|||
Incanti

Incanti (1728 - 1787)

3 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: Unità archivistiche 3 (regg. 3)

Nel sec. XV gli incanti delle utilità comunali avvengono nell'assemblea della vicinia; in seguito sarà il consiglio generale a procedere alla "deliberazione" dei servizi pubblici e delle proprietà comunali, finché non si arriverà alla nomina di appositi eletti, in numero variabile da due a quattro, che nel sec. XVIII ex. si riuniscono di solito alla presenza del console o suo sostituto e procedono all'aggiudicazione dell'incanto.
I capitoli d'incanto sono naturalmente diversi a seconda del servizio appaltato o del bene livellato; ricorrente di norma nell'appalto dei servizi d'esazione il capitolo statuente che la concessione avviene "a rose e spine", l'incantatore cioè si impegna a non chiedere, per alcun motivo, un ribasso della somma pattuita da versare al comune.

Codici identificativi:

  • MIBA01B4FF (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 28/05/2012