641 |
"Incanti 1728 sino 1742". (1728 dicembre 5 - 1743 gennaio 4) b. 103, fasc. 1 |
642 |
"Incanti 1742 21 dicembre sino 31 dicembre 1767" (1) (1742 dicembre 21 - 1767 dicembre 26) b. 104, fasc. 2 |
643 |
"Incanti, 1768 sino li 30 giugno 1787". (1767 dicembre 21 - 1787 luglio 1) b. 104, fasc. 3 |
"Incanti 1728 sino 1742". (1728 dicembre 5 - 1743 gennaio 4)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 103, fasc. 1
Verbali delle riunioni degli eletti agli incanti delle “utilità del spettabile comun con li soliti capitoli, regalie et obbligazioni vecchie e nove e parti rispettive”. Le utilità comprendono: mulini, voladive (farina e crusca volatilizzantisi nei mulini), massaria taglia e sussidio, esattoria “ad pias causas”, pesa della mercanzia, pesa del fieno, misure di vino e olio, “scoazze” (pulizia) della piazza maggiore, diverse botteghe ed edifici. Assegnazione all’incanto delle diverse utilità con le pieggerie d’obbligo prestate solitamente entro il limite massimo di giorni 6. Gli incanti sono frequentemente disertati e devono essere ripetuti a base ribassata. Inserta a c. 158v annotazione mutila (1633 marzo 1) su incanti di utilità.
N. corda 1. Livi n. 213. Busta 103
Descrizione estrinseca:
Reg., 300×420 mm, volgare. Leg. orig. in pelle decorata a secco. Num. 1995 cc. 158, c. 65 b. Cons. discreta.
Codici identificativi:
- MIUD0FD979 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36472/units/514556