|||
Cappellania di San Michele: Beneficio

Cappellania di San Michele: Beneficio (1518 - 1672)

5 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: Unità archivistiche 5 (comprendenti fasc. 6, atto sing. membr. 1)

Se il giuspatronato di totale appartenenza al comune consente a questo una relativa tranquillità in occasione della nomina dei rettori, altrettanto non si può dire circa la gestione dei beni della cappellania: essi sono notevolmente cospicui e si estendono anche e in misura considerevole fuori del territorio comunale.
L'amministrazione non sempre attenta di detti beni da parte di qualche rettore fa sorgere lunghe controversie con il comune, parimenti attento alla salvaguardia delle sue prerogative di giuspatronato, che alla integrità e valorizzazione del patrimonio costituente il beneficio, patrimonio pervenuto al comune per eredità o legato e di cui appunto il comune si sente e si afferma geloso custode. Si può al limite constatare come il comune sia più disposto a compromessi in controversie sulla nomina dei cappellani, piuttosto che in quelle sulla gestione dei beni delle cappellanie.

Codici identificativi:

  • MIBA01B4E6 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 28/05/2012