|||
Mandatum.

Mandatum. (1574 marzo 15)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 95, fasc. 3

Gregorio XIII papa al vescovo (1) di Brescia in seguito a petizione del comune di Salò che il monte di Pietà sia approvato e confermato dalla sede apostolica. Premesso quanto gli è stato esposto sugli statuti del monte, istituito il 1545 marzo 27, in particolare sulle funzioni degli otto deputati alla questua dell’elemosina, dei sei governatori, del massaro, del notaio e del custode dei pegni, ricordato inoltre a quali condizioni gli indigenti di Salò usufruiscano di prestiti in denaro, il papa chiede al vescovo di verificare se quanto nella petizione gli è stato esposto sulla situazione finanziaria e l’attività benefica e assistenziale esercitata dal monte corrisponda al vero. Se così risulterà, il vescovo assolva da ogni pena prevista dal foro civile ed ecclesiastico gli amministratori del monte e disponga che in futuro i prestiti siano concessi al due, anziché al cinque per cento annuo, e che i pegni non riscattati siano incantati dopo un anno, anziché dopo sei mesi. Sottoscrizioni varie.
Originale. Sig. pend. dep.
1) Non se ne fa il nome; nel 1574 era Domenico Bollani.
N. corda 3. Livi n. 137. Busta 95.

Descrizione estrinseca:

Atto sing. membr., 800×960 mm, latino. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD943 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
1 immagine