|||
Eredità Lazzoli
762
Scritture di causa per l'eredità Lazzola (1).
(1585 marzo 15 - 1691 luglio 14)
b. 131, fasc. 1-4
763
"Commune pro recuperandis bonis eccellentissimi Francisci Lazoli" (1).
(1585 marzo 15 - 1587)
b. 131, fasc. 1
764
"Pro bonis Lazzoli contra Bergogninum".
(1587 aprile 1 - 1588 marzo 4)
b. 131, fasc. 2
765
"Iura spectabilis communis Salodii".
(1678 maggio 18 - 1691 luglio 14)
b. 131, fasc. 3
766
"Lazzola. Communis Salodii contra heredi Marzadri di Puvignago" (1).
(1689 settembre 13 - 1691 aprile 26)
b. 131, fasc. 4
"Iura spectabilis communis Salodii".

"Iura spectabilis communis Salodii". (1678 maggio 18 - 1691 luglio 14)

Sottounità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 131, fasc. 3

Causa del comune di Salò contro gli eredi di Sante Simbeni di Padenghe per livelli insoluti gravanti su una pezza di terra nel territorio di Puegnago, contrada “Sabionerium”, investita (v. inserti nel reg. seg.) nel 1595 a Giovan Battista f.q. Giuliano Marese di Salò, di cui il detto Simbeni era divenuto erede; sentenze a favore del comune ed espropri di beni degli eredi Simbeni.
Cc. 1v-14: copie autentiche esemplate “da libri del esattoria ad pias causas” e “della massaria” degli anni 1609-1667 (diverse lacune); cc. 15-17: ad istanza di esattori cessati del comune di Salò il provveditore sentenzia la loro immissione in possesso, a rivalsa di livelli insoluti, di due camere di una casa degli eredi di Sante Simbeni a Padenghe, contrada del Pozzolo (1678 maggio 18-maggio 27); cc. 18-24v e all. cc. 1-3v: ad istanza degli esattori delle pie cause il podestà di Salò immette il comune in possesso del “residuo” della suddetta casa e della metà di un orto, per il quale c’è opposizione da parte di terzi (1686 marzo 28-1691 luglio 14).
Nel fasc. all., cc. 7-7v: cessione del prefato Marese al comune di due pezze di terra nel territorio di Puegnago, contrada “Sabionerium”, in pagamento di livelli decorsi (1595 marzo 6, Salò); cc. 9-11v: copie semplici “di partite” degli eredi del q. Giuliano Marese di Salò e loro successori esemplate dai regg. della massaria del comune (1586-1590, inserta annotazione a c. 11); cc. 14-18: copie autentiche e semplici degli atti di causa (in parte comparenti nel reg.) comprendenti la seconda immissione in possesso (1687 gennaio 13-1690 settembre 16).
Cronologia con precedenti dal 1595 marzo 6.
Copie autentiche.
N. corda 3. Livi n. 159. Busta 131.

Descrizione estrinseca:

Reg., 300×210 mm, latino e volgare. Num. 1995 cc. 18. All. fasc. 1. Leg. orig. in cartoncino. Num. orig. cc. 34 di cui molte bb. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FDB60 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
88 immagini