|||
Eredità Gemi
673
"Adversariorum" (1) e "Inventario de scritture" 1512 marzo 12-1550 agosto 9.
(1474 luglio 3 - 1550 agosto 9)
b. 116, fasc. 1
674
"Pro communibus Salodii et Savalli".
(1510 maggio 3 - 1539 maggio 16)
b. 116, fasc. 2
675
"Salò comune contra Gelmini" (1).
(1530 luglio 24 - 1554 marzo 27)
b. 116, fasc. 3
676
"Primo. Pro communibus Salodii et Savalli".
(1530 agosto 20 - 1539 settembre 7)
b. 116, fasc. 4
677
"Per il comune di Salò contra de signor Piero de Gelmini da Padova". "Pro communi Salodi" (1) .
(1539 febbraio 20 - 1552 marzo 18)
b. 116, fasc. 5
678
"Quedam acta pro causa hereditatis quondam ser Melchiorris de Iemis ab anno 1550 inclusive".
(1550 aprile 9 - 1554 settembre 4)
b. 116, fasc. 6
"Adversariorum" (1) e "Inventario de scritture" 1512 marzo 12-1550 agosto 9.

"Adversariorum" (1) e "Inventario de scritture" 1512 marzo 12-1550 agosto 9. (1474 luglio 3 - 1550 agosto 9)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 116, fasc. 1

1) “Adversariorum”, copie semplici, reg. 290×210 mm, num. orig. cc. 14 (bb. 9-14): atti (1474-1548) di rettori veneti e una parte del maggior consiglio prodotti (come da c. 14v) dai Gelmini a sostegno delle proprie ragioni.
2) “Inventario de scritture presentade al excellentissimo conseglio de .xxx. per nome de messer Ruberto Gugielmin nella causa che ha con el comun de Salò et de Savalo”, copia autentica, atto sing. cart., num. 1995 cc. 10: elenco, con breve regesto, delle “scritture” (1512-1550).
Copie autentiche e semplici.
NOTA AL TITOLO
1) Al verso dell’ultima carta.
N. corda 1. Livi n. 156. Busta 116

Descrizione estrinseca:

Un reg. e un atto sing., cart., latino e volgare. Num. c.s. specificato. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD98A (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
40 immagini