872 |
"Magnifici comunis Salodii contra magnificam comunitatem Riperie. Sanità. F" (1). (1555 giugno 18 - 1577 luglio 27) b. 153, fasc. 1 |
873 |
"Sanità 1565-1606". (1565 agosto 7 - 1606 ottobre 29) b. 153, fasc. 2 |
874 |
"Sanità correnti". (1576 novembre 21 - 1623 settembre 9) b. 153, fasc. 3 |
875 |
Lettere dei deputati alla sanità della Riviera a quelli del comune (1). (1606 gennaio 31 - 1786 agosto 19) b. 153, fasc. 4 |
876 |
"Sanità 1607-1621". (1607 gennaio 29 - 1629 novembre 11) b. 153, fasc. 5 |
877 |
"Sanità 1630-1680". (1630 aprile 7 - 1680 aprile 14) b. 153, fasc. 6 |
"Magnifici comunis Salodii contra magnificam comunitatem Riperie. Sanità. F" (1). (1555 giugno 18 - 1577 luglio 27)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 153, fasc. 1
Negli atti del 1555 compaiono missive scambiate dall’officio di sanità di Salò con offici di sanità e altre magistrature di Verona, Bedizzole e Riva (del Garda); in quelli del 1577 corrispondenze con offici c. s e privati di Verona, Venezia, Barghe, Vestone, Vicenza, Brescia, Riva (del Garda), Peschiera (del Garda), Tavernole (sul Mella), Ghedi, Casto. Le corrispondenze dei due periodi contengono scambi di notizie tra i collegi di sanità sulla diffusione del contagio di peste, reciproche richieste e informazioni sul modo di redigere e valutare le fedi di sanità, istanze di deroga dalle norme sulla mobilità presentate da privati, scoperte di furti nel lazzaretto di Brescia. Seguiti a c. 60v: nota di presentazione all’avogaria di comun di una missiva dei deputati alla sanità di Verona, in cui tra l’altro si accenna alla recente elezione dei deputati alla sanità della Riviera nel numero di dodici.
Cronologia seguiti al 1621 luglio 19.
Copie autentiche.
NOTA AL TITOLO
1 Il contenuto del vol. non evidenzia alcuna controversia tra il comune e la Riviera, se si eccettua la nota di presentazione a c. 60v.
N. corda 1. Livi n. 123 A. Busta 153.
Descrizione estrinseca:
Vol., 305×200 mm, latino e volgare. Leg. orig. in cartoncino. Num. 1996 cc. 108 di cui molte bb. Cons. discreta.
Codici identificativi:
- MIUD0FD9FF (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36494/units/514787