Cause del culto divino (1571 - 1743)
10 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Consistenza archivistica: Unità archivistiche 10 (comprendenti regg. 9, voll. 20, fascc. 28, atto sing. membr. 1)
Più che consistente questo gruppo di documentazione, sia per gli svariati motivi del contendere, sia per la particolare e giustificata cura con la quale il materiale è stato conservato, rappresentando esso la documentazione di prova dei diritti del comune.
Questo agisce di solito in seguito a sollecitazione degli eletti al culto, che di norma, nominando loro procuratori, conducono la causa sino alla fine; non mancano però casi in cui la vertenza viene demandata dal comune ad appositi eletti. Circa le motivazioni delle vertenze, che coinvolgono quasi sempre ecclesiastici, esse sono raramente di carattere giurisdizionale, vertendo in genere su problemi di ordine pratico, quasi sempre generati da un motivo finanziario; ne sono chiara testimonianza le cause (che occupano buona parte di questa documentazione) coinvolgenti l'arciprete Lorenzo Cagliari.
Gli organi giudicanti sono, in armonia con l'inveterato giurisdizionalismo della Serenissima, le diverse magistrature di questa, anche se talora, soprattutto in prima istanza, intervengono esponenti del foro ecclesiastico.
La documentazione, ricca sino a tutto il sec. XVII, si arresta al 1711, forse più per la mutata congerie dei tempi che per lacune nella documentazione conservata.
Codici identificativi:
- MIBA01B4DB (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 28/05/2012
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36436