|||
Eredità

Eredità (1431 - 1758)

74 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Consistenza archivistica: Unità archivistiche 74 (regg. 67, voll. 36, mazzi 6, fascc. 68, atti singg. membrr. 4, atti singg. cartt. 9)

Numerosissime le eredità, molte delle quali danno luogo a ragioni, pervenute al comune di Salò, sia per volontà dei testatori (è il caso di gran lunga più frequente), sia per estinzione di ogni possibile altro erede.
Cospicuo pertanto il materiale, dato che solitamente con l'eredità perviene al comune l'archivio di famiglia: il caso più rilevante è in tal senso costituito dall'eredità Pedretti.
L'adizione dell'eredità comporta in genere controversie legali, spesso a lunghissimo termine; i proventi dei beni ereditati sono quasi sempre dal comune impiegati in opere benefiche, sia per precisa volontà del testatore, sia per determinazione degli eletti alle eredità, che costituiscono una delle tante deputazioni comunali (per le funzioni e l'attività di tali eletti v. "Libro delle eredità", n. 510").
La serie è stata suddivisa in sottoserie corrispondenti ciascuna a una eredità (gli estremi cronologici della quale sono comprensivi dell'archivio di famiglia) se il materiale di questa presentava consistenza notevole, in caso contrario la documentazione è andata a costituire la sottoserie delle eredità diverse. E pertanto:

Sottoserie 11.1 Eredità Guizzerotti
" 11.2 Eredità Gemi
" 11.3 Eredità Ambrosini
" 11.4 Eredità Pedretti
" 11.5 Eredità Monselice
" 11.6 Eredità Muracca
" 11.7 Eredità Griffi
" 11.8 Eredità Grappa
" 11.9 Eredità Lazzoli
" 11.10 Eredità Zuria
" 11.11 Eredità diverse

Codici identificativi:

  • MIBA01B503 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 28/05/2012