|||
Danni dati
829
"Liber pignorum".
(1483 gennaio 11 - 1486 settembre 13)
b. 146, fasc. 1
830
Denunzie dei campari per furti (1).
(1515 settembre 27 - 1533 giugno 25)
b. 146, fasc. 2
831
"Ambasiatarum a die .x. ianuarii 1532 usque per totum annum 1541" (1).
(1532 gennaio 10 - 1541 dicembre 17)
b. 146, fasc. 3
832
Processi per danni dati.
(1545 dicembre 23 - 1741 febbraio 22)
b. 146, fasc. 4
833
"Incantus pignorum anni 1559".
(1559 gennaio 1 - 1592 febbraio 19)
b. 146, fasc. 5
834
1545-1794. Giudici ai danni dati. Scritture diverse (1).
(1570 marzo 4 - 1794 marzo 4)
b. 147, fasc. 6
835
"Communis Salodii contra spectabilem Iohannen Mariam Candelinum cum instrumento transactionis facte inter dominos fratres de Griffis occasione dotium sororum suarum" (1).
(1573 agosto 29 - 1580 marzo 22)
b. 147, fasc. 7
836
Sentenze consolari (1).
(1579 ottobre 17 - 1584 gennaio 30)
b. 147, fasc. 8
837
Stime di danni dati (1).
(1752 febbraio 17 - 1794 gennaio 15)
b. 147, fasc. 9-10
838
Stime 1752-1754.
(1752 febbraio 17 - 1754 agosto 5)
b. 147, fasc. 9
839
Stime 1772-1794.
(1772 febbraio 10 - 1794 gennaio 15)
b. 147, fasc. 10
"Communis Salodii contra spectabilem Iohannen Mariam Candelinum cum instrumento transactionis facte inter dominos fratres de Griffis occasione dotium sororum suarum" (1).

"Communis Salodii contra spectabilem Iohannen Mariam Candelinum cum instrumento transactionis facte inter dominos fratres de Griffis occasione dotium sororum suarum" (1). (1573 agosto 29 - 1580 marzo 22)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 147, fasc. 7

Vertenza per danni arrecati alla proprietà, in contrada Massina di Salò, di Giovanni Maria Candelini, da Lavenone, abitante in Salò, da dipendenti di Bartolo Griffi di Salò. Il comune effettua una stima dei danni che non soddisfa il Candelini, il quale muove al comune una causa, che si chiude con un compromesso; il comune, a sua volta, si rivarrà sui Griffi.
Originali, copie autentiche e semplici.
NOTA AL TITOLO
1 Da “cum instrumento” a “suarum” aggiunta di Agostino Grattarolo; l’istrumento, in copia autentica, è rogato a Venezia il 1575 giugno 17; per la vertenza tra fratelli e sorelle Griffi v. anche n. 485.
N. corda 7. Livi n. 212 B. Busta 147.

Descrizione estrinseca:

Fasc. con processi di atti di causa, latino e volgare. Num. 1995 cc. 61 complessive. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD9E6 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
110 immagini