|||
Fosse e Torresini

Fosse e Torresini (1554 - 1772)

8 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: Unità archivistiche 8 (voll. 2, mazzo 1, fascc. 12)

I rapporti fra il comune e Venezia sono nella quasi totalità mediati dalla comunità di Riviera, della quale Salò è capitale amministrativa e giudiziaria. Si eccettuano naturalmente i numerosissimi casi di appello, in cause di diversa natura, alle magistrature veneziane, così come le onoranze rese, in arrivo e partenza, ai provveditori (attestate dalle parti del consiglio e da poca altra documentazione, cfr. in "Massaria", n. 515).
Si può pertanto affermare che, eccettuati gli alloggiamenti di cui sopra e i ricorsi giudiziari (per i quali Salò invia a Venezia procuratori, chiamati di volta in volta oratori, nunzi, ambasciatori), l'unico rapporto diretto fra il borgo e la Dominante sia quello dei beni di demanio della Serenissima investiti al comune. Si sarebbe potuto collocare gli atti relativi nella serie dei livelli (da intendersi questa volta come passivi) o in quella delle cose pubbliche, ma si è preferito collocarli qui per chiarire da subito i rapporti diretti con Venezia e anche per rispettare un certo ordine gerarchico nell'esposizione inventariale (non sembrando del tutto coerente creare una serie Provincia, cioè la Riviera, ignorando quella dello Stato).

Codici identificativi:

  • MIBA01B4CD (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 28/05/2012