|||
Cause

Cause (1530 - 1732)

15 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: Unità archivistiche 15 (comprendenti regg. 6, voll. 6, fascc. 12).

L'amministrazione delle cause pie dà luogo a contenzioso sia dell'officio (massaria del comune o esattoria delle cause pie) con i debitori insolventi o contestanti, sia, non di rado, tra il comune ed esattori o pieggi sospettati di malversazione.
La documentazione sulle cause contro debitori, particolarmente abbondante, testimonia la complessità delle problematiche connesse ai legati e alla loro applicazione.
I conflitti nascono spesso dalla anzianità del legato, della cui origine e del cui dettato preciso nel corso del tempo si perde memoria: infatti accade talvolta che il comune faccia svolgere indagini sull'origine storica di alcuni legati, sulla attuale consistenza dei beni su cui essi gravano e sulle persone che del legato debbono rispondere.
In alcuni casi i debitori contestano il buon diritto del comune alla riscossione e si rifiutano di pagare, oppure cercano di dimostrare che esistono altri debitori più obbligati.
Frequentemente accade anche che il debitore non sia in grado di pagare e subisca il sequestro dei propri beni.
Le cause, in genere, si svolgono di fronte al podestà e al provveditore e possono giungere fino alla avogaria di comun.

Codici identificativi:

  • MIBA01B4F1 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 28/05/2012