679 |
Carte di famiglia Ambrosini. (1484 ottobre 1 - 1607 gennaio 5) b. 117, fasc. 1 |
680 |
"Testamenta et instrumenta ac receptiones pro hereditate domini Antonii Ambrosini. N° 18". (1561 maggio 23 - 1568 marzo 12) b. 117, fasc. 2 |
681 |
Causa fra Antonio Ambrosini e gli eredi di Onofrio Calsoni. (1561 agosto 3 - 1563 maggio 21) b. 117, fasc. 3-4 |
682 |
—
Dibattito della causa in sede penale e civile. (1561 agosto 3 - 1562 gennaio 28) b. 117, fasc. 3 |
683 |
—
"Processus contra Calsonos pro petia terre de le vie Strette". (1562 febbraio 26 - 1563 maggio 21) b. 117, fasc. 4 |
684 |
"Testamentum in scriptis". (1608 gennaio 11) b. 117, fasc. 5 |
685 |
"Processus et sententia arbitralis inter excellentem dominum Ludovicum Ambrosinum et dominum Antonium Ambrosinum". (1585 aprile 12 - 1586 febbraio 11) b. 117, fasc. 6 |
686 |
Amministrazione dell'eredità Ambrosini da parte del comune di Salò. (1610 gennaio 16 - 1688 febbraio 16) b. 117, fasc. 7 |
"Testamenta et instrumenta ac receptiones pro hereditate domini Antonii Ambrosini. N° 18". (1561 maggio 23 - 1568 marzo 12)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 117, fasc. 2
Titolo post. in coperta, ma fra gli atti registrati (in maggioranza “emptiones”) non figurano testamenti. Notaio rogatario ed esemplante Giovan Giacomo Cisoncelli di San Felice, abitante a Salò, il quale, sul foglio di guardia non numerato, ha steso l’elenco degli atti titolandolo esattamente “Domini Antonii Ambrosini instrumenta”.
Originali e copie autentiche.
N. corda 2. Livi n. 156. Busta 117
Descrizione estrinseca:
Reg., 330×220 mm, latino. Leg. orig. in cartone. Num. orig. cc. 12 seguite da molte bb. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FD991 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36479/units/514595