fedi di nascita, matrimoni e morti
(1618 - 1932)
2
15
Battesimo di Giovanni Battista Archinto, figlio di Ottavio e di Giorgina Perroni
(1618 aprile 14)
2/1
16
Morte di Filippo Archinto, figlio di Alessandro e di Ippolita della Croce
(1632 novembre 24)
2/2
17
Matrimonio di Carlo Archinto e Caterina Arese
(1637 febbraio 22)
2/3
18
Battesimo di Filippo Maria Archinto, figlio di Carlo e di Caterina Arese
(1644 marzo 21)
2/4
19
Battesimo di Giuseppe Archinto, figlio di Carlo e di Caterina Arese
(1651 aprile 17)
2/5
20
Battesimo di Camilla Stampa, figlia di Gerolamo e di Anna Visconti, moglie di Filippo Archinto, (Milano, 1652 dicembre 10); Battesimo di Carlo Gerolamo Archinto, figlio di Filippo e di Camilla Stampa, (Milano, 1670 luglio 30); Battesimo di Giuseppe Maria Archinto, figlio di Carlo e di Giulia Barbiano di Belgioioso, (Milano, 1700 marzo 24);
(1652 - 1700)
2/6
21
Battesimo di Giulia Barbiano di Belgioioso, figlia di Alberico e di Maria Landriani, moglie di Carlo Archinto
(1671 maggio 13)
2/7
22
Battesimo di Gerolamo Archinto, figlio di Filippo e di Camilla Stampa
(1672 giugno 15)
2/8
23
Filippo Archinto, figlio di Carlo e di Giulia Barbiano di Belgioioso
(1697 settembre 25)
2/9
24
Battesimo di Ludovico Maria Archinto, figlio di Carlo e di Giulia Barbiano di Belgioioso
(1704 gennaio 1)
2/10
25
Matrimonio di Filippo Archinto e Giulia Borromeo Arese
(1731 aprile 22)
2/11
26
Battesimo di Carlo Archinto, figlio di Filippo e di Giulia Borromeo Arese
(1734 novembre 11)
2/12
27
Battesimo di Ludovico Archinto, figlio di Filippo e di Giulia Borromeo Arese
(1740 marzo 17)
2/13
28
Battesimo di Luigi Archinto, figlio di Giuseppe e di Giovanna de Barret
(1742 dicembre 15)
2/14
29
Morte di Filippo Archinto Panigarola, figlio di Carlo e di Giulia Barbiano di Belgioioso
(1751 settembre 15)
2/15
30
Morte di Giuseppe Archinto, figlio di Carlo di Giulia Barbiano di Belgioioso
(1777 dicembre 2)
2/16
31
Nascita di Giuseppe Archinto, figlio di Luigi e di Marianna Manfredi Della Casta
(1783 settembre 14)
2/17
32
Morte di Giovanni Archinto, figlio di Filippo e di Giulia Borromeo Arese
(1799 febbraio 9)
2/18
33
Battesimo di Cristina Trivulzio, figlia di Giacomo e di Beatrice Serbelloni, moglie di Giuseppe Archinto
(1799 febbraio 10)
2/19
34
Morte di Carlo Archinto, figlio di Filippo e di Giulia Borromeo Arese
(1804 maggio 31)
2/20
35
Morte di Ludovico Archinto, figlio di Filippo e di Giulia Borromeo Arese
(1809 febbraio 10)
2/21
36
Ricerche di atti di nascita, matrimonio e morte di membri della famiglia Archinto conservati presso archivi parrocchiali
(1815 - 1819)
2/22
37
Morte di Maria Erba Odescalchi, figlia di Luigi e di Barbara Maria Piatti, moglie di Carlo Archinto
(1816 febbraio 24)
2/23
38
Matrimonio di Giuseppe Archinto e Cristina Trivulzio
(1819 novembre 7)
2/24
39
Battesimo di Luigi Archinto, figlio di Giuseppe e di Cristina Trivulzio
(1821 agosto 10)
2/25
40
Morte di Luigi Archinto, figlio di Giuseppe e di Giovanna de Barret
(1821 ottobre 17)
2/26
41
Battesimo di Maria Beatrice Archinto, figlia di Giuseppe e di Cristina Trivulzio
(1822 ottobre 29)
2/27
42
Matrimonio di Luigi Archinto e Giulia Gargantini
(1860 giugno 4)
2/28
43
Battesimo di Cristina Archinto, figlia di Luigi e di Giulia Gargantini
(1861 marzo 27)
2/29
44
Nascita e battesimo di Giuseppe Archinto, figlio di Luigi e di Giulia Gargantini
(1863 aprile 18)
2/30
45
Nascita di Erminia Sacerdoti, figlia di Leone e di Giulia Levi, moglie di Giuseppe Archinto
(1866 maggio 1)
2/31
46
Matrimonio di Giuseppe Archinto e Erminia Sacerdoti
(1897 ottobre 30)
2/32
47
Morte di Luigi Archinto, figlio di Giuseppe e di Cristina Trivulzio
(1899 giugno 7)
2/33
48
Nascita di Luigi Filippo Archinto, figlio di Giuseppe e di Erminia Sacerdoti
(1900 maggio 12)
2/34
49
Nascita di Archinta Maria Archinto, figlia di Giuseppe e di Erminia Sacerdoti
(1902 ottobre 30)
2/35
50
Morte di Giulia Gargantini, figlia di Antonio e di Luigia Carozzi, moglie di Luigi Archinto
(1913 luglio 13)
2/36
51
Matrimonio di Archinta Archinto e Guglielmo Castelbarco Albani
(1927 settembre 27)
2/37
52
Matrimonio di Luigi Filippo Archinto e Maria Luisa Gropallo Rocca Saporiti
(1930 settembre 18)
2/38
53
Nascita di Beatrice Archinto, figlia di Luigi Filippo e di Maria Luisa Gropallo Rocca Saporiti
(1931 luglio 11)
2/39
54
Nascita di Alberico Archinto, figlio di Luigi Filippo e di Maria Luisa Gropallo Rocca Saporiti
(1932 dicembre 7)
2/40
55
Nobili parentele di casa Archinto, notai che hanno rogato e autori che ne hanno scritto
(s.d.)
3
56
Note dei nobili parenti di casa Archinto
(s.d.)
3/1
57
Nota dei notai che hanno rogato istrumenti per la casa Archinto
(s.d.)
3/2
58
Nota degli autori che hanno scritto più diffusamente della casa Archinto
(s.d.)
3/3
59
"Copia de' privilegii di casa Archinta doppo che la serenissima casa d'Austria domina questo Statto de Milano, conte Ottavio Archinto"
([1622] - [1656])
4
60
Solenni applausi e raccolta di epitaffi
(sec. XVIII ?)
5
61
Doti dei secoli XV e XVI
(1434 - 1576)
6
62
Dote di Orsina Archinto, nata Settala, figlia di Giuseppe, moglie di Beltramolo detto Biliolo
(1434 gennaio 13)
6/1
63
Dote di Camilla Archinto, nata Meraviglia, figlia di Arcangelo e di Bianchina Toscani, moglie di Stefano Ludovico
(1512)
6/2
64
Dote di Daria Archinto, figlia di Stefano, moglie di Nicolao Guidoboni
(1515 - 1527)
6/3
65
Dote di Eleonora Archinto, nata Tosi, moglie di Orazio
(1576 marzo 1)
6/4
66
"Ammissione all'ordine imperiale di Santa Croce per le dame" cavallerizze, istituito dall'imperatrice Eleonora
(s.d.)
7
67
Elenco generale di tutte le dame che godono l'accesso alla Regia arciducal corte di Milano
([sec. XVIII])
8
68
Patriziato milanese richiedente nobiltà distinta
(1816 maggio 15)
9
69
Ammissioni al nobile Collegio dei giureconsulti di Milano
(1604 - 1727)
10
70
Elenco dei membri della famiglia Archinto nominati nel Collegio dei giureconsulti di Milano, dal 1480 al 1660
(s.d.)
10/1
71
"Comparizione generica per ammissione al Collegio dei giureconsulti, 1623"
(s.d.)
10/2
72
Comparizione di Alessandro Archinto, figlio di Orazio
(s.d.)
10/3
73
Comparizione di Romolo e di Cristoforo, cugini Archinto, figli di Orazio e di Carlo
(1604 novembre 29)
10/4
74
Comparizione di Pietro Giorgio Archinto, figlio di Giuseppe
(1605 novembre 18)
10/5
75
Comparizione di Aurelio, figlio di Orazio
(1614 aprile 22)
10/6
76
Comparizione di Carlo Archinto, figlio di Cristoforo
(1633 gennaio 3)
10/7
77
Comparizione di Filippo Archinto, figlio di Carlo
(1670 luglio 8)
10/8
78
"Decreta Collegii iurisconsultorum Mediolanensium", Milano, Ludovico Monza, 1672
(1672)
10/9
79
Comparizione di Giuseppe Archinto, figlio di Carlo
(1676 agosto)
10/10
80
Comparizione di Francesco Archinto, figlio di Alessandro
(1694 gennaio 12)
10/11
81
Comparizione di Gerolamo Archinto, figlio di Filippo
(1696 luglio 11)
10/12
82
Comparizione di Alberico Archinto, figlio di Carlo
(1722)
10/13
83
Comparizione di Ludovico Archinto, figlio di Carlo
(1727 novembre 10)
10/14
84
Patriziato pisano
(1816 settembre 4)
11
85
Affiliazioni sacre: ascrizioni e concessioni di benefici spirituali a membri della famiglia Archinto
(1537 - 1730)
12
86
Attestazione del cardinale Paolo Capisucco, arcivescovo di Nicastro e vicario apostolico della città di Roma, circa alcuni privilegi di natura spirituale concessi da sua santità Paolo III a Maddalena Archinto, nata Della Torre, nobildonna milanese
(1537 gennaio 3)
12/1
87
Breve di papa Paolo III alla nobildonna Maddalena Archinto, nata Della Torre, madre di monsignor Filippo, protonotario apostolico, governatore di Roma e prelato domestico di sua santità Paolo III, con cui le conferisce alcuni privilegi di natura spirituale
(1538 dicembre 29)
12/2
88
Breve di papa Pio V alla nobildonna Ippolita Archinto, nata Della Croce, con cui le concede il privilegio di poter non confessarsi in punto di morte
(1570 ottobre 30)
12/3
89
Breve di papa Gregorio XIII alla nobildonna Ippolita Archinto, nata Della Croce, con cui le concede indulgenza plenaria in punto di morte
(1581 gennaio 12)
12/4
90
Lettera patente di Serafino Cremense, abate generale della Congregazione lateranense dei canonici regolari del Salvatore, circa l'ascrizione alla Congregazione di monsignor Filippo, vescovo di Como, di monsignor Aurelio, referendario apostolico, e di tutti i loro fratelli, nipoti, cognati e consaguinei Archinto
(1618 giugno 18)
12/5
91
Lettera patente di frate Giacomo Bagnacavallo, ministro generale dell'ordine dei Minori conventuali di San Francesco, circa l'ascrizione all'ordine di monsignor Filippo, vescovo di Como, di monsignor Aurelio, di Cristoforo, Ottavio, Eleonora, Giorgina e Anna Archinto
(1618 settembre 23)
12/6
92
Lettera patente di frate Domenico, generale dell'ordine dei Carmelitani scalzi della Congregazione di Sant'Elia, circa la concessione di benefici spirituali a Cristoforo e Ottavio Archinto e alle loro famiglie
(1620 aprile 27)
12/7
93
Lettera patente di frate Benigno da Genova, ministro generale dell'ordine dei Minori di San Francesco regolari osservanti e riformati, circa la concessione di benefici spirituali a Carlo Archinto e alla sua famiglia
(1635 luglio 1)
12/8
94
Lettera patente di frate Giovanni Battista Berardicello, ministro generale dell'ordine dei Minori conventuali di San Francesco, circa la concessione di benefici spirituali a Carlo Archinto e alla sua famiglia
(1636 giugno 22)
12/9
95
Lettera patente di Giovanni Battista Novato, prefetto generale dell'ordine dei Chierici regolari assistenti degli infermi, circa la concessione di benefici spirituali a Carlo Archinto e alla sua famiglia
(1643 dicembre 2)
12/10
96
Lettera patente di padre Michelangelo Tamburini, generale della Compagnia di Gesù, circa la concessione di benefici spirituali a Carlo Archinto e alla sua famiglia
(1730 febbraio 7)
12/11
97
Posti e cariche militari
(1536 - 1859)
13
98
Attestato del marchese Luigi Gonzaga, colonnello a servizio del re di Spagna, circa i servizi militari prestati da Gerolamo Archinto, figlio di Bartolomeo, quale luogotenente del conte Vitaliano Borromeo
(1536 giugno 22)
13/1
99
Attestati relativi ai servizi militari prestati dal capitano Bartolomeo Archinto, figlio di Giuseppe, con fede d'assenso e dichiarazione successiva di morte, e da Bartolomeo Archinto, figlio di Ottavio, come governatore della compagnia del duca della Mirandola
(1614 - 1668)
13/2
100
Nomina di Filippo Archinto a capitano della compagnia di fanteria italiana, già comandata dal capitano Francesco Domenico Roberto del Cercio, conferita dal marchese di Leganes, governatore dello Stato di Milano
(1639 dicembre 28)
13/3
101
Nomina di Filippo Archinto a capitano di fanteria italiana conferita dal marchese di Velada, governatore dello Stato di Milano
(1645 maggio 25)
13/4
102
Dispaccio del contestabile di Castiglia, governatore dello Stato di Milano, circa l'incarico al conte Orazio Archinto di soprintendere alla formazione delle milizie forensi dello Stato
(1646 aprile 23)
13/5
103
Documenti relativi al comando della compagnia di uomini d'arme, già tenuto dal conte di Novellara, conferito al conte Orazio Archinto dal contestabile di Castiglia, governatore dello Stato di Milano
(1647 - 1648)
13/6
104
Cedole reali, ordini, fedi di benservito e altri documenti relativi ai servizi militari prestati dal conte Alessandro Archinto
(1651 - 1679)
13/7
105
Nota dei mobili acquistati dal conte Alessandro Archinto coi proventi della sua carica di capitano commissario generale
(1691 luglio 22)
13/8
106
Lettere inviate da diversi corrispondenti ad Alberico Archinto circa i servizi prestati dal capitano Ludovico Archinto, suo prozio
(1723 febbraio 15)
13/9
107
Nomina a soprintendente e governatore generale delle milizie forensi dello Stato, conferita al conte Filippo Archinto dal principe di Lobkowitz, governatore dello Stato di Milano, in seguito alla morte del conte Giovanni Borromeo Arese, suo suocero
(1744 agosto 22)
13/10
108
Documenti relativi alla carriera militare del conte Luigi Archinto, figlio di Giuseppe
(1848 - 1859)
13/11
109
Ammissioni alla Sacra religione di Malta
(1721 - 1776)
14
110
Statuti del sovrano gerosolimitano Ordine di Malta
(s.d.)
14/1
111
Processo delle prove, albero genealogico e note dei documenti presentati dai nobili Giuseppe e Gerolamo, fratelli Archinto figli del conte Carlo, per essere ammessi all'Ordine gerosolimitano di Malta
(1721)
14/2
112
Validità delle prove, relative ai quattro quarti di nobiltà, presentate dal conte Ludovico Archinto per essere ammesso nel sovrano gerosolimitano Ordine di Malta
(1751 ottobre 10)
14/3
113
Concessione di Emmanuel de Rohan-Polduc, gran maestro dell'Ordine di Malta, al conte Ludovico Archinto della facoltà di portare la croce d'oro dell'ordine sull'abito sacerdotale
(1776 maggio 25)
14/4
114
Cavalierato del Toson d'oro
(1700 - 1857)
15
115
Lettere e documenti relativi al conferimento delle insegne dell'ordine del Toson d'oro al conte Carlo Archinto, figlio di Filippo
(1700)
15/1
116
Diploma di nomina a cavaliere dell'ordine del Toson d'oro al conte Giuseppe Archinto conferita da Francesco Giuseppe, imperatore d'Austria
(1857 marzo 14)
15/2
117
Grandato di Spagna
(1702 - 1929)
16
118
Scritture diverse circa il trattamento perpetuo di Grande di Spagna, conferito al conte Carlo Archinto, figlio di Filippo, e alla sua famiglia da Filippo V, re di Spagna
(1702)
16/1
119
Carteggio relativo alla conferma del Grandato di Spagna, fatta da Carlo III, re di Spagna, poi imperatore Carlo VI, a favore del conte Carlo Archinto
(1711 - 1712)
16/2
120
Carteggio relativo al riconoscimento del Grandato di Spagna, richiesto dalla famiglia Archinto e non concesso dal governo austriaco
(1816 - 1822)
16/3
121
Carteggio relativo alla rivendicazione del titolo di Grande di Spagna da parte della famiglia Archinto
(1928 - 1929)
16/4
122
Antica nobiltà, uso dello stemma con l'aquila imperiale e titoli riconosciuti e approvati nel 1817
(1678 - 1820)
17
123
Privilegio con cui l'imperatore Leopoldo I d'Austria concede al conte Filippo e alla casa Archinto di ornare l'arma gentilizia con la duplice aquila imperiale
(1678 luglio 26)
17/1
124
Disposizioni governative e comunali relative all'uso dei titoli nobiliari e stemmi gentilizi
(1814 - 1820)
17/2
125
Carteggio relativo alla conferma dell'antica nobiltà di casa Archinto da parte dell'Imperial regio governo austriaco
(1815 - 1819)
17/3
126
Nobiltà di Reggio Emilia
(1756 gennaio 12)
18
Battesimo di Gerolamo Archinto, figlio di Filippo e di Camilla Stampa

Battesimo di Gerolamo Archinto, figlio di Filippo e di Camilla Stampa (1672 giugno 15)

Sottounità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 2/8

Fede rilasciata nel 1696.

Nota dell'archivista:

Segnatura Forte: cart. 2, fasc. 1 – VII.

Codici identificativi:

  • MIUD1116FD (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]